PDA

View Full Version : notebook compatto,leggero, touch: sui 1000€


pako80
02-04-2016, 11:25
Ciao ragazzi,

sto cercando un notebook per i miei genitori piccolo e leggero per utilizzo normale e possibilmente touch.

Il pc verrà utilizzato come detto per le tipiche operazioni quotidiane internet, office, video, musica,... quindi sono consapevole non sia necessaria una potenza particolare.
Il fatto è che vorrei fargliene prendere comunque uno discreto sia per qualità dei materiali, ma anche per potenza sia per prolungarne l'utilizzo nel tempo sia per ottimizzarne l'utilizzo quotidiano in termini di performance.
Il prezzo lo vorrei il più basso possibile tenendo conto quanto detto in precedenza.
Diciamo che stavo valutando:
- il dell xps 13 : i5-6200U, 8Gb ram, 256 ssd 1299€

PS:(qual'è la differenza con la developer edition venduta con ubuntu? questa non dovrebbe costare meno vista l'assenza del SO windows?)
-dell ispiron 13 serie 7000 2-1 849€ con stesso processore, cosa ha in meno questo modello?

-HP Spectre x360 13-4101nl: i5-6200U, 8Gb ram, 256 ssd 1194€ amazzone
-HP Spectre x360 13-4110nl:i5-6200U, 8Gb ram, 256 ssd 1171€ amazzone
-HP Spectre x360 13-4124nl i5-6200U, 8Gb ram, 256 ssd 1199€ mediamondo

PS: la differenza tra gli HP quale sarebbe?

-Lenovo Yoga 3 Pro : Intel Core M-5Y70, 8 GB RAM, SSD da 512 GB 1279€

Questo processore è inferiore ai precedenti?


Voi cosa e quale mi consigliate? potete indicarmi qualche altro modello o offerta in corso?
Grazie mille

pako80
04-04-2016, 18:51
Alla fine ho preso lo yoga 3 in offerta da mediamondo a 960€...spero di aver fatto bene

Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk

gigia2
15-04-2016, 16:34
Alla fine ho preso lo yoga 3 in offerta da mediamondo a 960€...spero di aver fatto bene

Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk

Ciao Come ti trovi con yoga 3, ottimo prezzo.
Io l'ho preso e mi dovrebbe arrivare la sett prox, ero molto indeciso sulla scelta tra questo oppure un surface.
Molte recensioni sono contraddittorie, alcune buttano giu lo yoga 3 per via della CPU a dir loro scadente, altri invece parlano di un vero e proprio gioiellino adatto anche al fotoritocco, videoediting e foto, ovviamente non a livelli estremi ma moderato.
Ho scelto lo yoga 3 dopo aver fatto alcune considerazioni: secondo me ha un buon compromesso qualità/prezzo, rho preso con 8 gb di ram 512 ssd, mentre il surface allo stesso prezzo offe 4gb di ram e 128 SSD ed in più altri soldi da spendere per la tastiera....

Tornando a te, come ti trovi con la bestia, sei soddisfatti, è reattivo e magari hai stressato un po per valutare le performance ?
Grazie illuminati e incoraggiami...
Ciao e buona serata