PDA

View Full Version : Tavoletta grafica: riconoscimento elementi grafici


serbring
09-04-2016, 09:31
ciao a tutti,

tendo a fare molti schemi solitamente con illustrator, a volte con powerpoint o visio in funzione degli elementi grafici che mi servono all'occorrenza. Tuttavia questi secondo me sono poco agevoli e la loro macchinosità castra la creatività. Stavo pensando se fosse possibile utilizzare una tavoletta grafica o addirittura una digital pen, tuttavia avrei bisogno che ci fosse una sorta di sistema di riconoscimento degli elementi grafici, ad esempio che un cerchio disegnato con la tavoletta grafica venga effettivamente riconosciuto come un cerchio da ppt/visio/illustrator e così da poterlo fare più grande o più piccolo all'occurrenza. Sapete se questo è possibile? Se sì con tutte? Preciso che per ora l'acquisto di un tablet tipo il surface è fuori discussione.

grazie

Apocalysse
09-04-2016, 12:31
Mi sa che non hai chiaro come funzioni una tavoletta grafica ^^
Questa è solo un dispositivo di imput per il computer, se tu usi sei dentro photoshop e crei un cerchio in modalita grafica o vettoriale non dipende dalla tavoletta, ma da quello che stai facendo come se lo stessi facendo col mouse.
Nel caso di disegno a mano libera grafica, photoshop riconosce la pressione della tavoletta e quindi il tratto viene più o meno marcato, discorso che viene a cessare quando stai usando forme vettoriali ^^

serbring
09-04-2016, 22:24
Mi sa che non hai chiaro come funzioni una tavoletta grafica ^^
Questa è solo un dispositivo di imput per il computer, se tu usi sei dentro photoshop e crei un cerchio in modalita grafica o vettoriale non dipende dalla tavoletta, ma da quello che stai facendo come se lo stessi facendo col mouse.
Nel caso di disegno a mano libera grafica, photoshop riconosce la pressione della tavoletta e quindi il tratto viene più o meno marcato, discorso che viene a cessare quando stai usando forme vettoriali ^^

In che senso discorso che viene a mancare quando sto usando forme vettoriali? A me interessa solo il mondo vettoriale

Apocalysse
10-04-2016, 08:19
In che senso discorso che viene a mancare quando sto usando forme vettoriali? A me interessa solo il mondo vettoriale

Ti risulta che una sola linea vettoriale possa avere spessore diverso del tipo inizia con 2, diventa 0,5, poi passa a 1, diventa 0,75 e quindi si conclude con 3 ? :fagiano:

serbring
10-04-2016, 09:49
Ti risulta che una sola linea vettoriale possa avere spessore diverso del tipo inizia con 2, diventa 0,5, poi passa a 1, diventa 0,75 e quindi si conclude con 3 ? :fagiano:

Ah avevo capito dell'altro. grazie per la risposta. Cmq ho trovato software che fanno quello a cui mi riferivo. La feature si chiama "shape recognition" un sw che fa questo è: http://instaviz.com/

Apocalysse
10-04-2016, 13:20
Se ti serviva un SW di quel tipo non ti sei spiegato un granchè bene, anche perchè i programmi che hai citato hanno già forme vettoriali e quindi non è per niente chiaro del perchè ti serve un altro SW e di come questo escluda una tavoletta grafica :oink:

serbring
10-04-2016, 18:57
Se ti serviva un SW di quel tipo non ti sei spiegato un granchè bene, anche perchè i programmi che hai citato hanno già forme vettoriali e quindi non è per niente chiaro del perchè ti serve un altro SW e di come questo escluda una tavoletta grafica :oink:

di sicuro non mi sono espresso bene il problema di sw come visio e power point hanno sì delle forme vettoriali, ma ho bisogno che queste siano disegnate a mano con una tavoletta grafica e che poi vengano convertite in elementi vettoriali che non siano delle semplice tracce ma delle vere e proprie forme. Ad esempio powerpoint consente di prendere input a penna e disegnando un cerchio a mano libera, questo rimane una traccia e non un elemento cerchio. Sembra però che powerpoint per surface o ipad abbia questa feature ma non powerpoint2016.

Apocalysse
10-04-2016, 21:05
Adesso è più chiaro, ma per Power point sei sicuro che non sia il pacchetto office 365 ? Mi sembrerebbe strana una discrepanza di quel tipo in base all'HW !

serbring
10-04-2016, 22:48
Adesso è più chiaro, ma per Power point sei sicuro che non sia il pacchetto office 365 ? Mi sembrerebbe strana una discrepanza di quel tipo in base all'HW !

ho letto che è vero sia per 365 che per il normale. Ma ci sono delle differenze tra il 365 e quello normale? Credo che essendo l'app diversa tra quella mobile e quella desktop si siano prima concentrati alle app mobile essendo una feature più utilizzata, no?

Apocalysse
11-04-2016, 14:00
Il Surface è un PC con digitalizer, l'app che installi su altri PC è la stessa ^^

Discorso diverso per iPad :)

cruelboy
13-04-2016, 19:23
ciao serbring,
informati meglio su illustrator CC 2015 (o comunque l'ultima versione), perché hanno introdotto il riconoscimento delle forme ;)

qui un articolo di Adobe in merito (https://helpx.adobe.com/illustrator/using/building-new-shapes-using-shape.html)

io lo ho, ma è una funzione che non uso pur lavorando con una tavoletta grafica... non per scomodità, ma perché oramai è talmente forte l'abitudine ad usare i soliti tool, che non riesco proprio a ricordarmene :asd:

spero di aver capito bene il problema, in caso contrario chiedo scusa :)

serbring
22-04-2016, 08:48
ciao serbring,
informati meglio su illustrator CC 2015 (o comunque l'ultima versione), perché hanno introdotto il riconoscimento delle forme ;)

qui un articolo di Adobe in merito (https://helpx.adobe.com/illustrator/using/building-new-shapes-using-shape.html)

io lo ho, ma è una funzione che non uso pur lavorando con una tavoletta grafica... non per scomodità, ma perché oramai è talmente forte l'abitudine ad usare i soliti tool, che non riesco proprio a ricordarmene :asd:

spero di aver capito bene il problema, in caso contrario chiedo scusa :)

Ciao Cruelboy!

grazie per l'info. Hai capito benissimo. Ci guardo per questa funzionalità di illustrator.

@Apocalysse: hai ragione per il surface perchè ha la versione desktop di windows, ma non per l'app per wp o wm.