PDA

View Full Version : Aiuto archiviazione video ufficio da DVD a HDD


rand al thor
09-04-2016, 11:39
Ciao, in ufficio abbiamo un mare (circa 3.000 con all'interno 2/2.5 gb per dvd) dvd conteneti vari video, ora per problemi di spazio, e per praticità, abbiamo deciso di portare tutto su hdd.

Mi chiarite qualche dubbio?

1 - Su questo box, che già abbiamo, Hamlet HXDAS35, pensavamo di montare 2 hdd wd red da 4 tb cad. non si farebbe alcun tipo di raid ma semplicemente i due hdd dentro il box che funzionanano in modo indipendente. Vanno bene i Red? va bene il box?

2 - Per una maggiore sicurezza facciamo un backup di tutto su un secondo hdd e abbiamo pensato al Seagate Archive HDD (costo circa 200€ a fronte di 8 tb). mi pare di aver letto che costano poco a fronte di una velocità ridotta, per il backup penso possa andare, che ne dite?

3 - Esiste un modo per copiare tutti i dvd su hdd senza passarli manualmente 1 a 1 ? :D mi spiego meglio: eisiste una sorta di " cariactore" che in automatico legga disco per disco e provveda alla copia? magari caricando 10/20/50 dischi alla volta (questa è più una speranza, mi son un po' informato e non ho trovato nulla di simile, l'idea di passare giornate a copiare dischi non mi attira tanto :doh: )


grazie ciao

tallines
09-04-2016, 18:52
Ciao, in ufficio abbiamo un mare (circa 3.000 con all'interno 2/2.5 gb per dvd) dvd conteneti vari video, ora per problemi di spazio, e per praticità, abbiamo deciso di portare tutto su hdd.

Mi chiarite qualche dubbio?

1 - Su questo box, che già abbiamo, Hamlet HXDAS35, pensavamo di montare 2 hdd wd red da 4 tb cad. non si farebbe alcun tipo di raid ma semplicemente i due hdd dentro il box che funzionanano in modo indipendente. Vanno bene i Red? va bene il box?
L' Hamlet va bene, volendo potreste acquistare anche una docking station .

Come hard disk per il data storage i WD Red vanno bene, vedi se ci sono anche quelli da 7200 rpm, rispetto ai 5400 rmp .
2 - Per una maggiore sicurezza facciamo un backup di tutto su un secondo hdd e abbiamo pensato al Seagate Archive HDD (costo circa 200€ a fronte di 8 tb). mi pare di aver letto che costano poco a fronte di una velocità ridotta, per il backup penso possa andare, che ne dite?
Si
3 - Esiste un modo per copiare tutti i dvd su hdd senza passarli manualmente 1 a 1 ? :D mi spiego meglio: eisiste una sorta di " cariactore" che in automatico legga disco per disco e provveda alla copia? magari caricando 10/20/50 dischi alla volta (questa è più una speranza, mi son un po' informato e non ho trovato nulla di simile, l'idea di passare giornate a copiare dischi non mi attira tanto :doh: )
Ehhhhh........qui è un problema :) se non altro perchè :

1 - dovresti avere un caricatore dvd da paura.........:) che contenga almeno 50 o 100 dvd, ne hai 3.000..............ma penso che costi poi.......

2 - ammesso che tu abbia il mega caricatore di dvd, una volta finiti i 50 o i 100 dvd, sarebbe da toglierli e metterne dei nuovi..........

Senza caricatore, una volta finita la copia in automatico del primo dvd, chi lo toglie e chi mette il secondo dvd da copiare ?

Non mi sembra che ci siano caricatori cd/dvd per pc, ho dato un' occhiata on line, solo per macchine con al massimo 10 dvd.....

aled1974
10-04-2016, 08:16
assumete una persona come lavoratore temporaneo, pagamento voucher 10€ lordi/ora

magari il parente di qualcuno della ditta così siete più sicuri che ci metterà la buona volontà dato il tipo di lavoro, abbastanza monotono ;)

ciao ciao

rand al thor
10-04-2016, 10:48
1 - dovresti avere un caricatore dvd da paura.........:) che contenga almeno 50 o 100 dvd, ne hai 3.000..............ma penso che costi poi.......

E lo so che la speranza era poca ma come si dice "è l'ultima a morire" :asd:
mi ricordo (ormai una quindicina di anni fa) all'epoca della masterizzazione selvaggia caricatori, per masterizzare il quel caso, con 50/100 dischi.

Provvederemo io e i colleghi a copiare mentre si lavora, il ritmo è lento in quanto, per non interrompere sempre il lavoro si cambia disco ogni 10/15 minuti invece di ogni 2/3 ma almeno si fa anche altro. In una ventina di giorni dovremmo farcela :D

grazie dei consigli

aled1974
10-04-2016, 20:07
li ricordo anch'io, però erano piattaforme di copia, ovvero una struttura metallica con un caricatore da ics cd (20/50/100) e due (ma fino a cinque) masterizzatori

costavano una fucilata e gli unici a cui servissero veramente erano i criminali che vendevano falsi/copie in quantità industriale

e comunque non farebbe al vostro caso perchè facevano copie disc-to-disc (fino a 5 copie alla volta ppunto), ma anche riuscendo in qualche modo a interfacciarla ad un pc, una volta spostato i filmati che ve ne fate? a chi la rivendete?

ciao ciao


P.S.
http://www.esystor.com/page/PROD/DM-1400BDP.html
http://www.primera.com/bravo-4102-xrp.html
ecc

tallines
12-04-2016, 21:31
E lo so che la speranza era poca ma come si dice "è l'ultima a morire" :asd:
mi ricordo (ormai una quindicina di anni fa) all'epoca della masterizzazione selvaggia caricatori, per masterizzare il quel caso, con 50/100 dischi.

Provvederemo io e i colleghi a copiare mentre si lavora, il ritmo è lento in quanto, per non interrompere sempre il lavoro si cambia disco ogni 10/15 minuti invece di ogni 2/3 ma almeno si fa anche altro. In una ventina di giorni dovremmo farcela :D

grazie dei consigli
Si è meglio che fate uno step alla volta, che andare a fare acquisti di multi caricaritori......che tra l' altro non costano due lire........anche perchè come detto da aled, una volta finito il super lavoro, cosa ne fate del multi caricatore :)

rand al thor
13-04-2016, 08:04
grazie a tutti per le risposte.

ho preso tutto e abbiamo iniziato, mi trovo davanti un problema al momento, nell'hamlet ho montato 1 wd red da 4 tb però qualche volta si disconnette "da solo" nel senso che mentre sto copiando mi da un errore del tipo periferica non trovata e son costretto spegnerlo e riaccenderlo :muro: in più devo dire che è davvero rumoroso

ho controllato in risparmio energeticco la gestione degli ingressi usb e la sospensione è disabilitata, cosa può essere? per il rumore c'è da preoccuparsi? CrystalDisk me lo da al 100%

ciao


EDIT: montato il disco dentro il case e funziona perfettamente, sparito anche il rumore che faceva sull'hamlet, ho paura che il problema sia proprio li, i dischi entrano e dovrebbero "bloccarsi" da soli ho paura che però il supporto lasci un po' di lasco e quindi il disco vibra e fa rumore, che dite può essere questo il problema?

Chimico_9
13-04-2016, 15:05
hamlet fa prodotti economici di qualità proporzionale al prezzo...

direi di investire su qualcosa di migliore

rand al thor
13-04-2016, 15:50
hamlet fa prodotti economici di qualità proporzionale al prezzo...



direi di investire su qualcosa di migliore



E si purtroppo, speravo andasse bene per le nostre necessità ma evidentemente no... Mi date un consiglio su un buon prodotto, sempre per due dischi? Grazie

rand al thor
15-04-2016, 14:55
up ;)

tallines
15-04-2016, 20:40
E si purtroppo, speravo andasse bene per le nostre necessità ma evidentemente no... Mi date un consiglio su un buon prodotto, sempre per due dischi? Grazie
Acquista una docking station per due hard disk, tipo Orico, Inatek o anche altre .

Fai un giro on line :)

gianmpu
16-04-2016, 10:23
Oltre a quanto consigliato da Tallines, se il budget lo permette, puoi valutare l'acquisto di un Nas a due dischi. Infatti, visto che l'accesso deve essere effettuato da più postazioni e che bisogna effettuare periodici backup, un Nas potrebbe semplificarvi la vita perchè permetterebbe di mettere in piedi procedure in cui l'intervento manuale è minimo, svincolandovi così dal dover fare tutto a mano.
In questo caso le marche che puoi valutare sono Qnap o Synology.

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk

tallines
17-04-2016, 15:26
Concordo con giampu, anche un Nas per 2 hard disk, andrebbe bene .