View Full Version : In vendita obiettivo usato nella missione Apollo 15: prezzo da 400 mila a 600 mila dollari
Redazione di Hardware Upg
04-04-2016, 12:01
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/in-vendita-obiettivo-usato-nella-missione-apollo-15-prezzo-da-400-mila-a-600-mila-dollari_61896.html
L'obiettivo da 500mm f/8 usato dal Comandante David Scott è stato messo all'asta. Potrebbe contenere particelle di polvere lunare, e potrebbe raggiungere un prezzo finale di 600 mila dollari
Click sul link per visualizzare la notizia.
gd350turbo
04-04-2016, 12:37
mezzo milione di euro per un obiettivo impolverato e rattoppato col nastro adesivo ?
marchigiano
04-04-2016, 12:52
gli cade pure per terra avrà il piano di fuoco inclinato nonono non conviene secondo me... :asd:
Mezzo milione di euro non sono per l'obiettivo ma per un pezzo di attrezzatura che è stato sulla luna. I reperti delle missioni Apollo tornati dalla luna sono ricercatissimi, si vende e si compra qualunque cosa. Un pezzettino del nastro che vedi sull'obiettivo avrebbe valore anche lui venduto singolarmente
mezzo milione di euro per un obiettivo impolverato e rattoppato col nastro adesivo ?
Tecnicamente si. ma non è mica l'obiettivo in sè il valore.. bensì quello che rappresenta. E' un pezzo di storia piuttosto importante!
non stupisce certo che dei collezionisti siano disposti a pagarlo così tanto.
Nulla di così scandaloso come prezzo.
C'è chi era disposto a spendere 11000$ per la Nikon presa in mano da Bolt dopo aver fatto il record del mondo e firmata (ma direi rovinata) con un cacciavite...:asd:
http://www.fotografidigitali.it/immagini/boltnikon-d4-olympics.jpg
A me comunque, non dispiacerebbe avere l'Omega Speedmaster che indossava Aldrin...:rolleyes:
https://www.crownandcaliber.com/blog/wp-content/uploads/2015/07/buzz_aldrin_omega.jpg
gd350turbo
04-04-2016, 12:59
Si, per il collezionismo, sappiamo bene che nessun prezzo è troppo alto...
Ma siccome siamo stati sulla luna quasi 50 anni fa,il fatto che sia stato su di essa, fa lievitare in questo modo il prezzo ?
ci sono collezionisti che pagherebbero pure per i sacchetti delle urine pieni secondo me :asd:
un obiettivo o altro strumento usato sulla Luna è normale che abbia un prezzo esagerato come questo
Si, per il collezionismo, sappiamo bene che nessun prezzo è troppo alto...
Ma siccome siamo stati sulla luna quasi 50 anni fa,il fatto che sia stato su di essa, fa lievitare in questo modo il prezzo ?
Si, ritengo proprio di si.
Ma non è una questione di tempo come per un oggetto di antiquariato, qui il fattore che "impreziosisce" l'oggetto e proprio l'aver preso parte ad un evento unico e assolutamente primo nella storia dell'uomo.
Anzi guarda, ad avere i soldi portarsi a casa cimeli del genere è un vero e proprio investimento. Perchè di primo sbarco dell'uomo su un corpo celeste al di fuori della terra ce ne sarà sempre e soltanto uno.
Sono oggetti che aumenteranno di valore in continuazione.
bigdrill2
04-04-2016, 13:15
Tra un po cominceranno a vendere i pannoloni utilizzati da Neil Armstrong durante il primo allunaggio, base d'asta 1.000.000$
Se poi lo vuoi corredato con tutti gli escrementi basta aggiungere 500.000$ (l'etto)
gd350turbo
04-04-2016, 13:49
Io oltre il collezionismo di figurine, negli anni scolastici, non ho esperienza in merito...
ma se avessi un mezzo milione da spendere, penso che questo oggetto sarebbe negli ultimi posti...
( forse anche per questo che non ho mezzo milione da spendere )
Io oltre il collezionismo di figurine, negli anni scolastici, non ho esperienza in merito...
ma se avessi un mezzo milione da spendere, penso che questo oggetto sarebbe negli ultimi posti...
( forse anche per questo che non ho mezzo milione da spendere )
guarda può sembrare assurdo ma proprio per i motivi che ti ho detto sopra credo davvero sia un buon investimento per congelare un capitale e rivenderlo un domani con un discreto margine! ;)
Ma è un discorso da fare non se hai mezzo milione da spensdere.. al massimo se ne hai trenta o quaranta e mezzo lo vuoi "buttare via" così. :ciapet:
Doraneko
04-04-2016, 14:23
gli cade pure per terra avrà il piano di fuoco inclinato nonono non conviene secondo me... :asd:
E' caduto sulla Luna, perciò s'è danneggiato per 1/6 rispetto a quello che sarebbe successo sulla Terra :D
Simonex84
04-04-2016, 14:33
A me comunque, non dispiacerebbe avere l'Omega Speedmaster che indossava Aldrin...:rolleyes:
[IMG]https://www.crownandcaliber.com/blog/wp-content/uploads/2015/07/buzz_aldrin_omega.jpg[/]
Ce l'ho, però il mio, quello di Buzz costava troppo :sofico:
AleLinuxBSD
04-04-2016, 20:37
Semplice assurdità.
Va bene che pure nell'antichità non scherzavano, però vogliamo mettere opere artistiche monumentali (sculture, ecc) con determinate spese, dell'era moderna, con oggetti ritenuti di valore storico?
Non c'è paragone.
A me pare che, da questo punto di vista, che l'uomo moderno sia regredito, considerando le tante situazioni in cui della "paccottiglia" viene valorizzata al livello storico.
A me pare che, da questo punto di vista, che l'uomo moderno sia regredito, considerando le tante situazioni in cui della "paccottiglia" viene valorizzata al livello storico.
hai ragione, tenendo conto che Venezia ha costruito un impero commerciando reliquie false dalla terra santa ( fatevi una ricerca di quanti prepuzi di gesú o chiodi della vera croce ci sono in giro per l'europa) quello del commercio della paccottiglia é una questione moderna....
Notturnia
23-06-2016, 10:50
in merito al fatto che siamo stati sulla luna 50 anni fa faccio presente che non ci siamo più tornati.. ad oggi nessuno sta pianificando di andarci di nuovo per cui tutto quello che è andato e tornato dalla luna è più unico che raro oggi.. ovvio che si paghino follie a livello di collezionisti per oggetti che non hanno pari e che sono parte della storia dell'uomo.. se venisse messa in vendita una delle caravelle di Colombo.. o un pezzo del Titanic.. l'aereo dei fratelli wright ?.. credete che li venderebbero a 10$ perchè sono vecchi ?..
C'è gente che paga milioni di dollari per una riga su una tela, e fate gli schizzinosi per 600 mila dollari? :D
Semplice assurdità.
Va bene che pure nell'antichità non scherzavano, però vogliamo mettere opere artistiche monumentali (sculture, ecc) con determinate spese, dell'era moderna, con oggetti ritenuti di valore storico?
Non c'è paragone.
A me pare che, da questo punto di vista, che l'uomo moderno sia regredito, considerando le tante situazioni in cui della "paccottiglia" viene valorizzata al livello storico.
Sottoscrivo. Personalmente per quel rottame non spenderei nemmeno un euro. Del resto se c'e tanta gente che spenderebbe tutti quei soldi per la fotocamera firmata da Bolt, non c'è da stupirsi di niente. Io piuttosto lo definirei feticismo primitivo.
marchigiano
23-06-2016, 12:44
E' caduto sulla Luna, perciò s'è danneggiato per 1/6 rispetto a quello che sarebbe successo sulla Terra :D
mi era sfuggita, ottima questa :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.