PDA

View Full Version : Teletu 7Mb e cambio operatore


marcram
09-04-2016, 14:15
Ciao a tutti
Io ho una Teletu 7Mb che va da 1 a 4Mb, ping dai 50 ai 200ms a seconda del momento della giornata.
Due giorni fa, dopo aver fatto segnalazione guasto perchè era saltata la connessione (che poi ieri sono riusciti a ristabilire), mi chiama il servizio clienti proponendomi di cambiare operatore senza pagare la penale di recesso, in quanto loro (Vodafone) non potevano rispettare le velocità di contratto. Possono farmi passare a Tiscali o Fastweb 20Mb, che "dovrebbero" garantirmi più velocità; a loro dire la Vodafone poggia i vecchi clienti Teletu su una linea di tipo voip (almeno mi pare abbia detto voip) che non può garantirmi più di 2-3Mb quando va bene (non sono un tecnico, ma a me pare tanto una supercazzola...)
Adesso, la telefonata credo fosse legittima (anche perchè erano a conoscenza del guasto che avevo al momento), però nella mia centrale la ATM è satura, sono in WS, e da quel che ho capito passare da un WS ad un altro WS non è che la situazione migliori. E difficilmente dovrebbero passarti in ETH.
Oppure Vodafone si appoggia veramente su sistemi che sono peggiori degli altri WS, e allora mi converrebbe cambiare?

ThesSteve87
09-04-2016, 14:21
avresti un bel vantaggio a passare a tiscali perché ora vende la 20mb wholesale in eth, e quindi la situazione cambierebbe solo che in meglio. lo stesso lo fa fastweb ma sembra che in wholesale non riesca a garantire la velocità minima (probabilmente compra poca banda), oppure al limite c'è tim ma dovresti richiedere la 10 o la 20mb per esser sicuro di andare in eth

però ti consiglio di farti mettere per iscritto questa cosa del non rispetto della velocità minima da parte di vodafone/teletu, per avere un pezzo di carta con cui poi poter contestare eventuali penali non legittime... la prudenza non è mai troppa

marcram
09-04-2016, 18:55
Quindi, se dovessi passare a Tiscali, mi sposterebbero sulla scheda ethernet? Questo sì, converrebbe...
Il fatto che Vodafone funzionerebbe con un sistema a parte, è una cavolata? Useranno il normale wholesale su atm...

Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk

ThesSteve87
09-04-2016, 22:02
che io sappia, vodafone offre ancora il wholesale in atm e quindi ti ritroveresti da capo. puoi vedere qua se "per caso" sei raggiunto dalla loro rete (ma non credo, se ti hanno lasciato alla 7mb teletu) > http://gea.dsl.vodafone.it/all

sottoscrivendo tiscali (o qualsiasi altro operatore che offre la 20mb wholesale, ti parlo di tiscali per esperienza diretta) ti spostano su eth

marcram
10-04-2016, 00:45
No, no, parlavo di Vodafone solo per chiedere della mia situazione attuale. Chiaramente qui arriva solo linea Tim...

Pensavo che anche sottoscrivendo una 20mb wholesale, che di solito è "fino a 20 mb", ti lasciassero come sei, senza spostarti di scheda...
Visto che parli di esperienza diretta, sai anche dirmi quanto si rimane senza linea durante il passaggio di operatore? Con Tiscali ti trovi bene?

Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk

OWK
10-04-2016, 02:26
tiscali in wholesale eth non è una figata.. in orari di punta (19:30/24) tocchi il megabit di velocità massima. nel resto della giornata banda piena.

c'è anche un topic nel forum dedicato.

seesopento
10-04-2016, 08:10
Ciao a tutti
Io ho una Teletu 7Mb che va da 1 a 4Mb, ping dai 50 ai 200ms a seconda del momento della giornata.
Due giorni fa, dopo aver fatto segnalazione guasto perchè era saltata la connessione (che poi ieri sono riusciti a ristabilire), mi chiama il servizio clienti proponendomi di cambiare operatore senza pagare la penale di recesso, in quanto loro (Vodafone) non potevano rispettare le velocità di contratto. Possono farmi passare a Tiscali o Fastweb 20Mb, che "dovrebbero" garantirmi più velocità; a loro dire la Vodafone poggia i vecchi clienti Teletu su una linea di tipo voip (almeno mi pare abbia detto voip) che non può garantirmi più di 2-3Mb quando va bene (non sono un tecnico, ma a me pare tanto una supercazzola...)
Adesso, la telefonata credo fosse legittima (anche perchè erano a conoscenza del guasto che avevo al momento), però nella mia centrale la ATM è satura, sono in WS, e da quel che ho capito passare da un WS ad un altro WS non è che la situazione migliori. E difficilmente dovrebbero passarti in ETH.
Oppure Vodafone si appoggia veramente su sistemi che sono peggiori degli altri WS, e allora mi converrebbe cambiare?

A prescindere dall'eventuale miglioramento che potresti avere cambiando operatore, è ovvio che chi ti ha chiamato non facesse parte del servizio clienti Vodafone/Teletu, ma fosse un semplice callcenter che rivende contratti per Tiscali e Fastweb e che ha trovato terreno fertile in te in quanto cliente insoddisfatto. Ha sparato poi la supercazzola del voip (che non c'entra nulla). Per quanto riguarda invece il passaggio da ATM ad ETH con Tiscali dovrebbe essere certo (ed anche con Fastweb è molto probabile). Ma se devi cambiare fai tutto online oppure in un centro fisico, non per telefono dove , ti assicuro, ti fregano.

marcram
10-04-2016, 09:20
tiscali in wholesale eth non è una figata.. in orari di punta (19:30/24) tocchi il megabit di velocità massima. nel resto della giornata banda piena.

c'è anche un topic nel forum dedicato.
Purtroppo, penso che nessuna linea in wholesale sia il massimo, e qui in montagna arriva solo linea Tim...
Poi Tim, oltre che a costare di più, mi ha già fatto dannare con il mobile e con l'assistenza clienti...
Fastweb, come mi hanno già detto sopra, sembra avere ancora minor banda, oltre a scartarlo per principio per quella storia di wikileaks...
Mi basterebbe sia un po' meglio di Teletu, che a detta di molti è pessima, ma a me più di tanto non ha mai dato problemi, a parte la lentezza in fascia pomeridiana/serale...

Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk

marcram
10-04-2016, 09:31
A prescindere dall'eventuale miglioramento che potresti avere cambiando operatore, è ovvio che chi ti ha chiamato non facesse parte del servizio clienti Vodafone/Teletu, ma fosse un semplice callcenter che rivende contratti per Tiscali e Fastweb e che ha trovato terreno fertile in te in quanto cliente insoddisfatto. Ha sparato poi la supercazzola del voip (che non c'entra nulla). Per quanto riguarda invece il passaggio da ATM ad ETH con Tiscali dovrebbe essere certo (ed anche con Fastweb è molto probabile). Ma se devi cambiare fai tutto online oppure in un centro fisico, non per telefono dove , ti assicuro, ti fregano.

Sono i dubbi che ho avuto/ho anch'io, ma come facevano a sapere che avevo una segnalazione guasti aperta? Oppure un esterno può intercettare i guasti nella rete e inviare messaggi pubblicitari ai clienti insoddisfatti? Mi sembrava strano non mi avessero proposto anche Tim, ma allo stesso tempo non credevo fosse pubblicità in quanto mi hanno proposto due operatori distinti, e non uno solo...
E non mi hanno proposto nessuna alternativa loro, pensavo quasi volessero liberarsi di un cliente in una zona che a loro dava problemi...
Prima che mi richiamino, mi conviene chiamare il "vero" servizio clienti e vedere se erano veramente loro...

Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk

seesopento
10-04-2016, 09:53
Sono i dubbi che ho avuto/ho anch'io, ma come facevano a sapere che avevo una segnalazione guasti aperta? Oppure un esterno può intercettare i guasti nella rete e inviare messaggi pubblicitari ai clienti insoddisfatti? Mi sembrava strano non mi avessero proposto anche Tim, ma allo stesso tempo non credevo fosse pubblicità in quanto mi hanno proposto due operatori distinti, e non uno solo...
E non mi hanno proposto nessuna alternativa loro, pensavo quasi volessero liberarsi di un cliente in una zona che a loro dava problemi...
Prima che mi richiamino, mi conviene chiamare il "vero" servizio clienti e vedere se erano veramente loro...

Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk

è probabile che rivendano anche contratti vodafone ma non tim, per cui hanno accesso anche ai tuoi dati e ai ticket aperti. Siccome l'operatore del call center guadagna sulla sottoscrizione di un nuovo contratto, ti ha spinto a migrare ad altro provider. Se fosse come dici tu, ti avrebbero semplicemente detto che non c'è modo di migliorare le condizioni di linea per cui ti conviene la migrazione, senza proporti un provider in particolare ovviamente.

marcram
10-04-2016, 10:06
è probabile che rivendano anche contratti vodafone ma non tim, per cui hanno accesso anche ai tuoi dati e ai ticket aperti. Siccome l'operatore del call center guadagna sulla sottoscrizione di un nuovo contratto, ti ha spinto a migrare ad altro provider. Se fosse come dici tu, ti avrebbero semplicemente detto che non c'è modo di migliorare le condizioni di linea per cui ti conviene la migrazione, senza proporti un provider in particolare ovviamente.

Non sono partiti subito proponendomi quei due, prima mi hanno chiesto l'indirizzo (in effetti, dovrebbero già averlo...) e poi, dopo una ricerca sulla centrale, mi hanno detto che quelle due offerte (in miglioramento rispetto alla mia) erano disponibili. Quindi però erano a conoscenza del mio piano tariffario attuale...
Il dubbio c'è e allora domattina chiamo, e in caso chiedo qualche carta sul condono della penale e poi faccio la migrazione per conto mio...

Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk

marcram
11-04-2016, 18:20
Bene, e come volevasi dimostrare, non erano quelli di Vodafone a chiamarmi...
Ho chiamato il servizio clienti e mi hanno detto che comunque loro non mi avrebbero proposto altri gestori, si sarebbero fermati al fatto di farmi notare che con loro la linea non sarebbe migliorata.
Grazie dunque per avermelo fatto notare 😀

Quindi, se voglio migrare, mi toccano i costi di disattivazione. Ma perché, se è il nuovo operatore che si arrangia a scollegare e ricollegare?

Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk

ThesSteve87
11-04-2016, 19:52
Bene, e come volevasi dimostrare, non erano quelli di Vodafone a chiamarmi...
Ho chiamato il servizio clienti e mi hanno detto che comunque loro non mi avrebbero proposto altri gestori, si sarebbero fermati al fatto di farmi notare che con loro la linea non sarebbe migliorata.
Grazie dunque per avermelo fatto notare 😀

Quindi, se voglio migrare, mi toccano i costi di disattivazione. Ma perché, se è il nuovo operatore che si arrangia a scollegare e ricollegare?

Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk

se sono previsti nel contratto che hai firmato, allora sono dovuti perché c'erano scritti (in breve) comunque se la tua 7mb attuale funziona al di sotto dei 2mb anche solo in alcune fasce orarie puoi ottenere la migrazione senza costi eseguendo il software ne.me.sys. del sito www.misurainternet.it

marcram
12-04-2016, 08:58
se sono previsti nel contratto che hai firmato, allora sono dovuti perché c'erano scritti (in breve) comunque se la tua 7mb attuale funziona al di sotto dei 2mb anche solo in alcune fasce orarie puoi ottenere la migrazione senza costi eseguendo il software ne.me.sys. del sito www.misurainternet.it
Grazie, posso provare, anche se sarà difficile tenere la famiglia distante da pc e linea per 24 ore 😀...
Inoltre, mi pare di aver letto in giro che sono tenuti, se fai richiesta, a mostrarti le ricevute/fatture dei costi sostenuti per la disattivazione (che spesso non hanno) , e alla fine sorvolano e non ti fanno pagare...
Comunque proverò con quel software, andare sotto i 2mb non dovrebbero essere problemi, anche ieri sera ero a 1,18mb...

Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk