View Full Version : Consiglio R9 Nano a 3440x1440
sandokan71
11-04-2016, 12:29
Ciao a tutti,
attualmente ho una HD 7870 che mi faccio bastare anche se fa veramente fatica con gli FPS metre su strategici ecc. va più che bene.
Le domande sono:
- la R9 Nano è sufficiente a questa risoluzione?
- al prezzo attuale (circa 470€) risulta una scelta valida?
- il coil wine è così fastidioso (so che mi può rispondere solo chi ha la scheda e so che è una cosa soggettiva)
La R9 nano mi piace perché è piccola e consuma relativamente poco (non ho comunque vincoli sulle dimensioni e alimenatore (evga GQ 750).
Inoltre in futuro (cambio scheda ogni 4-5 anni salvo guasti) sarebbe facilmente riciclabile.
Altre ipotesi R9 390X con 8GB GDDR5 per stare qualcosa sotto sul costo? Sul fronte NVIDIA?
celsius100
11-04-2016, 12:47
Ciao
su che pc vorresti montarla?
a cosa ti piace giocare?
budget max?
cmq quanta fretta hai xke se tieni ai cosnumi aspetta dopo l'estate l'arrivo della nuvoa generazione di shcede video
sandokan71
11-04-2016, 13:34
Ciao
su che pc vorresti montarla?
a cosa ti piace giocare?
budget max?
cmq quanta fretta hai xke se tieni ai cosnumi aspetta dopo l'estate l'arrivo della nuvoa generazione di shcede video
Il PC è stato appena assemblato con un core i7 6700k quindi non ho nessun collo di bottiglia. Gioco un po' a tutto FPS, guida e strategici. Su Guida e strategici per ora la HD7870 basta. Come dicevo sugli FPS a bassi frame rate soffre troppo a 3440x1440. Sul budget l'ideale sarebbe spendere max 350€ ma nel caso della R9 nano farei uno strappo alla regola per le sue peculiarità.
celsius100
11-04-2016, 13:40
come alimentatore e case cosa usi?
cmq si direi ceh x giocare bene si deve valutare la fascai ceh va dai 400 ai 500 e dispari euro
https://tpucdn.com/reviews/ASUS/R9_380X_Strix/images/perfrel_2560_1440.png
x intenderci 390X 980 o meglio ancora Fury (senza X) o Fury Nano
sandokan71
11-04-2016, 15:40
Un EVGA GQ 750, direi nessun problema con nessuna di queste schede. Penso pure io sia meglio andare sulle le Fury anche perché a 3440x1440 servono un po' più di risorse del normale 2560x1440 senza però arrivare ai livelli del 4k dove secondo me oggi come oggi qualsiasi scelta è un compromesso, anche la 980 TI.
Più che altro la domanda erano quelle che ponevo all'inizio. Ad esempio il coil wine è una cosa che mi infastidirebbe parecchio. Non so se è una cosa che affligge solo prime schede o anche quelle appena uscite e quindi è un limite di progettazione.
celsius100
11-04-2016, 19:17
guarda il coil wine era un problema di "serie" su diversi modelli di 970 xke avevano adottato un insieme pcb-elettronica un po sottodimensionato visto il tdp della scheda, però nn lo avevano tutte
su altri modelli capita tipo nel 5/10% delle schede, l'unico modo di saperlo e testarne una, se lo fa la rimandi indietro e provi con un altra tale e quale, se lo fa anche quella un'altro modello di amrchio diverso e cosi via
conosco un ragazzo qui del forum ceh ha cambiato 6 gtx 970 prima di trovare quella buona, nel tuo caso dovrebbe essere piu semplice
visto ceh nn hai rpoblemi di spazio o watt prenderei la Fury standard, xke sono melgio dissipate e puoi anche farle un po di oc (vedi sapphire nitro, asus strix o xfx dd)
sandokan71
12-04-2016, 10:56
Ti ringrazio per le info e consigli. Mi torna tutto, anche la valutazione sulla Fury liscia.
Secondo me AMD e NVIDIA andranno prima di tutto a occupare il segmento di prestazioni delle 970/980/380/390 che è quello che dovrebbe consentire accesso alla VR con prezzi nella fascia 200-300$ (quindi almeno 250-350€).
Mi piacerebbe essere smentito ma difficilmente si vedranno a scaffale le nuove schede a prezzi consigliati (senza speculazioni) prima di febbraio/marzo dell'anno prossimo. Piuttosto assisteremo ad un riposizionamento al ribasso delle attuali.
Sarebbe per me una sorpresa vedere recensite a giugno schede basate sulla nuova architettura più potenti delle attuali 980TI e Fury. secondo me queste verranno presentate in un secondo momento (se siamo fortunati entro l'estate).
In aggiunta la Nano merita valutazioni a parte che la pongono in una categoria a se che le donano una relativa longevità.
Spero di essere smentito perché sarebbe bello vedere annunciare subito una nuova scheda grande come la Nano, con 8Gbyte di HBM 2, prestazioni del 20-30% superiori a 450-500€. Saprei che regalo farmi a inizio anno prossimo.
celsius100
12-04-2016, 17:32
si le top di gamma sembrano rpeviste tutte nel 2017, ora coe ora dovrebbero comprire la fascia medio-bassa e medio-alta si
descartes2
14-04-2016, 09:55
anche io sono per la fury liscia... a ottobre scese a 462€ su amazon
sandokan71
15-04-2016, 17:01
Certo, solo che ora è difficile trovarla su Amaxon a meno di 550€ mentre la Nano paradossalmente si trova a 470 (Amaxon.de) . Evidentemente costa di più il dissipatore della Fury che quello della Nano... :D
Forse conviene aspettare un attimo. Per una questione più "etica" che altro eviterei di spendere più di 350€ per una scheda grafica.
Vediamo se esce effettivamente una 490/X con 8GB e prestazioni un 10% superiori alle attuali 390X, potrebbe essere la scelta giusta. Piuttosto che ci si potrebbe orientare sulle Fury attuali che calerebbero di prezzo perché sarebbero destinate ad uscire di produzione prima del previsto (magari le X e le Nano un po' dopo). Non avrebbe senso avere schede più costose da produrre a 28nm con HBM1 e con prestazioni analoghe. Senza contare le vagonate di 980 a 250€ che si cominceranno a trovare usate... :)
Annunci a parte temo che usciranno prima delle Polaris con GDDR5 a insidiare le 970/980. A fine estate con calma saranno introdotte delle schede con 8GB GDDR5X a pareggiare/superare di poco le attuali Fury/980TI. L'anno prossimo sicuramente avremo i top di gamma con le HBM2 che probabilmente saranno le prime schede a GPU singola a consentire di utilizzare i 4k con potenze analoghe ad un Crossfire di Fury o uno Sli di 980TI. A quel punto anche le 980TI si troveranno usate a 250€...:D
Speriamo che questo giro AMD non faccia cavolate... questo giro ha un vantaggio secondo me significativo e con una quota di mercato del 10% deve assolutamente stupirci.
celsius100
15-04-2016, 18:19
si se nn hai fretta attendi pure questa estate x vedere qualceh info in piu
sandokan71
16-04-2016, 15:02
Su Amaxon c'è la XFX R9 Fury raffreddata a liquido a 473 euro.
Rispetto a quella ad aria mi consentirebbe di lasciare il cestello per gli HD del case. Allo stesso tempo garantire qualche margine di overclock e magari si riesce a sbloccare pure qualche stream processor.
Mi sembra una buona opzione che ne dite?
celsius100
16-04-2016, 15:12
ti riferisci alla Fury standard o alla Fury X
xke la X di serie e dissipata a liquido, però io a meno di 680 su amaz nn l'ho mai vista
sandokan71
16-04-2016, 15:45
E' una Fury liscia raffreddata a liquido, l'unica che ho visto in giro.
In pratica la XFX oltre al modello ad aria ne fa una che monta lo stesso dissipatore della Fury X.
Che te ne sembra?
celsius100
16-04-2016, 17:29
nn riesco proprio a trovarla su amaz
cmq costa anche meno della versione ad aria x cui e sicuramente un buon prezzo, anzi francamente e pure fin troppo basso
sandokan71
16-04-2016, 18:11
Non ci crederai ma l'hanno appena rimessa a 680...
Meno male che ho già inserito l'ordine...:D
Se installi la plugin keepa su chrome puoi vedere lo storico del prezzo... era scesa a anche a 462...
celsius100
16-04-2016, 18:19
se nn ti mandano la foto della scheda video :D
allora e un affare :)
sandokan71
16-04-2016, 19:40
Lo scopriamo lunedì...
celsius100
16-04-2016, 21:52
ok tienici informati ;)
sandokan71
18-04-2016, 19:31
Scheda arrivata, installata e funzionante...
Ho fatto qualche benchmark e la differenza con la 7870 si vede eccome...
http://imageshack.com/a/img921/8828/rytBmp.jpg
celsius100
19-04-2016, 11:49
ottimo :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.