Entra

View Full Version : Apple Watch 2: più sottile e annunciato al WWDC | Rumor


Redazione di Hardware Upg
11-04-2016, 09:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-watch-2-piu-sottile-e-annunciato-al-wwdc-rumor_62030.html

Apple potrebbe rinnovare l'offerta di indossabili presentando il nuovo Apple Watch in occasione della conferenza WWDC 2016. Apple Watch 2 sarà più sottile dell'attuale modello. Lo riporta Brian White, analista di Drexel Hamilton

Click sul link per visualizzare la notizia.

marchigiano
11-04-2016, 09:55
si bravi più sottile così la batteria dura di più :sofico:

Max(IT)
11-04-2016, 09:59
notizia piuttosto fumosa e come spesso accade basata sul nulla.
Apple Watch esteticamente non è bellissimo, ed un assottigliamento non sarebbe male.
Purché non incida sull'autonomia naturalmente.
Io attendo sempre la versione con ricevitore GPS integrato però...

al135
11-04-2016, 10:03
imho sti cosi finche non si ricaricano almeno col sole, con il movimento del polso o con wificharge sono pressoche inutili

RedEyes83
11-04-2016, 10:12
Comunque la sera lo togli, basterebbe una base con ricarica wireless per telefono ed orologio così non hai troppi carica batterie in giro e sarebbero utilizzabili come dispositivi.

adapter
11-04-2016, 10:18
notizia piuttosto fumosa e come spesso accade basata sul nulla.
Apple Watch esteticamente non è bellissimo, ed un assottigliamento non sarebbe male.
Purché non incida sull'autonomia naturalmente.
Io attendo sempre la versione con ricevitore GPS integrato però...

La Suunto sui modelli Ambit3 monta un Sirf di quinta generazione che consuma pochissimo.
Con GPS sempre acceso, se impostato su 5sec la batteria dura 30 ore (100 se imposti la registrazione ogni 10 sec.).
Il problema di Apple è che deve scegliere se privilegiare la funzione smart e relative notifiche, oppure la funzione specifica GPS che viene offerta da altri orologi che fanno bene solo una cosa: registrazione dei dati GPS in aggiunta a qualche semplice notifica se collegati allo smartphone.
Con l'attuale tecnologia delle batterie, sugli Smartwatch temo che dovremo aspettare ancora un po per avere sia la funzione GPS che la funzione Smart con relative e complete notifiche, ma nelle stesso tempo con autonomie decenti.

Max(IT)
11-04-2016, 10:41
imho sti cosi finche non si ricaricano almeno col sole, con il movimento del polso o con wificharge sono pressoche inutili

guarda, tutti quelli che conosco che lo posseggono a sera ci arrivano senza nessun problema.

La Suunto sui modelli Ambit3 monta un Sirf di quinta generazione che consuma pochissimo.
Con GPS sempre acceso, se impostato su 5sec la batteria dura 30 ore (100 se imposti la registrazione ogni 10 sec.).
Il problema di Apple è che deve scegliere se privilegiare la funzione smart e relative notifiche, oppure la funzione specifica GPS che viene offerta da altri orologi che fanno bene solo una cosa: registrazione dei dati GPS in aggiunta a qualche semplice notifica se collegati allo smartphone.
Con l'attuale tecnologia delle batterie, sugli Smartwatch temo che dovremo aspettare ancora un po per avere sia la funzione GPS che la funzione Smart con relative e complete notifiche, ma nelle stesso tempo con autonomie decenti.

ma non serve affatto che il GPS sia always on !
L' Apple Watch resta il 90% del tempo collegato all' iPhone, e può usare il suo GPS se serve. Quello che vorrei è un GPS che funzioni durante il running, in modo da non dovermi portare dietro il telefono.
Un modulo del genere non può incidere molto sull'autonomia.

DjLode
11-04-2016, 10:53
ma non serve affatto che il GPS sia always on !
L' Apple Watch resta il 90% del tempo collegato all' iPhone, e può usare il suo GPS se serve. Quello che vorrei è un GPS che funzioni durante il running, in modo da non dovermi portare dietro il telefono.
Un modulo del genere non può incidere molto sull'autonomia.

Prenditi uno sportwatch serio :D
Comunque anche in quelli dedicati al running il GPS non è sempre attivo ed entra in funzione quando fai partire la registrazione. Puoi anche scegliere in base all'attività se usarlo o meno. Oltretutto sono anche meno delicati di un Apple Watch e alcuni modelli anche meno costosi.

adapter
11-04-2016, 11:08
ma non serve affatto che il GPS sia always on !
L' Apple Watch resta il 90% del tempo collegato all' iPhone, e può usare il suo GPS se serve. Quello che vorrei è un GPS che funzioni durante il running, in modo da non dovermi portare dietro il telefono.
Un modulo del genere non può incidere molto sull'autonomia.

Beh...Io quando sono in giro a fotografare, mi serve il gps acceso per l'intera giornata e che registra ogni 5sec perché uso la traccia per geo-referenziare successivamente le foto.
Comunque, come ho detto anche se lo usi per un'ora per running (che devi necessariamente impostare su 1sec.) un GPS ciuccia la batteria.
Nulla di che se parliamo di orologi sportivi con display LCD monocolore e con funzioni smart basiche.
Se invece spostiamo il discorso su Apple Watch et simili, ecco che anche per quell'ora che lo usi con il GPS, col cavolo che hai poi energia sufficiente per arrivare a fine giornata sfruttando le funzioni smart dedicate.
Servono batterie più efficienti, da quel lato siamo fermi da un po troppi anni.

matrix2015
11-04-2016, 12:04
TRA POCO TUTTI DOVRETE INDOSSARE un orologio con GPS, Loro devono sempre sapere dove siete e con chi,entro sette anni inizieranno con i chip sottocutanei per legge chi lo toglie o non lo farà impiantare sarà un terrorista divergente al Nuovo Ordine Mondiale e quindi sterminato ed oscurato alla società.
Vi sembra fantascieza ma purtroppo non lo è e non lo sarà.

Madcrix
11-04-2016, 12:35
TRA POCO TUTTI DOVRETE INDOSSARE un orologio con GPS, Loro devono sempre sapere dove siete e con chi,entro sette anni inizieranno con i chip sottocutanei per legge chi lo toglie o non lo farà impiantare sarà un terrorista divergente al Nuovo Ordine Mondiale e quindi sterminato ed oscurato alla società.
Vi sembra fantascieza ma purtroppo non lo è e non lo sarà.

Sembrava che stessi ovviamente scherzando, poi ho letto l'ultima frase e mi è venuta una certa tristezza nel constatare che eri serio.

gd350turbo
11-04-2016, 13:29
Da un certo punto di vista ha ragione...
Ora controllano cosa facciamo sul web, che siti visitiamo, che cosa acquistiamo, con chi parliamo, ecc.ecc...
Piano piano, questa fame di conoscenza da parte "loro", aumenterà sempre più !
Non so ovviamente in quanti anni, ma la strada è già stata tracciata.

al135
11-04-2016, 13:37
Comunque la sera lo togli, basterebbe una base con ricarica wireless per telefono ed orologio così non hai troppi carica batterie in giro e sarebbero utilizzabili come dispositivi.

non basta.
è un orologio, deve darti la GARANZIA che duri , almeno per la funzione ora, per molto piu tempo senza ricaricare. almeno 2-3 settimane ma sono ancora poche.
non guardare solo la routine di lavoro, spesso ci si viaggia e serve avere la possibilta di guardare le cose fondamentali in orari e momenti particolari.
insomma io non devo starmi a preoccupare di ricaricare il mio sector , anzi non avviene proprio mai.
non dico che non bisogna ricaricarli ogni tanto, d'altronde tutto non si puo' avere, ma neanche tutti i sacrosanti giorni. deve durare alcuni giorni non c'è alcuna possibilita che entri a sostituire un orologio con questi presupposti.

adapter
11-04-2016, 13:42
Sembrava che stessi ovviamente scherzando, poi ho letto l'ultima frase e mi è venuta una certa tristezza nel constatare che eri serio.

:asd:
Ma a parte quello...Il cellulare/smartphone aggancia le celle attorno a te.
E' sufficiente quel dato per sapere dove sei....Non a caso è un dato che viene spesso usato per smascherare eventuali colpevoli di omicidi che dichiarano di essere in altri posti quando non è vero.
Certo, non avrà la precisione del GPS ma sapere dove sei con precisione di un paio di metri al momento credo non interessi a nessuno...

non basta.
è un orologio, deve darti la GARANZIA che duri , almeno per la funzione ora, per molto piu tempo senza ricaricare. almeno 2-3 settimane ma sono ancora poche.
---cut---

Beh adesso non esageriamo.
Il mio Suunto con GPS se non lo uso tutti i giorni lo ricarico ogni 3/4 settimane, in circa 45min lo colleghi ed è carico.
Fare il confronto con un sector al quarzo non ha alcun senso.

Max(IT)
11-04-2016, 16:02
Prenditi uno sportwatch serio :D
Comunque anche in quelli dedicati al running il GPS non è sempre attivo ed entra in funzione quando fai partire la registrazione. Puoi anche scegliere in base all'attività se usarlo o meno. Oltretutto sono anche meno delicati di un Apple Watch e alcuni modelli anche meno costosi.
infatti la soluzione giusta sarebbe quella.... :(

Però mi piacerebbe un Apple Watch e di certo non posso permettermi un Apple Watch E uno sportwatch serio ...

Beh...Io quando sono in giro a fotografare, mi serve il gps acceso per l'intera giornata e che registra ogni 5sec perché uso la traccia per geo-referenziare successivamente le foto.
Comunque, come ho detto anche se lo usi per un'ora per running (che devi necessariamente impostare su 1sec.) un GPS ciuccia la batteria.
Nulla di che se parliamo di orologi sportivi con display LCD monocolore e con funzioni smart basiche.
Se invece spostiamo il discorso su Apple Watch et simili, ecco che anche per quell'ora che lo usi con il GPS, col cavolo che hai poi energia sufficiente per arrivare a fine giornata sfruttando le funzioni smart dedicate.
Servono batterie più efficienti, da quel lato siamo fermi da un po troppi anni.
Scusa ma ormai le reflex serie hanno il ricevitore GPS collegabile o già incluso (prendi una EOS 6D e passa la paura)...
Detto questo io ora come ora corro con l'iphone, usando Runtastic, ed il consumo di batteria non è così esorbitante in un ora di corsa.
A me andrebbe benissimo usare l' Apple Wath con GPS e ricaricarlo dopo aver fatto sport.

TRA POCO TUTTI DOVRETE INDOSSARE un orologio con GPS, Loro devono sempre sapere dove siete e con chi,entro sette anni inizieranno con i chip sottocutanei per legge chi lo toglie o non lo farà impiantare sarà un terrorista divergente al Nuovo Ordine Mondiale e quindi sterminato ed oscurato alla società.
Vi sembra fantascieza ma purtroppo non lo è e non lo sarà.
Hai visto troppi film eh .... :stordita:
non basta.
è un orologio, deve darti la GARANZIA che duri , almeno per la funzione ora, per molto piu tempo senza ricaricare. almeno 2-3 settimane ma sono ancora poche.
non guardare solo la routine di lavoro, spesso ci si viaggia e serve avere la possibilta di guardare le cose fondamentali in orari e momenti particolari.
insomma io non devo starmi a preoccupare di ricaricare il mio sector , anzi non avviene proprio mai.
non dico che non bisogna ricaricarli ogni tanto, d'altronde tutto non si puo' avere, ma neanche tutti i sacrosanti giorni. deve durare alcuni giorni non c'è alcuna possibilita che entri a sostituire un orologio con questi presupposti.

e qui ti sbagli. E commetti un errore comune.
NON è un orologio. E' uno smartwatch, e con il tuo Sector (marca onestamente infima....) non ha nulla a che vedere.
Io un orologio non lo voglio (ho un TAG che tengo da 20 anni in un cassetto per capirci), ma uno smartwatch mi incuriosisce.

adapter
11-04-2016, 16:27
Scusa ma ormai le reflex serie hanno il ricevitore GPS collegabile o già incluso (prendi una EOS 6D e passa la paura)...
Detto questo io ora come ora corro con l'iphone, usando Runtastic, ed il consumo di batteria non è così esorbitante in un ora di corsa.
A me andrebbe benissimo usare l' Apple Wath con GPS e ricaricarlo dopo aver fatto sport.


Sti cazzi...1300 sacchi solo corpo per avere una Reflex con GPS integrato? (io sono un Nikonista comunque...:asd:)
A parte che i produttori di Reflex sono dei pezzenti (per questo mi fanno ridere gli haters che parlano male di Apple)...cosa cazzo gli costa mettere un modulo bluetooth interno che si interfaccia con qualsiasi GPS esterno?
Invece no...Se lo vuoi, ne devi piazzare uno sulla slitta porta flash da collegare poi con un cavo esterno...
Comunque...no grazie.
Uso il mio metodo casereccio (orologio oppure dispositivo GPS esterno che memorizza 256000 punti) e poi passo tutto a GpsPhotolinker che pensa a scrivere i dati EXIF...;)

DjLode
11-04-2016, 16:36
infatti la soluzione giusta sarebbe quella.... :(

Però mi piacerebbe un Apple Watch e di certo non posso permettermi un Apple Watch E uno sportwatch serio ...


Anche io sinceramente la spesa per due device non volevo affrontarla, e visto che l'uso che avevo in mente era tutto incentrato sul running o attività fisiche, mi sono comprato un economico Polar con fascia cardiaca.
Per ora va benissimo, ci registro anche le sessioni di tapis in palestra e le camminate. Il tutto interfacciato con l'app sullo smartphone (dico Polar ma anche Garmin fa praticamente le stesse cose).

Max(IT)
11-04-2016, 20:56
Anche io sinceramente la spesa per due device non volevo affrontarla, e visto che l'uso che avevo in mente era tutto incentrato sul running o attività fisiche, mi sono comprato un economico Polar con fascia cardiaca.
Per ora va benissimo, ci registro anche le sessioni di tapis in palestra e le camminate. Il tutto interfacciato con l'app sullo smartphone (dico Polar ma anche Garmin fa praticamente le stesse cose).

lo conosco il Polar, ma come dicevo mi intrigherebbe usare uno Smartwatch per un po'.... E volevo approfittare della riduzione di prezzo dell' Apple Watch.

recoil
12-04-2016, 07:47
imho sti cosi finche non si ricaricano almeno col sole, con il movimento del polso o con wificharge sono pressoche inutili

la ricarica con movimento del polso non è male, quando sei a corto di batteria una bella sessione di youporn e tiri fino a sera :asd:

secondo me l'autonomia di questi accessori è stata sottodimensionata
Watch non è un iPhone ed è molto più scomodo da ricaricare
mentre un iPhone lo attacchi al pc o alla presa di corrente con il cavo lighting che puoi pure portare in giro Watch richiede un altro adattatore e non è pensabile portarsene dietro due
inoltre è un wearable, non è fatto per stare appoggiato sulla scrivania intanto che lo carichi ma deve stare sempre al polso...
un gadget del genere deve consentirti di fare la giornata anche con il più intenso degli utilizzi quindi deve essere calibrato almeno per una giornata e mezza di utilizzo buono o quasi due per un uso medio
poi lo carichi tutte le sere per comodità, ma sai che ti abbandona nemmeno quando sei fuori tutto il santo giorno e lo usi di continuo

l'altra cosa, autonomia a parte, che non mi convince ancora è l'eccessiva dipendenza dallo smartphone
ora Watch serve soprattutto per ricevere notifiche, ma se hai sempre un iPhone con te è così necessario un altro dispositivo? forse per uno che passa la giornata tra un meeting e l'altro e può dare un'occhiata veloce alle cose senza maneggiare con lo smartphone, ma il comune mortale che se ne fa?
mi pare più utile come dispositivo per il fitness, ma servirebbe il GPS e qualche sensore in più in modo da poter avere con se esclusivamente Watch dimenticandosi di tutto il resto

adapter
12-04-2016, 09:35
---cut---mi pare più utile come dispositivo per il fitness, ma servirebbe il GPS e qualche sensore in più in modo da poter avere con se esclusivamente Watch dimenticandosi di tutto il resto

Il GPS ciuccia batteria più di qualunque altro sensore/modulo.
Oggi i moduli GPS consumano pochissimo, ma non abbastanza da poter essere implementati in un orologio con batteria mignon dove oltre al GPS hai uno schermo che consuma energia e notifiche attive che fanno altrettanto.

Max(IT)
12-04-2016, 09:50
Il GPS ciuccia batteria più di qualunque altro sensore/modulo.
Oggi i moduli GPS consumano pochissimo, ma non abbastanza da poter essere implementati in un orologio con batteria mignon dove oltre al GPS hai uno schermo che consuma energia e notifiche attive che fanno altrettanto.
Guarda che ce ne sono diversi che hanno il GPS integrato e batteria mignon...

la ricarica con movimento del polso non è male, quando sei a corto di batteria una bella sessione di youporn e tiri fino a sera :asd:

secondo me l'autonomia di questi accessori è stata sottodimensionata
Watch non è un iPhone ed è molto più scomodo da ricaricare
mentre un iPhone lo attacchi al pc o alla presa di corrente con il cavo lighting che puoi pure portare in giro Watch richiede un altro adattatore e non è pensabile portarsene dietro due
inoltre è un wearable, non è fatto per stare appoggiato sulla scrivania intanto che lo carichi ma deve stare sempre al polso...
un gadget del genere deve consentirti di fare la giornata anche con il più intenso degli utilizzi quindi deve essere calibrato almeno per una giornata e mezza di utilizzo buono o quasi due per un uso medio
poi lo carichi tutte le sere per comodità, ma sai che ti abbandona nemmeno quando sei fuori tutto il santo giorno e lo usi di continuo

l'altra cosa, autonomia a parte, che non mi convince ancora è l'eccessiva dipendenza dallo smartphone
ora Watch serve soprattutto per ricevere notifiche, ma se hai sempre un iPhone con te è così necessario un altro dispositivo? forse per uno che passa la giornata tra un meeting e l'altro e può dare un'occhiata veloce alle cose senza maneggiare con lo smartphone, ma il comune mortale che se ne fa?
mi pare più utile come dispositivo per il fitness, ma servirebbe il GPS e qualche sensore in più in modo da poter avere con se esclusivamente Watch dimenticandosi di tutto il resto

Per l'utilizzo pratico non mi esprimo: a questo punto vorrei provarlo per qualche mese e giudicare da me. Come orologio il suo utilizzo per me sarebbe molto relativo: non porto più l'orologio da polso da 20 anni ormai. Per tutto il resto invece sono curioso, ben sapendo che potrebbe essere un accessorio che uso un paio di mesi per curiosità e poi finisco con l'abbandonare.
Ma l'unico modo per saperlo è provarlo davvero e non solo in un negozio...

Sull'autonomia la stai facendo più tragica di quel che è. Io lavoro insieme giornalmente a 3 persone che lo posseggono e nessuno dei tre ha problemi ad arrivare a sera con carica residua.
Per me il suo limite più grande e principale motivo per cui non l'ho ancora preso è la mancanza del GPS....

DjLode
12-04-2016, 10:37
Per me il suo limite più grande e principale motivo per cui non l'ho ancora preso è la mancanza del GPS....

Penso che non lo metteranno mai. Per loro è un accessorio di iPhone.
Per ora ce ne sono ben pochi con gps, un Sony e un paio di Samsung, tutti con Android purtroppo...

adapter
12-04-2016, 10:43
Guarda che ce ne sono diversi che hanno il GPS integrato e batteria mignon...


Quali sono?
Durata della batteria?
Precisione del GPS?
Già perché ci si dimentica che uno dei fattori importanti nell'uso di questi aggeggi è appunto la precisione della traccia.
Se devi integrare un'antenna tanto per metterla, poi ti scontri con problemi di ricezione e non credo che Apple sia disposta a rilasciare sul mercato un dispositivo che funziona tanto per....
Se intendi orologi da running, fanno solo quello e lo fanno bene (a parte quei marchi che si ostinano a progettare antenne interne alla pena di quadrupede).
Però non hanno funzioni smart, oppure le hanno davvero basiche (nulla a che vedere con Apple Watch) per cui la durata della batteria viene garantita in almeno 15gg usando il GPS una volta al giorno per circa un'ora.
Io francamente non ce lo vedo un GPS all'interno di un Apple Watch senza che ne venga sacrificata la sua autonomia.
Se devono metterlo tanto per metterlo, allora è meglio che non lo mettono.
Se c'è e viene usato e poi non arrivi a sera, voglio vederne di lamentele poi a riguardo.
Tanto più che hanno deciso di farlo anche più sottile...E un GPS in un orologio sottile non c'è lo metti di sicuro. C'è bisogno di un po di spazio.

PaulGuru
12-04-2016, 11:38
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-watch-2-piu-sottile-e-annunciato-al-wwdc-rumor_62030.html

Apple potrebbe rinnovare l'offerta di indossabili presentando il nuovo Apple Watch in occasione della conferenza WWDC 2016. Apple Watch 2 sarà più sottile dell'attuale modello. Lo riporta Brian White, analista di Drexel Hamilton

Click sul link per visualizzare la notizia.
l'inutilità 2.0

Max(IT)
12-04-2016, 13:54
Penso che non lo metteranno mai. Per loro è un accessorio di iPhone.
Per ora ce ne sono ben pochi con gps, un Sony e un paio di Samsung, tutti con Android purtroppo...

Se lo fanno Sony e Samsung, è in grado di farlo anche Apple.... A me basterebbe un implementazione simile.

adapter
12-04-2016, 14:29
Se lo fanno Sony e Samsung, è in grado di farlo anche Apple.... A me basterebbe un implementazione simile.

Indubbiamente.
Per curiosità sono andato a farmi un giro sul sito della Sony.
Leggo:

Lascia il telefono a casa
Riempi il tuo SmartWatch 3 di musica da ascoltare mentre fai jogging. ti permetterà di tenere tutte le tue attività e i tuoi movimenti sotto controllo: non dovrai più preoccuparti di restare con le pile scariche. E, quando torni a casa, potrai sincronizzarlo con la tua app fitness, come Lifelog.

Con due giorni di autonomia*,

Poi vado a vedere le specifiche, e i due giorni di autonomia sono intesi come "utilizzo normale"
Dubito che in quel "normale" ci sia dentro anche l'attività fisica con il GPS.

Anche a me piacerebbe avere un solo orologio per fare tutto (jogging, trailrunner, notifiche etc etc), poi però mi piacerebbe anche poter arrivare agevolmente a sera (ma anche a due giorni dopo se sto via un week-end) senza dovermi preoccupare della sua autonomia.

Max(IT)
12-04-2016, 14:37
Indubbiamente.
Per curiosità sono andato a farmi un giro sul sito della Sony.
Leggo:



Poi vado a vedere le specifiche, e i due giorni di autonomia sono intesi come "utilizzo normale"
Dubito che in quel "normale" ci sia dentro anche l'attività fisica con il GPS.

Anche a me piacerebbe avere un solo orologio per fare tutto (jogging, trailrunner, notifiche etc etc), poi però mi piacerebbe anche poter arrivare agevolmente a sera (ma anche a due giorni dopo se sto via un week-end) senza dovermi preoccupare della sua autonomia.

a me due giorni di autonomia non servono.
A me basta un giorno con un oretta di GPS.
E sono assolutamente convinto sia fattibile con la tecnologia attuale.

adapter
12-04-2016, 14:42
a me due giorni di autonomia non servono.
A me basta un giorno con un oretta di GPS.
E sono assolutamente convinto sia fattibile con la tecnologia attuale.

Umh..Non so sai?
Mi piacerebbe sentire qualcuno che usa il sony in questione se arriva a sera con un'oretta di GPS acceso (registrazione ogni secondo altrimenti la precisione va a donnine facili) più tutte le notifiche varie e giornaliere.
Io ho dubbi a riguardo, ma felice di essere smentito.

Epoc_MDM
12-04-2016, 14:47
Garmin Fenix 3 :)

adapter
12-04-2016, 15:03
Garmin Fenix 3 :)

E lo so...ho un Suunto Ambit io...:)
Ma quelli hanno display che non consumano e notifiche basiche, non certo avanzate come gli smartwatch.
Con una carica, se lo usi per un ora al giorno ci vai avanti 15gg...

Max(IT)
12-04-2016, 15:11
Garmin Fenix 3 :)

bellissimo ma non è uno smartwatch.
Fa benissimo il suo compito, ma poco altro.

Io ero alla ricerca di un prodotto magari meno specializzato, meno "ottimo" nella funzionalità GPS, ma pur sempre usabile stand alone.