View Full Version : DA INTEL 4670K A FX8320 IN GAMING DIFFERENZE?
Salve mi sta venendo una scimmia e vorrei passare da intel a amd con questo processore visto che sta mio cugino che lo toglierebbe.
Noterei peggioramenti in game come nel 2013 all'epoca o si sono stabilizzate ed eguagliate le cose?
RIEPILOGO:
ecco le differenze sotto BENCH però ho montato un 4790k ma sembra lo stesso anche con 4670k a 4.2ghz impostato =):
FX-8320 970GTX
https://s22.postimg.org/cpqwfwp9p/valley+8320+970.png (https://postimg.org/image/cpqwfwp9p/)
https://s22.postimg.org/g82wcaq5p/okkk+heaven+8320+-+970.png (https://postimg.org/image/g82wcaq5p/)
https://s24.postimg.org/h26vsq5sx/test+monter+hunter+online.jpg (https://postimg.org/image/h26vsq5sx/)
4790k 970GTX:
https://s24.postimg.org/3xl2038qp/4790k+970+2.jpg (https://postimg.org/image/3xl2038qp/)
https://s24.postimg.org/nqskf1wqp/4790+970.jpg (https://postimg.org/image/nqskf1wqp/)
https://s23.postimg.org/bcez5uwqv/Monster+Hunter+Online.jpg (https://postimg.org/image/bcez5uwqv/)
PASSMARK TEST I7 4790K 4 CORE 3.5GHZ
https://s28.postimg.org/l99dax7i1/passmark+4790+3.5+quad.jpg (https://postimg.org/image/l99dax7i1/)
FX 8320 8 CORE 3.7 GHZ
https://s24.postimg.org/mtxhhpz35/pass+8320+3.5.jpg (https://postimg.org/image/mtxhhpz35/)
UNGINE HAVEN 4790K 4.0GHZ 4 CORE
https://s18.postimg.org/c5ddxo1xh/4.0+UNGINE+4+CORE+4790K.jpg (https://postimg.org/image/c5ddxo1xh/)
LINK MIO CANALE YOUTUBE:
ELEMENTAL DEMO DX12 4790K 4 CORE 4.0GHZ
https://i.ytimg.com/vi/jhd0i4E8ii4/hqdefault.jpg
https://youtu.be/vJ1WkjyAe7Y
celsius100
05-04-2016, 21:37
Ciao
diepnde a cosa giochi
in linea generale cmq andresti un op di meno, forse nn la noti la differenza
ma il putno e ceh con il tuo pc cosi nn avresti bisogno di cambiar nulla x i prox 4/5 anni xke e gia apposto cosi :D
Ciao
diepnde a cosa giochi
in linea generale cmq andresti un op di meno, forse nn la noti la differenza
ma il putno e ceh con il tuo pc cosi nn avresti bisogno di cambiar nulla x i prox 4/5 anni xke e gia apposto cosi :D
celsius sono le scimmie pazze :D :D :D
è che con una AMD 390 + AMD Piattaforma sarebbe più .. woow
Ho visto qualche video ma addirittura 15fps in meno su GTA5 .... bha stranisssimo
Comunque gioco a COD - Battlefield - Tomb rider - The division
.
celsius100
05-04-2016, 22:58
si diepnde dalle condizioni di gioco
http://media.gamersnexus.net/images/media/2015/game-bench/gta-v-cpu-1080tx-vh.jpg
x dire full-hd con una vga da 1000 euro li puoi vedere 15 fps, gia se ci metti una vga piu piccola ne vedi meno della metà come differenza
detto cio io terrei il tuo pc cosi com'è senza toccare nulla
quindi con una 390 non noterei grandi differenze no?
celsius100
06-04-2016, 13:48
tendenzialmetne l'I5 va un po di più, quindi terrei quello senza dubbio
cmq no nn noteresti chisas quale differenza
x lo meno su diversi pc in casa con varie configurazioni di I5/7 ed FX4/8/9 di diverse generazioni, francamente nn ho ami notato chissa quali differenze in gaming (a meno di nn fare sli/crossfire di vga di fascia alta, quello e gia un discorso differente)
descartes2
09-04-2016, 00:59
quindi con una 390 non noterei grandi differenze no?
aspetta ZEN ormai è questione di mesi, ho letto di un 40% in più rispetto ad un core excavator, wow!
aspetta ZEN ormai è questione di mesi, ho letto di un 40% in più rispetto ad un core excavator, wow!
Una nuova famiglia di CPU???
descartes2
09-04-2016, 09:00
Una nuova famiglia di CPU???
si è una nuova architettura create da Jim Keller il padre del k8 amd ha promesso di mantenere gli 8 core... dovrebbe uscire entro la fine di quest'anno qui ne parlano in modo più approfondito:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2748581
ZEN è un'architettura concepita da zero, amd è partita (nel 2011) con l'architettura bulldozer e da questa sono derivate: Piledriver, Steamroller ed Excavator. Zen non ha nulla a che vedere con le architetture precedenti, quindi secondo me ti conviene aspettarla.
salvatore931
09-04-2016, 13:06
Una nuova famiglia di CPU???
se giochi solamente le differenze saranno poche, se usi il pc anche con programmi che usano molto i core allora con l'8320 (overcloccato) vedresti qualche miglioramente. dipende sempre dal programma, e anche dai giochi.
nel caso volessi vendere l'i5 te lo prendo subito eh :P
se giochi solamente le differenze saranno poche, se usi il pc anche con programmi che usano molto i core allora con l'8320 (overcloccato) vedresti qualche miglioramente. dipende sempre dal programma, e anche dai giochi.
nel caso volessi vendere l'i5 te lo prendo subito eh :P
Dovrei pax ... nel caso ti contatto =)
Salve! E tra un Fx8320(e) e un Fx8370(e), in ambito gaming, quali sarebbero le differenze tra i quattro? Quale sarebbe il più conveniente e perché, tenendo conto di effettuare OC?
Salve! E tra un Fx8320(e) e un Fx8370(e), in ambito gaming, quali sarebbero le differenze tra i quattro? Quale sarebbe il più conveniente e perché, tenendo conto di effettuare OC?
li sto provando tutti ti faccio avere info in thread XD
ecco le differenze sotto BENCH però ho montato un 4790k ma sembra lo stesso anche con 4670k a 4.2ghz impostato =):
FX-8320 970GTX
https://s22.postimg.org/cpqwfwp9p/valley+8320+970.png (https://postimg.org/image/cpqwfwp9p/)
&
https://s22.postimg.org/g82wcaq5p/okkk+heaven+8320+-+970.png (https://postimg.org/image/g82wcaq5p/)
4790k 970GTX:
https://s24.postimg.org/3xl2038qp/4790k+970+2.jpg (https://postimg.org/image/3xl2038qp/)
https://s24.postimg.org/nqskf1wqp/4790+970.jpg (https://postimg.org/image/nqskf1wqp/)
INTEL SPACCA E NON DI POCO =( PECCATO AVREI VOLUTO PROVARLO CREDENDO RENDESSE MEGLIO AMD VISTI I SUOI 8 CORE
INTEL SPACCA E NON DI POCO =( PECCATO AVREI VOLUTO PROVARLO CREDENDO RENDESSE MEGLIO AMD VISTI I SUOI 8 CORE
Grazie per l'interessante test!
Grazie per l'interessante test!
a disposizione è un piacere condividere con voi test sicuramente affidabili di rete non per vanto :ciapet:
Salve mi sta venendo una scimmia e vorrei passare da intel a amd con questo processore visto che sta mio cugino che lo toglierebbe.
Noterei peggioramenti in game come nel 2013 all'epoca o si sono stabilizzate ed eguagliate le cose?
ma tu sei pazzo a cambiare in favore di un fx8320 che seppur valido va meno!
è come dire di avere una Serie 320d e voler passare ad una Mondeo :D
ecco le differenze sotto BENCH però ho montato un 4790k ma sembra lo stesso anche con 4670k a 4.2ghz impostato =):
FX-8320 970GTX
https://s22.postimg.org/cpqwfwp9p/valley+8320+970.png (https://postimg.org/image/cpqwfwp9p/)
&
https://s22.postimg.org/g82wcaq5p/okkk+heaven+8320+-+970.png (https://postimg.org/image/g82wcaq5p/)
4790k 970GTX:
https://s24.postimg.org/3xl2038qp/4790k+970+2.jpg (https://postimg.org/image/3xl2038qp/)
https://s24.postimg.org/nqskf1wqp/4790+970.jpg (https://postimg.org/image/nqskf1wqp/)
INTEL SPACCA E NON DI POCO =( PECCATO AVREI VOLUTO PROVARLO CREDENDO RENDESSE MEGLIO AMD VISTI I SUOI 8 CORE
Sicuramente AMD migliorerà con le DX12.
Sicuramente AMD migliorerà con le DX12.
non lo so ma in superpi ed altro bang sta sotto di molto :eek:
Enriko81
11-04-2016, 13:14
ecco le differenze sotto BENCH però ho montato un 4790k ma sembra lo stesso anche con 4670k a 4.2ghz impostato =):
FX-8320 970GTX
https://s22.postimg.org/cpqwfwp9p/valley+8320+970.png (https://postimg.org/image/cpqwfwp9p/)
&
https://s22.postimg.org/g82wcaq5p/okkk+heaven+8320+-+970.png (https://postimg.org/image/g82wcaq5p/)
4790k 970GTX:
https://s24.postimg.org/3xl2038qp/4790k+970+2.jpg (https://postimg.org/image/3xl2038qp/)
https://s24.postimg.org/nqskf1wqp/4790+970.jpg (https://postimg.org/image/nqskf1wqp/)
INTEL SPACCA E NON DI POCO =( PECCATO AVREI VOLUTO PROVARLO CREDENDO RENDESSE MEGLIO AMD VISTI I SUOI 8 CORE
amd va di meno perchè nei suoi 8 core non tutti fanno i calcoli necessari, sono come dei nanetti che lavorano , rispetto ai 4 core gagliardi d intel.
amd va di meno perchè nei suoi 8 core non tutti fanno i calcoli necessari, sono come dei nanetti che lavorano , rispetto ai 4 core gagliardi d intel.
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
descartes2
12-04-2016, 01:05
ecco le differenze sotto BENCH però ho montato un 4790k ma sembra lo stesso anche con 4670k a 4.2ghz impostato =):
FX-8320 970GTX
https://s22.postimg.org/cpqwfwp9p/valley+8320+970.png (https://postimg.org/image/cpqwfwp9p/)
&
https://s22.postimg.org/g82wcaq5p/okkk+heaven+8320+-+970.png (https://postimg.org/image/g82wcaq5p/)
4790k 970GTX:
https://s24.postimg.org/3xl2038qp/4790k+970+2.jpg (https://postimg.org/image/3xl2038qp/)
https://s24.postimg.org/nqskf1wqp/4790+970.jpg (https://postimg.org/image/nqskf1wqp/)
INTEL SPACCA E NON DI POCO =( PECCATO AVREI VOLUTO PROVARLO CREDENDO RENDESSE MEGLIO AMD VISTI I SUOI 8 CORE
veramente è un disastro di dimensioni immani vedere un i7 4790k che come minimo costa 332€ avere un vantaggio di 10fps in valley e 3fps in heaven su un cpu (l'8320 tra l'altro neanche overcloccata, mi sembra che stia a 3.4ghz) che qualche anno fa veniva venduta a 108/130€ ovvero meno della metà dell'i7.... e che attualmente costa 138€ nella versione con tdp basso (8320e)
Parliamo di stress test molto gpu dipendenti dove la cpu influisce poco e niente. Prima di sparare sentenze, informati un pochino meglio :stordita: Per quanto come rapporto prezzo/prestazioni AMD sia da preferire, non c'è niente da fare per giocare è meglio Intel.
descartes2
12-04-2016, 11:02
è un disastro di proporzioni bibliche, solo ora mi accorgo che l'i7 sta pure a 4ghz quindi il test è stato eseguito anche a disparità di frequenza. l'unica cosa che va a vantaggio dell'i5 (che ha l'utente) è che costava 200€ anche se perfino un i3 3220 che arrivò a costare 98€ avrebbe dato prestazioni simili a costi molto più contenuti
è un disastro di proporzioni bibliche, solo ora mi accorgo che l'i7 sta pure a 4ghz quindi il test è stato eseguito anche a disparità di frequenza. l'unica cosa che va a vantaggio dell'i5 (che ha l'utente) è che costava 200€ anche se perfino un i3 3220 che arrivò a costare 98€ avrebbe dato prestazioni simili a costi molto più contenuti
Evidentemente fai finta di non capire o non ci senti :D
Ti dirò di più, anche con un vecchio Q6600 avrebbe ottenuto gli stessi risultati, in quel bench...Ma mettici a girare ad esempio GTA V, vediamo la differenza tra Q6600, l'i7 in questione ed un fx :asd:
Poi chi vuol capire capisca, altro che disastro :doh: LOL
descartes2
12-04-2016, 12:24
Evidentemente fai finta di non capire o non ci senti :D
Ti dirò di più, anche con un vecchio Q6600 avrebbe ottenuto gli stessi risultati, in quel bench...Ma mettici a girare ad esempio GTA V, vediamo la differenza tra Q6600, l'i7 in questione ed un fx :asd:
Poi chi vuol capire capisca, altro che disastro :doh: LOL
è un disastro di proporzioni apocalittiche pensare che molti ancora pensino che nei videogiochi la cpu conti qualcosa. In gta V un 8350 a 4ghz (frequenza base) sta a 72 fps con una titan x e un i7 4770k a 3.5ghz sta a 83 fps ad una risoluzione di 2560x1600 GRAN BELLA DIFFERENZA!!!! almeno con 200€ in più posso giocare a 10fps in più!!!
Poi chi vuol capire capisca...
è un disastro di proporzioni apocalittiche pensare che molti ancora pensino che nei videogiochi la cpu conti qualcosa. In gta V un 8350 a 4ghz (frequenza base) sta a 72 fps con una titan x e un i7 4770k a 3.5ghz sta a 83 fps ad una risoluzione di 2560x1600 GRAN BELLA DIFFERENZA!!!! almeno con 200€ in più posso giocare a 10fps in più!!!
Poi chi vuol capire capisca...
Certo, mettiamo anche una risoluzione 4k...Ma dove ti vuoi arrampicare???
I confronti facciamoli in FullHD che è ancora la risoluzione maggiormente utilizzata, posta qualche bel grafico e se non ti va lo faccio io al posto tuo.
E' risaputo che per giocare è fondamentale avere una ottima vga, ma di certo non ci puoi mettere un pentium 4 dietro. Il sistema deve essere bilanciato, ma ci sono tanti mattoni che hanno bisogno di cpu potenti alle spalle. Non ne parliamo poi se si decide di giocare in multiplayer con tanti giocatori collegati nella stessa mappa. Se scorri un pochino tra le varie pagine del forum, puoi ancora sentire le imprecazioni di chi aveva un fx per poi passare ad Intel...
Gridare allo scandalo perchè in questo caso l'i7 fa gli stessi punteggi di un fx in ungine heaven ( completamente gpu dipendente ) è davvero una boiata. Ripeto, guarda un pochino le prestazioni, ad esempio, su gta5 in full hd...Non ne parliamo poi se si ha un crossfire/sli la differenza quanto si sente.
Ci sono titoli in cui la cpu conta di più ed altri in cui conta di meno, AMD stravince nel rapporto prestazioni/prezzo mentre chi vuole il top prende intel che giustamente si fa pagare e non poco.
P.S. purtroppo AMD ha lo stesso IPC da circa 7-8 anni ragion per cui in gaming Intel vince a mani basse con il suo IPC nettamente superiore. Spero che con Zen AMD si dia una bella svegliata, ci guadagniamo tutti perchè la concorrenza fa sempre bene!!
descartes2
12-04-2016, 13:37
Certo, mettiamo anche una risoluzione 4k...Ma dove ti vuoi arrampicare???
I confronti facciamoli in FullHD che è ancora la risoluzione maggiormente utilizzata, posta qualche bel grafico e se non ti va lo faccio io al posto tuo.
E' risaputo che per giocare è fondamentale avere una ottima vga, ma di certo non ci puoi mettere un pentium 4 dietro. Il sistema deve essere bilanciato, ma ci sono tanti mattoni che hanno bisogno di cpu potenti alle spalle. Non ne parliamo poi se si decide di giocare in multiplayer con tanti giocatori collegati nella stessa mappa. Se scorri un pochino tra le varie pagine del forum, puoi ancora sentire le imprecazioni di chi aveva un fx per poi passare ad Intel...
Gridare allo scandalo perchè in questo caso l'i7 fa gli stessi punteggi di un fx in ungine heaven ( completamente gpu dipendente ) è davvero una boiata. Ripeto, guarda un pochino le prestazioni, ad esempio, su gta5 in full hd...Non ne parliamo poi se si ha un crossfire/sli la differenza quanto si sente.
Ci sono titoli in cui la cpu conta di più ed altri in cui conta di meno, AMD stravince nel rapporto prestazioni/prezzo mentre chi vuole il top prende intel che giustamente si fa pagare e non poco.
P.S. purtroppo AMD ha lo stesso IPC da circa 7-8 anni ragion per cui in gaming Intel vince a mani basse con il suo IPC nettamente superiore. Spero che con Zen AMD si dia una bella svegliata, ci guadagniamo tutti perchè la concorrenza fa sempre bene!!
(ripeto) E' una catastrofe di dimensioni interplanetarie pensare che le cpu incidano in modo sensibile sui videogiochi ( anche quelli cpu baund)
https://www.youtube.com/watch?v=0ymVJtS04JA&nohtml5=False
https://www.youtube.com/watch?v=ID2pDIrbKQ8&nohtml5=False
https://www.youtube.com/watch?v=ofctsTusLZw&nohtml5=False
https://www.youtube.com/watch?v=a9si6ZGodP8&nohtml5=False
https://www.youtube.com/watch?v=TzbvHCxjsZI&nohtml5=False
https://www.youtube.com/watch?v=CGpxkO2YXL4&nohtml5=False
spendere tanti soldi per una cpu destinata ai videogiochi equivale a prendere i soldi e buttarli dalla finestra a palate, un 8320e a 128€ o un i3 sempre alla stessa cifra non farebbero notare la minima differenza
Passi consigliare un 8320, ma un i3 per giocare proprio non ci sto.
Più che link di youtube, servirebbero grafici di testate affermate.
Ripeto, se si vuole il top si va di Intel non c'è niente da fare. Se invece si vuole giocare comunque bene ma non avere prestazioni al top si va di AMD.
Le boiate interplanetarie sono quelle dette da chi nega l'evidenza dei fatti. E' ovvio che Intel le performance in più se le fa pagare carissime. E' come dire a Montezemolo di vendere la Ferrari a 30000€ perchè tanto c'è la panda che può andare lo stesso in giro a 10000€. Che discorsi sono????
Raga si sta facendo un casino ..
Dopo rimonto l'I5 4670k a 3.5Ghz vi dico e confermo che vastrameglio in tutto non solo in gaming...
Ho avuto la fortuna di provarlo e altro che minime differenzaqui si parla di 15FPS in certi casi in meno e mettete che un game stai a 35 FPS su intel ci giochi al max relax mentre su amd cosa fai? Te lo dico io...Cambi semplicemente la scheda VIDEO
descartes2
12-04-2016, 14:26
Passi consigliare un 8320, ma un i3 per giocare proprio non ci sto.
Più che link di youtube, servirebbero grafici di testate affermate.
Ripeto, se si vuole il top si va di Intel non c'è niente da fare. Se invece si vuole giocare comunque bene ma non avere prestazioni al top si va di AMD.
Le boiate interplanetarie sono quelle dette da chi nega l'evidenza dei fatti. E' ovvio che Intel le performance in più se le fa pagare carissime. E' come dire a Montezemolo di vendere la Ferrari a 30000€ perchè tanto c'è la panda che può andare lo stesso in giro a 10000€. Che discorsi sono????
certo, è più che ovvio! e sarebbe stupido affermare il contrario, intel un i7 lo può vendere anche a 500€ se è di questo che stiamo parlando. Il discorso prezzo/prestazioni può aiutare il consumatore a capire quanto sta spendendo per avere delle prestazioni in più, fermo restando che il prezzo praticato è sempre quello di mercato che appunto non è proporzionato alle reali prestazioni. L'evidenza dei fatti è che diversi utenti su youtube hanno le prestazioni che tu ritieni impossibili, i video a differenza dei bench sono invece i più veritieri in quanto ti danno la possibilità di constatare realmente cosa vogliano dire differenze di 10/15 fps ovvero differenze inesistenti. se leggi questo articolo ti renderai conto che un i3 è una delle migliori soluzioni per il gaming
http://www.techspot.com/review/972-intel-core-i3-vs-i5-vs-i7/page9.html
un 8320 o un qualsiasi optacore amd ha il vantaggio di essere overcloccabile e quindi di dare di più (ma a conti fatti sempre di poco) rispetto ad alcuni i3
Raga si sta facendo un casino ..
Dopo rimonto l'I5 4670k a 3.5Ghz vi dico e confermo che vastrameglio in tutto non solo in gaming...
Ho avuto la fortuna di provarlo e altro che minime differenzaqui si parla di 15FPS in certi casi in meno e mettete che un game stai a 35 FPS su intel ci giochi al max relax mentre su amd cosa fai? Te lo dico io...Cambi semplicemente la scheda VIDEO
L'esperienza vissuta di un utente conta molto più di 1000 parole. Intel per giocare come sto dicendo da una vita è il top, con AMD si gioca bene ma ovviamente non è la stessa cosa. Si gioca bene lo stesso, ma chi vuole il massimo va di Intel.
descartes2
12-04-2016, 14:30
Raga si sta facendo un casino ..
Dopo rimonto l'I5 4670k a 3.5Ghz vi dico e confermo che vastrameglio in tutto non solo in gaming...
Ho avuto la fortuna di provarlo e altro che minime differenzaqui si parla di 15FPS in certi casi in meno e mettete che un game stai a 35 FPS su intel ci giochi al max relax mentre su amd cosa fai? Te lo dico io...Cambi semplicemente la scheda VIDEO
azz... se si parla di 15 fps allora si! a 35 vorrei vederlo però
certo, è più che ovvio! e sarebbe stupido affermare il contrario, intel un i7 lo può vendere anche a 500€ se è di questo che stiamo parlando. Il discorso prezzo/prestazioni può aiutare il consumatore a capire quanto sta spendendo per avere delle prestazioni in più, fermo restando che il prezzo praticato è sempre quello di mercato che appunto non è proporzionato alle reali prestazioni. L'evidenza dei fatti è che diversi utenti su youtube hanno le prestazioni che tu ritieni impossibili, i video a differenza dei bench sono invece i più veritieri in quanto ti danno la possibilità di constatare realmente cosa vogliano dire differenze di 10/15 fps ovvero differenze inesistenti. se leggi questo articolo ti renderai conto che un i3 è una delle migliori soluzioni per il gaming
http://www.techspot.com/review/972-intel-core-i3-vs-i5-vs-i7/page9.html
Ma è ovvio che un i7 si fa pagare caro ed amaro! E' come voler pagare una ferrari lo stesso prezzo di una lancia y! E' ovvio che prezzo/prestazioni vince AMD! Ma nelle performance Intel gliele suona c'è poco da fare è così difficile da capire? quel poco di performance in più ( che così poco soprattutto in certi giochi ed a certe risoluzioni non è ) intel se lo fa pagare caro ed amaro e dal suo punto di vista fa bene perchè non ha concorrenza.
Ma ripeto: consigliare un i3 per giocare è una boiata assurda. Un i3 non è nato per essere un processore da gioco. Un gamer serio e che sa quello che dice, non prenderà mai un i3. Meglio a questo punto un FX, ma non un i3 :doh:
un 8320 o un qualsiasi optacore amd ha il vantaggio di essere overcloccabile e quindi di dare di più (ma a conti fatti sempre di poco) rispetto ad alcuni i3
descartes2
12-04-2016, 14:42
L'esperienza vissuta di un utente conta molto più di 1000 parole. Intel per giocare come sto dicendo da una vita è il top, con AMD si gioca bene ma ovviamente non è la stessa cosa. Si gioca bene lo stesso, ma chi vuole il massimo va di Intel.
ma questo è un tuo pare, io allora ho avuto sia fx che un i7 (il 4770 per l'esattezza ) è in tutti i giochi ai quali ho giocato non c'era la minima differenza ma mica vado a dire che è così perchè lo penso io.
descartes2
12-04-2016, 14:51
Ma è ovvio che un i7 si fa pagare caro ed amaro! E' come voler pagare una ferrari lo stesso prezzo di una lancia y! E' ovvio che prezzo/prestazioni vince AMD! Ma nelle performance Intel gliele suona c'è poco da fare è così difficile da capire? quel poco di performance in più ( che così poco soprattutto in certi giochi ed a certe risoluzioni non è ) intel se lo fa pagare caro ed amaro e dal suo punto di vista fa bene perchè non ha concorrenza.
Ma ripeto: consigliare un i3 per giocare è una boiata assurda. Un i3 non è nato per essere un processore da gioco. Un gamer serio e che sa quello che dice, non prenderà mai un i3. Meglio a questo punto un FX, ma non un i3 :doh:
un 8320 o un qualsiasi optacore amd ha il vantaggio di essere overcloccabile e quindi di dare di più (ma a conti fatti sempre di poco) rispetto ad alcuni i3
ma vedi che è esattamente quello che ho scritto sopra, intel il suo i7 lo può vendere anche ad un milione di euro per quanto mi riguarda e lo potrà fare fin quando ci sarà qualcuno disposto a comprarlo, se però parliamo delle prestazioni in questo caso qualsiasi prezzo sarà sempre troppo elevato per quanto offre nella realtà, percentuali talmente misere che non meritano neanche di essere commentate, e lo stesso vale per un i5 spendere più di 200€ non ha senso un i3 4360 fa spesso e volentieri quanto un i5
http://www.techspot.com/review/1022-batman-arkham-knight-benchmarks/page7.html
ma questo è un tuo pare, io allora ho avuto sia fx che un i7 (il 4770 per l'esattezza ) è in tutti i giochi ai quali ho giocato non c'era la minima differenza ma mica vado a dire che è così perchè lo penso io.
Non è ovviamente il santo graal ciò che dice un utente, ma sicuramente conta molto più di mille parole da chi, come me, non ha avuto FX. Io mi baso sulle mie esperienze personali, sulle esperienze di chi da FX è passato ad Intel e viceversa e ancora di più sui grafici di varie testate serie ed affidabili. Penso che quindi in quello che dico un minimo di affidabilità ci sia ;)
ma vedi che è esattamente quello che ho scritto sopra, intel il suo i7 lo può vendere anche ad un milione di euro per quanto mi riguarda e lo potrà fare fin quando ci sarà qualcuno disposto a comprarlo, se però parliamo delle prestazioni in questo caso qualsiasi prezzo sarà sempre troppo elevato per quanto offre nella realtà, percentuali talmente misere che non meritano neanche di essere commentate, e lo stesso vale per un i5 spendere più di 200€ non ha senso un i3 4360 fa spesso e volentieri quanto un i5
http://www.techspot.com/review/1022-batman-arkham-knight-benchmarks/page7.html
Non mi puoi però linkare il gioco più buggato della storia dell'universo, per favore :mc: :asd:
Sul fatto che Intel sovrapprezza l'i7 hai ragione ed anche io l'ho detto, giustamente offre il top delle prestazioni, non ha concorrenza in quella fascia di performance e lo può prezzare quanto gli pare finchè c'è gente che lo compra per questo dico che amd prezzo/prestazioni è migliore.
Ma credimi, consigliare un i3 non è una scelta a mio avviso così saggia. Ci si giocherà anche bene, ma ripeto in un pc pensato principalmente per giocare un i5 è la scelta migliore se si ha il budget necessario, altrimenti ci si prende un FX, si gioca lo stesso bene, ma non ai livelli di Intel. Non vorrei essere ripetitivo, ma ahinoi è questa la realtà al giorno d'oggi sperando che in un domani vicino AMD si svegli con Zen e le suoni ad Intel.
descartes2
12-04-2016, 15:05
Non mi puoi però linkare il gioco più buggato della storia dell'universo, per favore :mc: :asd:
Sul fatto che Intel sovrapprezza l'i7 hai ragione ed anche io l'ho detto, giustamente offre il top delle prestazioni, non ha concorrenza in quella fascia di performance e lo può prezzare quanto gli pare finchè c'è gente che lo compra per questo dico che amd prezzo/prestazioni è migliore.
Ma credimi, consigliare un i3 non è una scelta a mio avviso così saggia. Ci si giocherà anche bene, ma ripeto in un pc pensato principalmente per giocare un i5 è la scelta migliore se si ha il budget necessario, altrimenti ci si prende un FX, si gioca lo stesso bene, ma non ai livelli di Intel. Non vorrei essere ripetitivo, ma ahinoi è questa la realtà al giorno d'oggi sperando che in un domani vicino AMD si svegli con Zen e le suoni ad Intel.
tieni ti do un'intera pagina
http://www.techspot.com/features/gaming/gaming-benchmarks/
alla fine ti renderai conto che un optacore a 4ghz o un i3 vanno più che bene in qualsiasi gioco, a partire da the division dove un optacore batte una cpu di ultima generazione intel e dove il più economico degli i3 è di poco lontano da un i5 o i7.... Investite sulle gpu se volete giocare !!!
Poco lontano è sempre relativo. Perchè ad esempio è diverso dire 20 fps di differenza tra 120 e 100 e tra 60 e 40.
Ho preso ad esempio thief, che ricordavo essere niente male:
http://www.techspot.com/review/787-thief-benchmarks/page4.html
in questo caso, tra il top intel ed un i3 a spanne c'è oltre un 20% di differenza a fronte di un prezzo doppio. Ma in questo caso l'i3 batte addirittura l'fx 8350 ( per via del suo enorme ipc. ) Poi cosa succede? ( peccato che qui non hanno messo l'i3, am considera l'fx visto che l'i3 praticamente va quasi uguale )
In giochi più cpu dipendenti la differenza si vede:
http://www.techspot.com/review/921-dragon-age-inquisition-benchmarks/page6.html
Come vedi, la scelta di un i5 è si più costosa, ma più 'equilibrata'.
Che poi si deve principalmente investire sulla gpu è fondamentale, ma ci vuole anche un processore che renda il sistema equilibrato. Non puoi mettere un motore da 10000CV sul telaio di una Panda 750cc.
Edit: in questo bench puoi vedere come un i3, in un gioco molto cpu dipendente per le sue mappe estremamente estese e soprattutto per la numerosissima presenza di zombie, un i3 viene superato di un bel pò.
http://www.techspot.com/review/956-dying-light-benchmarks/page5.html
descartes2
12-04-2016, 15:25
Poco lontano è sempre relativo. Perchè ad esempio è diverso dire 20 fps di differenza tra 120 e 100 e tra 60 e 40.
Ho preso ad esempio thief, che ricordavo essere niente male:
http://www.techspot.com/review/787-thief-benchmarks/page4.html
in questo caso, tra il top intel ed un i3 a spanne c'è oltre un 20% di differenza a fronte di un prezzo doppio. Ma in questo caso l'i3 batte addirittura l'fx 8350 ( per via del suo enorme ipc. ) Poi cosa succede? ( peccato che qui non hanno messo l'i3, am considera l'fx visto che l'i3 praticamente va quasi uguale )
In giochi più cpu dipendenti la differenza si vede:
http://www.techspot.com/review/921-dragon-age-inquisition-benchmarks/page6.html
Come vedi, la scelta di un i5 è si più costosa, ma più 'equilibrata'.
Che poi si deve principalmente investire sulla gpu è fondamentale, ma ci vuole anche un processore che renda il sistema equilibrato. Non puoi mettere un motore da 10000CV sul telaio di una Panda 750cc.
Edit: in questo bench puoi vedere come un i3, in un gioco molto cpu dipendente per le sue mappe estremamente estese e soprattutto per la numerosissima presenza di zombie, un i3 viene superato di un bel pò.
http://www.techspot.com/review/956-dying-light-benchmarks/page5.html
in thief e con dragon age non c'è mantle attivo (prova a trovare dei bench con mantle e vedi dove stanno quelle cpu) che in base ad alcune previsione sarebbe un futuro assaggio della dx12, comunque in dragon age
a 1920x1200 un i7 sta alla pari di un 8350, in Dying Light hai invece ragione in quel caso rende bene solo un optacore amd e non l'i3
in thief e con dragon age non c'è mantle (prova a trovare dei bench con mantle e vedi dove stanno quelle cpu) attivo che in base ad alcune previsione sarebbe un futuro assaggio della dx12, comunque in dragon age
a 1920x1200 un i7 sta alla pari di un 8350
In dragon age magari sarà come dici tu tra i7 ed fx, poi in altri titoli comunque sta dietro. Il tutto come ho già detto varia da gioco a gioco. Ad ogni modo aspettiamo i test di blasius. Sarebbe nel nostro interesse che AMD andasse meglio di Intel, ma non lo posso dire perchè così non è. Sarei stato stupido a prendere all'epoca un 920 per giocare ( e sono passati anni ed anni e va ancora come un fulmine ) quando con un i3 avrei potuto giocare lo stesso...Sarebbe stato nel mio interesse spendere di meno, ma in un pc nato principalmente per giocare, un i5 o un fx sono il minimo.
Secondo me a parità di budget meglio puntare su un FX + una GPU caxxuta. @descartes: secondo te meglio un 8350 o un 8320, considerando l'oc?
descartes2
12-04-2016, 15:41
In dragon age magari sarà come dici tu tra i7 ed fx, poi in altri titoli comunque sta dietro. Il tutto come ho già detto varia da gioco a gioco. Ad ogni modo aspettiamo i test di blasius. Sarebbe nel nostro interesse che AMD andasse meglio di Intel, ma non lo posso dire perchè così non è. Sarei stato stupido a prendere all'epoca un 920 per giocare ( e sono passati anni ed anni e va ancora come un fulmine ) quando con un i3 avrei potuto giocare lo stesso...Sarebbe stato nel mio interesse spendere di meno, ma in un pc nato principalmente per giocare, un i5 o un fx sono il minimo.
guarda su questo sito americano quanto va thief con mantle
http://www.tomshardware.com/reviews/amd-mantle-performance-benchmark,3860-4.html
io penso che le dx12 spingeranno sempre di più il carico di lavoro sulla gpu più di quanto non sia stato fatto oggi. quando dico di investire su una buona gpu è perchè tra cpu e gpu se dovessi scegliere su quale delle due risparmiare non avrei il minimo dubbio, è una vita che vado predicando questo, invece di comprare un i5 a 180 compri un 8320e o un i3 e invece di prendere una 370 arrivi a comprare una 380
descartes2
12-04-2016, 15:48
Secondo me a parità di budget meglio puntare su un FX + una GPU caxxuta. @descartes: secondo te meglio un 8350 o un 8320, considerando l'oc?
certo che è meglio puntare su un fx non c'è dubbio, un fx come un 8320 si porta a 4ghz in turbo ma anche un 8320e andrebbe ugualmente bene, in turbo va sempre a 4ghz. Non sono un fan sfegatato dell'oc tra le due scegliere semplicemente quella che costa meno, attualmente un 8320e costa 128€ però in definitiva aspetterei ZEN ho visto cosa può fare l'athlon 845 con core excavator e sono rimasto :eek: e mi domanderò sempre per qule motivo amd non abbia fatto uscire un optacore con architettura excavator, zen addirittuta garantisce il 40% di prestazioni in più rispetto ad excavator quindi speriamo bene
In dragon age magari sarà come dici tu tra i7 ed fx, poi in altri titoli comunque sta dietro. Il tutto come ho già detto varia da gioco a gioco. Ad ogni modo aspettiamo i test di blasius. Sarebbe nel nostro interesse che AMD andasse meglio di Intel, ma non lo posso dire perchè così non è. Sarei stato stupido a prendere all'epoca un 920 per giocare ( e sono passati anni ed anni e va ancora come un fulmine ) quando con un i3 avrei potuto giocare lo stesso...Sarebbe stato nel mio interesse spendere di meno, ma in un pc nato principalmente per giocare, un i5 o un fx sono il minimo.
Dimmi su che provare per realizzare ancora meglio la cosa.
Quali benchmark usare ancora?
Posso rimontare l i5 ma.stavo pensando disattivo l hyper e imposto l i7 a valori a 3,7ghz ke.ne.dite è uguale?
descartes2
12-04-2016, 21:55
Dimmi su che provare per realizzare ancora meglio la cosa.
Quali benchmark usare ancora?
Posso rimontare l i5 ma.stavo pensando disattivo l hyper e imposto l i7 a valori a 3,7ghz ke.ne.dite è uguale?
è inutile provare "meglio la cosa" ci sono siti e video che ne parlano abbondantemente da anni, il divario se c'è può essere riscontrato solo su alcuni videogiochi CPU-bound come diceva raffy2 uno di questi è gta 5 ma anche in questi il divario nella sostanza è impercettibile, le cose che puoi fare sono 2 o cambi risoluzione o gpu per avere una differenza percettibile. Le cpu che hai scelto costano molto ma non danno vantaggi significativi, pensa che nel mio caso con un i7 4770 e una 7850 oc ed. 2gb (che andrebbe benissimo anche a 1080p) a 1440x900 o mi laggava o non mi restituiva mai il punteggio massimo dei bench dei siti! e considera che nel mio caso il collo di bottiglia la fa la gpu, questo per dirti che se un gioca ha delle imperfezioni tipo bug e roba simile, le avrai sempre anche con la migliore cpu, con un 8320e non notai la minima differenza, molto semplicemente l'i7 per i videogiochi è da evitare come la peste, anche un i5 che costa meno ed ha prestazioni simili ha un prezzo sproporzionato per quello che offre, a parità di budget puoi arrivare a risparmiare 70 e passa euro da investire su una scheda video più performante
(ripeto) E' una catastrofe di dimensioni interplanetarie pensare che le cpu incidano in modo sensibile sui videogiochi ( anche quelli cpu baund)
https://www.youtube.com/watch?v=0ymVJtS04JA&nohtml5=False
https://www.youtube.com/watch?v=ID2pDIrbKQ8&nohtml5=False
https://www.youtube.com/watch?v=ofctsTusLZw&nohtml5=False
https://www.youtube.com/watch?v=a9si6ZGodP8&nohtml5=False
https://www.youtube.com/watch?v=TzbvHCxjsZI&nohtml5=False
https://www.youtube.com/watch?v=CGpxkO2YXL4&nohtml5=False
spendere tanti soldi per una cpu destinata ai videogiochi equivale a prendere i soldi e buttarli dalla finestra a palate, un 8320e a 128€ o un i3 sempre alla stessa cifra non farebbero notare la minima differenza
Condivido che non conviene spendere eccessivamente su cpu tipo i7 da 400/500€ ma di certo non per puntare a dei vecchissimi Fx.
La soluzione migliore per me sono gli i5 che a 160/170€ hanno prestazioni simili o di pochissimo inferiori ad un i7.
Il divario di ipc tra le due tipologie di cpu è netto e direi che è un peccato piazzare una gtx970/gtx980 o magari un sli di queste su un Fx e perdere manciate di fps in diversi giochi.
Magari come dici tu la differenza non la noti...ad occhio...perchè in realtà di fps ne perdi e i test in heaven già lo dimostrano nonostante sia un test che spreme principalmente la vga.
descartes2
12-04-2016, 23:27
Condivido che non conviene spendere eccessivamente su cpu tipo i7 da 400/500€ ma di certo non per puntare a dei vecchissimi Fx.
La soluzione migliore per me sono gli i5 che a 160/170€ hanno prestazioni simili o di pochissimo inferiori ad un i7.
Il divario di ipc tra le due tipologie di cpu è netto e direi che è un peccato piazzare una gtx970/gtx980 o magari un sli di queste su un Fx e perdere manciate di fps in diversi giochi.
Magari come dici tu la differenza non la noti...ad occhio...perchè in realtà di fps ne perdi e i test in heaven già lo dimostrano nonostante sia un test che spreme principalmente la vga.
non si nota niente, i bench sono finalizzati in larga parte al marketing per questo o messo dei video, per far capire quanto sia insignificante la differenza tra le cpu con prezzi superiori alla fascia 100/150€, la maggior parte di persone, come l'utente che ha iniziato il topic, dice cose del tipo "10fps di differenza!!! incredibile è una superiorità schiacciante quella dell'i5" ed è inconsapevole che tra tutti i bench che poteva prendere ha beccato quello più sfigato per intel che dimostra (più o meno) il suo vantaggio prestazionale in alcuni (pochi) giochi cpu bound. Vai a vedere le classifiche amazon tutti (nel mondo) comprano gli i7 per GIOCARE, leggi i commenti e ti renderai conto di quanto disinformazione ci possa essere.
ora non so quale sia il livello di una 970 penso comunque a quello di una 390 e la 980 ti a quello di una fury (comunque top di gamma) bene, se vai a vedere i bench nvidia/amd noterai che sono nella maggior parte dei casi testati con le top di gamma:
http://www.techspot.com/features/gaming/gaming-benchmarks/
quelle differenze di cui parlavo sono differenze tra cpu testate con top di gamma, e anche in quel caso il famigerato collo di bottiglia è praticamente nullo, un i5-4460 che trovi a 177 non ha prestazioni superiori a quelle del tuo i5 e complessivamente nei bench (figuriamoci quando giochi) la differenza non è così marcata con gli i3 di nuova generazione, che hanno però la pecca di non essere overcloccabili a differenza di un 8320e che puoi portare in turbo a 4ghz (un 8350 insomma) e che costa 128 quasi 50€ in meno rispetto all'i5 sopra citato.
Guarda la rete è piena di bench dove puoi constatare il divario che c'è tra cpu amd e intel e non potrebbe essere altrimenti data l'effettiva differenza tra le due architetture.
Poi è chiaro che se prendi in considerazione giochi che fanno 100fps oppure ci piazzi su una 7850 o gtx760 le differenze non sono percettibili..
Il discorso cambia con diversi giochi recenti che faticano a tenere i 60fps con vga top e in questo caso avere una buona cpu è necessasrio pena perdere anche 15/20fps.
Considera poi che gli Fx limitano soprattutto negli fps minimi cioè quelli più importanti.
descartes2
13-04-2016, 00:29
Guarda la rete è piena di bench dove puoi constatare il divario che c'è tra cpu amd e intel e non potrebbe essere altrimenti data l'effettiva differenza tra le due architetture.
Poi è chiaro che se prendi in considerazione giochi che fanno 100fps oppure ci piazzi su una 7850 o gtx760 le differenze non sono percettibili..
Il discorso cambia con diversi giochi recenti che faticano a tenere i 60fps con vga top e in questo caso avere una buona cpu è necessasrio pena perdere anche 15/20fps.
Considera poi che gli Fx limitano soprattutto negli fps minimi cioè quelli più importanti.
è un divario inesistente, che non percepisci neanche, e non centra l'architettura dei processori, dipende da come vengono ottimizzati i videogiochi, se vedi i videogiochi di nuova generazione nel link che ti ho dato noterai che le prestazioni delle cpu sono praticamente uguali considerando anche gli fps minimi che sono (e in questo sono d'accordo) i più importanti:
http://www.techspot.com/review/1148-tom-clancys-the-division-benchmarks/page5.html
se guardi i minimi persino un 8320e a frequenza base è poco distante da un i7. Questo si verifica perchè il videogioco pesa sulla gpu, solo in fallout 4 ci sono differenze, anche se con un i3 hai le stesse prestazioni di un i5 4690k.
L'architettura di un processore non c'entra :doh:
Dopo questa posso andare a dormire beato, sperando di non fare incubi :stordita:
Tornando ad essere seri, mi sembra ormai superfluo ripetere le stesse cose. E' palese che un i5 in gaming è la soluzione ideale per chi cerca il top, in caso contrario con FX si gioca comunque bene, ma consigliare un i3 o un processore vecchio di ormai diversi anni per un pc costruito per giocare principalmente, significa giocare con i soldi della gente. Almeno si consiglia una piattaforma top con Intel ed una buona ma non top con AMD e si mettono le cose in chiaro, ma dire a priori: 'NO, vai di AMD o i3 altrimenti butti i soldi e sei un folle' mi sembra abbastanza fuori luogo, imho :D
descartes2
13-04-2016, 01:03
L'architettura di un processore non c'entra :doh:
Dopo questa posso andare a dormire beato, sperando di non fare incubi :stordita:
Tornando ad essere seri, mi sembra ormai superfluo ripetere le stesse cose. E' palese che un i5 in gaming è la soluzione ideale per chi cerca il top, in caso contrario con FX si gioca comunque bene, ma consigliare un i3 o un processore vecchio di ormai diversi anni per un pc costruito per giocare principalmente, significa giocare con i soldi della gente. Almeno si consiglia una piattaforma top con Intel ed una buona ma non top con AMD e si mettono le cose in chiaro, ma dire a priori: 'NO, vai di AMD o i3 altrimenti butti i soldi e sei un folle' mi sembra abbastanza fuori luogo, imho :D
l'architettura Skylake intel è nuova rispetto alla bulldozer amd giusto? allora spiegami perchè un gioco di nuova generazione come the division ha come miglior cpu un 9590 a 4.7ghz (o qualsiasi optacore amd a questa frequenza)
http://www.techspot.com/review/1148-tom-clancys-the-division-benchmarks/page5.html
l'architettura è più vecchia ma il risultato è migliore. Comunque visto che ho messo bench:
http://www.techspot.com/features/gaming/gaming-benchmarks/
visto che ho commentato videogiochi cpu bound con video e bench dimostrandoti sempre e comunque la totale assenza di un vero e proprio vantaggio.
http://www.techspot.com/review/991-gta-5-pc-benchmarks/page6.html
(se i video non si dovessero aprire sono quelli che ho messo prima quindi andando nelle pagine dietro si trovano)
https://www.youtube.com/watch?v=0ymV...&nohtml5=False
https://www.youtube.com/watch?v=ID2p...&nohtml5=False
https://www.youtube.com/watch?v=ofct...&nohtml5=False
https://www.youtube.com/watch?v=a9si...&nohtml5=False
https://www.youtube.com/watch?v=Tzbv...&nohtml5=False
https://www.youtube.com/watch?v=CGpx...&nohtml5=False
visto che ho fatto proporzioni su rapporti qualità prezzo presente tra un 8320e e un i7
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2764382
visto che ho avuto modo di provarle entrambe ovvero sia i7 che fx
e che nonostante ciò torni sulle tue posizioni dopo bench, video, rapporti/qualità prezzo, ecc... giungo alla conclusione che siamo su posizioni totalmente diverse quindi è inutile continuare a commentare, per te è meglio un i5 per me un 8320e a 4ghz, punto.
Il punto è che commenti come pare e piace a te girando la frittata a piacere tuo. Dici che l'fx sta davanti all'i7 nell'unico titolo ( o magari ce ne sono un altro paio su diversi milioni? :asd: ) in cui l'fx, in quella recensione, sta davanti all'i7 di ben, UDITE UDITE, 1 fps. Cioè, siamo seri?
già questo la dice lunga sul modo in cui hai postato le tue tabelline.
Allora guarda un pochino qua:
http://www.anandtech.com/bench/CPU/1069
con un cross di misere gtx 770, l'fx 8350 viene superato addirittura da chi?
Intel Pentium G3420 (53W)
il quale sta sotto, di mezzo fps, al carissimo fx 9590.
un processore da 20 € è il pentium :D
Come la mettiamo adesso? e considera che se li ci fossero state delle fury x, gli fps sarebbero stati almeno 50 di differenza tra l'8350 ed il primo Intel della lista.
descartes2
13-04-2016, 01:45
Il punto è che commenti come pare e piace a te girando la frittata a piacere tuo. Dici che l'fx sta davanti all'i7 nell'unico titolo ( o magari ce ne sono un altro paio su diversi milioni? :asd: ) in cui l'fx, in quella recensione, sta davanti all'i7 di ben, UDITE UDITE, 1 fps. Cioè, siamo seri?
già questo la dice lunga sul modo in cui hai postato le tue tabelline.
Allora guarda un pochino qua:
http://www.anandtech.com/bench/CPU/1069
con un cross di misere gtx 770, l'fx 8350 viene superato addirittura da chi?
Intel Pentium G3420 (53W)
il quale sta sotto, di mezzo fps, al carissimo fx 9590.
un processore da 20 € è il pentium :D
Come la mettiamo adesso? e considera che se li ci fossero state delle fury x, gli fps sarebbero stati almeno 50 di differenza tra l'8350 ed il primo Intel della lista.
la mettiamo così:
1) le cpu comprese tra 50 e 100€ hanno un rapporto prezzo prestazioni molto conveniente (pentium, athlon 845, fx 4300, ecc...); se vedi,infatti, la vera notizia non è che un pentium stia davanti ad un 8350 (di bench dove un athlon o un 4300 sta davanti ad un 8350 ne ho visti anche io) ma che abbia 97 fps a differenza di un i7 4770k che ne ha 104 ovvero solo 7 in più rispetto al pentium perfino un i5 4570S ha solo 10fps in più.
2)prova a fare una proporzione come quelle fatte da me e vedi quanto dovrebbe costare un i7 4770k rispetto ad un pentium se prendiamo in considerazione solo quel gioco.
3)sperando che nella realtà un pentium non abbia prestazioni simili a quelle di un i7; penso che questo bench sia più realistico:
http://www.techspot.com/review/827-watch-dogs-benchmarks/page5.html
4)l'architettura della cpu centra fino ad un certo punto prendi una cpu intel optacore se esistesse un videogioco in grado di sfruttarla sarebbe la cpu migliore in assoluto, invece nella realtà stà dietro ad un i5. Tutto dipende dal videogioco e dal fatto che sfrutti 4 (di norma) o addirittura un solo core
5) il Pentium G3420 ne costa 96 di euro forse ti confondi con il celeron
animeserie
13-04-2016, 07:59
l'fx, in quella recensione, sta davanti all'i7 di ben, UDITE UDITE, 1 fps. Cioè, siamo seri?
Infatti.
1 frame su 94 è praticamente l'1 %, che rientra nel margine di errore (trascurabile) di rilevazione dei dati.
Da notare che, in quel test, le prime 9 cpu danno praticamente gli stessi risultati quindi...:stordita:
descartes2
13-04-2016, 12:02
Watch Dogs comunque non è cpu bound e inoltre le differenze di fps sono abbastanza omogenee non si hanno picchi o roba simile...
V7-sddRAGA SE DEVO FARE APPELLO AI TEST...ECCONE UNO
INTEL I5 STOCK 4670K
8350 A 4.8GHZ :eek:
LINK VIDEO YOUTUBE (https://www.youtube.com/watch?v=kLvNbZLBGYw)
40€ si in piu' ma....watt in meno, prestazioni ultra migliori in certi casi , in elaborazione e codifica e decodifica anche un semplice quadcore distrugge un optacore???
Io la vedo cmq grave
descartes2
13-04-2016, 12:28
RAGA SE DEVO FARE APPELLO AI TEST...ECCONE UNO
INTEL I5 STOCK 4670K
8350 A 4.8GHZ :eek:
LINK VIDEO YOUTUBE (https://www.youtube.com/watch?v=kLvNbZLBGYw)
40€ si in piu' ma....watt in meno, prestazioni ultra migliori in certi casi , in elaborazione e codifica e decodifica anche un semplice quadcore distrugge un optacore???
Io la vedo cmq grave
secondo me non comprendi bene quello che posti..., prova ad esempio a spiegarmi qualche bench di quel video, cerca di dirmi quali sono secondo te le differenze più significative
animeserie
13-04-2016, 15:01
secondo me non comprendi bene quello che posti..., prova ad esempio a spiegarmi qualche bench di quel video, cerca di dirmi quali sono secondo te le differenze più significative
non per farmi gli affari tuoi ma son andato a curiosare nel tuo profilo e ho notato che ti sei iscritto meno di 10 giorni fa, hai gia superato abbondantemente quota 100 messaggi (oltre 20 solo nella giornata odierna) e praticamente in tutti stai consigliando prodotti AMD a spada tratta.
Ma sei un commerciale di tale azienda o il paladino della giustizia ?
descartes2
13-04-2016, 15:06
non per farmi gli affari tuoi ma son andato a curiosare nel tuo profilo e ho notato che ti sei iscritto meno di 10 giorni fa, hai gia superato abbondantemente quota 100 messaggi (oltre 20 solo nella giornata odierna) e praticamente in tutti stai consigliando prodotti AMD a spada tratta.
Ma sei un commerciale di tale azienda o il paladino della giustizia ?
l'ultima che hai detto
animeserie
13-04-2016, 15:13
l'ultima che hai detto
Mannaggia.. avevo tanto sperato la prima, magari mi procuravi una cpu nuova a prezzo ancora più vantaggioso :(
vabbè, pazienza.
:doh: :sofico: :sofico: :sofico:
Mannaggia.. avevo tanto sperato la prima, magari mi procuravi una cpu nuova a prezzo ancora più vantaggioso :(
vabbè, pazienza.
descartes2
13-04-2016, 15:22
io sono Keller... Jim Keller è sto preparando il terreno per l'ascesa delle mie nuove cpu zen
https://www.youtube.com/watch?v=v49un13GlCs&nohtml5=False
Per ora.... ->
FX-8320 970GTX
https://s22.postimg.org/cpqwfwp9p/valley+8320+970.png (https://postimg.org/image/cpqwfwp9p/)
https://s22.postimg.org/g82wcaq5p/okkk+heaven+8320+-+970.png (https://postimg.org/image/g82wcaq5p/)
https://s24.postimg.org/h26vsq5sx/test+monter+hunter+online.jpg (https://postimg.org/image/h26vsq5sx/)
4790k 970GTX:
https://s24.postimg.org/3xl2038qp/4790k+970+2.jpg (https://postimg.org/image/3xl2038qp/)
https://s24.postimg.org/nqskf1wqp/4790+970.jpg (https://postimg.org/image/nqskf1wqp/)
https://s23.postimg.org/bcez5uwqv/Monster+Hunter+Online.jpg (https://postimg.org/image/bcez5uwqv/)
descartes2
13-04-2016, 20:35
Per ora.... ->
è l'ennesimo test che dimostra la totale inutilità dell'i7, comunque devi fare i tuoi test a parità di frequenza l'i7 lo tieni a 4.0Ghz mentre l'8320 sta a 3.4Ghz entrambi devono stare a 4.0ghz
è l'ennesimo test che dimostra la totale inutilità dell'i7, comunque devi fare i tuoi test a parità di frequenza l'i7 lo tieni a 4.0Ghz mentre l'8320 sta a 3.4Ghz entrambi devono stare a 4.0ghz
RIEPILOGO:
UNGINE HAVEN 4790K 4.0GHZ 4 CORE
https://s18.postimg.org/c5ddxo1xh/4.0+UNGINE+4+CORE+4790K.jpg (https://postimg.org/image/c5ddxo1xh/)
descartes2
13-04-2016, 21:44
RIEPILOGO:
UNGINE HAVEN 4790K 4.0GHZ 4 CORE
https://s18.postimg.org/c5ddxo1xh/4.0+UNGINE+4+CORE+4790K.jpg (https://postimg.org/image/c5ddxo1xh/)
e dov'è l'8320 a 4 GHZ?
e dov'è l'8320 a 4 GHZ?
L'FX STA A 8 CORE A 3.7GHZ E 300MHZ NON CAMBIAN DI NIENTE SPECIALMENTE A QUELLE FREQUENZE ;)
descartes2
13-04-2016, 22:10
L'FX STA A 8 CORE A 3.7GHZ E 300MHZ NON CAMBIAN DI NIENTE SPECIALMENTE A QUELLE FREQUENZE ;)
vedi che c'è scritto 3492 mhz, ed'è importante portarlo a 4ghz sia perchè l'altra cpu sta a 4ghz sia perchè ci sono 508mhz di differenza
vedi che c'è scritto 3492 mhz, ed'è importante portarlo a 4ghz sia perchè l'altra cpu sta a 4ghz sia perchè ci sono 508mhz di differenza
SOTTO CPU-Z VA A 3.7 ;) OK DIAMOCI I 5 FPS 7 ANCHE MA STA SOTTO CMQ DI MOLTO IN COMPLESSIVO .. E POI L'I7 NOMINALE A 4 MA SI FERMA A 3.5 IMPOSTATO SOTTO BIOS
Ho aggiunto un video con dx12 in Prima pagina. Domani metto anke l'8230
descartes2
13-04-2016, 23:07
SOTTO CPU-Z VA A 3.7 ;) OK DIAMOCI I 5 FPS 7 ANCHE MA STA SOTTO CMQ DI MOLTO IN COMPLESSIVO .. E POI L'I7 NOMINALE A 4 MA SI FERMA A 3.5 IMPOSTATO SOTTO BIOS
ma non gli puoi dare gli fps a caso! se tu dai 5/7 fps all'8320 in heaven batte l'i7 e nell'altro riduce la distanza a 3 soli fps, sono risultati neanche commentabili per quanto sono simili tra loro, una distanza di 10fps non si nota neanche se hai la vista di un falco. Devi allora trovare un test che riporti in effetti la frequenza della cpu, perchè dalle immagini che hai messo sembrano frequenze diverse. Poi se vuoi trovare un punto dolente dovresti cercare quei videogiochi che ad esempio usano pochi core lì ci possono essere delle differenze.
ma non gli puoi dare gli fps a caso! se tu dai 5/7 fps all'8320 in heaven batte l'i7 e nell'altro riduce la distanza a 3 soli fps, sono risultati neanche commentabili per quanto sono simili tra loro, una distanza di 10fps non si nota neanche se hai la vista di un falco. Devi allora trovare un test che riporti in effetti la frequenza della cpu, perchè dalle immagini che hai messo sembrano frequenze diverse. Poi se vuoi trovare un punto dolente dovresti cercare quei videogiochi che ad esempio usano pochi core lì ci possono essere delle differenze.
ASCOLTA HO FATTO UNA CONVERSIONE VIDEO DELLO STESSO GILE DOPO POSTO IL VIDEO E METTO ANKE IL TUO AMATO AMD A 4.5ghz contro i 4 di intel a quad core oltre...sta al doppio del tempo nell'elaborazione Amd.
Anke.in rar.unrar uguale ... non ci sono paragoni assoluti
descartes2
14-04-2016, 10:38
ASCOLTA HO FATTO UNA CONVERSIONE VIDEO DELLO STESSO GILE DOPO POSTO IL VIDEO E METTO ANKE IL TUO AMATO AMD A 4.5ghz contro i 4 di intel a quad core oltre...sta al doppio del tempo nell'elaborazione Amd.
Anke.in rar.unrar uguale ... non ci sono paragoni assoluti
allora, al fine di fare un test come si deve, come prima cosa dovresti mettere le rispettive configurazioni di prova e magari anche il loro costo complessivo, poi il 4790 lo puoi anche overcloccare ma devi farlo a parità di frequenza con la cpu che stai confrontando ovvero l'8320, poi puoi aumentare la frequenza dell'8320 per far vedere di quanto possono aumentare le prestazioni rispetto a quelle dell'i7
Perdonami ma non mi trovi ancora daccordo.
Se vogliamo fare un confronto tra cpu, questa vanno confrontate entrambe a default, così come vengono vendute. Senza aggiungere o sottrarre nemmeno 1 mhz.
Perdonami ma non mi trovi ancora daccordo.
Se vogliamo fare un confronto tra cpu, questa vanno confrontate entrambe a default, così come vengono vendute. Senza aggiungere o sottrarre nemmeno 1 mhz.
sta bene
sta bene
:asd:
Se come dice descartes2 andiamo a portare i processori alla stessa frequenza, noi andiamo a valutare, imho, principalmente l'efficienza dell'architettura dei processori.
In questo caso quindi si andrebbe di i7 vs fx perchè hanno lo stesso numero di core.
Sarebbe secondo me uno scontro perso già in partenza perchè tutti sappiamo già che grazie al suo ipc, un core intel offre prestazioni praticamente doppie rispetto ad un core amd.
Per valutare invece complessivamente un processore, bisogna che questi vengano testati così come vengono venduti, senza andare a modificare nulla e portarli a frequenze di overclock. ;)
Ma scusate se dovete guidare la macchina nuova vi basate sulle prove su strada di Quattroruote, o vi fate un giro valutando voi stessi? Siamo d'accordo che l'i5 Intel è il top nei game, meglio dell'i7 che sarebbe sprecato, ma va fatta una valutazione globale. Certo AMD è indietro a Intel, ma quello che voglio dire io è che va valutato il sistema nella sua totalità, il budget investito e l'utilizzo del PC. Guardando alle mie tasche con un monitor FHD, una 390 e un Fx 8350 per il gaming mi troverei più che bene e non credo che IO noterei le differenze con un i5. Poi ovvio che avendo molto più budget le differenze tra Intel e Amd aumentano, che so puntando ad una risoluzione superiore, SLI o Crossfire, GPU mostruose ecc...
descartes2
14-04-2016, 20:26
:asd:
Se come dice descartes2 andiamo a portare i processori alla stessa frequenza, noi andiamo a valutare, imho, principalmente l'efficienza dell'architettura dei processori.
In questo caso quindi si andrebbe di i7 vs fx perchè hanno lo stesso numero di core.
Sarebbe secondo me uno scontro perso già in partenza perchè tutti sappiamo già che grazie al suo ipc, un core intel offre prestazioni praticamente doppie rispetto ad un core amd.
Per valutare invece complessivamente un processore, bisogna che questi vengano testati così come vengono venduti, senza andare a modificare nulla e portarli a frequenze di overclock. ;)
ecco questa mi mancava!
in effetti prendere due cpu entrambe con il moltiplicatore sbloccato e tenerle a frequenza base è indubbiamente la cosa più intelligente che tu potessi dire.
Se vedi in questo bench le cpu che vengono prese in considerazione hanno il moltiplicatore sbloccato e sono testate a parità di frequenza
http://www.techspot.com/articles-info/1148/bench/CPU_03.png
http://www.techspot.com/articles-info/1148/bench/CPU_02.png
descartes2
14-04-2016, 20:31
Ma scusate se dovete guidare la macchina nuova vi basate sulle prove su strada di Quattroruote, o vi fate un giro valutando voi stessi? Siamo d'accordo che l'i5 Intel è il top nei game, meglio dell'i7 che sarebbe sprecato, ma va fatta una valutazione globale. Certo AMD è indietro a Intel, ma quello che voglio dire io è che va valutato il sistema nella sua totalità, il budget investito e l'utilizzo del PC. Guardando alle mie tasche con un monitor FHD, una 390 e un Fx 8350 per il gaming mi troverei più che bene e non credo che IO noterei le differenze con un i5. Poi ovvio che avendo molto più budget le differenze tra Intel e Amd aumentano, che so puntando ad una risoluzione superiore, SLI o Crossfire, GPU mostruose ecc...
no E' TOTALMENTE INUTILE non lo vogliono capire puoi starci a discutere per ore come ho fatto io ma sono solo parole buttate al vento. Già i bench che hanno messo dimostrano la totale inutilità di un i7 nei videogiochi rispetto ad un 8320, meglio non andare oltre
da un amd 8320 e un i5 4670 / 4690 ci sono solo ed esclusivamente 30/50 max euro di differenza con un guadagno prestazionale pari a doppio per ogni core della cpu , questa è la realtà.
Preferisco aspettare 10g e raccimolare un qualcosina per un i5 che lanciarmi su AMD onestamente .... Dopo l'opportunità che ho avuto nell'avere entrambi ed averli ancora...
ecco questa mi mancava!
in effetti prendere due cpu entrambe con il moltiplicatore sbloccato e tenerle a frequenza base è indubbiamente la cosa più intelligente che tu potessi dire.
Se vedi in questo bench le cpu che vengono prese in considerazione hanno il moltiplicatore sbloccato e sono testate a parità di frequenza
http://www.techspot.com/articles-info/1148/bench/CPU_03.png
http://www.techspot.com/articles-info/1148/bench/CPU_02.png
Secondo me sei tu un guru della tecnologia che vuoi comparare 2 processori, sbloccati o meno a frequenze di overclock.
Prima cosa non tutti i processori salgono ad una certa frequenza, seconda cosa se devi fare un confrontro tra processori lo si fa a stock.
Intel e solo Intel fa la serie k per overclock e quella liscia, AMD con i suoi FX non fa distinzione, quindi non puoi certo dire che sono processori nati per l'overclock, che per quanto vecchi riscaldano e consumano quanto una fornace :asd:
Infine Galcone hai perfettamente ragione e questo cerco di dirlo anche io. AMD prezzo/prestazioni stravince rispetto ad Intel, con un FX si gioca ugualmente bene. Intel invece è da tenere in considerazione per chi cerca il TOP delle prestazioni e sotto questo punto di vista Intel si fa pagare cara ed amara. Ma c'è chi questo discorso fa fatica a mandarlo giù chissà perchè, negare l'evidenza non è mai sinonimo di un Q.I elevato :asd:
da un amd 8320 e un i5 4670 / 4690 ci sono solo ed esclusivamente 30/50 max euro di differenza con un guadagno prestazionale pari a doppio per ogni core della cpu , questa è la realtà.
Preferisco aspettare 10g e raccimolare un qualcosina per un i5 che lanciarmi su AMD onestamente .... Dopo l'opportunità che ho avuto nell'avere entrambi ed averli ancora...
Eh vabbè ma i grafffffici dicono così, poi magari che hai fps che sono più instabili, magari un pochino di stuttering anche chissene...
Paragonare un i5 odierno, ad una tecnologia vecchia e superata come FX, mi sembra proprio da lecchini...Io stesso ho avuto processori AMD, ma certamente non per giocare. Questo perchè? perchè io cerco il TOP per giocare, ed il TOP ad oggi si chiama Intel. Nel mio caso non mi interessa spendere 50 € in più per un processore che terrò anni, ma se qualcuno invece ha idee diverse, un budget più stretto, ecc con AMD si gioca bene lo stesso, ma non è il TOP. Tutte le cose che sono TOP o Enthusiast, è risaputo che si fanno pagare a peso d'oro rispetto a quanto offrono realmente, e non fa così solo Intel, ma qualsiasi Marchio/Azienda.
Secondo me sei tu un guru della tecnologia che vuoi comparare 2 processori, sbloccati o meno a frequenze di overclock.
Prima cosa non tutti i processori salgono ad una certa frequenza, seconda cosa se devi fare un confrontro tra processori lo si fa a stock.
Intel e solo Intel fa la serie k per overclock e quella liscia, AMD con i suoi FX non fa distinzione, quindi non puoi certo dire che sono processori nati per l'overclock, che per quanto vecchi riscaldano e consumano quanto una fornace :asd:
Infine Galcone hai perfettamente ragione e questo cerco di dirlo anche io. AMD prezzo/prestazioni stravince rispetto ad Intel, con un FX si gioca ugualmente bene. Intel invece è da tenere in considerazione per chi cerca il TOP delle prestazioni e sotto questo punto di vista Intel si fa pagare cara ed amara. Ma c'è chi questo discorso fa fatica a mandarlo giù chissà perchè, negare l'evidenza non è mai sinonimo di un Q.I elevato :asd:
:eek: :eek: :eek:
:eek: :eek: :eek:
Eh, ma sentirmi dire che ho detto una gran boiata perchè i processori vanno valutati stock, non ci sto.
Se si portano 2 processori diversi, di famiglie diverse alla stessa frequenza, si va a vedere quale delle 2 architetture, a parità di core, è più efficiente.
Se invece 2 processori diversi li andiamo ad analizzare 'così come sono', tralasciando un attimo l'architettura, andiamo a vedere come va il processore nel complesso.
Invece di stare a dire che sono processori nati per l'overclock ( almeno questo vale per Intel, con la sua serie k apposita per overclock ), vorrei tranquillamente capire dove sia l'eresia che ho detto. Non è vero che in quel modo valutiamo l'efficienza dell'architettura? dove sta il problema?
Altrimenti tagliamo la testa al toro, prendiamo un processore intel liscio e facciamo questo benedetto confronto a stock. Le cose vanno fatte bene, e non dimentichiamo che per overclockare un fx c'è bisogno di una scheda madre costosa, con più fasi di alimentazione se non vuoi vedere il pc fare un bel botto :asd:
Quindi la differenza tra AMD ed intel, in termini di prezzo, si eguaglia quasi. Poi chi vuole comprare una tecnologia ormai superata, quasi a pari prezzo, è libero di farlo ma da qui a consigliarla ai 4 venti a chi vuole un pc da gamer, ce ne passa di acqua sotto ai ponti...
Eh, ma sentirmi dire che ho detto una gran boiata perchè i processori vanno valutati stock, non ci sto.
Se si portano 2 processori diversi, di famiglie diverse alla stessa frequenza, si va a vedere quale delle 2 architetture, a parità di core, è più efficiente.
Se invece 2 processori diversi li andiamo ad analizzare 'così come sono', tralasciando un attimo l'architettura, andiamo a vedere come va il processore nel complesso.
Invece di stare a dire che sono processori nati per l'overclock ( almeno questo vale per Intel, con la sua serie k apposita per overclock ), vorrei tranquillamente capire dove sia l'eresia che ho detto. Non è vero che in quel modo valutiamo l'efficienza dell'architettura? dove sta il problema?
Altrimenti tagliamo la testa al toro, prendiamo un processore intel liscio e facciamo questo benedetto confronto a stock. Le cose vanno fatte bene, e non dimentichiamo che per overclockare un fx c'è bisogno di una scheda madre costosa, con più fasi di alimentazione se non vuoi vedere il pc fare un bel botto :asd:
Quindi la differenza tra AMD ed intel, in termini di prezzo, si eguaglia quasi. Poi chi vuole comprare una tecnologia ormai superata, quasi a pari prezzo, è libero di farlo ma da qui a consigliarla ai 4 venti a chi vuole un pc da gamer, ce ne passa di acqua sotto ai ponti...
era una lodeeee ;) condivido appieno il tuo commento antecedente e questo.
era una lodeeee ;) condivido appieno il tuo commento antecedente e questo.
Che bella lode :asd:
Dimmi una cosa: ho un i7 920 @4.2 ghz e gioco a 1080p. Hai mai avuto un processore simile al mio? sto valutando se cambiare e passare a nuova piattaforma, ma tutti mi dicono di rimanere così perchè non noterei differenze.
Pensando in maniera razionale, hanno ragione. Sto cercando di rimettere in gabbia la mia scimmia :asd:
Ma so già che se non cambio piattaforma, se mi capita di trovare un 980x/990x a prezzo onesto, la scimmia stavolta non la fermo manco a cannonate :D
Che bella lode :asd:
Dimmi una cosa: ho un i7 920 @4.2 ghz e gioco a 1080p. Hai mai avuto un processore simile al mio? sto valutando se cambiare e passare a nuova piattaforma, ma tutti mi dicono di rimanere così perchè non noterei differenze.
Pensando in maniera razionale, hanno ragione. Sto cercando di rimettere in gabbia la mia scimmia :asd:
Ma so già che se non cambio piattaforma, se mi capita di trovare un 980x/990x a prezzo onesto, la scimmia stavolta non la fermo manco a cannonate :D
a 1080p stai ultra più che bene ... il problema nostro di chi le scimmie non le ha rinchiuse XD è che anche per 5-6fps tende a cambiare la piattaforma.
la 290 resta un eccellente prodotto e se becchi la fortunata in oc va anche meglio.
Io per esempio ora ho preso un Davil Canyon per sfizio avendo cmq da prima e rinchiuso in armadio il mio Buon Ottimo 4670k ke tiene 4.5ghz a 1.246v ...
Ke ci vuoi fa.... XD
Ah mi picchierai se ti dico che gioco a 1080p al 90% mentre altri titoli li emulo con donwscaling a 1440p
Ancora oggi star qui a consigliare cpu vecchie di 4/5 anni per giocare non si può sentire.
Costano poco? E ci credo sono vecchie , consumano e scaldano di più delle ultime 3 / 4 generazioni intel..per forza che amd deve deprezzarle.
Se io fossi un utente nuovo che viene qui a chiedere consiglio per un pc da gioco e mi consigliassero una piattaforma così vecchia quando con 40/50€ in più avrei potuto prendere uno Skylake decisamente più moderno...be verrei a casa a prendervi a pedate :asd:
Che poi una cpu che già limita oggi come puoi sperare di farci su un upgrade con vga future? Ti tocca rifare il pc da capo nel giro di un paio di anni.:doh:
Direi che c'è solo da aspettare l'uscita di Zen dal lato Amd.
a 1080p stai ultra più che bene ... il problema nostro di chi le scimmie non le ha rinchiuse XD è che anche per 5-6fps tende a cambiare la piattaforma.
la 290 resta un eccellente prodotto e se becchi la fortunata in oc va anche meglio.
Io per esempio ora ho preso un Davil Canyon per sfizio avendo cmq da prima e rinchiuso in armadio il mio Buon Ottimo 4670k ke tiene 4.5ghz a 1.246v ...
Ke ci vuoi fa.... XD
Ah mi picchierai se ti dico che gioco a 1080p al 90% mentre altri titoli li emulo con donwscaling a 1440p
Allora mi sa che mi tocca rinchiudere nuovamente la scimmia nella gabbia ( rinforzata ) e tenerla in qualche modo a bada :asd:
Ho una 290 fortunatissima, con il voltaggio standard sale a 1150 sul core e può salire ancora di più.
Tu sei pazzo :asd::
Ancora oggi star qui a consigliare cpu vecchie di 4/5 anni per giocare non si può sentire.
Costano poco? E ci credo sono vecchie , consumano e scaldano di più delle ultime 3 / 4 generazioni intel..per forza che amd deve deprezzarle.
Se io fossi un utente nuovo che viene qui a chiedere consiglio per un pc da gioco e mi consigliassero una piattaforma così vecchia quando con 40/50€ in più avrei potuto prendere uno Skylake decisamente più moderno...be verrei a casa a prendervi a pedate :asd:
Che poi una cpu che già limita oggi come puoi sperare di farci su un upgrade con vga future? Ti tocca rifare il pc da capo nel giro di un paio di anni.:doh:
Direi che c'è solo da aspettare l'uscita di Zen dal lato Amd.
Eh, vaglielo a dire... Anche io sto aspettando Zen, con la speranza che dia del filo da torcere ad Intel sperando ci sia un abbassamento di prezzi..
Inoltre con gli fx ci vogliono delle schede madri che abbiano più fasi di alimentazione e che sono quindi più costose delle normali mobo.
Sinceramente anche a me se consigliassero un fx rispetto ad un processore Intel di nuova tecnologia, una capatina a casa loro me la farei :asd:
Guardate cosa vedono i miei occhi :asd:
http://www.techspot.com/articles-info/1155/bench/Gaming_03.png
Fps praticamente DIMEZZATIIIIII!
Ma si, per 10€ in meno prendiamo un bel FX per giocare :asd::mc: :old: :bsod: :winner: :tapiro: :ahahah:
Black"SLI"jack
15-04-2016, 07:11
È normale quella differenza. Nei software, dove l'ipc superiore di intel si fa sentire, c'è poco da fare. Inutile dire che un fx ci giochi lo stesso, è vero per carità ma sei sempre al limite. Un conto avere una configurazione che mi da 100 e una che mi da 60. Quella da 60 non mi garantisce un frame rate stabile e costante
Tra l'altro se poi si passa in configurazioni multigpu e soprattutto in presenza di giochi cpu bonus (ad esempio the division arriva ad occuparmi tutti e 16 i core logici del 5960x con un uso medio del 50%), il discorso non si pone nemmeno. Intel tutta la vita e non solo, nemmeno il 6700k (che ritengo il minimo indispensabile), ma direttamente un 5820k o i futuri broadwell-e. Dove i core in più aiutano a ridurre ulteriormente l'andamento ballerino degli fps, rendendolo più costante con meno fluttuazioni.
In singola vga un i5 va benissimo, al limite puntare un i7 quad se si ha intenzione di fare un futuro multigpu.
Provato lo stesso sli su i5, i7 quad, i7 8core. I5 castrava e non poco le due vga.
Se al momento avessi un budget ridotto, opterei sempre per un intel o cui affiancare un vga che posso permettermi e provvedere in seguito ad una sua sostituzione con una più performante.
Come detto anche da Bobby, inutile prendere ora una cpu nuova già al limite con l'ottica di tenerla x anni e volerla poi abbinare a vga più prestanti che arriveranno in futuro.
Potrebbe cambiare un po' il discorso se trovassi un fx usato a prezzaccio con relativa mobo e ram. Ma deve essere veramente un prezzo vantaggioso. Roba tipo discount 3x1 con sconto elevato.
Speriamo che amd rialzi la testa con zen, e prometta quanto fino ad ora detto con le nuove cpu, però ho un bel po' di timori. Felicissimo di riprendere un amd dopo i fasti del socket a (avuti quasi tutti i vari i modelli athlon xp) e del 939 (3500+ e 4200x2 il primo vero dual core) poi da lì tornai in intel con i vari e6600, q6600, i7-920 (che mi tornerà tra pochi giochi) e via tutti gli altri.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Con AMD si gioca bene lo stesso, ma non è il TOP. Tutte le cose che sono TOP o Enthusiast, è risaputo che si fanno pagare a peso d'oro rispetto a quanto offrono realmente, e non fa così solo Intel, ma qualsiasi Marchio/Azienda.Vero, condivido al 100%.
Ma secondo me state dicendo la stessa cosa eh: anche con un AMD si gioca bene, pure se non è il massimo.
Ma si, per 10€ in meno prendiamo un bel FX per giocare :asd::mc: :old: :bsod: :winner: :tapiro: :ahahah:Beh anche l'FX se la cava egregiamente, pure se sta nettamente dietro all'i7.
Dipende sempre da cosa uno vuole, c'è chi vuole il massimo e si fa i7 con piattaforma X99 (per dire) e SLI di 980Ti e chi si accontenta (perché è vero, uno si accontenta) di una piattaforma meno performante (a patto che garantisca risoluzioni e framerate decenti, cosa che un FX8xxx abbinato a una R9 3xx secondo me fa).
Allo stesso modo c'è chi si compra una Pagani Huayra (bellissima eh, da sbavo, non dico di no) e chi si "accontenta" di una Mercedes Classe A... Sapendo che in Italia il limite massimo raggiungibile per legge è 130 (forse è stato alzato a 140 su alcuni tratti della A4, ma non ci metto la mano sul fuoco).
Nel nostro caso, il limite dei 130 (o 140) all'ora entrambe le auto lo possono raggiungere e superare. Allo stesso modo, il limite dei 60 FPS minimi tutte le CPU di quella lista lo possono raggiungere e superare (e l'i7 fa quasi il doppio, ma se uno si "pone" come limite i 60 minimi, ci arriva anche con l'8xxx).
Speriamo che amd rialzi la testa con zen, e prometta quanto fino ad ora detto con le nuove cpu, però ho un bel po' di timori. Felicissimo di riprendere un amd dopo i fasti del socket a (avuti quasi tutti i vari i modelli athlon xp) e del 939 (3500+ e 4200x2 il primo vero dual core) poi da lì tornai in intel con i vari e6600, q6600, i7-920 (che mi tornerà tra pochi giochi) e via tutti gli altri.Same here, felicissimo possessore di una CPU su socket 939 prima di passare a i7 920 (Che terrò ancora almeno fino a fine anno a 'sto punto, aspettando di vedere cosa propone Zen).
Ah, in tutto questo sono d'accordo con chi dice che ora cambiare un 4670K per un 8320 non valga minimamente la pena, eh.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.