PDA

View Full Version : Non riesco a regolare le ventole PWM con speedfan


Therinai
08-04-2016, 11:14
Ciao,

dopo tanto tempo ho reinstallato due pwm, una per cpu e l'altra per il case... ma non riesco a controllarle via software :confused:
Preciso che sono collegate agli attacchi 4 pin, cosa mi dimentico???

Chimico_9
08-04-2016, 12:53
1 - perchè prima ci riuscivi ?
2 - hai impostato il controller in speedfan?/ hai verificato che il controller sia supportato da speedfan ?
3 - hai impostato qualche profilo nel bios per le suddette ventole ?

Therinai
08-04-2016, 13:01
1 - perchè prima ci riuscivi ?
2 - hai impostato il controller in speedfan?/ hai verificato che il controller sia supportato da speedfan ?
3 - hai impostato qualche profilo nel bios per le suddette ventole ?

Ciao, rispondo in ordine:

1) con l'attuale modo asus p8z68-v non avevo mai installato prima ventole pwm, quindi non ho altri riscontri.

2) non mi è del tutto chiaro cosa intendi con controller, speedfan mi rileva vari sensori, tra cui il cpu e lo chassis1 che sono quelli che mi interessano. Ho creato un profilo per regolare la ventola chassis e, in poche parole, farla andare al minimo dei giri quanto la tmeperatura è bassa, ma nonostante ciò non va a meno di 1000 rpm.

3) in effetti ho fatto i test sempre con un profilo impostato, ho provato prima quelli preimpostati nel bios poi ho inserito manualmente i valori, ora provo a disabilitare il controllo da bios, vediamo se così speedfan riesce a controllare in autonomia. Comunque la cosa che mi sembra più stra è che da bios il connettore pwm della ventola chassis (insomma l'estrazione nel retro del case) non accetta impostazioni di regime di rotazione inferiore al 60%. Per questo ho pensato di regolare la ventola via software. Ora provo disabilitando il controllo da bios e usando solo speedfan.


ps: comunque il pwm controllato da bios funziona correttamente, l'unico problema, come dicevo sopra, è che il pwm della ventola chassis va come minimo al 60% della capacità, cosa che mi sembra insensata, perché se la temperatura misurata dalla mobo è di 23C° non servono 1000 rpm.

Chimico_9
08-04-2016, 15:04
1 -
2 - sulle schede madri c'è un chip (solitamente winbond) che si occupa del monitoraggio e controllo
tale chip deve essere supportato da speedfan altrimenti niente regolazione
3 - capisci bene che il bios è fatto ad-hoc per la mobo mentre speedfan è un programma "generico"
4 - 60% potrebbe essere una limite di "sicurezza"
gli altri canali si fermano a 60% o vanno a meno?
nel caso allunghi il cavo e la ventola la colleghi da un'altra parte o usi uno splitter