PDA

View Full Version : Android 6.0 Marshmallow, adozione raddoppiata durante lo scorso mese


Redazione di Hardware Upg
06-04-2016, 13:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/android-60-marshmallow-adozione-raddoppiata-durante-lo-scorso-mese_61962.html

Google ha rilasciato i dati mensili relativi all'adozione delle diverse versioni di Android. Positivi i risultati per Android 6.0 Marshmallow

Click sul link per visualizzare la notizia.

megthebest
06-04-2016, 13:18
Ottima notizia!!
d'altronde, fortunatamente anche Mediatek si sta rendendo conto che gli utenti vogliono Andorid 6.. e anche sulle cpu non proprio recentissime, stanno mettendo MM (Mt6753, Mt6580).
alcuni smartphone che mi arriveranno con Mt6753, P10 MT6755 e MT6580 avranno a bordo Android 6 da maggio

maxsy
06-04-2016, 13:40
ma come mai tutta questa frammentazione?

insane74
06-04-2016, 13:51
pochi mesi ed esce "Nutella" e dopo quasi un anno siamo ancora al 4,6%...

va bene il bicchiere mezzo pieno/mezzo vuoto, ma (imho) non ci siamo proprio.
i produttori si devono dare una svegliata con gli aggiornamenti (si, ce l'ho con te, Sony), e Google deve essere più "insistente" al riguardo.

assurdo che la versione più "recente" (quasi un anno) dell'OS mobile più diffuso al mondo abbia una diffusione ancora sotto il 5%!

Goofy Goober
06-04-2016, 14:10
ma come mai tutta questa frammentazione?

a causa dell'eccessiva personalizzazione.

questi fanno ridere, contando che escono una marea di device quando Marshmallow è già sul mercato che continuano a proporre lollipop...

basta vedere l'LG V10

Krusty93
06-04-2016, 14:19
Ho aperto e smesso di leggere l'articolo alla prima frase (ad eccezione della tabella)

È nota come frammentazione ed è considerabile come il più grosso vantaggio che ha Android sulle piattaforme concorrenti

Vorrei sapere anche solo un vantaggio portato dalla frammentazione.

benderchetioffender
06-04-2016, 15:09
Vorrei sapere anche solo un vantaggio portato dalla frammentazione.

potrebbe essere qualcosa del tipo che il vantaggio di avere molte versioni, permette di essere montato anche su smartphone non proprio prestanti, andando a "saturare" quindi ogni fascia di mercato

poi ovvio, porcherie di fascia bassa inusabili per me dovrebbero essere vietate per legge: ho visto ancora un paio di anni fa, pseudo smatphone con 128mb di ram....monitor altro che pixel ad occhio nudo, memoria nemmeno utile per poter aggiornare 3, dico 3 app

Krusty93
06-04-2016, 15:12
potrebbe essere qualcosa del tipo che il vantaggio di avere molte versioni, permette di essere montato anche su smartphone non proprio prestanti, andando a "saturare" quindi ogni fascia di mercato

poi ovvio, porcherie di fascia bassa inusabili per me dovrebbero essere vietate per legge: ho visto ancora un paio di anni fa, pseudo smatphone con 128mb di ram....monitor altro che pixel ad occhio nudo, memoria nemmeno utile per poter aggiornare 3, dico 3 app

Certo, è cosi: ma la frammentazione è una conseguenza negativa di ciò che hai descritto tu :)

pabloski
06-04-2016, 15:16
va bene il bicchiere mezzo pieno/mezzo vuoto, ma (imho) non ci siamo proprio.
i produttori si devono dare una svegliata con gli aggiornamenti (si, ce l'ho con te, Sony), e Google deve essere più "insistente" al riguardo.

assurdo che la versione più "recente" (quasi un anno) dell'OS mobile più diffuso al mondo abbia una diffusione ancora sotto il 5%!

Non c'e' incentivo. Aggiornare significa vendere meno hardware. E per Google? E che gli frega, tanto gli sviluppatori usano Kitkat come baseline e sviluppano per quello. Qualche software che necessita di una funzionalita' particolare avra' come target Lollipop o Marshmallow e mettera' in cantienre di raggiungere solo una piccola fetta dell'utenza.

Semmai il grosso problema e' quello della sicurezza, ma finche' la gente non lo percepira', niente cambiera'.

Goofy Goober
06-04-2016, 15:17
Vorrei sapere anche solo un vantaggio portato dalla frammentazione.

in effetti :fagiano:

soprattutto se si considera che i concorrenti sono ormai solo coloro che viaggiano su piattaforma non frammentata.

insane74
06-04-2016, 15:22
Non c'e' incentivo. Aggiornare significa vendere meno hardware. E per Google? E che gli frega, tanto gli sviluppatori usano Kitkat come baseline e sviluppano per quello. Qualche software che necessita di una funzionalita' particolare avra' come target Lollipop o Marshmallow e mettera' in cantienre di raggiungere solo una piccola fetta dell'utenza.

Semmai il grosso problema e' quello della sicurezza, ma finche' la gente non lo percepira', niente cambiera'.

eh, lo so.
è una delle (poche) cose che rimpiango da quando ho fatto lo switch iPhone/iPad ad Android (Sony Z3c/Z3 Tablet Compact).
la politica (in generale, non solo di Sony) degli aggiornamenti dell'OS è scandalosa.

grilloparlanteIII
06-04-2016, 15:28
Ma queste versioni sono buone contro i virus di internet?

maxsy
06-04-2016, 16:02
a causa dell'eccessiva personalizzazione.

questi fanno ridere, contando che escono una marea di device quando Marshmallow è già sul mercato che continuano a proporre lollipop...

basta vedere l'LG V10

ma ce' il rischio di un device con 5.1 non verrà mai aggiornato a 6?

DjLode
06-04-2016, 16:06
ma ce' il rischio di un device con 5.1 non verrà mai aggiornato a 6?

Qualche Samsung che uscirà con la versione 5.1 e poi dimenticato... sì ci sarà sicuro :D

Goofy Goober
06-04-2016, 16:25
ma ce' il rischio di un device con 5.1 non verrà mai aggiornato a 6?

non ne ho idea.

fa cmq ridere che modelli "nuovi", ossia immessi sul mercato già dopo tempo dall'uscita di marshmallow, abbiano lollipop a bordo senza update pronto prima di subito.

megthebest
06-04-2016, 16:54
ma ce' il rischio di un device con 5.1 non verrà mai aggiornato a 6?
tutti o quasi i dispositivi che hanno 5.0 e 5.1 non saranno aggiornati ad Andorid 6. .quasi sicuro... soprattutto se parliamo di smartphone con cpu Mediatek dentro (per i qualcomm, potrebbe entrare in gioco il modding e porting di altre rom che è più agevole)

calabar
06-04-2016, 17:26
i produttori si devono dare una svegliata con gli aggiornamenti (si, ce l'ho con te, Sony), ...
Ma no dai, Sony dovrebbe aggiornare la serie Z dallo Z2 in poi.
Io infatti sono in attesa di Android 6 per il mio Z2. Non ho particolare fretta, l'importante è che esca in maniera tale da garantire un po' di longevità al terminale.
Certo, i tempi sono un po' lunghi, ma del resto meglio tempi lunghi che niente.

Certo, se dovessero rimangiarsi la parola allora si che me la prenderei un po' anche io. Anche perchè sarebbe la seconda volta che mi fregano (dopo gli aggiornamenti ammazzatelefono ad ICS della serie 2011 e le promesse mancate per parte di quella successiva, che comunque avevo evitato).

insane74
06-04-2016, 17:41
Ma no dai, Sony dovrebbe aggiornare la serie Z dallo Z2 in poi.
Io infatti sono in attesa di Android 6 per il mio Z2. Non ho particolare fretta, l'importante è che esca in maniera tale da garantire un po' di longevità al terminale.
Certo, i tempi sono un po' lunghi, ma del resto meglio tempi lunghi che niente.

Certo, se dovessero rimangiarsi la parola allora si che me la prenderei un po' anche io. Anche perchè sarebbe la seconda volta che mi fregano (dopo gli aggiornamenti ammazzatelefono ad ICS della serie 2011 e le promesse mancate per parte di quella successiva, che comunque avevo evitato).

si ma praticamente aggiornano alla 6 pochi mesi prima che esca la 7!
sono troooooppo lenti! :mad:

zephyr83
07-04-2016, 14:34
si ma praticamente aggiornano alla 6 pochi mesi prima che esca la 7!
sono troooooppo lenti! :mad:

Si ma a fine all'atto pratico cosa ti cambia? Usi il telefono diversamente da un aggiornamento all'altro? Non parliamo di OS appena nati dove ogni aggiornamento porta grosse novità e nuove funzionalità? Ho lo z3 compact uscito cn kitkat, ha ricevuto Lollipop e tra poco avrà anche la versione 6. Ricordo che al primo aggiornamento molti sn rimasti a kitkat. Effettivamente non cambia molto se non l'aspetto grafico. Praticamente tutte le app sn slegate alla versione del sistema operativo
Per ora Android n è in fase "pre-beta" chissà fra quando uscirà. Tutta sta smania per l'ultimo aggiornamento nn la capisco, parliamo di un sistema ormai maturo e completo dove le app sn le stesse da una versione a un'altra. Il mio Z3c sarebbe stato ottimo come è adesso anche senza ricevere alcun aggiornamento

Nui_Mg
07-04-2016, 15:10
Si ma a fine all'atto pratico cosa ti cambia?
A me ha cambiato per bene. Nel mio tablet lenovo tab 2 a10 (2GB ram, schermo 10,1 " a 1920x1200, cpu Mediatek MT8165 Quad Core 1.5 Ghz, batteria da 7000 mAh), in navigazione continua (browser in wi-fi e luminosità schermo al 50%) si arrivava a circa 12 ore reali con lollipop, aggiornando alla 6 sono passato a 13 ore di autonomia (non solo sul versante autonomia, la 6 ha vari miglioramenti notabili rispetto a lollipop).

insane74
07-04-2016, 15:12
Si ma a fine all'atto pratico cosa ti cambia? Usi il telefono diversamente da un aggiornamento all'altro? Non parliamo di OS appena nati dove ogni aggiornamento porta grosse novità e nuove funzionalità? Ho lo z3 compact uscito cn kitkat, ha ricevuto Lollipop e tra poco avrà anche la versione 6. Ricordo che al primo aggiornamento molti sn rimasti a kitkat. Effettivamente non cambia molto se non l'aspetto grafico. Praticamente tutte le app sn slegate alla versione del sistema operativo
Per ora Android n è in fase "pre-beta" chissà fra quando uscirà. Tutta sta smania per l'ultimo aggiornamento nn la capisco, parliamo di un sistema ormai maturo e completo dove le app sn le stesse da una versione a un'altra. Il mio Z3c sarebbe stato ottimo come è adesso anche senza ricevere alcun aggiornamento

aggiornamento OS -> aggiornamenti della sicurezza.
ogni mese Google rilascia versioni aggiornate di Android con le patch di sicurezza. Ogni mese (o giù di lì) questi "micro fix" andrebbero rilasciati su tutti i terminali Android per cui Google rilascia aggiornamenti di sicurezza (come avviene per tutti i pc con Windows, come avviene con iOS).
invece se Google patcha qualche buco della sicurezza tocca aspettare mesi e mesi (se non anni, se non mai) prima che il produttore di turno rilasci la versione aggiornata contenente i fix.

la soluzione sarebbe la linea Nexus, ma nessun modello negli anni mi ha mai convinto (sopratutto per la mancanza dell'SD).

quindi si, cambia avere l'OS aggiornato con i fix per la sicurezza.
almeno, io lo ritengo importante, considerando quanta parte della nostra "vita digitale" ormai passi per smartphone/tablet.

Goofy Goober
07-04-2016, 15:37
tutti o quasi i dispositivi che hanno 5.0 e 5.1 non saranno aggiornati ad Andorid 6. .quasi sicuro... soprattutto se parliamo di smartphone con cpu Mediatek dentro (per i qualcomm, potrebbe entrare in gioco il modding e porting di altre rom che è più agevole)

se sono telefoni nati con la 5.1.1 a bordo (quindi quando Marshmallow era praticamente già uscito) le probabilità che vengano aggiornati sono elevate.

a meno che non si parli dei telefoni di fascia bassa, ma li fanno categoria a parte, essendo praticamente sempre telefoni che nascono e muoiono senza update.

in teoria tutti i telefoni, tranne gli economici, che sono usciti sul mercato con Lollipop dopo il lancio di M sui Nexus, e quindi in palese ritardo software, dovrebbero rivecere l'upgrade.

Krusty93
07-04-2016, 15:42
La frammentazione non esiste , per il semplice motivo che i veri cell sono i Nexus.

Nexus = iphone = WP

Il resto e' un "di piu'" ed e' una fortuna che ci siano.

Non esiste? Vai a dirlo ad uno sviluppare Android :sofico:

hermanss
07-04-2016, 15:57
ma come mai tutta questa frammentazione?

a causa dell'eccessiva personalizzazione.

questi fanno ridere, contando che escono una marea di device quando Marshmallow è già sul mercato che continuano a proporre lollipop...

basta vedere l'LG V10

Ho aperto e smesso di leggere l'articolo alla prima frase (ad eccezione della tabella)



Vorrei sapere anche solo un vantaggio portato dalla frammentazione.

potrebbe essere qualcosa del tipo che il vantaggio di avere molte versioni, permette di essere montato anche su smartphone non proprio prestanti, andando a "saturare" quindi ogni fascia di mercato

poi ovvio, porcherie di fascia bassa inusabili per me dovrebbero essere vietate per legge: ho visto ancora un paio di anni fa, pseudo smatphone con 128mb di ram....monitor altro che pixel ad occhio nudo, memoria nemmeno utile per poter aggiornare 3, dico 3 app

Ai produttori non conviene assolutamente aggiornare i telefoni...fanno in modo tale che se uno vuole l'ultima versione software debba acquistare l'ultimo modello

zephyr83
08-04-2016, 00:58
aggiornamento OS -> aggiornamenti della sicurezza.
ogni mese Google rilascia versioni aggiornate di Android con le patch di sicurezza. Ogni mese (o giù di lì) questi "micro fix" andrebbero rilasciati su tutti i terminali Android per cui Google rilascia aggiornamenti di sicurezza (come avviene per tutti i pc con Windows, come avviene con iOS).
invece se Google patcha qualche buco della sicurezza tocca aspettare mesi e mesi (se non anni, se non mai) prima che il produttore di turno rilasci la versione aggiornata contenente i fix.

la soluzione sarebbe la linea Nexus, ma nessun modello negli anni mi ha mai convinto (sopratutto per la mancanza dell'SD).

quindi si, cambia avere l'OS aggiornato con i fix per la sicurezza.
almeno, io lo ritengo importante, considerando quanta parte della nostra "vita digitale" ormai passi per smartphone/tablet.
Nn c'è bisogno si aggiornare tutto l'os per gli aggiornamenti di sicurezza spesso bastano alcuni componenti come un aggiornamento di Google service o android system web view (ottima scelta quella di slegare il più possibile l'os da alcune componenti/app soprattutto per quanto riguarda la navigazione internet). Inoltre io più di una volta ho ricevuto aggiornamenti sul mio Xperia Z3c (ma anche prima sull'xperia pro) dove la versione di Android rimaneva la stessa. Ripeto NON serbe aggiornare tutto il sistema per quello che chiedi. O vuoi dirmi che sul PC devi ricevere l'aggiornamento alla nuova versione di Windows o Linux per patch di sicurezza?

azi_muth
08-04-2016, 01:22
Infatti basterebbero i fix di sicurezza ma spesso non arrivano.

insane74
08-04-2016, 06:25
Nn c'è bisogno si aggiornare tutto l'os per gli aggiornamenti di sicurezza spesso bastano alcuni componenti come un aggiornamento di Google service o android system web view (ottima scelta quella di slegare il più possibile l'os da alcune componenti/app soprattutto per quanto riguarda la navigazione internet). Inoltre io più di una volta ho ricevuto aggiornamenti sul mio Xperia Z3c (ma anche prima sull'xperia pro) dove la versione di Android rimaneva la stessa. Ripeto NON serbe aggiornare tutto il sistema per quello che chiedi. O vuoi dirmi che sul PC devi ricevere l'aggiornamento alla nuova versione di Windows o Linux per patch di sicurezza?

Dipende dal supporto che effettivamente c'è per la versione dell'os che si sta utilizzando... Usi Ubuntu (non LTS)? Dopo 9 mesi o aggiorni alla nuova versione o non ti becchi più aggiornamenti...
Cmq dopo il passaggio kitkat -> lollipop io ricordo solo qualche rilascio di bugfix per bachi introdotti da Sony (e cmq mi pare che da settembre non siano usciti altri aggiornamenti... Che Google non ha più fatto patch per Lollipop?).

[EDIT]
che poi, va bene non passare "per forza" all'ultima versione dell'OS (che cmq gradirei), ma se Google rilascia le patch di sicurezza per lollipop ogni mese (non so se è davvero così), perché i terminali con quella versione dell'OS non vengono aggiornati di conseguenza? su windows succede, su iOS succede, su Android praticamente mai. perché? non mi vuoi aggiornare alla 6 perché "non ti conviene"? almeno mantieni l'OS "ufficiale"!

insane74
08-04-2016, 06:30
Infatti basterebbero i fix di sicurezza ma spesso non arrivano.

Appunto. Sony è stata una delle ultime a patchare il baco di stagefright (e se non ricordo male ha dovuto rilasciare due fix nel giro di pochi giorni perché aveva pure fatto casino con la patch).
Non sarà la peggiore, ma di sicuro sono moooooolto lenti anche solo nel rilasciare i fix per la sicurezza dell'os attuale. Il passaggio (IMHO sempre gradito) alla nuova versione poi è ancora più lento.

azi_muth
08-04-2016, 13:32
Dopo l'affaire stagefright Google si è impegnata a rilasciare update mensili per tre anni. Poi a ruota Samsung, Lg hanno promesso la stessa cosa.
Però non mi sembra che sia stata mantenuta sa questi ultimi almeno...non con cadenza mensile.

pabloski
08-04-2016, 15:09
Dopo l'affaire stagefright Google si è impegnata a rilasciare update mensili per tre anni. Poi a ruota Samsung, Lg hanno promesso la stessa cosa.
Però non mi sembra che sia stata mantenuta sa questi ultimi almeno...non con cadenza mensile.

Gli unici che forniscono un minimo di supporto serio, cosa paradossale visto che sono cinesi, sono quelli di Xiaomi.

zephyr83
27-04-2016, 16:32
Android 6 in download sul mio xperia z3c, nato con kitkat, poi ha ricevuto lollipop e ora anche marshmellow. Si dice che pure andorid N è in test sullo z3, chissà magari sony fa un bel regalo anche in futuro :D
Peccato che i nuovi terminali non sembrano un granché meglio rispetto l'attuale linea (e defunta) linea z

Epoc_MDM
27-04-2016, 16:37
Android 6 in download sul mio xperia z3c, nato con kitkat, poi ha ricevuto lollipop e ora anche marshmellow. Si dice che pure andorid N è in test sullo z3, chissà magari sony fa un bel regalo anche in futuro :D
Peccato che i nuovi terminali non sembrano un granché meglio rispetto l'attuale linea (e defunta) linea z

Installato stamattina anche io :)

Quello sfondo grigio-vomito sulle cartelle delle icone, mi fa proprio ribrezzo :D :D