PDA

View Full Version : BlackBerry prossima all'uscita dal mercato degli smartphone?


Redazione di Hardware Upg
04-04-2016, 06:05
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/blackberry-prossima-all-uscita-dal-mercato-degli-smartphone_61884.html

La produzione di hardware è fonte di perdite sempre più consistenti per l'azienda canadese; prima della fine dell'anno, se lo scenario non dovesse cambiare, è sempre più probabile la trasformazione in azienda solo software

Click sul link per visualizzare la notizia.

Cappej
04-04-2016, 06:51
eh.. PRIV poteva essere un'idea e, a dire il vero, il concetto di un "Android veramente Sicuro" ha un suo perchè, quindi andrebbe perseguito, un po' come una CyanoGen incentrata sulla sicurezza... chiaramente il problema è la compatibilità con i terminali ma sono sicuro che sarebbero molte le case disposte a certificare (e quindi pagare) BB per avere il proprio terminale compatibile con "Android for WORK", la prima fra tutte Samsung.

Sul lato Hardware in effetti, hanno dimostrato di NON avere fiuto... Passport era un gran terminale, ma, insieme a tutti gli altri BB10, sempre in fase embrionale. Perchè non hanno aggiornato tutti i loro vecchi terminali BB10 in Android for WORK? saranno stati 5-6 forse (Z10,Z30, Q10, Passport, CLassic... altri?) I loro clientiti avrebbero ringraziato e quanto R&D avrebbero mai impiegato...? li stanno facendo morire alla deriva con Whatapp e Facebook integrati nel sistema che... non si aggiorneranno più...

Bho...! IMHO hanno fatto una figura pessima...

supertigrotto
04-04-2016, 08:31
Ma il prezzo è ancora fuori mercato,la fotocamera ha ancora qualche lacuna lato software ad esempio ma il resto del terminale è bellissimo,lo mettessero a 500 euro e ne venderebbero a milioni.

Tedturb0
04-04-2016, 08:58
Questo e' quello che succede quando si mette un paperoga qualsiasi a fare il CEO di una compagnia.

Bromden
04-04-2016, 09:07
Ma il prezzo è ancora fuori mercato,la fotocamera ha ancora qualche lacuna lato software ad esempio ma il resto del terminale è bellissimo,lo mettessero a 500 euro e ne venderebbero a milioni.
Assolutamente. Hanno cannato alla grande il target price. Hanno peccato clamorosamente di presunzione, pensando che un brand e una fama (peraltro meritata) basata sui loro protocolli di sicurezza potessero attirare milioni di clienti che da tempo li avevano abbandonati o di acquisirne di nuovi in grossi volumi, con quel prezzo. Strategia velleitaria che si è capito dal primo momento fosse destinata al fallimento non appena è uscito il costo al pubblico. Dico questo perchè l'hype per il Venice (altro grosso errore, di marketing stavolta; dargli un nome da zero appeal come Priv) prima della sua uscita era altissimo. Ma un target price molto alto (e mantenuto tale anche dopo molti mesi) hanno raffreddato la maggior parte degli interessati.

demikiller
04-04-2016, 09:45
Ancora è incapace di attrarre ai clienti come prezzo e qualità.

NighTGhosT
04-04-2016, 10:04
Mi accodo al bandwagon.........il Priv a me personalmente piace molto.......quello che non mi piace e trovo abbastanza assurdo e' il prezzo.

alexdal
04-04-2016, 11:31
Era meglio che si avvicinava alla Microsoft per fornire dei terminali per aziende con servizi in comune. Avvicinandosi a Android chi e' che prende BB? Un terminale costoso su una piattaforma insicura? Le aziende passando a Iphone o Windows Phone. I privati, a parte pochissimi appassionati non comprano BB.

Vedo la situazione dove lavoro io: Prima solo BB, adesso i massimi dirigenti Iphone+Ipad: i dirigenti+quadri+chi ne ha bisogno Windows Phone.
Android vietato perché rischioso, BB qualcuno lo usa fino alla distruzione, ma non sono piu' sostituiti

calabar
04-04-2016, 14:26
Un terminale costoso su una piattaforma insicura?
Android è poco sicuro se lo si lascia in mano ai produttori che non lo aggiornano e che non hanno la sicurezza come obiettivo primario.
Ma in mano a BB ottieni un prodotto tutt'altro che poco sicuro.

NighTGhosT
04-04-2016, 15:16
Android è poco sicuro se lo si lascia in mano ai produttori che non lo aggiornano e che non hanno la sicurezza come obiettivo primario.
Ma in mano a BB ottieni un prodotto tutt'altro che poco sicuro.

Non solo BB.....anche i Nexus, essendo aggiornati da Google direttamente, non mi sembran poi cosi' male......almeno lo uso gia' da un po' e viene aggiornato se non settimanalmente almeno mensilmente.