View Full Version : PC gaming (budget 1500 euro)
Buongiorno a tutti,
ho bisogno di aiuto su come assemblare il miglior pc gaming possibile avendo a disposizione max 1500 euro con cui prendere tutti i componenti, partendo da 0.
quindi un consiglio su come calibrare le varie scelte. il pc ha il solo scopo di giocare, e vorrebbe essere "longevo".
appunto per questo motivo stavo pensando comunque ad uno schermo buono ma non eccessivamente dispendioso (rimanendo sul FHD, probabilmente) e mettere l'accento su (ovviamente) scheda grafica e su una buona combinazione case-alimentatore-raffreddamento. Ho esperienze di amici che infatti hanno curato male quest'ultimo aspetto ed hanno avuto diversi problemi nei loro assemblati.
Vorrei sentire qualche consiglio di chi è più pratico e segue il mercato quotidianamente. Che configurazione scegliereste?
Grazie a tutti ;)
Serve assemblaggio? installazione s.o. con s.o.?
si, serve l'assemblaggio. il computer non è per me, è per un amico che non ha dimestichezza.
tuttavia mi interessa più che altro la componentistica da scegliere, perchè l'assemblaggio può essere poi fatto qui in città da qualcun altro ;)
Il sistema opertivo anche non è un problema. Si andrà quasi certamente su W10.
celsius100
04-04-2016, 11:24
Ciao
nei 1500 euro vuoi metterci anche accessori vari, mouse/tasitera da gaming, ecc...
sai se ha preferenze sul formato del monitor, sulla tipologia o altro?
VGA Asus R9 390X 8GB STRIX OC [90YV08G0-M0NA00] 395,81
MONITOR 25 Dell U2515H IPS QHD 5397063621644 [210-ADZG] 305,53
SPEAKERS SYSTEM Z313 [980-000413] - Garanzia Italia - 34,90
SSD 2,5 250GB Samsung MZ-75E250B 850EVO 88,99
CPU Intel Socket 1151 i5-6500 Ci5 Box (3,2GHz) con cooler [BX80662I56500] 191,00
MB Intel 1151 ASRock H170 Performance [90-MXGYY0-A0UAYZ] 109,22
Geh ATX Midi oN Corsair Spec-03 Red LED Carbide Series, black [CC-9011052-WW] 61,79
HD WD 3,5" 1000 GB 1TB 64MB WD WD10EZEX 47,68
MEM CRUCIAL DDR4 2400 16GB C16 Crucial OC kit 0 [BLS2C8G4D240FSA] 70,78
Assemblaggio e test PC dei componenti con installazione sistema operativo 39,00
Montaggio dissipatori non stock - Da abbinare all'assemblaggio semplice 9,99
Cooler Cpu 1156/55/50/AM3 Arctic Fr. 13 CO 1366/775/755/754/AM2(+)/939 [UCACO-FZ13100-BL] 25,01
PS 650W Thermaltake Paris 80plus/14CM/6+2 pin/ PCI-E*2 [W0493RE] 85,05
Bonifico : 1435,52 iva Comp.
Paypal : 1464,81 iva Comp. su taopc (pc scritto esteso)
Mentre dall'amazzone spedito puoi prendere le periferiche:
CoolMaster Storm Octane SGB-3020-KKMF1 Tastiera e Mouse da Gaming, Nero 39,59
Mionix Sargas 320 Mousepad, Nero 18,50
Per la licenza di windows hai pm.
Come vedi con questo budget puoi andare anche oltre il fhd
si, deve essere compreso tutto. ma sul mouse e sulla tastiera comunque non spenderei grosse cifre: parliamo di un ragazzo che è stato da sempre abituato a giocare con normali pc e notebook, quindi non coglierebbe neanche la differenza tra una tastiera/mouse strepitosi e "solo buoni".
preferenze per il monitor no, nessuna in particolare.
celsius100
04-04-2016, 11:34
quoto Ryddyck :)
se si vuol restare in full-hd si risparmiano un 200 euro fra monitor e vga, la differenza sostanziale e che rimanendo ad una risoluzione piu bassa si hanno prestazioni al top del top, usando una risoluzione piu alta si hanno buone prestazioni ma x il top del top si vanno a sforare i 1500
vi ringrazio molto. secondo voi in termini di longevità su cosa conviene puntare? un FHD (e con i soldi risparmiati andare anche a migliorare qualcosina) oppure questa configurazione? da quel che capisco, il ragazzo in questione si aspetta di poter comprare questa macchina e poi non toccare l'hardware per almeno tre anni senza avere problemi.
Lui è un grandissimo appassionato della serie Total War, giusto per descrivere meglio il carico di lavoro atteso.
Posso chiedervi come modifichereste la configurazione in caso di scelta fullHD sempre con lo stesso budget? poi potrei metterlo di fronte alle due scelte spiegandogli pro e contro.
ps: grazie per il PM
Basterebbe cambiare scheda video e monitor.
Mette una amd 390/gtx 970 + monitor 23"/24" tipo vx239h, si risparmiano 200€ buoni.
Attualmente il fhd va ancora bene per la visione dei filmati e giochi, però siamo in un periodo di transazione verso risoluzioni più elevate a discapito della diagonale.
Personalmente consiglio i 27" per risoluzione qhd, ma ovviamente il monitor sarebbe molto più ingombrante rispetto ad un 24" fhd.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.