Redazione di Hardware Upg
11-04-2016, 17:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/stampanti-3d-clonare-oggetti-catturando-il-rumore-dei-motori-passo-passo_62047.html
I rumori emessi dai motori passo-passo delle stampanti 3D possono essere registrati ed analizzati mediante tecniche di riconoscimento dei pattern audio per risalire alle coordinate cartesiane utili per clonare un oggetto
Click sul link per visualizzare la notizia.
Axios2006
11-04-2016, 19:08
Boom di vendite di cartoni per le uova scopo insonorizzazione in 3... 2... 1...
Sicuro! Me li vedo proprio i pirati che rubano i modelli 3D mettendo il registratore vicino alla stampante, ovviamente dopo 2 giorni di studio per il corretto posizionamento e lo studio della calibrazione di quel particolare modello di stampante, filamento e tutte le variabili a cui si accenna nell'articolo.
Ma che caspita di notizia è? 'sti ricercatori hanno proprio tempo da perdere...
"preludio alla prossima frontiera della pirateria di proprietà intellettuale"?! Ma stiamo scherzando?
Sicuro! Me li vedo proprio i pirati che rubano i modelli 3D mettendo il registratore vicino alla stampante, ovviamente dopo 2 giorni di studio per il corretto posizionamento e lo studio della calibrazione di quel particolare modello di stampante, filamento e tutte le variabili a cui si accenna nell'articolo.
Ma che caspita di notizia è? 'sti ricercatori hanno proprio tempo da perdere...
"preludio alla prossima frontiera della pirateria di proprietà intellettuale"?! Ma stiamo scherzando?
Probabilmente quella ricerca è orientata a rendere "più sicure" delle stampanti 3D con DRM incorporato, non quelle attuali "stampa quello che vuoi se hai il modello 3D".
In altre parole il "pirata" sarebbe il proprietario dell'ipotetica stampante con DRM venduta da Inc.Cool8 che dopo aver acquistato il diritto per una stampa di un modello a pagamento vorrebbe fare altre copie.
gd350turbo
12-04-2016, 07:27
Ma va la...
Copiano l'audio...
Devi sapere il passo dei motori, il passo della vite dell'asse Z, il passo della cinghia, il rapporto del estrusore, il diametro del filo, e il materiale di cui è composto !
brancamenta
12-04-2016, 08:45
Tutti scienziati su sto sito oggi eh? Siete semplicemente ridicoli.
... già me lo immagino in un episodio di CSI! XD
Un eventuale pirata fa prima a rubare direttamente il file STL, questo fatto di registrare l'audio giustamente mi sembra una fesseria senza sapere le caratteristiche meccaniche della stampante
RedEyes83
12-04-2016, 09:28
Infatti basta insonorizzarle o metterle in stanze apposite
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.