PDA

View Full Version : Vodafone Smart Passport: dal 12 giugno 10 minuti/SMS in più e 300MB in meno


Redazione di Hardware Upg
11-04-2016, 16:05
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/vodafone-smart-passport-dal-12-giugno-10-minuti-sms-in-piu-e-300mb-in-meno_62048.html

Vodafone conferma la rimodulazione di Smart Passport, la tariffa che offre un pacchetto completo di minuti, messaggi e dati da utilizzare all'estero. Dal 12 giugno si avranno a disposizione 10 minuti e 10 SMS in più, ma il traffico dati sarà ridotto a 300MB.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Portocala
11-04-2016, 16:25
16 euro per 800Mb, ottimo prezzo. :rolleyes:

Cappej
11-04-2016, 16:39
sim turistica locale...

a volte conviene a volte no.

Thialandia, Giappone e India, alla grande!
Turchia, sbaglia qualcosa, e lo presi sonoramente in tasca... sicuramente mea culpa.

Ah.. confermo per chi ha dubbi che la Turchia risulta essere eXTRA-UE per Vodafone, quindi la tariffazione in questione non vale, e quella extraUE sono 20 euro al giorno? possibile? (p.s. Vodafone esiste in Turchia)

SpyroTSK
11-04-2016, 17:08
sim turistica locale...

a volte conviene a volte no.

Thialandia, Giappone e India, alla grande!
Turchia, sbaglia qualcosa, e lo presi sonoramente in tasca... sicuramente mea culpa.

Ah.. confermo per chi ha dubbi che la Turchia risulta essere eXTRA-UE per Vodafone, quindi la tariffazione in questione non vale, e quella extraUE sono 20 euro al giorno? possibile? (p.s. Vodafone esiste in Turchia)

Non vorrei sparare una cavolata, ma non era diventato gratuito il roaming estero (rimanendo in UE) senza nessun costo aggiuntivo?
http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/04/03/ue-stop-alle-tariffe-di-roaming-telefonico-dal-dicembre-2015/938252/

Cloud76
11-04-2016, 17:38
E questa sarebbe una rimodulazione?

da 50 a 60 minuti -> +20%
da 50 a 60 sms -> +20%
da 500 a 200Mb -> -60%

Questa non è una rimodulazione, è una tariffa diversa, che non c'entra proprio un ca..ppero, a maggior ragione che si alzano le due cose che si usano meno (minuti e soprattutto sms) e si abbassano drasticamente i dati (e che al loro scadere non c'è più la navigazione a velocità ridotta ma si paga).
Non ho vodafone ma un bel :fuck: :fuck: :fuck: non glie lo leva nessuno.

giuliomagnifico
11-04-2016, 18:19
sim turistica locale...

a volte conviene a volte no.

Thialandia, Giappone e India, alla grande!
Turchia, sbaglia qualcosa, e lo presi sonoramente in tasca... sicuramente mea culpa.

Ah.. confermo per chi ha dubbi che la Turchia risulta essere eXTRA-UE per Vodafone, quindi la tariffazione in questione non vale, e quella extraUE sono 20 euro al giorno? possibile? (p.s. Vodafone esiste in Turchia)

In turchia funziona benone (almeno con abbonamento), se non hanno cambiato negli ultimi 6 mesi, son anni che la uso... non funziona l'hotspot/tethering (nel senso che lo paghi) e a me hanno addebitato qualcosa come 150€ di telefonate perchè chiamavo da Turchia a Siria, poi me li hanno riaccreditati perchè era un errore loro (di Vodafone, incredibile :D )

Comunque è una porcheria sta cosa dei 200mb in meno, potrebbero anche eliminare del tutto le chiamate e i messaggi, chi diamine li usa ormai? :mad:

stefm
11-04-2016, 19:39
Era la tariffa più conveniente del mercato per l'uso all'estero, c'era da aspettarselo...
Comunque, se la lasciano valida anche per USA e Canada, rimane abbastanza valida.
In fin dei conti, da cellulare è difficile consumare 200 MB al giorno, se non si usa il tethering.
Ma in quel caso alla Vodafone vogliono che facciamo le tariffe da tablet che costano care, evidentemente.

+Benito+
11-04-2016, 21:53
Non vorrei sparare una cavolata, ma non era diventato gratuito il roaming estero (rimanendo in UE) senza nessun costo aggiuntivo?
http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/04/03/ue-stop-alle-tariffe-di-roaming-telefonico-dal-dicembre-2015/938252/

nì, nel senso che si spalmano le tariffe a livello UE: nessuno però usa più le tariffe, ma compra dei pacchetti bonus che sovrastano le tariffe (come questo della notizia). Quelli non contano. In pratica di solito si dice "fatta la legge trovato l'inganno", mentre ni questo caso hanno proprio scritto una legge che rimane carta straccia perchè si regge su basi inutili, ma intanto qualcuno ci si è riempito la bocca. Solita storia.

brancamenta
12-04-2016, 08:50
Quando godo di aver abbandonato Vodafone 2 mesi fa. Gli operatori in Italia fanno tutti schifo, Vodafone sono cari ammazzati e ti svegli la mattina che ti hanno cambiato tariffa. 3 sono dei criminali e se non stai attento ti prosciugano il conto corrente, in più dicono di avere il 4G ma basta avvicinare il telefono al proprio corpo per perdere il campo 4G e passare in 3G, e cioè una merd@. Tim mai provato. Wind è semplicemente per barboni visto che il 4G di 3 fa schifo mentre quello di Wind semplicemente non si può chiamare 4G.

Free Gordon
12-04-2016, 08:52
Che shifo.

Dico solo, che schifo.

3 euro al giorno...non sono pochi! :rolleyes: E questi che fanno? Riducono a 1/3 il traffico dati disponibile.... :muro:

Hanno alzato di una cifra INUTILE gli sms e le chiamate...e hanno ridotto DRASTICAMENTE l'unica cosa che in realtà si usa: la navigazione in 3 e 4g!


Ultimamente, le compagnie telefoniche stanno tirando veramente troppo la corda. :banned:

Free Gordon
12-04-2016, 08:54
Quando godo di aver abbandonato Vodafone 2 mesi fa. Gli operatori in Italia fanno tutti schifo, Vodafone sono cari ammazzati e ti svegli la mattina che ti hanno cambiato tariffa. 3 sono dei criminali e se non stai attento ti prosciugano il conto corrente, in più dicono di avere il 4G ma basta avvicinare il telefono al proprio corpo per perdere il campo 4G e passare in 3G, e cioè una merd@. Tim mai provato. Wind è semplicemente per barboni visto che il 4G di 3 fa schifo mentre quello di Wind semplicemente non si può chiamare 4G.

Se non usi Tim, Vodafone, Wind o Tre....cosa usi scusa?? :D

alexdal
12-04-2016, 09:23
Trovare i modi per aggirare le tariffe UE serve a incrementare gli incassi.

esempio H3G: Easy pass a 2€

dice che ti fa gli stessi prezzi che in italia: ma con 30 centesimi di scatto alla risposta o 30 centesimi ogni volta che apri internet.

Mia madre stava poco bene giocava con il cellulare una notte ha fatto 50 telefonate. anche se partiva la segreteria ho pagato 15 euro!!!

mentre con le tariffe europee: 25 centesimi al minuto in uscita e 7 in entrata

Mentre per i dati la legge dice che si deve arrivare alle stesso prezzo praticato in italia:

esempio hai 3GB a 5 euro: ma la tariffa regolare e 20cent ogni MB.

Vai all'estero consumi 500 MB e sono 100 euro! Mica scalano dalla tua offerta!

:D

meglio cercare i wifi aperti