View Full Version : Informazioni specifiche tecniche
Buongiorno, avrei un paio di domande relative alla scelta di certe specifiche tecniche:
La scelta di una scheda GTX970 piuttosto che di una GTX960 ha benefici solo in ambito gaming o se ne possono riscontrare di sensibili anche in altri ambiti?
Presumo se ne possano vedere anche in ambito di modellazione e progettazione 3D, ma "da che livelli" può considerarsi visibile la cosa?
Idem per la questione 8-16 gb di ram: in che occasioni vengono effettivamente superati gli 8 gb di ram?
La scelta di una scheda GTX970 piuttosto che di una GTX960 ha benefici solo in ambito gaming o se ne possono riscontrare di sensibili anche in altri ambiti?
Presumo se ne possano vedere anche in ambito di modellazione e progettazione 3D, ma "da che livelli" può considerarsi visibile la cosa?
Non credo che tra una 960m e una 970m ci sia grandissima differenza con un uso professionale, la differenza la vedresti con una scheda professionale.
Idem per la questione 8-16 gb di ram: in che occasioni vengono effettivamente superati gli 8 gb di ram?
Con molti programmi pesanti aperti contemporaneamente, tante schede sul browser, elaborazioni video...cose così, dipende da come usi il computer e da quale programmi ti servono.
Ti ringrazio per la risposta!
Nell'ambito rendering quanto influisce una scheda video? Il lavoro di renderizzazione viene fatto dalla scheda video o dal processore?
I dubbi che ho sono dovuti al fatto che ho preso un Notebook con GTX970M, ma mi sto rendendo conto che forse è più di quello di cui avevo realmente bisogno... Sia per dimensioni (17") che per tipologia (Rog G752VT)...
Sarei tentato dall'idea di restituirlo per prenderne uno più modesto (N552VW 4k), ma ho paura di pentirmene... Questo l'ho avuto con una promozione davvero interessante (pagato meno di 1400€), ed ora che Asus ha interrotto la Zencare+ perderei anche quel bonus nel caso di un nuovo acquisto... Inoltre il prezzo della nuova versione 4k è ancora ignoto...
alonenero
02-04-2016, 14:11
guarda questo video e capirai che un downgrade non è consigliabile
https://www.youtube.com/watch?v=EtCTbhNEfvM
(https://www.youtube.com/watch?v=EtCTbhNEfvM)
la 970m è una bomba e configurata a puntino va pure meglio di molte quadro ..
Nell'ambito rendering quanto influisce una scheda video? Il lavoro di renderizzazione viene fatto dalla scheda video o dal processore?
Dipende dal programma, alcuni fanno tutto sulla cpu, altri un po' e un po'.
Sarei tentato dall'idea di restituirlo per prenderne uno più modesto (N552VW 4k), ma ho paura di pentirmene... Questo l'ho avuto con una promozione davvero interessante (pagato meno di 1400€), ed ora che Asus ha interrotto la Zencare+ perderei anche quel bonus nel caso di un nuovo acquisto... Inoltre il prezzo della nuova versione 4k è ancora ignoto...
Se ti serve per lavorare il 4k per ora lo lascerei perdere, molti programmi ancora non sono pienamente compatibili con risoluzioni così alte, potresti incontrare qualche problema.
Ho controllato ed effettivamente il programma uso io va di CPU.
Per quanto riguarda l'utilizzo professionale, il mio obiettivo era di collegare il Notebook ad un monitor esterno in FHD da utilizzare come secondo schermo del notebook (e come monitor principale, a tutti gli effetti), ci potrebbero essere problemi se i 2 schermi hanno risoluzioni differenti?
Mannaggia ad Asus che sta facendo tutti sti casini... Alla fine sono finito a prendere questo computer perché l'N552 non si trovava più a prezzi convenienti (ed il modello FHD ha schermo TN), e so anche di aver fatto un affare con questo Notebook, ma mi sto rendendo conto che non è ciò che faceva realmente comodo a me... Uff
Per quanto riguarda l'utilizzo professionale, il mio obiettivo era di collegare il Notebook ad un monitor esterno in FHD da utilizzare come secondo schermo del notebook (e come monitor principale, a tutti gli effetti), ci potrebbero essere problemi se i 2 schermi hanno risoluzioni differenti?
In linea generale non c'è nessun problema, nel particolare, cioè con i programmi che userai non ne ho idea...immagino di no.
Mannaggia ad Asus che sta facendo tutti sti casini... Alla fine sono finito a prendere questo computer perché l'N552 non si trovava più a prezzi convenienti (ed il modello FHD ha schermo TN), e so anche di aver fatto un affare con questo Notebook, ma mi sto rendendo conto che non è ciò che faceva realmente comodo a me... Uff
Ma a parte l'essere troppo potente per l'uso che ne fai, che non è poi un vero problema, quale sarebbe la cosa che ti fa pensare di aver sbagliato acquisto?
- Credevo avrei preferito avere un 17", mi sto rendendo conto che forse non è proprio così... Se lo avessi come computer "fisso" da tenere a casa non sarebbe un problema, ma è davvero poco "portabile"...
Le dimensioni sono superiori a quelle di un normale 17"... lo sapevo già prima, ma dal pensarlo al trovarselo davanti la situazione cambia un pochino... E' più grande anche di un normale 17 pollici (oltre che anche più pesante). Questi potrebbero essere problemi limitati, se non fosse che non so come portarlo in ufficio... Non ci sta nemmeno nelle normali borse per notebook da 18.4"... Ho ordinato la più capiente che ho trovato su Amazon, mi arriverà domani, devo capire se riesco a farcelo stare o meno... Se non ci sta non so che fare al momento... mi propongono lo zaino, però mah...
Il mio desiderio di avere un 17" un tempo era dettato dal gaming più che altro, ma nell'ultimo anno mi sono un po' disintossicato dai giochi perchè il computer non li reggeva, e mi accorgo che ora è un requisito per il quale non ho questa reale necessità... Mi andava bene anche al lavoro avere uno schermo più grande, però avendo intenzione di prendere uno schermo da 24" da usare come schermo principale viene un po' meno l'utilità di questo schermo... Certo, se il form factor fosse quello di un Dell XPS 15 infinity edge non avrei niente in contrario, in realtà, ma così non è...
- La potenza del notebook è superiore a quelle che sono le mie necessità... credevo che la scheda video mi sarebbe stata utile anche in ambito lavorativo, ma ho capito che non è così... I programmi che utilizzo necessitano di risorse molto minori, ed anche per quanto riguarda il rendering il programma che uso funziona con CPU rendering e non con GPU rendering, quindi la scheda video è ininfluente...
Mi sarebbe davvero più che sufficiente una GTX960m, alla fine dei conti... ammetto un po' per ignoranza di aver sottostimato le reali potenzialità della gtx960m e della gtx970m...
Questa considerazione non sarebbe un "problema", se non fosse che cambiando con un notebook con gtx960m potrebbe esserci la possibilità di rientrare in possesso di qualche centinaio di euro, e proprio schifo non farebbe...
- Il notebook non è esente da difetti... piccoli ma ci sono... La tastiera con le lettere rosse non la riesco a digerire molto. Con la retroilluminazione spenta per i miei gusti è inusabile, il designer andrebbe folgorato vivo, mi domando come mai nessuno abbia riportato tale cosa dai modelli precedenti... Con l'illuminazione attiva è già meglio, ma anche così non la ritengo all'altezza delle mie aspettative... La retroilluminazione che passa da sotto i tasti è maggiore di quella che passa dalle lettere, e per contrasto le fa risaltare meno.... ma almeno risaltano comunque più che da spente... La tastiera del mio vecchio notebook, che aveva le lettere bianche su tasti neri e nemmeno retroilluminata, in un utilizzo standard è quasi preferibile... Poi vabe, se uno riesce ad usare permanentemente la tastiera senza mai guardarla non è un problema, ma a me ci cade spesso l'occhio, per le varie funzioni o per altro...
Il piano di lavoro inpoltre tende a sporcarsi davvero velocemente, non oso immaginare con l'estate alle porte ed il caldo maggiore che farà sudare di più... Non è di certo un problema di primaria necessità, ma c'è, e purtroppo risalta abbastanza alla vista... Nel mentre mi adatto cercando di ripulire più volte... Non dico che il problema non ci sarebbe con altri notebook, ma probabilmente con un notebook in metallo satinato risalterebbe meno... boh...
Devo dire anche che ho paura che questo tipo di pianale (sembra gommato) possa rovinarsi facilmente (anche per via della necessità di pulizia?), ma qui è solo una mia ipotesi... Però mi da l'impressione che possa graffiarsi facilmente, magari con un orologio o un braccialetto.
Noto inoltre uno strano rumore proveniente dalle casse ogni volta che si apre un'app, anche se l'audio è disattivato... Ho letto che sembra essere un problema noto.
Di contro devo dire che il notebook ha anche parecchi pregi, senza dubbio.
- Qualitativamente parlando è davvero buono, sia lo schermo che è un buon IPS con pochissimo bleeding, sia la tastiera che ha un eccellente feedback, sia l'assembrlaggio in generale. Cambiando notebook potrei anche rimanere deluso del passaggio...
- Ho avuto la possibilità di attivare la Zencare+, cosa non più effettuabile su un nuovo notebook... certo, se non avrò problemi è un bonus di nessuna utilità, ma se ne avessi sarebbe davvero un bel pro.
- Il sistema di raffreddamento è buono (e ci mancherebbe altro), e questo potrebbe garantire una migliore longevità al notebook...
- E' un po' ridicolo considerarlo un pro', visto che prima l'ho criticata come cosa, ma di certo la sua "potenza" non è da trascurare... Se dovessi cambiare Notebook e perdere delle specifiche, vorrei anche tentare di risparmiare in maniera proporzionata.... cosa che non è detto che possa succedere... Al momento è dubbia la situazione... Dei "nuovi" asus serie N non si sa ancora nulla di "ufficioso", inoltre quello migliore ha sempre l'incognita dello schermo 4K, oltre che il prezzo. L'unico altro notebook che in rapporto qualità/prezzo è comparabile sembra essere l'Acer, per il quale però ho dei pregiudizi (probabilmente infondati) e che se non sbaglio dovrebbe essere dello stesso materiale tendente a sporcarsi facilmente...
Il succo della questione alla fine è che vorrei la botte piena e la moglie ubriaca... Mi vien difficile separarmi da questo notebook, ma quello che sarebbe più adatto alle mie reali necessità sarebbe altro...
Se ci fosse stato un Asus N552 con schermo FHD IPS, gtx960 e SSD (ad uno streetprice che ipotizzo intorno ai 1200€) probabilmente non avrei avuto tutti sti dubbi...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.