PDA

View Full Version : In arrivo al Computex le schede che sostituiranno GeForce GTX 980


Redazione di Hardware Upg
09-04-2016, 12:18
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/in-arrivo-al-computex-le-schede-che-sostituiranno-geforce-gtx-980_62023.html

Si vocifera, ma manca conferma ufficiale, un debutto alla fine del mese di maggio in concomitanza con il Computex per le nuove generazioni di schede video NVIDIA GeForce di fascia alta, basate su architettura Pascal

Click sul link per visualizzare la notizia.

kamon
09-04-2016, 12:50
Verrà presumibilmente mantenuta la memoria GDDR5 in abbinamento a questa GPU, in attesa della disponibilità dei moduli GDDR5X in volumi adeguati.

Non ho capito una cosa, le 1080 e le 1070 avranno, nei primi modelli usciti le gddr5 e successivamente montaranno le gddr5x, oppure avranno sempre solo le gddr5 e le gddr5x saranno installate tipo nelle 1080ti?

cm0s
09-04-2016, 13:24
Non ho capito una cosa, le 1080 e le 1070 avranno, nei primi modelli usciti le gddr5 e successivamente montaranno le gddr5x, oppure avranno sempre solo le gddr5 e le gddr5x saranno installate tipo nelle 1080ti?

penso avranno tutti memorie di tipo gddr5x, la tua prima ipotesi penso non sia plausibile :O o almeno.. spero che non lo sia :D

Pozhar
09-04-2016, 13:30
Oppure faranno due versioni, in attesa di maggiore disponibilità delle gddr5x.

Un po' come facevano con le gddr3 e gddr5... due versioni della stessa scheda, ma con memorie differenti.

Anche se, questa soluzione, veniva/viene attuata più che altro per gpu di fascia medio/bassa.

hackaro75
09-04-2016, 14:19
spero vivamente nella presenza di DP 1.3 ...

ziobepi
09-04-2016, 14:26
Come avevo gia' scritto,
beccandomi ovviamente del troll da gente che non chiedera' scusa,

presto assisteremo al massimo distacco tra NVIDIA e AMD. :O

kamon
09-04-2016, 14:40
Come avevo gia' scritto,
beccandomi ovviamente del troll da gente che non chiedera' scusa,

presto assisteremo al massimo distacco tra NVIDIA e AMD. :O

Emm... Potrebbe anche essere! Ma in che modo l'articolo conferma la tua profezia?

ziobepi
09-04-2016, 17:34
ziobeppe è il mandrake, non lo sai? riesce a scrivere AMD pure quando si parla di iphone.

:mbe:

RedEyes83
10-04-2016, 00:15
Spero abbiamo le 5x fin da subito, già senza hbm2 hanno perso un po' d'interesse, se no ci sarà da aspettare il 2017 :(

Mparlav
11-04-2016, 10:25
Come avevo gia' scritto,
beccandomi ovviamente del troll da gente che non chiedera' scusa,

presto assisteremo al massimo distacco tra NVIDIA e AMD. :O

Puoi anche scriverlo di nuovo, ma cosa centra con l'articolo in questione?
Illuminaci :D

ziobepi
11-04-2016, 10:43
Puoi anche scriverlo di nuovo, ma cosa centra con l'articolo in questione?
Illuminaci :D

Non è difficile, la nuova generazione NVIDIA arriverà sul mercato parecchio prima di Polaris, checche' si dica che GF abbia gia' 14nm pronti.

Aspetta giugno e vedrai.

CrapaDiLegno
11-04-2016, 11:37
@ziobepi

Potresti anche avere ragione, ma arrivare prima è storicamente provato non significa avere poi la soluzione migliore sul mercato per il resto della generazione.
Ultimo esempio, proprio AMD con GCN arrivata 3 mesi prima di Kepler perdendo comunque la battaglia sia tecnica che commerciale.
Quindi se arrivi prima e hai una architettura schifida, ti guadagni i mesi di distacco dalla concorrente. Questi mesi hanno significato secondo quanto è frequente il cambio di architettura o di PP (su cui adattare la vecchia con migliori o peggiori fortune). Con i 28nm che sono durati 4 anni e mezzo 3 mesi di ritardo hanno avuto significato zero per nvidia e giusto 3 mesi di gloria per AMD.
Se con questo nuova combinazione architettura/PP nvidia arriva prima a Luglio e a Settembre AMD arriva con il processo di GF e Polaris che va molto meglio, arrivare dopo 2 mesi avrà impatto zero su AMD che avrà il prodotto migliore da vendere per almeno i prossimi 2 anni mentre lascerà nvidia con la "gioia" di "essere arrivata uno" in una corsa che non ha alcun significato.

Dunque, che importanza ha dire che si assisterà al massimo distacco da AMD?

P.S: per una lettura sulla storia delle GPU di questi ultimi 4 anni con tutti i nessi e connessi, ho trovato questo articolo abbastanza interessante:
http://www.appuntidigitali.it/18975/amd-vs-nvidia-e-la-fine-del-28nm-1/

Mparlav
11-04-2016, 12:09
Il punto non è arrivare prima o dopo, ma con che prestazioni e per quale fascia di mercato.

In ogni caso, una "1080" con 8GB GDDR5, a 650-700 euro a luglio, non la prenderei.
Minimo le GDDR5+ per quella cifra.

RedEyes83
11-04-2016, 12:39
Su quei prezzi meglio una 980ti

Molto interessante l'articolo che ha postato CrapaDiLegno.

CrapaDiLegno
11-04-2016, 12:57
@Mparlav

Ma anche qui, che importanza ha che abbia a bordo GDDR5, GDRR5X, DDR1 o anelli di ferrite? Quello che conta sono le prestazioni che ha e possibilmente che queste non siano limitate dall'uso di una memoria che faccia da collo di bottiglia. Se questo non avviene, cosa ti interessa cosa c'è montato sulla scheda?
Magari nvidia tra Maxwell e Pascal ha sviluppato un sistema di compressione dei dati che raddoppia la banda reale a parità di banda fisica. Che funziona meglio e costa meno. Sarebbe da scartare solo perché non monta l'ultima evoluzione della tecnologia HW quando ha potuto sopperire alla cosa tramite ottimizzazione SW?

Sarebbe come dire che la 960, che ha praticamente le stesse prestazioni della vecchia 680, sia da gettare alle capre solo perché ha un bus a 128bit (contro i 256 della 680). A quanto pare il dimezzamento del bus è stato compensato da qualcosa d'altro (che in porte sappiamo e in parte no). Quello che conta però per vedere se la scheda è valida o meno sono i test delle prestazioni o i consumi (o entrambi).
Il resto sono solo numeri sulla carta di cui conosciamo poco o nulla in realtà.

calabar
11-04-2016, 13:01
Oltretutto, se non mi sono perso qualcosa, non mi pare neppure che Nvidia arrivi prima quest'anno.
Sono usciti due articoli, questo che parla di presentazione a breve per le schede Nvidia che sarebbero state disponibili in volumi presumibilmente a luglio (se non ho capito male), un'altra sulle schede AMD in cui si parlava di disponibilità nello stesso periodo (comunque durante l'estate).
Stesso discorso per i chipponi: Vega nel primo trimestre 2017, Nvidia con GP100 disponibile nello stesso periodo.

Quindi mi pare che il problema di chi arriva prima, per quelle che sono le notizie attualmente disponibili, sia troppo presto per porselo.

Mparlav
11-04-2016, 13:23
@Mparlav

Ma anche qui, che importanza ha che abbia a bordo GDDR5, GDRR5X, DDR1 o anelli di ferrite? Quello che conta sono le prestazioni che ha e possibilmente che queste non siano limitate dall'uso di una memoria che faccia da collo di bottiglia. Se questo non avviene, cosa ti interessa cosa c'è montato sulla scheda?
Magari nvidia tra Maxwell e Pascal ha sviluppato un sistema di compressione dei dati che raddoppia la banda reale a parità di banda fisica. Che funziona meglio e costa meno. Sarebbe da scartare solo perché non monta l'ultima evoluzione della tecnologia HW quando ha potuto sopperire alla cosa tramite ottimizzazione SW?

Sarebbe come dire che la 960, che ha praticamente le stesse prestazioni della vecchia 680, sia da gettare alle capre solo perché ha un bus a 128bit (contro i 256 della 680). A quanto pare il dimezzamento del bus è stato compensato da qualcosa d'altro (che in porte sappiamo e in parte no). Quello che conta però per vedere se la scheda è valida o meno sono i test delle prestazioni o i consumi (o entrambi).
Il resto sono solo numeri sulla carta di cui conosciamo poco o nulla in realtà.

Per me ha importanza, perchè troverei seccante dover pagare quella cifra per una "1080" con GDDR5 a luglio per poi veder arrivare a novembre-dicembre, una "1080Ti" con qualche cuda cores in più e GDDR5+.
Tra GTX980 e GTX980 ti ci sono stati in mezzo 9 mesi ed una Titan.

Questa volta non vorrei che ci fossero 4-5 mesi, sperando che "Titan" venga riservato al modello consumer con HBM2 nel 2017.

Va bene "centellinare" le novità, ma fino ad un certo punto.

CrapaDiLegno
11-04-2016, 13:46
Ok, ma quello che conta sono sempre le prestazioni (e i prezzi).
Se la nuova scheda che esce con le GDDR5X va uno sputo in più significa che avrà un prezzo solo leggermente superiore per delle prestazioni solo di poco superiori. Quindi ancora, che avere GDDR5X sulla scheda è solo per avere dei bei numeri sulla carta. Se la versione con le GDDRX andrà molto di più significa che la prima versione è castrata dalla banda ma vorrà anche dire che il prezzo sarà decisamente diverso.

Indipendentemente da quello che monta una scheda, quello che conta sono le prestazioni totali che ne indicano la fascia di appartenenza rispetto a tutto quello che c'è sul mercato.

Personalmente credo che ci saranno 2 serie basate su Pascal. La prima con memorie GDDR5, quella successiva (l'anno prossimo) con chip overclocked e memorie GDDR5X. Come per Kepler serie 6 e 7, dove quest'ultima serie è arrivata con chip con frequenza più elevata e memorie a 7GHz invece che 6. In questo caso la differenza sono sempre state le prestazioni complessive, non il fatto che vi fosse la memoria GDDR5 più veloce sul mercato a disposizione della seconda serie a renderle "migliori" delle corrispondenti AMD che avevano le memorie più lente (ma bus più grande che compensava).

Per assurdo, una GPU con bus a 256bit e GDDR5 potrebbe andare meglio di una con la memoria GDDR5X ma bus a 128bit. Quindi quello che conta sarà vedere se la prima avrà complessivamente prestazioni superiori alla seconda, non se c'è montato quello che è l'ultima novità sfruttata solo per ridurre il costo (da parte del produttore di GPU).

SL3
12-04-2016, 09:57
Bene, aspettiamo e vediamo cosa sbuca dal cilindro stavolta!:D

tuttodigitale
12-04-2016, 17:33
...
certo se dici che la hd7970, alias r9 280x, ha un'architettura schifida...non sei di parte ma hai proprio i prosciutti sulgi occhi: per certi versi è persino (MOLTO) avanti a maxwell: vedi scheduling e il supporto massivo dell'Asynchronous shaders...
http://sk.uploads.im/d/qjexT.jpg

N/A sta a significare che non è previsto nessun supporto in Hardware....

The situation is currently unsatisfying as Nvidias hardware requires a number of non-intuitive sanctions. In return, Nvidia is offering comparable capabilities on up to 5 years old hardware. The lower feature set provided by Nvidia also pays off clearly in reduced power consumption, so the motives are accountable.


questo non toglie che hai ragione...3 mesi quando una generazione dura 2 anni, non sono determinanti..più importante è il connubio architettura-driver. Quest'ultima è mancata, e ha fatto si che ad un prodotto ECCELLENTE, sia stato preferito un prodotto che nel lungo periodo si è rivelato essere di rango inferiore.

CrapaDiLegno
13-04-2016, 12:49
A parte che io non ho detto che Tahiti è schifida. L'hai estrapolato tu che evidentemente hai il dente avvelenato.
E' stato chiaro che alla presentazione di Kepler l'architettura AMD fosse inferiore. Non serve essere uno scienziato per aver visto la differenza delle due.
Era chiaro che il processore AMD era più avanti del GK104, ma questi era appartenente ad una fascia inferiore. Già solo la banda a disposizione parla chiaro sui tagli (e le intenzioni di mercato) cui le due GPU erano destinate. Ma il chippetto gli ha dato la paga (e ha costretto all'overclock della avanzatissima architettura che altrimenti rimaneva indietro). Ora che dopo 4 anni con engine più complessi (e ottimizzati per HW AMD, provenendo tutti dalle console) le potenzialità dell'HW super pompato di AMD sta uscendo. Ma siamo 4 anni in ritardo.

Per quanto riguarda la tabella che hai postato, mancano i riferimenti a tutti i numeretti che ci sono (quindi non so cosa vogliano dire le note, magari c'è scritto "estimated" visto che mi sembra che di numeri nvidia non ne abbia rilasciati).
Ma essendo io una persona coerente (diversamente da chi continua a cambiare idea su cosa sia importante rispetto a quello che offre il proprio marchio preferito), ridico le stesse cose: contano le prestazioni finite, non i numeri sulla carta.
Io sinceramente non so che impatto abbiano quei numeri, quanto grandi o piccoli siano rispetto ai motori che sono sviluppati oggi o tra 2,3,5 anni.

So solo che in 4 anni nessuno di questi numeri ha mai aiutato AMD ad andare meglio e ultimamente è migliorata solo grazie ai porting fatti da console i cui motori sfruttano maggiormente i vantaggi del suo HW piuttosto che quello nvidia. Anche nel 2012 c'erano giochi che giravano meglio su HW AMD piuttosto che nvidia. Solo che nel 2012 erano molto più rari.
Di giochi basati sui "grandi motori" universali, come UT4, non mi sembra di averne ancora visti.

E quelle feature sono solo una parte delle innovazioni introdotte: nessuno fa mai riferimento al supporto HW dei voxel, della global illumination e della trasparenza inserita con Maxwell. Cose che sinceramente anche qui hanno poca importanza, perché i vantaggi veri che portano dipendono solo se e quanto saranno utilizzati sui motori a venire.

P.S: nvidia ha introdotto lo scheduling HW con il GF100, nel lontano 2010. Non mi sembra che ai tempi fosse stato visto come questa super mega grande innovazione,e infatti era inserito solo nell'architettura destinata al GPGPU per poi essere totalmente rimosso nelle architetture successive e ricomparire con Pascal (sarà presente almeno sulla versione destinata al GPGPU, per le altre non sappiamo ancora).
La presenza o meno di quello scheduler ha reso Fermi una architettura migliore facendo dire a qualche affezionato che l'architettura AMD era ferma al 2007, anno del lancio di Terascale? A me sembra di no. Eppure nvidia era arrivata prima anche lì. Ma ripeto, essendo io coerente, che arrivare prima non serve a nulla se poi quello che proponi non ha alcun vantaggio rispetto a quello che propone la concorrenza.

tuttodigitale
13-04-2016, 16:20
A parte che io non ho detto che Tahiti è schifida.

a no?
Ultimo esempio, proprio AMD con GCN arrivata 3 mesi prima di Kepler perdendo comunque la battaglia sia tecnica che commerciale.
Quindi se arrivi prima e hai una architettura schifida, ti guadagni i mesi di distacco dalla concorrente


Era chiaro che il processore AMD era più avanti del GK104, ma questi era appartenente ad una fascia inferiore. Già solo la banda a disposizione parla chiaro sui tagli (e le intenzioni di mercato) cui le due GPU erano destinate.
ti stai facendo le pippe su 294mmq vs 360mmq :muro:
tahiti è grande quanto GF104/114:read:
non esiste che uno sia piccolo e l'altro no...:rolleyes: (infatti non lo sono entrambi)...


Per quanto riguarda la tabella che hai postato, mancano i riferimenti a tutti i numeretti che ci sono (quindi non so cosa vogliano dire le note, magari c'è scritto "estimated" visto che mi sembra che di numeri nvidia non ne abbia rilasciati).
nessun estimated, nelle note sono descritte le ulteriori limitazioni di nvidia su AMD......
Queste feature sono di dominio pubblico visto che lo sviluppo dei giochi si basa su queste informazioni..
e probabilmente i grandi miglioramenti che stiamo assistendo con i nuovissimi motori dx12 sta tutto nel maggior supporto tecnologico dell'architettura AMD, che non a caso prende il nome di Graphics Core Next.

PS la carenza lato architettura, andrebbe messa in rilievo, come Anandtech timidamente ha affermato nelle preview dx12..



La presenza o meno di quello scheduler ha reso Fermi una architettura migliore facendo dire a qualche affezionato che l'architettura AMD era ferma al 2007,
mi stai dicendo che le architetture vliw di AMD non avevano lo scheduler...:confused: sicuro che non ti stia confondendo con il fatto che è all'interno del SIMD, la pianificazione sia di tipo software, ovvero eseguito per tramite delle vliw...


per poi essere totalmente rimosso nelle architetture successive e ricomparire con Pascal (sarà presente almeno sulla versione destinata al GPGPU, per le altre non sappiamo ancora).
ma Maxwell non aveva uno scheduler per ogni 32 SIMDs?


L'affezionato saresti tu? :D