View Full Version : Connessione wifi non carica alcuni siti
ichabodcrane1799
03-04-2016, 22:58
Salve. Da ieri ho questo problema con il notebook hp dv6 windows 7: sono connesso tramite wifi (fibra 100 mega telecom) ma non visualizzo alcuni siti tipo gazzetta.it, filmtv.it, sportube.it e parecchi altri. Altri siti, invece, non hanno problemi tipo google, wikipedia, tripadvisor, amazon, booking. Ho provato ad eliminare la cronologia e le cache di firefox, aggiornato browser, disinstallato e reinstallato, ho cambiato i dns, disattivato il firewall, cambiato più canali del router ma senza successo. Aggiungo che non visualizzo i suddetti siti neanche con chrome. Aggiungo un ultimo dettaglio importantissimo: con l'altro notebook di casa, un hp dv7 windows 7, funziona tutto alla perfezione. Nessun tipo di problema neanche con gli smartphone. Riesco a raggiungere tutti i siti. Premetto che proverò con il cavo ethernet domani, perchè ora ne sono sprovvisto, ma ho il forte dubbio che il problema sia la scheda wireless dell'hp dv6. Però perchè solo determinati siti non vanno? Grazie per l'aiuto.
Blue_screen_of_death
03-04-2016, 23:44
Salve. Da ieri ho questo problema con il notebook hp dv6 windows 7: sono connesso tramite wifi (fibra 100 mega telecom) ma non visualizzo alcuni siti tipo gazzetta.it, filmtv.it, sportube.it e parecchi altri. Altri siti, invece, non hanno problemi tipo google, wikipedia, tripadvisor, amazon, booking. Ho provato ad eliminare la cronologia e le cache di firefox, aggiornato browser, disinstallato e reinstallato, ho cambiato i dns, disattivato il firewall, cambiato più canali del router ma senza successo. Aggiungo che non visualizzo i suddetti siti neanche con chrome. Aggiungo un ultimo dettaglio importantissimo: con l'altro notebook di casa, un hp dv7 windows 7, funziona tutto alla perfezione. Nessun tipo di problema neanche con gli smartphone. Riesco a raggiungere tutti i siti. Premetto che proverò con il cavo ethernet domani, perchè ora ne sono sprovvisto, ma ho il forte dubbio che il problema sia la scheda wireless dell'hp dv6. Però perchè solo determinati siti non vanno? Grazie per l'aiuto.
Vediamo se il DNS fa il suo lavoro.
Prova con questi comandi:
nslookup www.gazzetta.it
nslookup gazzetta.it
ping www.gazzetta.it
Riporta l'esito.
Hai modificato il file C:\Windows\System32\Drivers\etc\hosts per la traduzione nomi? Dai un'occhiata al contenuto e vedi cosa contiene.
Inoltre dovresti effettuare un controllo antivirus/antimalware.
ichabodcrane1799
04-04-2016, 00:41
Grazie per i suggerimenti. Ecco i risultati dei comandi effettuati in questo ordine:
nslookup www.gazzetta.it
C:\Windows\system32>nslookup www.gazzetta.it
Server: modemtelecom.homenet.telecomitalia.it
Address: 192.168.1.1
DNS request timed out.
timeout was 2 seconds.
DNS request timed out.
timeout was 2 seconds.
Risposta da un server non autorevole:
Nome: cache.gazzetta.it
Address: 185.53.36.38
Aliases: www.gazzetta.it
nslookup gazzetta.it
C:\Windows\system32>nslookup gazzetta.it
Server: modemtelecom.homenet.telecomitalia.it
Address: 192.168.1.1
DNS request timed out.
timeout was 2 seconds.
DNS request timed out.
timeout was 2 seconds.
Risposta da un server non autorevole:
Nome: gazzetta.it
Address: 185.53.36.102
ping www.gazzetta.it
C:\Windows\system32>ping www.gazzetta.it
Esecuzione di Ping cache.gazzetta.it [185.53.36.38] con 32 byte di dati:
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Richiesta scaduta.
Statistiche Ping per 185.53.36.38:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 0,
Persi = 4 (100% persi),
Mi sono dimenticato, inoltre, di dire che ho anche effettuato in precedenza i seguenti reset, senza alcun risultato:
netsh int ip reset
netsh winsock show catalog
netsh winsock reset
Aggiungo che, stranamente, ogni volta che riavvio il pc, i suddetti siti che non caricano, tra cui gazzetta.it, vengono visualizzati regolarmente. Dopo neanche un paio di minuti di navigazione, non sono più raggiungibili. Altro dettaglio che ho notato: anche subito.it è uno dei siti incriminati; quando tento di raggiungerlo (utilizzo firefox) in basso a sinistra esce una dicitura "lettura di s3-ap-southeast-2.amazonaws.com" e gira all'infinito la rotellina di caricamento di firefox.
Concludo con il file hosts. Non ho capito cosa volevi dirmi con il discorso della traduzione nomi; comunque sia, ti posto il contenuto del file hosts da te citato:
# Copyright (c) 1993-2009 Microsoft Corp.
#
# This is a sample HOSTS file used by Microsoft TCP/IP for Windows.
#
# This file contains the mappings of IP addresses to host names. Each
# entry should be kept on an individual line. The IP address should
# be placed in the first column followed by the corresponding host name.
# The IP address and the host name should be separated by at least one
# space.
#
# Additionally, comments (such as these) may be inserted on individual
# lines or following the machine name denoted by a '#' symbol.
#
# For example:
#
# 102.54.94.97 rhino.acme.com # source server
# 38.25.63.10 x.acme.com # x client host
# localhost name resolution is handled within DNS itself.
# 127.0.0.1 localhost
# ::1 localhost
ichabodcrane1799
04-04-2016, 01:37
Per completezza:
Quando tento di raggiungere gazzetta.it, la rotellina carica da un quarto d'ora ormai e in basso a sinistra c'è scritto ""Lettura di css2.gazzettaobjects.it"
Quando tento di raggiungere filmtv.it in basso a sinistra c'è scritto "Trasferimento dati da www.filmtv.it..."
Quando tento di raggiungere mymovies.it in basso a sinistra c'è scritto "Trasferimento dati da pad.mymovies.it..."
Quando tento di raggiungere fifa.com in basso a sinistra c'è scritto "Trasferimento dati da img.fifa.com..."
Quando tento di raggiungere sportube.tv in basso a sinistra c'è scritto "Trasferimento dati da static.sportube.tv..."
Wikipedia, tripadvisor, booking, trenitalia, youtube non hanno problemi.
Ricordo che la navigazione è fatta con l'ultima versione di firefox, libera da tutti i componenti aggiuntivi.
Giusto per infittire ancora di più il mistero, ho fatto la prova con internet explorer e sembra che nessun sito abbia problemi. Son raggiunti tutti con velocità soddisfacente.
Chrome invece, sembra che anch'esso raggiunge tutti i siti, ma con fatica estrema. A volte devo aggiornare più volte la pagina affinchè carichi del tutto.
Spero di non aver confuso le idee, sto cercando di descrivere più dettagli possibili. Una cosa è certa, fino all'altro giorno avevo una navigazone velocissima con firefox (broswer predefinito) e raggiungevo qualsiasi sito. Non ci sono state installazioni nuove. Tra l'altro ho fatto il ripristino configurazione sistema tornando indietro di due settimane ma senza successo
Blue_screen_of_death
04-04-2016, 11:52
Vediamo se dipende dal software in esecuzione.
Avvia il PC in modalità provvisoria con rete e testa quei siti.
ichabodcrane1799
04-04-2016, 12:23
Ho risolto! Naturalmente terrò sotto controllo la situazione per un paio di giorni, anche se firefox ormai, sembra sia tornato alla normalità. Prima di tutto ringrazio Blue_screen per le dritte, e avrei eseguito anche l'ultimo suggerimento, se ce ne fosse stato bisogno. Ecco come ho risolto, sempre grazie a Blue_screen, di modo che può essere d'aiuto anche ad altri con lo stesso problema: nel primo messaggio, Blue_screen faceva riferimento ad antivirus e antimalware; in effetti ho provvedduto alla scansione con avira ma ho saltato la scansione con un antimalware, in particolare Malwarebytes. Avviato quest'ultimo, mi ha rilevato ben 36 minacce, la maggior parte riferiti ad un adware "policies.exe", con tutti i suoi riferimenti alle cartelle e file simili (Policies2021). In effetti, nel forum di Malwarebytes, c'è proprio un post dedicato a questa minaccia recente (21 marzo), con relativa procedura di rimozione; in realtà basta far partire la scansione e farà tutto da solo, con successivo riavvio del sistema. Comunque metto il link di riferimento
https://forums.malwarebytes.org/topic/180489-removal-instructions-for-windowpolicies-2021/
Un'ultima cosa aggiungerei, il processo incriminato (policies.exe) era stato anche rilevato come intruso dal log di hijackthis; sempre utile in questi casi.
Questo è tutto, la discussione, penso si possa chiudere in modo positivo. Al massimo, tenerla aperta un paio di giorni, di modo da darmi la possibiltà di postare aggiornamenti. Ma credo proprio di aver centrato la causa, dico bene Blue_screen? Rimane comunque il dubbio, se la colpa è da addebitare al suddetto virus, come mai non interferiva con tutti i siti?
Blue_screen_of_death
06-04-2016, 21:39
Problema risolto, quindi? Ottimo!
ichabodcrane1799
10-04-2016, 12:56
Dopo 5 giorni di prova, posso confermare che il problema è risolto come descritto sopra. Discussione chiusa
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.