PDA

View Full Version : Amazon, multa di 300 mila euro dall'Antitrust


Redazione di Hardware Upg
08-04-2016, 16:11
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/amazon-multa-di-300-mila-euro-dall-antitrust_62015.html

L'Autorità ha irrogato due sanzioni a due società appartenenti ad Amazon per un complessivo di 300 mila dollari per la divisione europea della società di Bezos

Click sul link per visualizzare la notizia.

roccia1234
08-04-2016, 16:34
UAU, 300.000€ di multa ad amazon.

Sicuramente non faranno più i cattivi dopo questo enorme esborso di denaro, per loro una cifra notevolissima, visti i 73.000.000.000€ di fatturato (annuo, 2014).


Un po' come fare, ad un lavoratore medio con un RAL di 20-25-30K€, una multa di 0,10€ :stordita: .
Un deterrente efficacissimo :asd: :read: .

giovanni69
08-04-2016, 16:35
Carenze informative che hanno causato una sorta di disorientamento nei consumatori.

Concordo, specie sul market place non si capisce/capiva i termini di reso ed a chi farli. Insomma un discorso di chiarezza e trasparenza. Grazie Garante della Concorrenza e del Mercato.

Parliamo di garante italiano e quindi le sanzioni sono per l'attività sul territorio nazionale. I 73 mld sono a livello planetario. Non ho idea del fatturato di Amazon 'Italia'.

GM Phobos
08-04-2016, 16:40
Strano, di resi ad amazon ne ho fatti e mi sono sempre trovato molto bene.

KampMatthew
08-04-2016, 17:02
Strano, di resi ad amazon ne ho fatti e mi sono sempre trovato molto bene.

Amazon è il meglio sulla faccia della terra proprio per servizio garanzia/post vendita. Questa cosa non ha nessun senso perchè si capisce benissimo cosa fare, basta una telefonata o una segnalazione dal proprio account. Tutte le volte che ho aperto una segnalazione per una garanzia mi hanno risolto sempre in tempi brevissimi, ergo, il tempo di una telefonata. Che poi le regolette copia/incolla non fossero bene in evidenza per qualcuno a cui riesce difficile cliccare su un paio di link ci sta pure, ma preferisco così e non chi le regolette le mette sempre scritte per bene, in bella mostra, ma poi non le rispetta mai.

peronedj
08-04-2016, 17:09
Amazon è il meglio sulla faccia della terra proprio per servizio garanzia/post vendita. Questa cosa non ha nessun senso perchè si capisce benissimo cosa fare, basta una telefonata o una segnalazione dal proprio account. Tutte le volte che ho aperto una segnalazione per una garanzia mi hanno risolto sempre in tempi brevissimi, ergo, il tempo di una telefonata. Che poi le regolette copia/incolla non fossero bene in evidenza per qualcuno a cui riesce difficile cliccare su un paio di link ci sta pure, ma preferisco così e non chi le regolette le mette sempre scritte per bene, in bella mostra, ma poi non le rispetta mai.

Infatti nell'articolo non si parla di prodotti venduti e spediti da amazon, ma di prodotti venduti tramite il marketplace (venditori terzi che si appoggiano al sito amazon per vendere i loro prodotti)

giovanni69
08-04-2016, 17:12
...Questa cosa non ha nessun senso perchè si capisce benissimo cosa fare...

Anch'io mi sono trovato benissimo per i resi ma per il marketplace è vero che i dettagli circa la controparte, come muoversi, ecc non sono altrettanto chiari PRIMA di aver problema del reso, come invece accade quando è Amazon che vende e gestisce la logistica, direttamente. Le sanzioni riguardano appunto situazioni specifiche.

KampMatthew
08-04-2016, 18:42
Già, fino a quando non comincia a stargli sulle balle.

Account Amazon Chiuso (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2732216)

Guarda, infatti non dico che siano perfetti, chiunque può sbagliare, questo è chiaro, la differenza con la massa si vede da come lo risolvi.
Onestamente non so se si comportano in base a quello che un cliente spende mediamente. Personalmente nei negozi fisici non acquisto più nulla, ma proprio nulla, per cui il mio volume di spesa è parecchio alto, non ho mai fatto il conto ma credo che negli ultimi 4 anni, ad occhio, gli avrò dato sui 15-20k €. (comunque questa cosa mi ha incuriosito, appena posso faccio il conto) Forse sarà per questo, ma con me si sono sempre comportati in modo eccelso, cosa non giusta chiaramente perchè dovrebbero comportarsi uguale con tutti, ma questo non lo so.

Tutta questa situazione però, nasce sempre dai casini che fa la gente. Solo in questo forum ho letto di decine e decine di persone che se la sua vga si overloccava 10 mhz in meno di quella dell'amico, la rispediva indietro tentando la sorte per una migliore, e casomai rimandava pure la seconda indietro perchè andava peggio di quella restituita. O gente che allo scadere della garanzia manda indietro inventandosi difetti per riavere indietro i soldi spesi all'acquisto. Questo tipo di comportamento è deleterio per la gente onesta, primo, perchè si vede arrivare roba già usata e secondo, perchè poi ha problemi a rendere la merce anche quando è veramente difettosa. Amazon non è che se gli tornano 100 vga da 500€ perfettamente funzionanti, con la scatola appena aperta, le può mettere a metà prezzo o buttarle al cesso. E' normale che le rivende per nuove. Cosa che non sarebbe mai successa se non esistessero gli idioti di cui sopra.
A me in un periodo di particolare sfiga capitò di restituire, scarpe, tablet, vga e non ricordo che altro, ma in manco 2 mesi feci 6-7 resi. Mi inviarono una mail, di quelle generiche prestampate, chiedendomi che problema ci fosse e perchè non ero soddisfatto degli acquisti. Io semplicemente risposi che non si trattava di non essere soddisfatto ma che il tablet si era rotto dopo poco, le scarpe mi facevano male ai piedi (provate 1 minuto), la vga era arrivata già morta e le altre cose ben descritte. Gli dissi, andatevi a vedere le segnalazioni stampate che includo in ogni prodotto che mando indietro. Da quella volta mi è capitato di rendere ancora roba, sarà che compro parecchio quindi ho anche parecchie probabilità di avere roba non funzionante o che si guasta, sarà che sono sfigato io, ma qualche reso ogni tanto lo faccio e mai nessuno mi ha detto nulla.


Infatti nell'articolo non si parla di prodotti venduti e spediti da amazon, ma di prodotti venduti tramite il marketplace (venditori terzi che si appoggiano al sito amazon per vendere i loro prodotti)

Io non compro praticamente mai da venditori terzi, il servizio di garanzia Amazon è troppo allettante. Risparmiare 10 € non è un buon motivo per farmi acquistare da venditori diversi da Amazon. Un paio di volte però ho acquistato anche da terzi e sfiga vuole, un prodotto era difettoso così ho contattato direttamente il venditore che come appena mi ha fatto il minimo problema mi sono rivolto ad Amazon, perchè per me, visto che la piattaforma è loro, ne sono loro responsabili. Punto. In meno di 24 ho ricevuto l'etichette per fare il reso e la restituzione dei soldi.



Anch'io mi sono trovato benissimo per i resi ma per il marketplace è vero che i dettagli circa la controparte, come muoversi, ecc non sono altrettanto chiari PRIMA di aver problema del reso, come invece accade quando è Amazon che vende e gestisce la logistica, direttamente. Le sanzioni riguardano appunto situazioni specifiche.


Si ma sai che penso? Che l'essenza di acquistare su Amazon è proprio quella di comprare prodotti loro, altrimenti di posti dove spendere ce ne sono a centinaia, nella massa uno vale l'altro. Nei venditori terzi puoi trovare quello corretto o quello che ti fa una marea di problemi, con Amazon non hai mai un problema. Spesso la roba costa di più, questo è vero, ma io preferisco spendere di più e vivere sereno.

Avatar0
08-04-2016, 19:07
300k di multa euro sono una miseria e, non avendo Prime, all' antitrust toccherà pagare le spese di spedizione. :O

Piedone1113
08-04-2016, 19:17
Guarda, infatti non dico che siano perfetti, chiunque può sbagliare, questo è chiaro, la differenza con la massa si vede da come lo risolvi.
Onestamente non so se si comportano in base a quello che un cliente spende mediamente. Personalmente nei negozi fisici non acquisto più nulla, ma proprio nulla, per cui il mio volume di spesa è parecchio alto, non ho mai fatto il conto ma credo che negli ultimi 4 anni, ad occhio, gli avrò dato sui 15-20k €. (comunque questa cosa mi ha incuriosito, appena posso faccio il conto) Forse sarà per questo, ma con me si sono sempre comportati in modo eccelso, cosa non giusta chiaramente perchè dovrebbero comportarsi uguale con tutti, ma questo non lo so.

Tutta questa situazione però, nasce sempre dai casini che fa la gente. Solo in questo forum ho letto di decine e decine di persone che se la sua vga si overloccava 10 mhz in meno di quella dell'amico, la rispediva indietro tentando la sorte per una migliore, e casomai rimandava pure la seconda indietro perchè andava peggio di quella restituita. O gente che allo scadere della garanzia manda indietro inventandosi difetti per riavere indietro i soldi spesi all'acquisto. Questo tipo di comportamento è deleterio per la gente onesta, primo, perchè si vede arrivare roba già usata e secondo, perchè poi ha problemi a rendere la merce anche quando è veramente difettosa. Amazon non è che se gli tornano 100 vga da 500€ perfettamente funzionanti, con la scatola appena aperta, le può mettere a metà prezzo o buttarle al cesso. E' normale che le rivende per nuove. Cosa che non sarebbe mai successa se non esistessero gli idioti di cui sopra.
A me in un periodo di particolare sfiga capitò di restituire, scarpe, tablet, vga e non ricordo che altro, ma in manco 2 mesi feci 6-7 resi. Mi inviarono una mail, di quelle generiche prestampate, chiedendomi che problema ci fosse e perchè non ero soddisfatto degli acquisti. Io semplicemente risposi che non si trattava di non essere soddisfatto ma che il tablet si era rotto dopo poco, le scarpe mi facevano male ai piedi (provate 1 minuto), la vga era arrivata già morta e le altre cose ben descritte. Gli dissi, andatevi a vedere le segnalazioni stampate che includo in ogni prodotto che mando indietro. Da quella volta mi è capitato di rendere ancora roba, sarà che compro parecchio quindi ho anche parecchie probabilità di avere roba non funzionante o che si guasta, sarà che sono sfigato io, ma qualche reso ogni tanto lo faccio e mai nessuno mi ha detto nulla.

Se per te è normale che vengano vendute per nuove cose aperte, provate (ed usate) e poi rispedite al nuovo acquirente senza informarlo della cosa è senza dubbio e nessuna scusante decrepabile per alcuni semplici motivi:
Se fai un reso perchè vi è un graffio sulla cornice del televisore (anche se piccolo) e poi questo viene rivenduto per nuovo ad un'altro acquirente che magari non si accorge subito della cosa è una sola bella e buona (e solo per questo sistematico comportamento, perchè è sistematico da parte di amazzon agire così, dovrebbero ritirargli la licenza di commercio in Italia.
A riprova di quanto questo sia frequente ci sono testimonianze di persone che hanno acquistato una 980ti e gli è arrivata la confezione di una 980ti, aperta e con dentro una mitica 280gtx, quindi non hanno nemmeno controllato che quello che gli è stato reso era l'oggetto effettivamente acquistato, figuriamoci se leggevano le motivazioni dei tuoi recessi.




Io non compro praticamente mai da venditori terzi, il servizio di garanzia Amazon è troppo allettante. Risparmiare 10 € non è un buon motivo per farmi acquistare da venditori diversi da Amazon. Un paio di volte però ho acquistato anche da terzi e sfiga vuole, un prodotto era difettoso così ho contattato direttamente il venditore che come appena mi ha fatto il minimo problema mi sono rivolto ad Amazon, perchè per me, visto che la piattaforma è loro, ne sono loro responsabili. Punto. In meno di 24 ho ricevuto l'etichette per fare il reso e la restituzione dei soldi.

Concordo, ma spendere 10€ in più con la possibilità che il prodotto sia stato prima provato da un'altra persone, e poi restituito (magari per malfunzionamenti sporadici che ci possono sfuggire in principio) non è affatto controbilanciato dalla presunta superiorità del postvendita (se gia la vendita è fatta al limite del penale). Pensa se tu acquistassi un cellulare da regalare alla tua morosa e questa tutta contenta si ritrova nella galleria un autoscatto del pene di un ex acquirente che ha bellamente rispedito indietro il prodotto a causa degli auricolari non funzionanti.
Minimo ti chiama carogna avendogli fatto credere che lo smartphone fosse nuovo, ed invece lo hai comprato a metà prezzo da Muammadh u Napulitan al semafero.




Si ma sai che penso? Che l'essenza di acquistare su Amazon è proprio quella di comprare prodotti loro, altrimenti di posti dove spendere ce ne sono a centinaia, nella massa uno vale l'altro. Nei venditori terzi puoi trovare quello corretto o quello che ti fa una marea di problemi, con Amazon non hai mai un problema. Spesso la roba costa di più, questo è vero, ma io preferisco spendere di più e vivere sereno.
Onestamente io non acquisterei sereno sapendo che magari la vga da me acquistata è stata messa sotto azoto per il worldrecord e restituita nei tempi di recesso.
Saranno punti di vista, ma preferisco acquistare su siti dove i recessi vengono venduti a minor prezzo e segnalati opportunamente in apposita sezione, furbi quelli di amazzon o scemi gli altri?

deepol
08-04-2016, 19:21
300k di multa euro sono una miseria e, non avendo Prime, all' antitrust toccherà pagare le spese di spedizione. :O

chiuderà l'account anche al'antitrust

giovanni69
08-04-2016, 22:54
Si ma sai che penso? Che l'essenza di acquistare su Amazon è proprio quella di comprare prodotti loro, altrimenti di posti dove spendere ce ne sono a centinaia, nella massa uno vale l'altro. Nei venditori terzi puoi trovare quello corretto o quello che ti fa una marea di problemi, con Amazon non hai mai un problema. Spesso la roba costa di più, questo è vero, ma io preferisco spendere di più e vivere sereno.

E chi dice il contrario? Infatti sono stati sanzionati per la parte marketplace per le ragioni viste. Io stesso non ho acquistato da marketplace perchè non mi erano chiari spesso i meccanismi di eventuale reso. Ed a quanto pare non sono stato l'unico ad essere stato perplesso. ;) Di conseguenza ho sempre acquistato solo se il prodotto era venduto e spedito direttamente da Amazon.

kamon
08-04-2016, 23:59
Uao... Scommetto che stanno già liquidando i beni della società per riuscire a non fallire dopo questa batosta... :sofico:

Dopo questo, e dopo che hanno deciso che a noi isolani le batterie non servono più... Amazon mi sta un pelino sulle gonadi.

sertopica
09-04-2016, 07:18
Vabbe' gli hanno tolto la paghetta settimanale. :D

peronedj
09-04-2016, 08:13
Io non compro praticamente mai da venditori terzi, il servizio di garanzia Amazon è troppo allettante. Risparmiare 10 € non è un buon motivo per farmi acquistare da venditori diversi da Amazon. Un paio di volte però ho acquistato anche da terzi e sfiga vuole, un prodotto era difettoso così ho contattato direttamente il venditore che come appena mi ha fatto il minimo problema mi sono rivolto ad Amazon, perchè per me, visto che la piattaforma è loro, ne sono loro responsabili. Punto. In meno di 24 ho ricevuto l'etichette per fare il reso e la restituzione dei soldi.

Si anche io preferisco spendere qualcosa in più ed acquistare prodotti venduti direttamente da amazon, ma questo non sempre è possibile, a volte alcuni oggetti non sono immediatamente disponibili o addirittura nemmeno sono messi in vendita da parte di amazon, vedi per esempio il mio ultimo acquisto, un box android tv, ce ne sono centomila ma nessuno è venduto da amazon... mi sono dovuto adattare

inkpapercafe
09-04-2016, 08:35
Io mi sono trovato sempre benissimo tranne un unico irritante caso, che ha fatto scaturire proprio la disparità di trattamento per chi acquista in MarketPlace rispetto ai prodotti brand Amazon.
Se un venditore chiude / scompare / si cancella dalla cdc, non puoi più:

1 - chiedere invio di fattura o copia (indispensabile per le garanzie della casa)
2 - non puoi più effettuare resi
3 - la tua richiesta di rimborso cade nel vuoto con messaggio automatico "Abbiamo provveduto ad inoltrare la tua richiesta al venditore, Amazon non è in chiamata in causa nel processo post vendita del marketplace

Praticamente, Marketplace = eBay

Nui_Mg
09-04-2016, 13:56
Pure io sempre trovato benissimo, resi inclusi, ma bisogna segnalare che a volte fanno i furbetti (questo non capita solo amazon italia):

- avevo ordinato una sveglia da circa 10 euro.
- arrivata e, con un po' di attenzione, si poteva notare che la sveglia non era perfettamente inserita nel suo avvolgimento di nylon, scatola leggermente rimaneggiata, ecc., tutti segni che facevano presupporre che fosse un articolo già usato e/o testato in precedenza e...
- infatti, dopo innumerevoli prove, ho constatato che la funzione principale (allarme) della sveglia non funzionava.

Ora, per una roba da 10 euro avrei potuto soprassedere completamente ma non ho potuto, visto che si tratta di principio e del fatto che hanno dimostrato che i prodotti difettosi che vengono loro rispediti non vengono in alcun modo testati e, se invece testati e trovati malfunzionanti, non contrassegnano il prodotto come difettoso e continuano a tenerlo come articolo vendibile.

Segno che magari vogliono smaltire qualche prodotto veramente difettoso e contano su quei clienti che rinunciano a richiederne sostituzione o rimborso.

Detto questo, rispedito indietro la sveglia e arrivata la sostituta identica ma funzionante.

peronedj
09-04-2016, 14:08
mah, io ordino prodotti su amazon da anni, su centinaia di ordini fatti non mi è mai arrivato qualcosa che sembrasse usato. Ovviamente è capitato qualche prodotto difettoso che è stato prontamente sostituito, ma sempre tutto sigillato

Nui_Mg
09-04-2016, 14:21
mah, io ordino prodotti su amazon da anni,
Pure io, ma cerca di allargare un po' i tuoi orizzonti, scoprirai che il nostro isolato orticello non ha alcuna valenza statistica.

peronedj
09-04-2016, 16:15
Pure io, ma cerca di allargare un po' i tuoi orizzonti, scoprirai che il nostro isolato orticello non ha alcuna valenza statistica.

Si ovvio che solo il mio caso non costituisce una valida statistica, con la mia frase mi riferivo più che altro a Piedone1113 che dice:

Concordo, ma spendere 10€ in più con la possibilità che il prodotto sia stato prima provato da un'altra persone, e poi restituito (magari per malfunzionamenti sporadici che ci possono sfuggire in principio) non è affatto controbilanciato dalla presunta superiorità del postvendita

Non mi trovo d'accordo perchè se dopo oltre 200 ordini a me non è successo, vuol dire che la casistica di prodotti rispediti non sigillati è così bassa che non ha senso farsi seghe mentali a priori e quindi non acquistare, tanto vale non farsi problemi e se poi ci si incappa si fa il reso e finisce li.

Palexis
10-04-2016, 17:02
Amazon comincia a dare fastidio e stanno facendo di tutto per bloccarla...

emanuele83
11-04-2016, 07:44
Strano che non ci sia scritto "incollaborazione con amazon" su questa notizia.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=43378577&postcount=16

io in questo topic sto ancora aspettando una risposta dalla redazione.

Piedone1113
11-04-2016, 09:42
Si ovvio che solo il mio caso non costituisce una valida statistica, con la mia frase mi riferivo più che altro a Piedone1113 che dice:



Non mi trovo d'accordo perchè se dopo oltre 200 ordini a me non è successo, vuol dire che la casistica di prodotti rispediti non sigillati è così bassa che non ha senso farsi seghe mentali a priori e quindi non acquistare, tanto vale non farsi problemi e se poi ci si incappa si fa il reso e finisce li.

Quindi stai affermando che i resi fatti ad amazon, da diritto di recesso, senza un difetto del prodotto (per esempio) amazon li macera (il produttore non prenderà indietro un prodotto perfettamente funzionante)?
Perchè sul sito non vedo sezioni (per quanto abbia cercato) di prodotti da reso come per esempio Questo (http://www.eprice.it/p/super-offerte-sui-prodotti-ricondizionati) su altro sito on line di vendita.

KampMatthew
11-04-2016, 10:51
Quindi stai affermando che i resi fatti ad amazon, da diritto di recesso, senza un difetto del prodotto (per esempio) amazon li macera (il produttore non prenderà indietro un prodotto perfettamente funzionante)?
Perchè sul sito non vedo sezioni (per quanto abbia cercato) di prodotti da reso come per esempio Questo (http://www.eprice.it/p/super-offerte-sui-prodotti-ricondizionati) su altro sito on line di vendita.

Si vede che non hai cercato bene, la sezione c'è, ed è pure bella grande: Amazon Warehouse Deals
http://www.amazon.it/b?node=3581999031

Per quanto riguarda eprice, prima ci acquistavo pure io, lo consideravo al secondo posto dopo amazon, ci ho preso di tutto, anche grandi elettrodomestici, fin quando per riavere indietro la tastiera in garanzia del surface 3 li ho dovuti minacciare di mettere tutto in mano al mio avvocato. Allora si sono dati una mossa.

KampMatthew
11-04-2016, 11:07
Se per te è normale che vengano vendute per nuove cose aperte



E' normale come è normale che la gente approfitti del buon servizio per prendere roba, smanettarla, e rimandarla indietro.
Purtroppo avevamo, e dico avevamo perchè ho la sensazione che le cose stiano cambiando, il miglior servizio garanzia del mondo, e ce lo stiamo giocando per colpa di pidocchiosi irresponsabili.
Chiaramente ci vanno di mezzo anche utenti corretti al momento, quindi per evitare questo schifo, l'unica cosa che resta da fare ad Amazon, è cominciare a comportarsi come tutti gli altri shop, ovvero, rendi il prodotto guasto e poi aspetti che fanno un papa nuovo per rivederlo indietro.






Concordo, ma spendere 10€ in più con la possibilità che il prodotto sia stato prima provato da un'altra persone, e poi restituito (magari per malfunzionamenti sporadici che ci possono sfuggire in principio) non è affatto controbilanciato dalla presunta superiorità del postvendita (se gia la vendita è fatta al limite del penale). Pensa se tu acquistassi un cellulare da regalare alla tua morosa e questa tutta contenta si ritrova nella galleria un autoscatto del pene di un ex acquirente che ha bellamente rispedito indietro il prodotto a causa degli auricolari non funzionanti.
Minimo ti chiama carogna avendogli fatto credere che lo smartphone fosse nuovo, ed invece lo hai comprato a metà prezzo da Muammadh u Napulitan al semafero.


Personalmente non ho mai ricevuto un prodotto usato, ed io sono pignolo, le cose me le guardo bene. Una sola volta in anni e centinaia di ordini, una tastiera, si vedeva che non era usata ma immagazzinata male, scatola rotta e piena di polvere. Gliel'ho rimandata e me la son fatta cambiare perchè per me non è modo di spedire un prodotto. Pago e voglio essere servito. Punto. Ma non è la stessa cosa di provare una vga e rimandarla indietro perchè fa 10 mhz in meno di quella dell'amico.






Onestamente io non acquisterei sereno sapendo che magari la vga da me acquistata è stata messa sotto azoto per il worldrecord e restituita nei tempi di recesso.
Saranno punti di vista, ma preferisco acquistare su siti dove i recessi vengono venduti a minor prezzo e segnalati opportunamente in apposita sezione, furbi quelli di amazzon o scemi gli altri?


Anche su Amazon ci sono i prodotti ricondizionati, quando stiamo in un normale regime di resi. Sfido chiunque shop a vendere come ricondizionato un numero spropositato di resi fatti ad cazzum. Fanno prima a chiudere. In questo stesso forum ho letto di persone che mandavano indietro la 970 perchè le memorie non erano samsung ma hynix, seppur la scheda fosse perfettamente funzionante e rispettosa delle specifiche per la quale viene venduta.
Comunque se mai mi dovesse capitare mi regolerò di conseguenza, ma fintanto che questi problemi di ricevere roba usata non li ho, di certo non posso inventarmeli.