Matteo_1978
09-04-2016, 23:01
"ho riformulato tutto il messaggio perché era un casino..."
Ciao a tutti!!
Finalmente mi sono deciso a cambiare pc.... come hobby faccio da anni video editing e ora mi serve un pc più prestante per permettermi di essere più libero di inserire effetti nei miei video e poter visionare il tutto molto fluidamente, quindi chiedo a voi se potete darmi un parere di esperto alle mie scelte.
Per quanto riguarda i software che uso:
- Principalmente Edius (un'applicazione che lavora a 32 bit)
-In secondo luogo, e non è assolutamente una priorità, After Effects (applicazione che lavora a 64 bit e necessita di molta Ram)
-Avrei anche piacere di visionare i filmati in un terzo monitor che mi può are una preview in tempo reale e non mi interessa il 4k.
Dunque, arriviamo al sodo: spendere il meno possibile...
Io mi sono messo in moto ed ho trovato questa possibile soluzione:
Processore amd fx-8350,
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3409/amd-fx-8350-la-seconda-generazione-di-cpu-fx_index.html
Dissipatore Cooler master evo 212
http://eu.coolermaster.com/it/cooling/hyper-series/hyper-212-evo/
Scheda madre asus ma5a78lm_le
https://www.asus.com/Motherboards/M5A78LM_LE/
E ram Hyper Fury Memory Red
http://www.hyperxgaming.com/us/memory/fury
Scheda video gtx 960
http://www.nvidia.it/object/geforce-gtx-960-it.html#pdpContent=2
Il case un Cooler master N300
http://www.tomshw.it/news/cooler-master-presenta-i-case-mid-tower-n300-e-n500-47595
Per via di hard disk alimentatore e monitor sono apposto
Infine ho fatto un rapido conto... e fra amd e intel ce molta differenza di consumi, spero non sia troppo rilevante in bolletta...
Ciao e grazie dell'attenzione.
Ciao a tutti!!
Finalmente mi sono deciso a cambiare pc.... come hobby faccio da anni video editing e ora mi serve un pc più prestante per permettermi di essere più libero di inserire effetti nei miei video e poter visionare il tutto molto fluidamente, quindi chiedo a voi se potete darmi un parere di esperto alle mie scelte.
Per quanto riguarda i software che uso:
- Principalmente Edius (un'applicazione che lavora a 32 bit)
-In secondo luogo, e non è assolutamente una priorità, After Effects (applicazione che lavora a 64 bit e necessita di molta Ram)
-Avrei anche piacere di visionare i filmati in un terzo monitor che mi può are una preview in tempo reale e non mi interessa il 4k.
Dunque, arriviamo al sodo: spendere il meno possibile...
Io mi sono messo in moto ed ho trovato questa possibile soluzione:
Processore amd fx-8350,
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/3409/amd-fx-8350-la-seconda-generazione-di-cpu-fx_index.html
Dissipatore Cooler master evo 212
http://eu.coolermaster.com/it/cooling/hyper-series/hyper-212-evo/
Scheda madre asus ma5a78lm_le
https://www.asus.com/Motherboards/M5A78LM_LE/
E ram Hyper Fury Memory Red
http://www.hyperxgaming.com/us/memory/fury
Scheda video gtx 960
http://www.nvidia.it/object/geforce-gtx-960-it.html#pdpContent=2
Il case un Cooler master N300
http://www.tomshw.it/news/cooler-master-presenta-i-case-mid-tower-n300-e-n500-47595
Per via di hard disk alimentatore e monitor sono apposto
Infine ho fatto un rapido conto... e fra amd e intel ce molta differenza di consumi, spero non sia troppo rilevante in bolletta...
Ciao e grazie dell'attenzione.