PDA

View Full Version : LG G5, gioiellino di ingegnerizzazione secondo iFixit


Redazione di Hardware Upg
06-04-2016, 12:52
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/lg-g5-gioiellino-di-ingegnerizzazione-secondo-ifixit_61964.html

Stando al nuovo teardown di iFixit LG G5 è l'unico smartphone con scocca unibody e batteria rimovibile in grado di essere facilmente riparato senza troppi scervellamenti

Click sul link per visualizzare la notizia.

adapter
06-04-2016, 13:02
Molto molto bene.
Mi piace, hanno fatto un ottimo lavoro.
La differenza di ingegnerizzazione tra questo modello e il Galaxy S7 direi che è abbastanza evidente.
E' vero che il secondo è totalmente impermeabile, ma l'impermeabilità ha dei costi e costerà anche ripristinarla nel caso non ti casca nella tazza del cesso ma piuttosto per terra con successiva rottura nel vetro (cosa assai più probabile in uno smartphone).
In questo G5, è davvero facile sia la sostituzione del display e sia quella della batteria.

Giouncino
06-04-2016, 13:18
"L'unica nota dolente è il display che è fuso con il vetro"


non è una nota dolente, è che ormai è prassi avere top di gamma con display di tipo "laminated".

acerbo
06-04-2016, 13:33
Molto molto bene.
Mi piace, hanno fatto un ottimo lavoro.
La differenza di ingegnerizzazione tra questo modello e il Galaxy S7 direi che è abbastanza eloquente.
E' vero che il secondo è totalmente impermeabile, ma l'impermeabilità ha dei costi e costerà anche ripristinarla nel caso non ti casca nella tazza del cesso ma piuttosto per terra con successiva rottura nel vetro (cosa assai più probabile in uno smartphone).
In questo G5, è davvero facile sia la sostituzione del display e sia quella della batteria.

Ma perché oggi c'é ancora chi si cimenta con le acrobazie da ifixit casalingo? Qui a parigi per sempio ci sono almeno due o tre catene indipendenti che riparano smartphone di tutte le marche a tariffe fisse, ci sono stand in quasi tutti i centri commerciali.
Se ti casca per terra un G5, un S7 o un iphone 6 glielo lasci mezz'ora e il tempo di mandare giu un panino é riparato a prezzi ovviamente inferiori rispetto all'assistenza ufficiale apple, samsung o lg.
Tra l'altro, la maggior parte di questi top di gamma qui si vendono direttamente con il contratto e con la garanzia casko inclusa, in pratica per almeno due anni in telefono ce l'hai a noleggio, se si spacca lo porti al negozio e te ne danno uno nuovo.

doctor who ?
06-04-2016, 13:34
Piccolo ot:
non conosco le politiche di prezzo di LG, ma vorrei comprare un G4, mi conviene aspettare per un eventuale calo di prezzo o se trovo un offerta mi ci butto ?

adapter
06-04-2016, 14:13
Ma perché oggi c'é ancora chi si cimenta con le acrobazie da ifixit casalingo? Qui a parigi per sempio ci sono almeno due o tre catene indipendenti che riparano smartphone di tutte le marche a tariffe fisse, ci sono stand in quasi tutti i centri commerciali.
Se ti casca per terra un G5, un S7 o un iphone 6 glielo lasci mezz'ora e il tempo di mandare giu un panino é riparato a prezzi ovviamente inferiori rispetto all'assistenza ufficiale apple, samsung o lg.
Tra l'altro, la maggior parte di questi top di gamma qui si vendono direttamente con il contratto e con la garanzia casko inclusa, in pratica per almeno due anni in telefono ce l'hai a noleggio, se si spacca lo porti al negozio e te ne danno uno nuovo.

Ma perché, quelli che smontano tutti gli smartphone del pianeta in versione non casalinga sono per caso tecnici specializzati?
Direi di no, lo fanno tutti i giorni e possono farti un buon lavoro come un lavoro pessimo.
Di sicuro, se ne smontano uno tutto incollato, vorrei essere lì a vedere come lo rimontano perché il fatto che si accende e basta non vuol dire che abbiano fatto un buon lavoro (se sono come i tennici della catena indipendente che hanno smontato il galaxy mini di mia nipote, direi che lo faccio meglio io).
Fatta questa doverosa premessa, direi che anche il più impedito di tutti, farà certamente meno danni a smontare questo LG G5 rispetto a un S7 che, imho, è ingegnerizzato da cani.
Poi, che lo smonti la casalinga di Voghera piuttosto che il Cinese di turno poco mi importa. Io commento il progetto in se, come sono disposti i componenti e la facilità con cui è possibile disassemblare un telefono senza danneggiarlo.
Questo, in pochi minuti lo smonti e cambi batteria e display.
Per quelli incollati e che ti fanno pagare un patrimonio, dubito che bastano "pochi minuti" per fare un buon lavoro.

Dominioincontrastato
06-04-2016, 14:27
questo con G5 con una eventuale Cyanogen e mando in pensione il mio G3

acerbo
06-04-2016, 14:45
Ma perché, quelli che smontano tutti gli smartphone del pianeta in versione non casalinga sono per caso tecnici specializzati?


SI, sono aziende specializzate che fanno solamente quello.
Se vado in un punto wefix e mi danneggiano lo smartphone me lo devono rimborsare, se lo danneggi tu stesso seguendo la guida su internet ti attacchi al membro ...

Direi di no, lo fanno tutti i giorni e possono farti un buon lavoro come un lavoro pessimo.
Di sicuro, se ne smontano uno tutto incollato, vorrei essere lì a vedere come lo rimontano perché il fatto che si accende e basta non vuol dire che abbiano fatto un buon lavoro (se sono come i tennici della catena indipendente che hanno smontato il galaxy mini di mia nipote, direi che lo faccio meglio io).


Ma che discorsi sono, un lavoro di merda puo fartelo pure l'assistenza autorizzata, i cani stanno ovunque.
10 anni fà ho fatto il tagliando ufficiale alla lancia e no ti elenco nemmeno le porcherie che sono riusciti a fare per 4 operazioni in croce!!!


Fatta questa doverosa premessa, direi che anche il più impedito di tutti, farà certamente meno danni a smontare questo LG G5 rispetto a un S7 che, imho, è ingegnerizzato da cani.
Poi, che lo smonti la casalinga di Voghera piuttosto che il Cinese di turno poco mi importa. Io commento il progetto in se, come sono disposti i componenti e la facilità con cui è possibile disassemblare un telefono senza danneggiarlo.
Questo, in pochi minuti lo smonti e cambi batteria e display.
Per quelli incollati e che ti fanno pagare un patrimonio, dubito che bastano "pochi minuti" per fare un buon lavoro.

Alla gente fotte un ca... di come é "ingegnerizzato", 9 volte su 10 uno smartphone non lo apri mai per tutto il suo ciclo di vita, quello che interessa é che sia figo e solido al tatto.
Se ti casca e ti si frantuma lo schermo entro i primi 3 anni spendi 80/150 euro e lo fai riparare con tanto di garanzia sul lavoro fatto, superati i 3 anni lo butti e ti compri il modello nuovo.
Sta storia della longevità interessa per lo piu' ai fanboy apple che giustamente dovendo cacciare 8 piotte per uno smartphone cercano di tenerselo per almeno 5 anni, tanto anche il design non cambierà nelle iterazioni successive ...

adapter
06-04-2016, 14:59
SI, sono aziende specializzate che fanno solamente quello.
Se vado in un punto wefix e mi danneggiano lo smartphone me lo devono rimborsare, se lo danneggi tu stesso seguendo la guida su internet ti attacchi al membro ...

Se vado in un punto wefix con un galaxy S7, dubito che me lo riparano ripristinando anche l'impermeabilità, quindi dubito che siano in grado di offrirti davvero le garanzie che dici e continuo a dubitare del fatto che te lo riparano "in pochi minuti".
Poi, come al solito, vorrei capitarci di persona per vedere se è tutto oro quello che luccica.
E comunque, il mio continua ad essere un discorso basato sul puro commento dell'articolo. ;)


Ma che discorsi sono, un lavoro di merda puo fartelo pure l'assistenza autorizzata, i cani stanno ovunque.
10 anni fà ho fatto il tagliando ufficiale alla lancia e no ti elenco nemmeno le porcherie che sono riusciti a fare per 4 operazioni in croce!!!

Come ho detto, un lavoro di merda è più facile che lo faccia chiunque per colpa di come è stato progettato.
Se invece investi soldi in R&D, è più difficile fare danni quando viene smontato e, di certo, la riparazione avviene più rapidamente.

Alla gente fotte un ca... di come é "ingegnerizzato", 9 volte su 10 uno smartphone non lo apri mai per tutto il suo ciclo di vita, quello che interessa é che sia figo e solido al tatto.
Se ti casca e ti si frantuma lo schermo entro i primi 3 anni spendi 80/150 euro e lo fai riparare con tanto di garanzia sul lavoro fatto, superati i 3 anni lo butti e ti compri il modello nuovo.
Sta storia della longevità interessa per lo piu' ai fanboy apple che giustamento avendo cacciato 8 piotte per un smartphone cercano di tenerselo per almeno 5 anni, tanto anche il design non cambierà nelle iterazioni successive ...


E vabbè...I fanboy esistono per ogni marchio ed è possibile passare da fanboy Apple a Samsung oppure Audi o BMW in pochi mesi...:asd:
Il punto è che io continuo a commentare l'articolo, della gente che non gliene fotte un ca...di come è ingegnerizzato mi importa poco o nulla.
Ho commentato negativamente l'ingegnerizzazione e la disposizione dei componenti del Galaxy S7 (che costa un fottio di soldi) e commento invece positivamente quello di questo terminale che, da utente Apple, trovo ottimo e che di certo non ti regalano. :O

acerbo
06-04-2016, 15:02
Se vado in un punto wefix con un galaxy S7, dubito che me lo riparano ripristinando anche l'impermeabilità, quindi dubito che siano in grado di offrirti davvero le garanzie che dici e continuo a dubitare del fatto che te lo riparano "in pochi minuti".
Poi, come al solito, vorrei capitarci di persona per vedere se è tutto oro quello che luccica.
E comunque, il mio continua ad essere un discorso basato sul puro commento dell'articolo. ;)




Come ho detto, un lavoro di merda è più facile che lo faccia chiunque per colpa di come è stato progettato.
Se invece investi soldi in R&D, è più difficile fare danni quando viene smontato e, di certo, la riparazione avviene più rapidamente.



E vabbè...I fanboy esistono per ogni marchio ed è possibile passare da fanboy Apple a Samsung oppure Audi o BMW in pochi mesi...:asd:
Il punto è che io continuo a commentare l'articolo, della gente che non gliene fotte un ca...di come è ingegnerizzato mi importa poco o nulla.
Ho commentato negativamente l'ingegnerizzazione e la disposizione dei componenti del Galaxy S7 (che costa un fottio di soldi) e commento invece positivamente quello di questo terminale che, da utente Apple, trovo ottimo e che di certo non ti regalano. :O

https://www.wefix.net/

se non capisci il francese c'é google translate ...

adapter
06-04-2016, 15:12
https://www.wefix.net/

se non capisci il francese c'é google translate ...

Ho dato un'occhiata veloce e senz'altro offriranno un ottimo servizio (in Francia però) ma non mi pare abbiano prezzi così convenienti, me li aspettavo ancora più bassi.
Alcuni smartphone e tablet poi, non li trovi in elenco. Chiaro segnale che probabilmente, riparano quello che è facile da riparare. :rolleyes:

acerbo
06-04-2016, 15:27
Ho dato un'occhiata veloce e senz'altro offriranno un ottimo servizio (in Francia però) ma non mi pare abbiano prezzi così convenienti, me li aspettavo ancora più bassi.
Alcuni smartphone e tablet poi, non li trovi in elenco. Chiaro segnale che probabilmente, riparano quello che è facile da riparare. :rolleyes:

Hanno un'offerta che rispecchia il market share, di certo non hanno i pezzi di ricambio del acer vattelappesca di cui se ne vendono 100 pezzi l'anno e non sono formati ade esmpio per smontarti uno xiaomi che no ha nemmeno un reseller in europa ...
Ovviamente il loro business é incentrato per lo piu' sui modelli piu' venduti.
I prezzi sono assolutamenti corretti, 39 euro per cambiare la batteria di un S6 o il tasto home di un 5S e circa 100/180 euro per cambiare il blocco frontale ( touchscreen + display + vetro) di un iphone 6 o di un galaxy con lavori garantiti 1 anno e il 50% di sconto sulla seconda riparazione.
Praticamente se voglio cambiare la batteria e riparare il display rotto spendo meno di 150 euro, glielo lascio durante la pausa pranzo e sto tranquillo che non rompo nulla per aprirlo da solo, non devo comprarmi colle e cacciaviti speciali ed ho una garanzia sui pezzi di ricambio.

Di catene del genere ne esistono in tutta europa, se ci stanno in Francia figurati in usa, giappone, germania o australia.

Mparlav
06-04-2016, 15:29
Piccolo ot:
non conosco le politiche di prezzo di LG, ma vorrei comprare un G4, mi conviene aspettare per un eventuale calo di prezzo o se trovo un offerta mi ci butto ?

Il G4 è quasi al limite minimo, lo trovi a 290 euro circa:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=7&libera=h815&prezzomin=&prezzomax=

(ho comprato da entrambi di quelli che vedi su trovaprezzi e mi sono trovato bene)
Confrontandolo col prezzo del G3, puoi ipotizzare che potrà scendere di altri 30-40 euro.
Quindi se sei interessato, puoi comprarlo già ora.

azi_muth
06-04-2016, 15:38
Ovviamente il loro business é incentrato per lo piu' sui modelli piu' venduti.
I prezzi sono assolutamenti corretti, 39 euro per cambiare la batteria di un S6 o il tasto home di un 5S e circa 100/180 euro per cambiare il blocco frontale ( touchscreen + display + vetro) di un iphone 6 o di un galaxy con lavori garantiti 1 anno e il 50% di sconto sulla seconda riparazione.


Visti i costi per molti terminali non vale la pena riparazione da loro. Se rompi un display non conviene certo spendere 119 euro per un s3...
Quindi meglio avere un terminale che si smonta facilmente così rendere possibile la riparazione casalinga o dal cinese specializzato che ti fa pagare 30 euro specialmente se il terminale è vecchio.

acerbo
06-04-2016, 15:41
Visti i costi per molti terminali non vale la pena riparazione da loro. Se rompi un display non conviene certo spendere 129 euro per un s3...
Quindi meglio avere un terminale che si smonta facilmente così da tentare la riparazione casalinga...che poi spesso si limita solo al cambio della batteria se integrata.

si certo trovalo il display QHD oled del S6 o quello del G5 a 30 euro ... :doh:
Per i modelli piu' datati chiaro che puo' non valere la pena e probabilmente se nel 2016 hai ancora un S3 é ora che lo butti direttamente e ne prendi uno nuovo.

azi_muth
06-04-2016, 15:45
Dai su fai uno sforzo...a leggere.


Visti i costi per molti terminali non vale la pena riparazione da loro


Comunque i display per l' S6 edge si trovano intorno ai 160/180 euro...prezzo destinato a scendere come sempre in queste cose.
La riparazione te le mettono 279 non è che te la regalano.
Avrà pure la garanzia ma se prendo un telefono semplice da smontare sono 100 euro risparmiate. Scusa se è poco...

papaiti
06-04-2016, 15:47
Piccolo ot:
non conosco le politiche di prezzo di LG, ma vorrei comprare un G4, mi conviene aspettare per un eventuale calo di prezzo o se trovo un offerta mi ci butto ?

Buttati perché ora lo trovi sotto i 300 euro e ti ritrovi in mano un gioiellino! Occhio però a non prendere quelli "brand" perché se non vuoi smanettare con rom, kernel, sbloccaggi vari sarà dura che riceverai un qualche aggiornamento software (una mia maica ce l'ha brandizzato tim ed è ferma a lollipop).
Le comunità di sviluppo rom e kernel alternativi sono ora molto attive!

acerbo
06-04-2016, 16:01
Visti i costi per molti terminali non vale la pena riparazione da loro

Dai su fai uno sforzo...

non vale neanche per le riparazioni casalinghe per moltissimi modelli se é per questo.

Ho un moto X 2013 a casa che a causa di ripetute cadute ha il vetro del display rotto nell'angolo in basso a sinistra e la scocca posteriore crepata in diversi punti.
Ho fatto ricerche e ricerche sui principali siti e sono riuscito a trovare i pezzi, tra ricambi, spedizioni e utensili vari mi costerebbe circa 80 euro e dovrei passare almeno un paio d'ore a cercare di ripararlo da solo sperando di non fare qualche cazzata e sperando che il materiale ricevuto non sia scadente o peggio ancora danneggiato.
Un riparatore probabilmente mi chiederebbe 100/150, quindi come vedi in entrambi i casi non lo riparo e lo lascio sul comodino a farmi da sveglia.
Il grosso dei costi degli smartphone sono i pezzi di ricambio e le catene che fanno le riparazioni non ricaricano percentuali enormi sui pezzi, se devo stare due ore a smanettare sul telefono per risparmiare 30 euro ogni 150 tanto vale che lo faccio fare a chi lo fà per mestiere.
Discorso diverso invece sono i centri di assistenza ufficiali dove oltre al prezzo del ricambio ti sparano tariffe da chirurgo estetico sulla manodopera.

azi_muth
06-04-2016, 18:00
non vale neanche per le riparazioni casalinghe per moltissimi modelli se é per questo.

Ho un moto X 2013 a casa che a causa di ripetute cadute ha il vetro del display rotto nell'angolo in basso a sinistra e la scocca posteriore crepata in diversi punti.
Ho fatto ricerche e ricerche sui principali siti e sono riuscito a trovare i pezzi, tra ricambi, spedizioni e utensili vari mi costerebbe circa 80 euro e dovrei passare almeno un paio d'ore a cercare di ripararlo da solo sperando di non fare qualche cazzata e sperando che il materiale ricevuto non sia scadente o peggio ancora danneggiato.
Un riparatore probabilmente mi chiederebbe 100/150, quindi come vedi in entrambi i casi non lo riparo e lo lascio sul comodino a farmi da sveglia.
Il grosso dei costi degli smartphone sono i pezzi di ricambio e le catene che fanno le riparazioni non ricaricano percentuali enormi sui pezzi, se devo stare due ore a smanettare sul telefono per risparmiare 30 euro ogni 150 tanto vale che lo faccio fare a chi lo fà per mestiere.
Discorso diverso invece sono i centri di assistenza ufficiali dove oltre al prezzo del ricambio ti sparano tariffe da chirurgo estetico sulla manodopera.

Vabbè il moto x è uno di quei casi dove anche cambiare la batteria è un casino...ma questo non toglie che è sicuramente meglio un telefono che si smonta facilmente rispetto ad uno che è un blocco di colla o bisogna smontarlo completamenteper cambiare la batteria... anche perchè nel primo caso di solito i pezzi costano poco e la riparazione te la puoi fare da solo.

adapter
07-04-2016, 07:26
non vale neanche per le riparazioni casalinghe per moltissimi modelli se é per questo.

Ho un moto X 2013 a casa che a causa di ripetute cadute ha il vetro del display rotto nell'angolo in basso a sinistra e la scocca posteriore crepata in diversi punti.
Ho fatto ricerche e ricerche sui principali siti e sono riuscito a trovare i pezzi, tra ricambi, spedizioni e utensili vari mi costerebbe circa 80 euro e dovrei passare almeno un paio d'ore a cercare di ripararlo da solo sperando di non fare qualche cazzata e sperando che il materiale ricevuto non sia scadente o peggio ancora danneggiato.
Un riparatore probabilmente mi chiederebbe 100/150, quindi come vedi in entrambi i casi non lo riparo e lo lascio sul comodino a farmi da sveglia.
Il grosso dei costi degli smartphone sono i pezzi di ricambio e le catene che fanno le riparazioni non ricaricano percentuali enormi sui pezzi, se devo stare due ore a smanettare sul telefono per risparmiare 30 euro ogni 150 tanto vale che lo faccio fare a chi lo fà per mestiere.
Discorso diverso invece sono i centri di assistenza ufficiali dove oltre al prezzo del ricambio ti sparano tariffe da chirurgo estetico sulla manodopera.

Chiara dimostrazione (come appunto ti dicevo), che se un telefono è progettato da persone intelligenti tenendo conto di molti fattori, poi è anche più semplice e veloce da riparare; indipendentemente da chi ci mette le mani.
A me piace valutare un progetto a 360°.
Sono molti quelli che si cambiano la lampadina del fanale dell'auto da soli invece di portarla dal meccanico.
Se per compiere una semplice operazione devi estrarre tutto il fanale perché qualche cazzone per privilegiare il design ha pensato bene di impiccare tutto in spazi ristretti, direi che rimane un cazzone di progettista.
In alcune auto, fanno dei fori di ispezione nel passaruota. Non devi neppure aprire il cofano per sostituire le lampadine. Apri uno sportello posto dietro la ruota, togli la calotta di gomma, togli la lampadina e la cambi.
Soluzioni semplici, che non intaccano il design della vettura ma che nello stesso tempo accontentano sia il tecnico/meccanico (che non rischia di romperti nulla) e sia la casalinga di voghera.

P.S
Un piccolo appunto sulla News.
Il G5 non ha un vero e proprio guscio unibody.
La parte finale infatti è un guscio che racchiude il sistema di alimentazione e la batteria.
Parte che togli prima di tutte le altre e dove poi accedi alle viti che fissano il display.
Nell'articolo poi viene diverse volte menzionata Apple e il fatto che LG si sia ispirata alla stessa. Io direi che può essere vero per quanto riguarda la disposizione della logic board interna ma non per quanto riguarda il terminale.
Quello di Apple è a tutti gli effetti un guscio unico con un display che fa da coperchio.
Questo ti LG, può essere visto come una struttura composta da tre parti ben distinte: display, semiguscio che racchiude la componentistica e una sorta di tappo che completa il telefono.
A dimostrazione del fatto che, se impegni un po di persone in R&D, non è difficile tirare fuori qualcosa che non sia la spudorata copia di quello realizzato da altri. :rolleyes:

squall87pd
07-04-2016, 09:08
ma veramente nel 2016 c è ancora gente che fa rompere il display dei telefoni, dopo magari averli pagati 900 euro?? dovrebbero far pagare la riparazione la metà del costo del terminale, uno ci pensa poi due volte a come trattare in maniera decente un oggetto. tenndo conto che bumper, cover, screen protector e compagnia bella le vendono ovunque a pochi euro.

adapter
07-04-2016, 09:38
ma veramente nel 2016 c è ancora gente che fa rompere il display dei telefoni, dopo magari averli pagati 900 euro?? dovrebbero far pagare la riparazione la metà del costo del terminale, uno ci pensa poi due volte a come trattare in maniera decente un oggetto. tenndo conto che bumper, cover, screen protector e compagnia bella le vendono ovunque a pochi euro.

:confused: :confused:
Molti non vogliono coprire la linea del proprio telefono con cover e altre menate.
Poi oh...non è che uno lo fa apposta a farlo cadere per terra (tralasciando quelli che fanno i test e poi li mettono sul tubo).
Capita...E se capita, ed è un casino da riparare, è più facile che finisce nel pattume piuttosto che venga riparato da chi, magari, ha un minimo di manualità.
Certo, se chi li produce si impegna a non farteli riparare, direi che i riufiuti tecnologici possono solo aumentare in futuro e non è una bella cosa...:(

Personaggio
07-04-2016, 21:37
Hanno un'offerta che rispecchia il market share, di certo non hanno i pezzi di ricambio del acer vattelappesca di cui se ne vendono 100 pezzi l'anno e non sono formati ade esmpio per smontarti uno xiaomi che no ha nemmeno un reseller in europa ...
Ovviamente il loro business é incentrato per lo piu' sui modelli piu' venduti.
I prezzi sono assolutamenti corretti, 39 euro per cambiare la batteria di un S6 o il tasto home di un 5S e circa 100/180 euro per cambiare il blocco frontale ( touchscreen + display + vetro) di un iphone 6 o di un galaxy con lavori garantiti 1 anno e il 50% di sconto sulla seconda riparazione.
Praticamente se voglio cambiare la batteria e riparare il display rotto spendo meno di 150 euro, glielo lascio durante la pausa pranzo e sto tranquillo che non rompo nulla per aprirlo da solo, non devo comprarmi colle e cacciaviti speciali ed ho una garanzia sui pezzi di ricambio.

Di catene del genere ne esistono in tutta europa, se ci stanno in Francia figurati in usa, giappone, germania o australia.

30 euro di materiale e ti sparano 180 euro per cambiarli, alla faccia dei prezzi modici, me lo faccio da solo tutta la vita.

gd350turbo
08-04-2016, 08:05
Ma perché oggi c'é ancora chi si cimenta con le acrobazie da ifixit casalingo? Qui a parigi per sempio ci sono almeno due o tre catene indipendenti che riparano smartphone di tutte le marche a tariffe fisse, ci sono stand in quasi tutti i centri commerciali.

Anche a Bologna c'è...
Oltre gli innumerevoli cinesi !

Tra l'altro, io mi ritengo abbastanza smanettone e con discrete capacità manuali, ma tempo fa ho provato a cambiare il vetro al S4 della fidanzata e dopo un pò è venuto il padreterno a lamentarsi che gli stavo tirando giu tutti i santi dal paradiso !

Quindi, a parte quelli di ifixit, e chi lo fa di mestiere, vorrei proprio vedere una persona "normale" che si mette a cambiare il display di un s7 !


Alla gente fotte un ca... di come é "ingegnerizzato", 9 volte su 10 uno smartphone non lo apri mai per tutto il suo ciclo di vita, quello che interessa é che sia figo e solido al tatto.

Io direi 9,9999999 volte su 10...
Nerd / geek / frequentatori di forum tecnologici a parte, sanno dove si accende, dove si carica, e dove si mette l'auricolare, e dove si regola il volume, stop.


Se ti casca e ti si frantuma lo schermo entro i primi 3 anni spendi 80/150 euro e lo fai riparare con tanto di garanzia sul lavoro fatto, superati i 3 anni lo butti e ti compri il modello nuovo.


Infatti, colleghi con vetro rotto, di samsung lo hanno portato al centro di cui sopra, e con circa un ottantina di euro l'hanno rimesso a posto...


Sta storia della longevità interessa per lo piu' ai fanboy apple che giustamente dovendo cacciare 8 piotte per uno smartphone cercano di tenerselo per almeno 5 anni, tanto anche il design non cambierà nelle iterazioni successive ...
Vero !

adapter
08-04-2016, 09:13
30 euro di materiale e ti sparano 180 euro per cambiarli, alla faccia dei prezzi modici, me lo faccio da solo tutta la vita.

Quoto. :mano:
Che poi, sono gli stessi prezzi che pratica sia l'assistenza Samsung e sia quella Apple.
Ma come ho detto, non è importante o meno chi smonta il terminale, (se sa cosa sta facendo ovviamente) ma è importante come è stato progettato tenendo conto della sua eventuale riparabilità.
Questo, lo hanno progettato per poterlo riparare facilmente. Indubbiamente un vantaggio sia per l'assistenza e sia per chi non è autorizzato a metterci le mani ma che comunque, se è capace, difficilmente potrà creare danni.