PDA

View Full Version : Installazione Ubuntu


Jeremy01
09-04-2016, 00:00
2 domande sull'installazione di ubuntu:

1. conviene aspettare la prossima lts o non è prevista a breve?

2. ho 2 unità disco, c: fatta da un raid 0 da 500gb, e d: da un hd da 750, entrambi hanno circa 60 gb liberi. Su c: c'è w8.1, su d: dati. Dove mi consigliate di installare ubuntu (per il dual-boot)? Inoltre, ci possono essere problemi nel partizionare tali dischi in parte occupati?

bio.hazard
09-04-2016, 08:51
ci possono essere problemi nel partizionare tali dischi in parte occupati?

la perdita dei dati, se qualcosa va storto.
meglio fare un backup, prima di procedere.

sacarde
09-04-2016, 08:57
1. conviene aspettare la prossima lts o non è prevista a breve?



April 21st  FinalRelease  Ubuntu 16.04 LTS

Jeremy01
09-04-2016, 09:57
la perdita dei dati, se qualcosa va storto.
meglio fare un backup, prima di procedere.

si tratta di un problema/errore durante la fase di partizionamento che può portare a questo, o tale operazione, anche se conclusa in maniera normalwe e corretta puo portare alla perdita dei tati?


April 21st  FinalRelease  Ubuntu 16.04 LTS


ok grazie, allora per il momento provo un altra distro, tipo Mint Cinnamon....Domanda: tra le distro abbastanza "precotte" come ubuntu e mint, quale mi consigliate con Gnome?

sacarde
09-04-2016, 10:24
....Domanda: tra le distro abbastanza "precotte" come ubuntu e mint, quale mi consigliate con Gnome?

mint e' una derivata di ubuntu che e' derivata debian

tra le altre famiglie: fedora / opensuse

Jeremy01
09-04-2016, 10:58
mint e' una derivata di ubuntu che e' derivata debian

tra le altre famiglie: fedora / opensuse

fedora e opensuse se non sbaglio sono meno "pronte" per chi non ha esperienza di linux, per questo chiedevo qualcosa di simile ad ubuntu, per fare una prova con gnome

CielitoLindux
15-04-2016, 10:36
fedora e opensuse se non sbaglio sono meno "pronte" per chi non ha esperienza di linux, per questo chiedevo qualcosa di simile ad ubuntu, per fare una prova con gnome

Con Ubuntu avresti Unity, non proprio Gnome. Fedora invece è strettamente legata a gnome e viceversa quindi avresti un'ottima risposta secondo me. Poi, fatte le prime configurazioni non la toccherai più. Ad esempio installa subito (dopo gli aggiornamenti) gli rpmfusion (free e nonfree) e gnome-tweak-tool. Fatto questo sei già a buon punto secondo me. Cmq se hai bisogno puoi scrivere sul forum. Vedi te.

Jeremy01
15-04-2016, 11:13
Sto installando Mint Cinnamon, ho:

- 2 hd sata in Raid 0, 500gb con windows 8.1 x64 e software vari installati, 60 gb liberi

- 1 hd da 700, per archiviazione, con 70 gb liberi

Su quale disco mi consigliate di installarlo e con quale modalità? doivò fare le partizioni ext e swap? dovrò scegliere un opzione tipo installa al fianco di windows o cose simili?

ase
15-04-2016, 13:17
L'installer di Mint se non ricordo male ti consente il resizing delle partizioni in modo piuttosto intuitivo, io lo metterei in una partizione da 20 o 30GB sui 60GB liberi del Raid0.
Oppure fai la riduzione della partizione Win (quanto di quella partizione è spazio occupato da Win e programmi vari?)
Ci pensa lui a creare ext e swap, ma se hai una buona RAM puoi anche non usare la swap a meno che non ti serva l'ibernazione.
Io per esempio con 16GB di RAM la swap non l'ho creata.