PDA

View Full Version : Consumo anomalo di RAM svchost.exe


lorenzo201590
07-04-2016, 10:05
Buongiorno,
da circa un mese ho un nuovo pc assemblato con Windows 7 Professional 64 Bit,come avevo scritto qualche tempo fa ogni tanto si blocca tutto e mi costringe a riavviare.
Ho fatto test hardware e scansioni virus/malware di ogni tipo e penso che il problema non sia li,anche le temperature sono tutte ok.
Oggi controllando nel task manager ho notato che svchost.exe consuma una quantità abnorme di RAM!
Infatti circa 10 minuti dopo l'avvio del pc ho controllato ed occupava circa 1,5 Gigabyte di RAM!!! :eek: :eek: :eek:
Potrebbe essere legato ai problemi di blocco che ho ogni tanto su questo pc?
Disabilitando il servizio Windows Update dalla schermata services.msc il consumo di RAM crolla e anche la percentuale di utilizzo della CPU dal 25% passa all'1% :D
Quindi presumo che il consumo anomalo di RAM da parte di svchost.exe sia da attribuire al servizio Update :(
Come potrei risolvere questo problema?avendo una licenza Windows originale vorrei tenere aggiornato il mio SO e tenendo sempre disabilitato Windows Update non lo potrei fare :)
Cosa mi consigliate?

lorenzo201590
08-04-2016, 08:57
Nessuno mi sa aiutare? :)

marioc846
15-04-2016, 14:21
Nessuno mi sa aiutare? :)

prova cosi se hai la possibilita' di fare un formattone

installa WIN 7
installa chipset
installa audio
installa video

fai tutti gli aggiornamenti senza aprire nessun browser o andare online
una volta fatto tutti gli aggiornamenti compreso NET.FRAMEWORKS

installa directx versione web ( e' un eseguibile di pochi kb che cerca ed installa tutti i componenti che ti mancano )
installa directx 9.c complete
installa silverlight
installa vc redist dal 2008 al 2013

disabilita' il controllo utenti
e invece di installare Windows Defender dagli aggiornamenti ( ti consiglio di deselezionarlo )
installa un buon Internet security ( vedi avast che ha integrato sia l'antivirus che il firewall migliore di quello win)

dopodiche' fatto tutto riavvia e disabilita' gli aggiornamenti dato che poi se per caso lasci il pc acceso durante la notte e/o mentre sei fuori potresti avere la brutta sorpresa che ti ritrovi WIN10 installato senza accorgertene

a parte che tanto gli aggiornamenti non servono oramai il piu' su win7 e le cose piu' inportanti gia' sono stati rilasciati

io ho fatto cosi e non ho piu' problemi di blocchi e schermate blu ..:;)

lorenzo201590
15-04-2016, 15:34
prova cosi se hai la possibilita' di fare un formattone

installa WIN 7
installa chipset
installa audio
installa video

fai tutti gli aggiornamenti senza aprire nessun browser o andare online
una volta fatto tutti gli aggiornamenti compreso NET.FRAMEWORKS

installa directx versione web ( e' un eseguibile di pochi kb che cerca ed installa tutti i componenti che ti mancano )
installa directx 9.c complete
installa silverlight
installa vc redist dal 2008 al 2013

disabilita' il controllo utenti
e invece di installare Windows Defender dagli aggiornamenti ( ti consiglio di deselezionarlo )
installa un buon Internet security ( vedi avast che ha integrato sia l'antivirus che il firewall migliore di quello win)

dopodiche' fatto tutto riavvia e disabilita' gli aggiornamenti dato che poi se per caso lasci il pc acceso durante la notte e/o mentre sei fuori potresti avere la brutta sorpresa che ti ritrovi WIN10 installato senza accorgertene

a parte che tanto gli aggiornamenti non servono oramai il piu' su win7 e le cose piu' inportanti gia' sono stati rilasciati

io ho fatto cosi e non ho piu' problemi di blocchi e schermate blu ..:;)

Ti ringrazio per la risposta ma ho risolto,era il classico problema di Windows Update che funzionava in maniera non corretta ;)