View Full Version : WebTorrent Desktop, streaming dei Torrent su Windows, OS X e Linux
Redazione di Hardware Upg
08-04-2016, 07:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/programmi/webtorrent-desktop-streaming-dei-torrent-su-windows-os-x-e-linux_61997.html
WebTorrent Desktop è una nuova applicazione per Windows, OS X e Linux che consente di avviare la riproduzione dei file Torrent prima del download completo. Il mezzo di per sé è lecito, ma la prosecuzione del servizio potrebbe essere compromessa dall'impiego per fini illeciti (riproduzione di materiale che viola la normativa sul diritto d'autore).
Click sul link per visualizzare la notizia.
Devo provarlo! L'importante è che non forniscano un catalogo di film integrato nel programma, come su popcorn, li si che potrebbero avere problemi. Alla fine per com'è adesso è semplicemente un player di torrent, legale esattamente quanto utorrent
amd-novello
08-04-2016, 09:44
l'ho provato e funziona bene e va veloce
solo che credo durerà poco. :D
non vedo il volume o i sottotitoli
Ma a cosa servono?
Non ho provato questo o altri simili ma alla fine sempre di torrent si tratta, con i tradizionali client torrent ti scarichi il filmato e poi te lo vedi, qui scarichi il torrent e intanto te lo vedi (sempre che riesci ad avere un buffer decente).
O mi sfugge qualcosa?
greyhound3
08-04-2016, 12:43
Ma a cosa servono?
Non ho provato questo o altri simili ma alla fine sempre di torrent si tratta, con i tradizionali client torrent ti scarichi il filmato e poi te lo vedi, qui scarichi il torrent e intanto te lo vedi (sempre che riesci ad avere un buffer decente).
O mi sfugge qualcosa?
se per te streaming e download sono la stessa cosa allora questi prodotti non hanno senso
altri invece considerano lo streaming ed il download 2 modi ben diversi di accedere ai contenuti
Non sono la stessa cosa ma alla fine lo scopo è... vedere un filmato.
La risposta alla mia domanda quindi è... che alla fine raggiungono lo stesso scopo in due modi differenti. Il succo è quello.
Gandalf76
08-04-2016, 15:36
Credo che sia più lento a scaricare i files perchè un torrent normale scarica a pezzi non consecutivi quando ne ha la disponibilità mentre per lo streaming deve avere tutti i pezzi uno di seguito all'altro.
Mmmm mi sembra ininfluente...
Alla fine la velocità di download dipende solo da quante fonti ci sono e quanto queste fonti ti concedono in termini di Kb (o Mb per chi è fortunato e ha connessioni molto veloci).
Che tu scarichi pezzi random o consecutivi se le fonti hanno un upload di 500 Kb alla fine quello sarà il tuo massimo.
Io non lo utilizzo spesso ma capita di scaricare veloce magari con pochissime fonti e praticamente sei già a banda piena o al contrario capita di avere decine di fonti ma tutte con poco upload.
Anzi casomai può essere il contrario perchè se devi scaricare pezzi consecutivi e le fonti sono poche se arrivi al pezzetto che hanno in pochi o che i pochi che hanno lo cedono a pochi Kb allora la bufferizzazione sarà lenta, se invece fai il download consueto scarichi tutto al massimo delle tue possibilità e di quello che ti viene concesso.
Comunque a parte questo discorso, che poi bisogna vedere come funziona lo streaming, magari ci sono delle priorità, degli algoritmi o qualcosa per gestire il tutto... mi sembra che anche nei classici client torrent ci sia la possibilità di iniziare a vedere il file mentre lo si scarica, c'è da spuntare da qualche parte di scaricare e abilitare l'anteprima, non l'ho mai usato ma sono sicuro che c'è.
Qualcuno di voi ha provato ad installare? Mi dà errore all'inizio dell'installazione non ho idea perché
Da che so io, l'estensione per avviare il download "sequenziale" fa parte dello standard torrent. Anche uTorrent lo prevede, solo che sembra non riuscire mai a farlo.. Usavo XBMCTorrent, e ora tento di cavarmela con Pulsar (sempre per l'ex XBMC ora Kodi), ma ho più difficoltà. Paragonare download a streaming, non ha senso... Scusa, ma il "delta temporale" da quando avvii il download a quando puoi guardarlo, è una variabile fondamentale! Sono a casa, non so che guardare, cerco qualcosa e lo guardo immediatamente, senza aspettare che sia domani sera per poterlo vedere (personalmente viaggio di BDRIP, quindi si parla di qualche almeno 4GB). Decisamente un altro mondo. (inoltre Kodi mi consente di cancellare il file una volta visto. Siccome nove su dieci un film non lo riguardo, inutile salvarlo)
rockroll
09-04-2016, 00:41
se per te streaming e download sono la stessa cosa allora questi prodotti non hanno senso
altri invece considerano lo streaming ed il download 2 modi ben diversi di accedere ai contenuti
Certo molto differenti: con lo streaming vedi a strattoni e singhiozzi e non puoi rivedere o far rivedere, e sei connesso normalmente quando altri sono connessi; col download puoi registrare unattended fuori orari congestionati ed il file lo puoi conservare se sei interessato ad avere raccolta di film da te selezionati piuttosto che ad un mero consumismo superficiale.
Al di là di come uno voglia usufruire di quello che scarica e quindi se vedere subito o in altro momento, mi pare di capire che i file che si scaricano sono gli stessi che si trovano in rete, non è quindi contenuto dedicato.
Ho fatto qualche ricerca di film, tanto per fare due calcoli. Ovvio che se voglio vedere qualcosa sarà qualcosa di decente, quindi ho cercato degli esempi a 1080p (lasciamo perdere 3D o 4K ecc ecc per non esagerare), stiamo sul normale HD.
Files mkv a 1080p, fatti bene, si trovano sugli 8Gb film tra le 2 ore e le 2 ore e mezza.
Facciamo come dicevo due conti.
8Gb sono 8192Mb.
Mettiamo di avere un discreto download con una normale ADSL e scaricare 1Mb/s... che non tutti hanno, perchè per scaricare così bisogna avere una portante in download tra i 12 e i 13 Mbps... che già parecchi non raggiungono.
Comunque ad 1Mb/s se si scarica così in tempo reale e continuativamente dall'inizio alla fine si può vedere un film della durata di 8192 secondi ovviamente, cioè 136 minuti e 30 secondi (2h.16m.30s), sufficiente per molti filmetti ma non per tutti ovviamente.
Se il file è più corposo o la linea (portanti inferiore a quanto detto) non sta dietro alla necessità di download, usufruire di un tale contenuto in questo modo è inappropriato poichè non è sufficiente a garantire il download necessario per lo streaming in diretta.
Se quindi come dicevo i torrent sono comuni files reperibili e non contenuti fatti ad hoc e con banda in upload generata ad hoc allora ci si appoggia sulle fonti che ci sono come per qualsiasi client torrent e le velocità dipendono oltre che dai conti fatti prima anche da quello che c'è, da chi lo fornisce e dalla generosità con cui lo fornisce. Un po' troppi "imprevisti" a mio avviso per mettersi comodi in poltrona, scegliere un film e auspicare che tutto vada liscio dall'inizio alla fine senza intoppi.
:D
DarkmanDestroyer
09-04-2016, 12:33
se veramente un domani chiudono questo programmino per pirateria siamo alla frutta...
a quel punto dovrebbero smettero di vendere auto perchè in messico le usano per trasportare droga, in italia ci portano le lucciole, in america le trasformano in veicoli a guida autonome :-/
e dovrebbe chiudere anche microsoft, perchè il 90% della pirateria viene fatta col loro S.O. :-O
Ci sono altre applicazioni che fanno la stessa cosa. qbittorrent per esempio permette di scaricare i file in ordine sequenziale. Se si usa vlc si può riprodurre il video prima del completamento.
Non ho ben capito se webtorrent fa qualcosa di più rispetto a quello che d'è già in giro...
Al di là di come uno voglia usufruire di quello che scarica e quindi se vedere subito o in altro momento, mi pare di capire che i file che si scaricano sono gli stessi che si trovano in rete, non è quindi contenuto dedicato.
Ho fatto qualche ricerca di film, tanto per fare due calcoli. Ovvio che se voglio vedere qualcosa sarà qualcosa di decente, quindi ho cercato degli esempi a 1080p (lasciamo perdere 3D o 4K ecc ecc per non esagerare), stiamo sul normale HD.
Files mkv a 1080p, fatti bene, si trovano sugli 8Gb film tra le 2 ore e le 2 ore e mezza.
Facciamo come dicevo due conti.
8Gb sono 8192Mb.
Mettiamo di avere un discreto download con una normale ADSL e scaricare 1Mb/s... che non tutti hanno, perchè per scaricare così bisogna avere una portante in download tra i 12 e i 13 Mbps... che già parecchi non raggiungono.
Comunque ad 1Mb/s se si scarica così in tempo reale e continuativamente dall'inizio alla fine si può vedere un film della durata di 8192 secondi ovviamente, cioè 136 minuti e 30 secondi (2h.16m.30s), sufficiente per molti filmetti ma non per tutti ovviamente.
Se il file è più corposo o la linea (portanti inferiore a quanto detto) non sta dietro alla necessità di download, usufruire di un tale contenuto in questo modo è inappropriato poichè non è sufficiente a garantire il download necessario per lo streaming in diretta.
Se quindi come dicevo i torrent sono comuni files reperibili e non contenuti fatti ad hoc e con banda in upload generata ad hoc allora ci si appoggia sulle fonti che ci sono come per qualsiasi client torrent e le velocità dipendono oltre che dai conti fatti prima anche da quello che c'è, da chi lo fornisce e dalla generosità con cui lo fornisce. Un po' troppi "imprevisti" a mio avviso per mettersi comodi in poltrona, scegliere un film e auspicare che tutto vada liscio dall'inizio alla fine senza intoppi.
:D
Quando Popcorn ancora funzionava, con una 7 mega reale si riusciva a vedere un video a 1080p senza alcun blocco con una trentina di secondi di prebuffering.
Chiaramente la linea veniva occupata tutta (900 KB/s circa) e chiaramente servivano dei seeders in grado di fornire tale banda.
Scaricare un torrent a pezzi, aspettando che termini il download ed avere la possibilità di guardarlo on demand da subito sono due cose completamente diverse.
Quando Popcorn ancora funzionava, con una 7 mega reale si riusciva a vedere un video a 1080p senza alcun blocco con una trentina di secondi di prebuffering.
Chiaramente la linea veniva occupata tutta (900 KB/s circa)
Scaricare a 900Kb continuativi con una 7 mega? Mai visto...
Anche con linea perfetta non credo puoi auspicare di avere 900Kb fissi per 2 ore al di là dei seed, è proprio una limitazione di banda.
Io ho una portante a 12 mega e riesco a scaricare ad 1Mb pieno e fisso. Con una 7 mega puoi stare tra i 650 e i 700 credo. Quando avevo una 8 mega scaricavo a qualcosina in più ma mai ho scaricato a 900 fissi.
e chiaramente servivano dei seeders in grado di fornire tale banda.
esatto, come dicevo
Scaricare un torrent a pezzi, aspettando che termini il download ed avere la possibilità di guardarlo on demand da subito sono due cose completamente diverse.
certo, non si è detto questo.
La mia conclusione comunque era:
Se quindi come dicevo i torrent sono comuni files reperibili e non contenuti fatti ad hoc e con banda in upload generata ad hoc allora ci si appoggia sulle fonti che ci sono come per qualsiasi client torrent e le velocità dipendono oltre che dai conti fatti prima anche da quello che c'è, da chi lo fornisce e dalla generosità con cui lo fornisce. Un po' troppi "imprevisti" a mio avviso per mettersi comodi in poltrona, scegliere un film e auspicare che tutto vada liscio dall'inizio alla fine senza intoppi.
La mia lo fa (faceva dato che negli ultimi mesi con Tiscali ho un sacco di problemi, ma questo è un altro discorso).
Una 7 megabit piena generalmente ha una portante di 8128 kbps che diviso 8 (bit) fa poco meno di 1 MB/s.
Io quella velocità l'ho raggiunta poche volte e non veniva mantenuta ma quando andava bene stavo tra i 900/950 KB/s più o meno stabili e non ho avuto nessun problema di buffering quelle poche volte che l'ho usato.
Se hai una portante di 12 megabit ma scarichi ad 1 MB/s vuol dire che molto probabilmente il tuo impianto ha qualche problema.
Ah, giusto per dire io quei valori li ho raggiunti dopo aver montato uno splitter a monte dell'impianto, levando la tripolare (che peggiorava la situazione nonostante non ci fossero condensatori, con lo splitter ho tagliato proprio fuori il resto dell'impianto telefonico) ed abbassando l'SNR a 4 db. Prima di mettere mano all'impianto interno agganciavo una portante sui 5-6000 kbps.
Comunque sia, come dicevo, con Popcorn quelle poche volte che l'ho usato non ho mai avuto problemi di buffering e la velocità rimaneva quasi sempre sopra agli 800 KB/s. I file mica venivano condivisi da utenti italiani o perlomeno non solo, altrimenti no che non avrei mai raggiunto quelle velocità.
Non so se hai presente che connessioni hanno all'estero. :cry:
Ci sono altre applicazioni che fanno la stessa cosa. qbittorrent per esempio permette di scaricare i file in ordine sequenziale. Se si usa vlc si può riprodurre il video prima del completamento.
Non ho ben capito se webtorrent fa qualcosa di più rispetto a quello che d'è già in giro...
Ma sei sicuro di questo? Lo uso anch'io ma non ho mai visto quell'opzione. So che si può dare priorità alla prima e ultima parte del file ma non la possibilità di scaricare sequenzialmente.
amd-novello
11-04-2016, 18:38
Non ho ben capito se webtorrent fa qualcosa di più rispetto a quello che d'è già in giro...
è più semplice di un client bt incasinato
Una 7 megabit piena generalmente ha una portante di 8128 kbps che diviso 8 (bit) fa poco meno di 1 MB/s.
Ah ecco, sei già più alto.
Io quella portante ce l'avevo con la 8 mega di wind (anzi mi pare che arrivavo a 7999) che era appunto una 8 mega (circa... sai quei pochi megabit che risparmiano per ogni utente alla fine servono per ridistribuire un po' a tutti... sti accattoni...). Le 7 mega che ho visto di telecom hanno una portante intorno appunto ai 7, non agli 8.
Io quella velocità l'ho raggiunta poche volte e non veniva mantenuta
e ci credo, con una 7 mega quella velocità al limite la vedi come picco iniziale, ma poi appena si assesta quella velocità non la vedi più.
ma quando andava bene stavo tra i 900/950 KB/s più o meno stabili
non so... non lo metto in dubbio per carità ma mi sembra quanto meno anomalo. Forse con 8128 sui 900 Kb (950 è inverosimile tenerli) riesci ad arrivarci ma devi essere con una linea proprio perfetta. In linea teorica scaricheresti a 1016Kb ma solo a livello teorico, mai visto nessuno raggiungere velocità così vicine al limite teorico della portante. In genere sul 20% in meno (stando ottimisti).
Se hai una portante di 12 megabit ma scarichi ad 1 MB/s vuol dire che molto probabilmente il tuo impianto ha qualche problema.
La linea è stabile, l'snr in download è poco più di 9. Come dicevo c'è comunque da tenere presente che scaricare al limite è cosa impossibile, mai visto da nessuna parte, su vari apparecchi e in varie case di amici e conoscenti...
Ah, giusto per dire io quei valori li ho raggiunti dopo ....
Eh probabilmente hai fatto un buon lavoro, ma sei un caso molto isolato nella giungla delle ADSL ;)
I file mica venivano condivisi da utenti italiani o perlomeno non solo, altrimenti no che non avrei mai raggiunto quelle velocità.
Non so se hai presente che connessioni hanno all'estero. :cry:
Esattamente! Se aspettiamo di scaricare a manetta sfruttando i seed italiani... campa cavallo, son tra quelli più lenti in assoluto.
Se uno auspica di sedersi e guardarsi un film italiano che hanno in pochi e condividono a qualche decina di Kb puoi stare fresco! O lo metti in buffering due ore prima o ciao... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.