View Full Version : Problema visualizzazione Samsung 850evo
Ciao a tutti , ho appena acquistato questo HD causa le sue ottime recensioni x utilizzarlo solo ed unicamente come HD memorizzazione dei dati personali in quanto già nel mio PC fisso c'è un altro SSD (principale contenente il S.O.w.10) questo è solo per espandere la memoria .l'ho collegato alla stesso connettore della scheda madre come l'altro SSD x essere sicuro che funzioni veloce trattasi la porta SATA 3 6gbt , ma nn lo riesco a vedere ne nel BIOS è soprattutto non lo visualizzo nelle risorse del computer vedo solo e sempre l'hd principale ...come faccio a renderlo utilizzabile? Che procedimento devo fare? Lo vedo su gestione dispositivi mi dice che funziona correttamente anche il software Samsung magician lo vede ma sicuramente sarà x una piccola stupidaggine non lo riesco a renderlo pronto x l' utilizzo...dovrei indicizzarlo assegnargli una lettera come facevo con W7 ...ma nn riesco oppure cos'altro dovrei fare x renderlo operativo?grazie
Chimico_9
06-04-2016, 15:16
1 - è una scelta stupida / hai tanti soldi da sperperare
2 - il bios lo vede, sei TU che non lo vedi nel bios...
altrimenti non lo vedresti in gestione dispositivi
3 - da gestione disco -> inizializza -> in GPT -> poi formatta ed assegna una lettera all'unità
Perxhe dici scelta stupida c'è di meglio ? Ho letto che l'850 evo ma soprattutto il pro della Samsung sono tra i migliori ...stasera provo a fare qst passaggio mesá che infatti era una stupidaggine come credevo...grazie intanto
Chimico_9
06-04-2016, 18:27
perchè è stupido usare un SSD per archiviazione
allo stesso prezzo avresti preso qualcosa come 4 o 6TB di hdd meccanico
Da gestione disco io visualizzo solo L' SSD principale unità C e nient'altro poi una partizione di 500mb creata dal sistema ma non l'SSD Samsung...
Chimico_9
06-04-2016, 19:54
mentre in "gestione dispositivi" lo visualizzi ?
triangolini gialli ?
Si gestione dispositivi teiangolini sono grigi...io ho windows 10 purtroppo....lo visualizzo ovunque l'ho visto anche nel BIOS ora ...anche su spazi di archiviazione.... Non so perché non riesco a vederlo nelle risorse del computer non riesco ad assegnargli la.famosa lettera ed inizializzare per l'uso ...lo vede anche il software della Samsung ...ora l'ho persino cambiato di porta della scheda madre l'ho tolto dalla SATA 6gbt Intel ( dove è attaccato anche l'altro SSD quello con il S.O) e l'ho messo sulla SATA marvell sempre 6gbt...nn sò. Cos'altro fare l'SSD è funzionante il problema è di inizializzarlo credo
Chimico_9
06-04-2016, 20:13
Inizializzare e formattare si fa da "gestione disco"
Sarà perché non ho fatto la migrazione..?/ma a me non serve farla io il S.O. non lo devo migrare e neanche il resto dei dati lo debbo solo aggiungere come disco si memorizzazione e basta...
Inizializzare e formattare si fa da "gestione disco"
Che sta in "gestione computer " giusto?
Niente in gestione disco vedo solo l'unità C ( s.o.) e il DVD e la partizione creata dal sistema...del samsung non se ne parla proprio...lo vedo nel BIOS! Lo vedo in gestione dispositivi! Perché nn ce l'ho nelle risorse del computer?? Da quello che ricordo nn serve neanche formattare l'SSD è già pronto di suo x l'utilizzo....lo dovrei vedere subito appena installato
Chimico_9
07-04-2016, 00:07
Che sta in "gestione computer " giusto?
No, è una utility per conto suo
Usa la ricerca di windows: gestione disco
Il primo risultato è quello che serve a te
esempio (http://wdc-it.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/3972/~/come-accedere-a-disk-management-(gestione-disco)-in-windows-8,-7,-vista-o-xp)
E no, anche per usarlo come archivio va inizializzato
niente da fare era come avevo gia fatto , ma non c'è altro al di fuori dell unità principale 'C' e il dvd, l'ssd Samsung non mi viene visualizzato ,:mad: :confused: nelle istruzioni c'era il passaggio di collegarlo tramite usb prima con un connettore dietro che prende sia la sata che l'alimentazione dell ssd, che poi non possiedo...ma credo non serva attaccarlo prima via usb ...a cosa servirebbe se lo ho collegato direttamente alla scheda madre....poi dice che successivamente a questo, va fatta la migrazione, ma a me non deve diventare l hd primario deve essere solo un semplice hd secondario di supporto....!:(
Chimico_9
07-04-2016, 17:05
:boh:
mai successe ste robe
sempre riconosciuto al primo colpo (giusto 2 settimane fa ho installato un 850evo sulla mobo in firma)
prova a cambiare porta
prova a cambiare cavo
prova a cambiare pc
prova a fare un secure erase da magician
altrimenti devi mandarlo di ritorno
Secondo me è questo dannato W10 , con W7 non ho mai avuto problemi ! C'è una sorta di incompatibilità ora provo a collegarlo sull ultimo connettore rimasto da provare il SATA 3gbt , ahimè ! Ma non è possibile che sia la scheda madre incompatibile... è di tutto rispetto una Asus P8Z68V pro ....cmq su magician mi dice unità non allocata ! Ho provato con il secure erase e mi dice unallocated non lo vede proprio.. inoltre mi da anche un msg d'errore nella mascherina dei controlli dell'unità SSD alla riga del s.o. supportato, dove dice W7 or above...è evidenziato di rosso ...c'è scritto qlcs come "problem of obtaining"
Vuoi vedere che lo dovevo prima collegare tramite USB prima come indicato nelle istruzioni per far installare una sorta di "driver" ? E poi dice che successivamente va inserito nel PC..
Chimico_9
08-04-2016, 10:25
Vuoi vedere che lo dovevo prima collegare tramite USB prima come indicato nelle istruzioni per far installare una sorta di "driver" ? E poi dice che successivamente va inserito nel PC..
un ssd è una unità di archiviazione standard, non ha bisogno di driver
ha solo bisogno di essere inizializzato, eventualmente partizionato e formattato (altrimenti è unallocated)
ed in teoria queste cose puoi farle tanto dal sata interno quanto da usb
magari da usb è più "flessibile e permissivo"
cmq le prove da fare sono:
- collegare internamente l'ssd ad un altro pc, magari con W7
- collegare l'ssd tramite usb, magari ad un pc con W7, puoi utilizzare un qualunque adattatore o box SATA/USB
non necessariamente quello che ti propongono loro
se anche così niente è un DoA : ssd arrivato rotto
te lo fai cambiare in garanzia
Tu hai perfettamente ragione ma visto che ho letto diverse recensioni on line che parlano benissimo di qst SSD ma purtroppo ha problemi con W10 non x tutti ma io sono uno di quelli.....quindi x cui....stasera già lo so sbroccherò x che mi sono stufato di stargli appresso... e contrariamente alle mie intenzioni effettuerò la migrazione rendendolo l'SSD principale ...poi voglio vedere se anche così sarà unallocated ! Grazie x tutto ...ti farò sapere se almeno così è andata...
Allora ho reinstallato finalmente w7 ma ancora non riesco ne a formattare ne a inizializzare ne ad allocare questo benedetto disco! Ora con w7 lo vedo anche in gestione disco ma ....non mi fa fare nessuna operazione! Se provo ad indicizzarlo o a formattarlo tramite le varie operazioni che si aprono sia sulla barra sopra delle operazioni o sia con il tasto destro del mouse quando lo seleziono non si evidenziano proprio come se il disco non potesse ricevere nessuna operazione , si accende solo elimina volume e basta , ho provato anche a fare il.secure erase con magician e mi dice dopo qlc secondo impossibile il.disco è in ibernazione impossibile scollegare il cavo alimentazione e riprovare ! L'ho fatto ho persino disabilitato l'ibernazione dalle opzioni in magician ma niente di niente , ma sarà fallato qst disco?
Chimico_9
13-04-2016, 08:44
Procedi alla sostituzione
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.