View Full Version : Dubbio su dimensione totale effettiva di un hard disk
Salve a tutti.
Su una mia postazione ho un hard disk ST3160815AS.
Il programma CrystalDiskInfo mi dice che la dimensione del disco è di 160 GB, ma la dimensione del disco locale C su windows mi indica dimensione di 149 GB.
Come mai questa differenza?
Scusate per la probabile banalità della domanda.
Non sono molto esperto in merito.
:)
Grazie.
http://www.ottimizzazione-pc.it/differenza-tra-spazio-reale-del-disco-e-spazio-dichiarato/
Questo è un articolo in cui viene spiagato il motivo. In particolare, quello che risponde alla tua domanda è la parte in cui si dice
Semplicemente, i produttori di dischi fissi ed esterni continuano a mantenere l’interpretazione decimale del byte (che conviene a loro dal punto di vista commerciale), per cui questa è l’equivalenza tra B, KB, MB e GB:
1 KB = 1.000 B
1 MB = 1.000 KB
1 GB = 1.000 MB (ossia 1 miliardo di byte)
.....
Per i programmatori e gli ingegneri informatici, che operano all’interno di un sistema di logica binario, questa è invece l’equivalenza tra B, KB, MB e GB:
1 KB = 1.024 B (in realtà il KB dovrebbe essere indicato come KiB)
1 MB = 1.024 KB (in realtà il MB dovrebbe essere indicato come MiB)
1 GB = 1.024 MB (in realtà il MB dovrebbe essere indicato come GiB)
......
Quando tu compri un hard disk esterno, sulla confezione la dimensione del disco riportata dai produttori è intesa come GB, ossia come gigabyte multiplo del byte in un sistema decimale (1 GB=109 B, ossia 1.000.000.000 B).
Ti aspetteresti dunque che Windows trovi nel disco tanto spazio quanto quello dichiarato.
Invece Windows conta i GiB , ossia i gibibyte multipli del byte in un sistema binario (1 GB=230 B, ossia 1.073.741.824 B), quindi lo spazio che Windows legge è esattamente il 7.4% inferiore allo spazio dichiarato dal produttore del disco. 1 GB “decimale” corrisponde infatti al 92.6% circa di un GiB (il GB “informatico”).
Facendo due conti il 7.4% dei 160 Gb dichiarati dal produttore sono circa 11 Gb ed ecco spiegato perchè Windows vede il disco con dimensione pari a 149 Gb
Grazie mille della risposta.
;)
Molto interessante, non lo sapevo.
Io credevo che vedeva 149 GB su 160 perchè l'altra parte era riservata al sistema operativo...
Quindi che ci fossero effettivamente 149 GB di archiviazione per i dati.
Probabilmente ho detto una fesseria.
:D
Quindi:
149 GB su Windows, dove 1 GB corrisponde a 1.024 MB
Mentre la dimensione indicata su disco di 160 GB,
dove 1 GB corrisponde a 1.000 MB..
Giusto?
Ho capito la differenza tra gigabyte decimale e gigabyte informatico.
;)
Ma quali sono le temperature ideali e medie di un hard disk?
Il CrystalDiskInfo mi indica 37 gradi o 38 gradi alle volte.
Si, è corretto.
Ok.
Per quanto riguarda le temperature medie di un hard disk?
Dipende dal modello?
Il programma CrystalDiskInfo mi indica 37 gradi.
Visto che la tua domanda era sulla dimensione del disco e non sulla temperatura, è meglio non inserire nella discussione argomenti che non hanno attinenza con il titolo del thread.
Mi sembra che ci siano già discussioni sulla temperatura. Prova a fare una ricerca e, in caso, posta una nuova discussione. ;)
Va bene.
Provo a cercare qualche thread in merito ed eventualmente apro una nuova discussione.
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.