View Full Version : Non vedo l'hd, ma il bios si, come lo formatto?
Salve ragazzi,
ho comprato un hd usato, che proveniva da un sistema nas Qnap in modalità JBOD.
Il fatto è che l'hd è completamente invisibile, se lo collego al computer mi viene visto correttamente dal bios, ma se provo ad entrare in disk manager di windows non lo vede assolutamente.
come posso fare?
Pindol
totalblackuot75
05-04-2016, 22:15
Prova a mettere (se puoi) l'HD in un case esterno usb,prova pure a cambiare porta sata del pc,usa un altro cavetto sata...
Prova con minitool partition wizard, altrimenti con acronis disk director suite o alle brutte un live cd.
lorenzo201590
08-04-2016, 21:59
Probabilmente l'hd è formattato con un file system che non è leggibile da Windows!
Se sopra questo hd ci devi installare Windows allora dovresti poterlo formattare tranquillamente al momento dell'installazione
Se invece ti serve come hd dati allora potresti provare con una distribuzione live di Linux tipo gparted
ho provato con un programmino che si chiama ext2fsd e mi ha rilevato che il disco in questione ha il filesystem RAW.
Sono andato a cercare in giro su internet e mi dice filesystem grezzo, ho provato un paio di software di ripristino ma mi danno errore I/O, sono fregato?
Pindol
Se non devi recuperare nulla da quel filesystem, è meglio usare gparted come ti hanno consigliato.
Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
il problema è che non c'è filesystem, e non viene riconosciuto da nessun programma.
gparted funziona anche con i raw?
Pindol
Non ci sono problemi. Probabilmente, essendo stato inserito in un Nas, è stato configurato con qualche forma di raid autodetect.
Se non devi salvare dati, non c'è bisogno di leggere un qualunque filesystem. Con gparted elimini tutte le partizioni presenti sul disco e poi crei le partizioni che servono a te.
speriamo, perchè con il disk manager di windows non me lo fa inizializzare, mi da errore I/O.
Ho analizzato l'hd con crystaldiskinfo e con il tool di WD, ma le SMART info dicono che è in buono stato, quindi non penso sia un problema hw o della scheda logica dell'hd stesso-
E' proprio un problema di partizionamento, l'utente dal quale l'ho comprato mi ha detto che era in un Qnap in modalità JBOD.
Pindol
Se i dati smart dicono che non ci sono valori a rischio, non penso che ci sia un malfunzionamento dei componenti del disco. Probabilmente devi solo scaricare la iso di gparted per creare un supporto avviabile (chiavetta usb o cd) e poi eliminare la partizione già presente.
Niente da fare con gparted mi da sempre errore I/O adesso, ho avviato il programma M3 Raw Driver Recovery, mi indica 170 ore per il ripristino del disco (1 settimana), io ci provo, speriamo in bene.
Pindol
Per curiosità, posta la schermata di gparted. Intanto puoi provare a fare uno zero fill del disco usando l'utility del produttore del disco
Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
Per curiosità, posta la schermata di gparted. Intanto puoi provare a fare uno zero fill del disco usando l'utility del produttore del disco
Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
gia provato a fare una formattazione a basso livello con WD Data LifeGuard Diagnostic, ma nulla anche questo mi da errore I/O. Ecco gli screen.
https://s22.postimg.org/czjcitx0d/IMG_7968.jpg (https://postimg.org/image/czjcitx0d/)
https://s22.postimg.org/cbahzvyal/IMG_7967.jpg (https://postimg.org/image/cbahzvyal/)
https://s22.postimg.org/7qobkyel9/IMG_7966.jpg (https://postimg.org/image/7qobkyel9/)
Appena finisce il ripristino con M3 vi dico se ha funzionato o meno
Pindol
UtenteSospeso
11-04-2016, 00:13
Dovevi controllare i dati SMART, se da errore I/O è probabile sia rotto.
In Gestione dischi ( win+r poi scrivi diskmgmt.msc )devi vederlo comunque, con una partizione sconosciuta ma lo devi vedere.
.
Dovevi controllare i dati SMART, se da errore I/O è probabile sia rotto.
In Gestione dischi ( win+r poi scrivi diskmgmt.msc )devi vederlo comunque, con una partizione sconosciuta ma lo devi vedere.
.
Gli smart gli ho già controllati con Crystal disk info e lo stato del disco è buono. Ho provato anche con disk managers di Windows e me lo vede ma non riesce ad inizializzarlo.
Pindol
Il disco è collegato al pc con un box usb come qualcuno ti aveva consigliato oppure direttamente alla scheda madre?
Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
Il disco è collegato al pc con un box usb come qualcuno ti aveva consigliato oppure direttamente alla scheda madre?
Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
direttamente alla scheda madre, ho provato anche via box, ma non me lo vede la usb.
Ora siamo ad 1/4 della ricostruzione con M3, ancora 132 ore :eek:
Pindol
Ok, prova così. Però il messaggio input/output error di solito indica un problema hardware. Se il disco fosse stato all'interno di un disco usb, avrebbe potuto essere responsabile la scheda logica del box usb. Essendo collegato direttamente alla scheda madre, il problema potrebbe essere legato ai cavi sata, oppure al connettore sulla scheda madre o al connettore presente sul disco.
Come già detto, infatti, in un disco funzionante una partizione di qualunque tipo deve essere modifcabile. Magari viene identificata come sconosciuta, ma deve essere modificabile.
Inoltre, i programmi del produttore che fanno lo zero fill del disco lavorano ad un livello più basso del filesystem della partizione, quindi il fatto che non riescano ad effettuare l'operazione non è un buon segno.
Comunque, hai provato a cambiare i cavi di alimentazione e dati sata e/o la porta della scheda madre a cui è collegato il disco?
beh intanto attendo per vedere se questo M3 risolve, altrimenti proverò come dici tu a cambiare cavi e porta sata, anche se non penso sia quello.
Pindol
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.