PDA

View Full Version : PC pulito, ma dopo avvio regolare non riesce a caricarsi, aiuto!


pcrotto
03-04-2016, 20:47
Ciao a tutti ho un problema con il mio laptop (Toshiba satellite pro, con windows 7 professional, 64bit) che non mi riesco a spiegare. Improvvisamente da qualche giorno in avvio non carica più. Questo ciò che accade: premo il bottone, si carica il bios, mi appare il logo di windows, mi appare la mascherina in cui selezionare l’utente (il mio è admin) e inserire la password, faccio tutto questo senza problemi (anche se tutto carica più lentamente rispetto a prima), ma dopo aver inserito la psw lo schermo rimane nero come impallato, la pagina del desktop di windows non si carica e io sono costretto sempre a premere il bottone di accensione per chiuderlo forzatamente. Ho già passato i seguenti programmi dalla modalità provvisoria che per fortuna funziona senza problemi:
• Memtest86+ per verificare eventuali errori di memoria ram: tutto ok
• Rkill
• AdwCleaner: ok
• SuperAntiSpyware 5.0: tutto ok a parte numerosi cookie “traccianti” che il programma ha cancellato
• Scansione on line con ESET Online Scanner: eliminati 4 malware, ma era roba non troppo seria.
• CCcleaner per pulizia hard disk
• Utility pulizia disco e deframmentazione
Nonostante tutto mi si impalla sempra in quel punto.
MI sapete dire cosa potrebbe essere o cos’altro provare per cercare di capirlo?
Conviene effettuare un ripristino dal pannello di controllo?
Grazie

Blue_screen_of_death
03-04-2016, 22:26
Disinstalla i driver video dalla modalità provvisoria e riprova.

pcrotto
03-04-2016, 22:48
grazie per la tua risposta, mi sapresti indicare come si fa?

Blue_screen_of_death
03-04-2016, 23:00
Pannello di controllo
Gestione dispositivi
Apri il gruppo Schede video
Click destro sulla tua scheda video
Disinstalla
Metti la spunta a Elimina il software driver per il dispositivo
OK
Riavvia

Se il problema persiste, esegui queste operazioni (sempre dalla modalità provvisoria):

Start
digita msconfig e premi INVIO
Scheda Servizi
Spunta Nascondi tutti i servizi Microsoft
Disabilita tutto
Scheda Avvio
Disabilita tutto
Riavvia

Ora dovrebbe avviarsi correttamente. Se è così puoi rimettere la spunta all'antivirus (se installato) in msconfig, scheda Avvio, per riabilitarlo.

pcrotto
11-04-2016, 20:32
Ciao a tutti, ritorno a chiedervi consiglio. La situazione è veramente strana. Sono riuscito ad accedere al pc, da cui infatti vi scrivo, ma rimangono i problemi. In due parole: windows in avvio è veramente lento, ci mette quasi 5-7 minuti dal momento in cui premo il pulsante a quando il desktop appare e diventa utilizzabile e ogni volta che apro il pc il tempo si allunga. Il punto è che una volta avviato, poi il computer funziona perfettamente, senza alcun rallentamento.
Per didurre i tempi di avvio ho effettuato le seguenti operazioni:

CCcleaner per pulizia disco e cache.
Disabilitato 90% delle applicazioni in avvio (rimasti solo i programmi antivirus).
Disabilitato le animazioni
Utility pulizia disco e deframmentazione


Inutile dire che ho passato già diversi antivirus e malware e tutto risulta pulito.

Cosa diavolo potrebbe essere?
Come faccio a capire di cosa si tratta?

Blue_screen_of_death
11-04-2016, 20:57
Controlla l'hard disk con crystaldiskinfo e disattiva i servizi non Microsoft in msconfig.

pcrotto
11-04-2016, 21:26
Ciao ho fatto girare Crystaldiskinfo, ti allego screenshot del risultato.

http://it.tinypic.com/r/2zfr79h/9
La temperatura è 37 gradi, il tool dice che il computer è a rischio per via di 8 errori di scrittura pendente (ma ho letto che 8 errori sono poca cosa).


Relativamente a Msconfig: se ho capito bene devo nascondere i servizi windows e poi disabilitare tutti gli altri, corretto?
Nella scheda generale (che allego) risulta già selezionato il comando avvio selettivo, è corretto?
http://it.tinypic.com/r/161kyfb/9

Blue_screen_of_death
11-04-2016, 21:34
Segui questa procedura per configurare il PC per un avvio pulito: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41563071
(comprende anche la disattivazione dei servizi non necessari)

Inoltre dovresti fare un test con remap dell'intero disco con Vivard (che trovi in UBCD), per cercare di riparare i settori pendenti.

UBCD è una collezione di utility per test e diagnostica di PC, che puoi scaricare da qui.
Scarica la versione ISO e masterizzala su CD.
Fai il boot da CD.
Avvia il programma Vivard che trovi sotto la sezione /HDD/Diagnosis
Segui le istruzioni a video per fare un test con remap

L'operazione può durare diverse ore. Al termine, posta uno screenshot dei risultati del test.
Successivamente ripeti il test con CrystalDiskInfo.

pcrotto
11-04-2016, 21:47
Ciao Grazie, puoi indicarmi per favore dove scaricare UBCD, nella risposta di prima manca il link, grazie.

Blue_screen_of_death
12-04-2016, 07:08
http://www.ultimatebootcd.com/download.html

pcrotto
25-04-2016, 13:51
Ciao, alla fine la procedura di avvio pulito ha sistemato tutto, adesso funziona normalmente e si avvia in 56 secondi, grazie mille :))).

monte.cristo
25-04-2016, 14:41
Anche se hai risolto il problema dell'avvio, ti consiglio di dare un'altra occhiata al disco con crystaldiskinfo perchè nella prima schermata venivano riportati dei settori pendenti. Nel caso ci siano ancora, potresti anche valutare se sia il caso di fare un tentativo di recupero con Hdd regenerator
I settori pendenti non pregiudicano l'uso del pc, ma in caso di successo del recupero, potrebbero tornare ad essere considerati settori utilizzabili ;)