PDA

View Full Version : Quando Windows 10 diventa uno stalker...


baraco
11-04-2016, 05:17
Vi racconto questa storiella, che purtroppo è vera... qualche tempo fa il fido notebook con 7 di una conoscente ha esaltato l'ultimo respiro... hardware.
Dopo anni di onorato "servizio".
Si recò in un negozio e ne prese un'altro, nuovo, e scoprì che Seven non era più distribuito e suo malgrado (aveva urgenza del computer) ne acquistò uno con 8.
Disperata, dopo pochissimo, mi contattò.. Il notebook stava per volare fuori della finestra, non riusciva ad utilizzarlo... non ha mica la laurea in Windowsotto!
Gli installai Classic Shell ed i suoi valori pressori del sangue tornarono normali, fino a qualche mese fa, quando Windows 10 l'ha cominciata a tediare con l'aggiornamento.
Gli installai un programma che fermava i messaggi NOIOSISSIMI ed i continui inviti a passare a 10... e fortunatamente non l'ho più sentita.
Buon segno... fino a qualche giorno fa.
È riapparsoooooooo mi ha detto!!
Il messaggio.. di Windows 10 (nonostante avesse deselezionato installa gli aggiornamenti consigliati come quelli importanti)!
Un'amica, mi ha raccontato, ha eseguito (per la disperazione scaturita dai messaggi giornalieri) il consiglio di aggiornare a 10... e gli si è inchiodato tutto (altro che torna al tuo vecchio sistema operativo quando vuoi) ed è dovuta rimanere non so quanti giorni senza computer, in più ha dovuto spendere un botto (e scusate se è poco) per poterlo ripristinare... oltre al danno la beffa.
Bè capite benissimo il dramma di una totale inesperta... in mezzo tra due fuochi, cioè 8 e 10.
Ora è di nuovo terrorizzata, e vuole denunciare Microsoft, c'è già qualche class action in atto che sappiate voi?
Tipo associazione di consumatori?
Un computer ha il "diritto" di rimanere con 8 da qui all'eternità secondo voi?
C'è qualche utility/procedura "aggiornata" tipo "DECIDO DI MORIRE CON 8"?
Grazie.

x_Master_x
11-04-2016, 17:23
Procedura "aggiornata"? E' sempre la stessa, sbaglia chi consigliava di disinstallare particolari aggiornamenti o simile:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42923029&postcount=5

Sul denunciare Microsoft...lasciamo stare, lascio la parola ad altri.

AssoDiPicche1997
11-04-2016, 17:26
Vi racconto questa storiella, che purtroppo è vera... qualche tempo fa il fido notebook con 7 di una conoscente ha esaltato l'ultimo respiro... hardware.
Dopo anni di onorato "servizio".
Si recò in un negozio e ne prese un'altro, nuovo, e scoprì che Seven non era più distribuito e suo malgrado (aveva urgenza del computer) ne acquistò uno con 8.
Disperata, dopo pochissimo, mi contattò.. Il notebook stava per volare fuori della finestra, non riusciva ad utilizzarlo... non ha mica la laurea in Windowsotto!
Gli installai Classic Shell ed i suoi valori pressori del sangue tornarono normali, fino a qualche mese fa, quando Windows 10 l'ha cominciata a tediare con l'aggiornamento.
Gli installai un programma che fermava i messaggi NOIOSISSIMI ed i continui inviti a passare a 10... e fortunatamente non l'ho più sentita.
Buon segno... fino a qualche giorno fa.
È riapparsoooooooo mi ha detto!!
Il messaggio.. di Windows 10 (nonostante avesse deselezionato installa gli aggiornamenti consigliati come quelli importanti)!
Un'amica, mi ha raccontato, ha eseguito (per la disperazione scaturita dai messaggi giornalieri) il consiglio di aggiornare a 10... e gli si è inchiodato tutto (altro che torna al tuo vecchio sistema operativo quando vuoi) ed è dovuta rimanere non so quanti giorni senza computer, in più ha dovuto spendere un botto (e scusate se è poco) per poterlo ripristinare... oltre al danno la beffa.
Bè capite benissimo il dramma di una totale inesperta... in mezzo tra due fuochi, cioè 8 e 10.
Ora è di nuovo terrorizzata, e vuole denunciare Microsoft, c'è già qualche class action in atto che sappiate voi?
Tipo associazione di consumatori?
Un computer ha il "diritto" di rimanere con 8 da qui all'eternità secondo voi?
C'è qualche utility/procedura "aggiornata" tipo "DECIDO DI MORIRE CON 8"?
Grazie.

Io ho risolto tutti questi problemi facendo un solo e semplice passaggio: non aggiornando a Win 10 :D :D :D :D

baraco
12-04-2016, 05:32
La tizia mi ha detto che appare una finestra con due opzioni, pianifica l'aggiornamento a 10 (mostrando una data ed un'orario) e prosegui (o qualcosa del genere non ricordo bene) con l'aggiornamento...
E non c'è un'alternativa, tipo VOGLIO RIMANERE CON 8.... Fino alla fine... prendendo in prestito un motto calcistico..
Fine settimana mi porterà il notebook...
Io l'ultima volta che ci avevo messo le mani sul portatile gli avevo pure NASCOSTO l'aggiornamento a 10 negli update facoltativi.
La FORZATURA di passare a 10, col "rischio", altissimo, che qualcosa vada "storto", è una pessima mossa, come quella di "piastrellizzare" il desktop.
Tanto anche se l'aggiornamento dovesse andare in porto senza errori , si ritroverebbe comunque un computer "moviola"... e poi dovrei formattare etc. etc. insomma la storiella l'ho imparata a memoria.
Proverò a modificare come suggerito quella chiave del registro, ammesso che non sia troppo tardi. Grazie.

AssoDiPicche1997
12-04-2016, 18:05
La tizia mi ha detto che appare una finestra con due opzioni, pianifica l'aggiornamento a 10 (mostrando una data ed un'orario) e prosegui (o qualcosa del genere non ricordo bene) con l'aggiornamento...
E non c'è un'alternativa, tipo VOGLIO RIMANERE CON 8.... Fino alla fine... prendendo in prestito un motto calcistico..
Fine settimana mi porterà il notebook...
Io l'ultima volta che ci avevo messo le mani sul portatile gli avevo pure NASCOSTO l'aggiornamento a 10 negli update facoltativi.
La FORZATURA di passare a 10, col "rischio", altissimo, che qualcosa vada "storto", è una pessima mossa, come quella di "piastrellizzare" il desktop.
Tanto anche se l'aggiornamento dovesse andare in porto senza errori , si ritroverebbe comunque un computer "moviola"... e poi dovrei formattare etc. etc. insomma la storiella l'ho imparata a memoria.
Proverò a modificare come suggerito quella chiave del registro, ammesso che non sia troppo tardi. Grazie.

Io su tutti i miei pc sempre Win 7 e Win 8 o al limite 8.1
Mio fratello aveva aggiornato il PC a Win 10 e gli crashavano i driver grafici su Chrome, assurdo. Installazione pulita di Win 8 rifatta e più nessun problema da mesi. :D

baraco
14-04-2016, 13:20
Ho scoperto questa utility che potrebbe esseremi utile... NEVER 10..
Qualcuno l'ha già testata?

https://www.grc.com/never10.htm

Eress
15-04-2016, 06:10
Ho scoperto questa utility che potrebbe esseremi utile... NEVER 10..
Qualcuno l'ha già testata?

https://www.grc.com/never10.htm
Testato ora su W8.1, a me da pronto per l'aggiornamento, ma in effetti sul mio sistema non c'è installato nulla relativo a W10. Ho sempre eliminato tutto dal WUS e infatti finora non ho mai avuto problemi di notifiche o altro. Per cui non mi fiderei troppo di sto programmino.

giacomo_uncino
15-04-2016, 07:20
La tizia mi ha detto che appare una finestra con due opzioni, pianifica l'aggiornamento a 10 (mostrando una data ed un'orario) e prosegui (o qualcosa del genere non ricordo bene) con l'aggiornamento...
E non c'è un'alternativa, tipo VOGLIO RIMANERE CON 8.... Fino alla fine... prendendo in prestito un motto calcistico..
Fine settimana mi porterà il notebook...
Io l'ultima volta che ci avevo messo le mani sul portatile gli avevo pure NASCOSTO l'aggiornamento a 10 negli update facoltativi.
La FORZATURA di passare a 10, col "rischio", altissimo, che qualcosa vada "storto", è una pessima mossa, come quella di "piastrellizzare" il desktop.
Tanto anche se l'aggiornamento dovesse andare in porto senza errori , si ritroverebbe comunque un computer "moviola"... e poi dovrei formattare etc. etc. insomma la storiella l'ho imparata a memoria.
Proverò a modificare come suggerito quella chiave del registro, ammesso che non sia troppo tardi. Grazie.

pure a me compare ogni tanto la finestra incriminata, dove a prima vista sembra impossibile bypassare la scelta ............ ma è una finestra e c'è la X di chusura quindi ...... la premo e si chiude :fagiano:

tanto la storia continuerà fino a luglio, poi se si vuole passare a 10 bisognerà cacciare lo grano e quindi la finestrella sparirà con un'aggiornamento

prima di luglio passerò a 10 facendo l'installazione pulita, da iso via usb senza i rischi dell'aggiornamento

baraco
16-04-2016, 10:25
Mi autorispondo, NEVER10 l'ho provato io, permette di disabilitare l'aggiornamento a 10 e di far sparire la finestra "stressante" dell'aggiornamento e di rimuovere TUTTI i file (che occupano svariati GB) già scaricati nel computer in maniera "silente".
Per ora sembra funzionare, in attesa del "prossimo" tentativo di aggiramento a quest'altra "soluzione".
La "costrizione" (anzi QUALSIASI COSTRIZIONE), nel dover passare ad una nuova versione di sistema operativo "strabiliante", mette sempre di pessimo umore, ecco mettetevi nei panni di un povero utente.. che ad ogni UPDATE comincia a pregare ...
Fu SUBITO CHIARO che con 8, dopo averci incultato per decenni lo START, puff, si è cominciato a giocare a TOMB RAIDER.. ed ora dove sarà finita questa o quella funzione?
Tipo quando si ricercavano gli amuleti per salire nel livello successivo del gioco con protagonista Lara Croft.
Lasciamo perdere chi come NOI ha una certa dimestichezza, mettetevi nei panni del 95% (se non di più) degli UTENTI, che si trova il PC "sballato" dopo l'ennesimo aggiornamento, durato ORE, solo perchè questo o quel driver, questo o quel software non è più compatibile con la nuova BUILD.
LASCIAMO PERDERE di chi è la COLPA, tutto questa rivoluzione per cosa?
Per poter vendere i film? Con l'ADSL ITALIANA che fa venire il vomito per quanto è LENTA?
10 è un SERVIZIO (come qualcuno di voi mi ricorda ogni tanto) oppure un DISSERVIZIO?
Perchè quando accendo il mio notebbok ACER (con 10) comincio a smadonnare?
E invece col mio DESKTOP con 7 (ma anche gli altri computer con lo STESSO SISTEMA OPERATIVO) fila TUTTO LISCISSIMO da anni?
Tutto per Cortana e per Edge?
Con le altre BUILD SILENTEMENTE distribuite siamo già a Windows 12 ed è in arrivo Windows 13 vero? Ho perso i conti, oltre ad aver abbandonato il programma di BETA-TEST per la megadelusione di 10...
Parlo con amici, che rivedo dopo diverso tempo, del più e del meno.. mi dicono ...sono passato ad OS X da tempo, una favola.. per giocare ho preso la Playstation e sono finiti tutti i problemi di driver video, e il dover cambiare la scheda video ogni anno a costi FOLLI, etc.etc..
Per navigare uso il tablet da tempo ... pigio qui e leggo le email, dovunque sono...
Non nego, che nonostante la mia CONCLAMATA ALLERGIA verso il MAC mi sta tornando la curiosità di provare OS X ed è un bruttissimo WIN_SEGNO.

AssoDiPicche1997
16-04-2016, 11:06
Mi autorispondo, NEVER10 l'ho provato io, permette di disabilitare l'aggiornamento a 10 e di far sparire la finestra "stressante" dell'aggiornamento e di rimuovere TUTTI i file (che occupano svariati GB) già scaricati nel computer in maniera "silente".
Per ora sembra funzionare, in attesa del "prossimo" tentativo di aggiramento a quest'altra "soluzione".
La "costrizione" (anzi QUALSIASI COSTRIZIONE), nel dover passare ad una nuova versione di sistema operativo "strabiliante", mette sempre di pessimo umore, ecco mettetevi nei panni di un povero utente.. che ad ogni UPDATE comincia a pregare ...
Fu SUBITO CHIARO che con 8, dopo averci incultato per decenni lo START, puff, si è cominciato a giocare a TOMB RAIDER.. ed ora dove sarà finita questa o quella funzione?
Tipo quando si ricercavano gli amuleti per salire nel livello successivo del gioco con protagonista Lara Croft.
Lasciamo perdere chi come NOI ha una certa dimestichezza, mettetevi nei panni del 95% (se non di più) degli UTENTI, che si trova il PC "sballato" dopo l'ennesimo aggiornamento, durato ORE, solo perchè questo o quel driver, questo o quel software non è più compatibile con la nuova BUILD.
LASCIAMO PERDERE di chi è la COLPA, tutto questa rivoluzione per cosa?
Per poter vendere i film? Con l'ADSL ITALIANA che fa venire il vomito per quanto è LENTA?
10 è un SERVIZIO (come qualcuno di voi mi ricorda ogni tanto) oppure un DISSERVIZIO?
Perchè quando accendo il mio notebbok ACER (con 10) comincio a smadonnare?
E invece col mio DESKTOP con 7 (ma anche gli altri computer con lo STESSO SISTEMA OPERATIVO) fila TUTTO LISCISSIMO da anni?
Tutto per Cortana e per Edge?
Con le altre BUILD SILENTEMENTE distribuite siamo già a Windows 12 ed è in arrivo Windows 13 vero? Ho perso i conti, oltre ad aver abbandonato il programma di BETA-TEST per la megadelusione di 10...
Parlo con amici, che rivedo dopo diverso tempo, del più e del meno.. mi dicono ...sono passato ad OS X da tempo, una favola.. per giocare ho preso la Playstation e sono finiti tutti i problemi di driver video, e il dover cambiare la scheda video ogni anno a costi FOLLI, etc.etc..
Per navigare uso il tablet da tempo ... pigio qui e leggo le email, dovunque sono...
Non nego, che nonostante la mia CONCLAMATA ALLERGIA verso il MAC mi sta tornando la curiosità di provare OS X ed è un bruttissimo WIN_SEGNO.

Ma io non capisco una cosa, come fate a far si che vi si aggiorni da solo? io ho 8.1 da mesi e anche se a volte mi dice "Windows 10 gratis disponibile" etc... mi basta chiudere e stop, non ha mai tentato di forzarmi l'aggiornamento da solo...

Eress
16-04-2016, 21:12
10 è un SERVIZIO (come qualcuno di voi mi ricorda ogni tanto) oppure un DISSERVIZIO?
Fondamentalmente un disservizio, con un lato inquietante da virus.