PDA

View Full Version : Telefono con supporto 4G limitato


Lights_n_roses
08-04-2016, 00:04
Salve!

Vorrei acquistare un telefono che supporta queste frequenze per il 4G:

FDD-LTE:B1 (2100MHz)/ B3 (1800MHz)/ B5 (850MHz)/ B7 (2600MHz)/ B8 (900MHz)/ B28 (700MHz)
TD-LTE:B38 (2600MHz)/ B39 (1900MHz)/ B40 (2300MHz)/ B41 (2600MHz)

mentre TIM (il mio operatore) opera su queste frequenze:

800 MHz, 1800 MHz, 2600 MHz while the HTC one M9 plus supreme camera supports

Essenzialmente il telefono in questione non lavora ad 800 mhz, quanto potrebbe essere un problema?

paultherock
08-04-2016, 12:50
Dipende molto da dove abiti: se sei in una grossa città quasi sicuramente non dovresti avere problemi perché molto spesso sono usate le bande diverse dalla B20 (800 mHz), mentre se sei in campagna o comunque fuori da grandi agglomerati urbani l'utilizzo della banda B20 è maggiore. Questo perché di fatto pur essendo più lenta come velocità copre un raggio maggiore e quindi servono meno antenne per lo stesso territorio. Nelle grosse città è diverso perché lì tendono comunque a dare in primis un servizio migliore.

In definitiva potresti trovarti in talune situazioni dove non potrai sfruttare il 4G, ma solo il 3G, oltre al fatto che un eventuale passaggio a Wind come operatore escluderebbe il 4G a priori (Wind usa solo la banda B20).

Lights_n_roses
08-04-2016, 15:19
Dipende molto da dove abiti: se sei in una grossa città quasi sicuramente non dovresti avere problemi perché molto spesso sono usate le bande diverse dalla B20 (800 mHz), mentre se sei in campagna o comunque fuori da grandi agglomerati urbani l'utilizzo della banda B20 è maggiore. Questo perché di fatto pur essendo più lenta come velocità copre un raggio maggiore e quindi servono meno antenne per lo stesso territorio. Nelle grosse città è diverso perché lì tendono comunque a dare in primis un servizio migliore.

In definitiva potresti trovarti in talune situazioni dove non potrai sfruttare il 4G, ma solo il 3G, oltre al fatto che un eventuale passaggio a Wind come operatore escluderebbe il 4G a priori (Wind usa solo la banda B20).

Non penso che passerò a wind a breve, quindi credo che mi accontenterò! Grazie delle info comunque!

RandoM X
08-04-2016, 15:29
Dipende molto da dove abiti: se sei in una grossa città quasi sicuramente non dovresti avere problemi perché molto spesso sono usate le bande diverse dalla B20 (800 mHz), mentre se sei in campagna o comunque fuori da grandi agglomerati urbani l'utilizzo della banda B20 è maggiore. Questo perché di fatto pur essendo più lenta come velocità copre un raggio maggiore e quindi servono meno antenne per lo stesso territorio. Nelle grosse città è diverso perché lì tendono comunque a dare in primis un servizio migliore.

In definitiva potresti trovarti in talune situazioni dove non potrai sfruttare il 4G, ma solo il 3G, oltre al fatto che un eventuale passaggio a Wind come operatore escluderebbe il 4G a priori (Wind usa solo la banda B20).

attenzione: per dovere di cronaca, non esclusivamente!
http://www.telene.it/index.php?option=com_content&view=article&id=66:frequenze-4g-lte-in-italia&catid=52:telefonia-mobile-e-nuove-tecnologie

citata in:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2700468

Lights_n_roses
09-04-2016, 11:58
Il telefono in questione è l'HTC One M9 Plus Supreme camera edition, viene importato da Taiwan. Ho appena fatto uno speedtest con TIM in città, si è connesso in 4G, ho avuto 72.94 in download e 19.91 in upload. Si sarà connesso sulla banda a 2600 mhz. Uscendo dalla città o in zona dove TIM opera sugli 800 mhz non avrà il 4G ma francamente non mi interessa molto la cosa, il 3G mi va bene se funziona.