PDA

View Full Version : Acquisto notebook aziendale


simone92_3d
06-04-2016, 14:09
Ciao a tutti,
sono intenzionato ad acquistare un nuovo notebook.
Ho scritto "aziendale" nel titolo perchè anche se l'uso è personale, facendo il programmatore mi ritroverei molto spesso ad utilizzarlo per lavoro.

Ero orientato sul Lenovo Thinkpad T460p per l'hardware potente, la robustezza dei materiali, la qualità della tastiera (usandola per programmare ho la necessità che sia comoda, resistente e soprattutto che abbia un feeling decente) e la compattezza del notebook.
Su una recensione accurata di questo dispositivo però ho letto che arriva subito a 90 gradi e scalda davvero troppo senza contare il fatto che per la recensione hanno usato un i5 e non un i7.

Pensavo quindi di orientarmi su un Dell, però da qui sono nati i miei dubbi:
Quali sono le differenze tra i modelli Latitude, Precision e XPS?
E cosa cambia tra le serie 5000 e 7000?

Qualcuno potrebbe orientarmi o darmi qualche consiglio per la scelta?

Le mie necessità sono:
CPU: i7 HQ
RAM: 8/16 GB
GPU: dedicata
Schermo: penso mi possa bastare un 1920x1080, massimo 15 pollici. (ho visto che alcuni modelli di DELL montano un monitor 15 pollici in uno chassis più piccolo).
Tastiera: ergonomica e resistente.

Prezzo: max 1800 €

Ringrazio in anticipo per le risposte e chiunque sappia aiutarmi. :help:

lozaros
07-04-2016, 01:17
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=gs40&prezzomin=&prezzomax=
14", pesa poco, molto potente e HW recente! ;)
Altrimenti tra quelli che hai elencato XPS 15!

simone92_3d
07-04-2016, 12:25
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=gs40&prezzomin=&prezzomax=
14", pesa poco, molto potente e HW recente! ;)
Altrimenti tra quelli che hai elencato XPS 15!

Non lo so, sinceramente non mi ispira molto. Forse perchè è da gaming.
Comunque cercherò meglio qualche recensione.

I modelli di DELL che ho citato invece non ho ancora capito quali sono le differenze.

sko1983
07-04-2016, 12:53
ho le tue stesse identiche necessità, ho scartato il dell latitude per la bassa qualita costruttiva a mio avviso ( tastiera e monitor che flettono e display bassa qualità )

il precision per il prezzo a mio avviso elevato per quello che offre.

l xps è ottimo , ma la tastiera non mi convince molto ... vedi i tasti come sono disposti .. a quel prezzo non vorrei compromessi.

l msi lo vedo pesante e un po fuori luogo da portare magari presso un cliente. ( edit mi riferivo al 15 pollici )

l asus n552 sarebbe ottimo se non avesse avuto nel full hd un monitor indecente e nel 4k un buon monitor ma poco compatibile con troppe app che utilizzo quotidianamente per sviluppare.

quindi sono ancora in cerca...

simone92_3d
07-04-2016, 14:42
ho le tue stesse identiche necessità, ho scartato il dell latitude per la bassa qualita costruttiva a mio avviso ( tastiera e monitor che flettono e display bassa qualità )

il precision per il prezzo a mio avviso elevato per quello che offre.

l xps è ottimo , ma la tastiera non mi convince molto ... vedi i tasti come sono disposti .. a quel prezzo non vorrei compromessi.

l msi lo vedo pesante e un po fuori luogo da portare magari presso un cliente. ( edit mi riferivo al 15 pollici )

l asus n552 sarebbe ottimo se non avesse avuto nel full hd un monitor indecente e nel 4k un buon monitor ma poco compatibile con troppe app che utilizzo quotidianamente per sviluppare.

quindi sono ancora in cerca...

Il MSI l'ho scartato anche io per lo stesso motivo.

Ho provato a personalizzare i vari DELL e devo dire che sono molto tentato dal Precision 15 serie 5000 (5510).
A parte il fatto che ha davvero una vasta scelta di personalizzazione, lo schermo è un 15'' ma come l'xps ha uno chassis più piccolo ed è molto bello.
L'unica cosa di cui non sono convinto è la tastiera. Devo cercare meglio altre informazioni.

sko1983
07-04-2016, 15:52
Il MSI l'ho scartato anche io per lo stesso motivo.

Ho provato a personalizzare i vari DELL e devo dire che sono molto tentato dal Precision 15 serie 5000 (5510).
A parte il fatto che ha davvero una vasta scelta di personalizzazione, lo schermo è un 15'' ma come l'xps ha uno chassis più piccolo ed è molto bello.
L'unica cosa di cui non sono convinto è la tastiera. Devo cercare meglio altre informazioni.

per avere un i7 con un ssd e 8 gb di ram iva inclusa si va a spendere 2.202,88 € , mi pare eccessivo.

lozaros
07-04-2016, 17:32
Sì scusate, per l'msi non avevo valutato l'impatto estetico. Però quell'ingombro e peso con quell'hw (io mi riferivo al GS40, guardate bene le caratteristiche fisiche) non lo ritrovate altrove. Io vi consiglio di guardare solo le linee professionali a questo punto o al limite l'xps 15. Sono curate nei dettagli, meno plasticaccia giocattolosa, tastiera retroilluminata, materiali e finiture migliori

lozaros
07-04-2016, 17:43
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=hp+zbook+15+g3+ssd&prezzomin=&prezzomax=
Questo l'avete già valutato?

simone92_3d
07-04-2016, 21:59
per avere un i7 con un ssd e 8 gb di ram iva inclusa si va a spendere 2.202,88 € , mi pare eccessivo.
:eek: Non avevo letto "Iva Esclusa". Eppure è scritto bello grande. :muro:
In effetti mi sembrava strano costassero così poco
.
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=10&libera=hp+zbook+15+g3+ssd&prezzomin=&prezzomax=
Questo l'avete già valutato?
No ma gli hp io li escludo a prescindere :D
Forse sbaglio ma non mi ispirano per niente fiducia.

A questo punto sono tornato al punto di partenza. :mc:

lozaros
08-04-2016, 01:05
http://www.amazon.it/Asus-BU401LA-CZ088G-Notebook-Processore-Antracite/dp/B00SUMIIY0?ie=UTF8&ref_=gbps_tit_s-5_4107_d67075d1&smid=A11IL2PNWYJU7H
Vi segnalo questo in promo, forse manca un po' in hw per le vostre esigenze però la qualità dei materiali, portabilità e autonomia sono dalla sua