View Full Version : Vodafone, dal 27 maggio tutti i piani fissi e mobile diventano da 28 giorni
Redazione di Hardware Upg
01-04-2016, 15:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/vodafone-dal-27-maggio-tutti-i-piani-fissi-e-mobile-diventano-da-28-giorni_61878.html
Vodafone ha annunciato che tutti i piani e le opzioni fissi e mobile, anche quelle non più sottoscrivibili, passeranno alla nuova rimodulazione a 28 giorni
Click sul link per visualizzare la notizia.
UN anno 13 mesi. bella idea, ma potevano anche fare il mese di 26 giorni quindi 14 mensilita'
ma forse si aggiorneranno piano piano.
Non aumenteranno le tariffe ma ridurranno i giorni.
Simonex84
01-04-2016, 15:28
Ma noooooooooooooooo, sto giusto passando da TIM e Vodafone e mi fanno gabola, maledetti :mad: :mad: :mad:
LED-OLED
01-04-2016, 15:29
Spero solo che Tim, Infostrada e Fastweb non seguano Vodafone sugli abbonamenti ADSL e fibra ottica.
che maledetti, anche sul fisso.... veramente ridicoli...
Partorire un mese del nulla! scandalosi
The_Silver
01-04-2016, 15:32
Eh si è proprio una "strategia" non una truffa legalizzata no no... :asd: Che presa per il culo. :muro: Immagino che per coerenza paghino i loro dipendenti un mese in più all'anno giusto? :p
Sandro kensan
01-04-2016, 15:35
Io sono uno dei pochi che trova convenienza con questo passaggio dai 30 giorni ai 28 giorni, in effetti mi danno 12 GB per 28 giorni che significa un aumento sia dei GB in 30 giorni che del costo per 30 giorni il che mi va bene. Per il resto è una fregatura e il fatto che facciano cartello (impunito perché c'è il far west in Italia) fa arrabbiare.
Epoc_MDM
01-04-2016, 15:35
https://www.change.org/p/no-alla-tredicesima-sulle-tariffe-dei-cellulari-winditalia-vodafoneit-tim-official
andate e firmatene tutti.
PsychoWood
01-04-2016, 15:37
Spero solo che Tim, Infostrada e Fastweb non seguano Vodafone sugli abbonamenti ADSL e fibra ottica.
Riferito a.... ?
Spero tanto che facciano il passaggio anche per la clientela business a 28 giorni, così posso mandarli a quel paese senza penali e passare a telecom!
sbudellaman
01-04-2016, 15:49
purtroppo questo non è un pesce d'aprile :(
LADRAFONE.
Tutto dentro di te. (senza vasella)
Bartsimpson
01-04-2016, 15:58
E certo il prossimo anno facciamo la bolletta ogni 20 giorni magari... Ma che vergogna, questa è una presa in giro bella e buona. Spero che in tanti (oltre a me) diano disdetta e passino ad altri operatori, se non altro per dare un segnale di protesta.
Marko#88
01-04-2016, 16:12
Di Tim si sa nulla? Io ancora la tariffa mensile ma temo che prima o poi anche TIM segua le orme di Vodafone. Che schifo comunque, questi fatturano qualche milione di euro a fine anno in più inventandosi un mese e senza aver fatto altro.
Ripeto, che schifo.
Jammed_Death
01-04-2016, 16:53
ovviamente il costo rimane quello della bolletta da 30 giorni giusto?
facciamo così, per me il mese dura 50 giorni, quindi pagherò la stessa cifra ma ogni 50 giorni. Non va bene? Bè, siete liberi di disattivarmi gratuitamente la linea previa comunicazione in raccomandata a\r entro 30 giorni da ora che l'ho deciso
ah già, di nuovo gli svarioni utopici dove il cliente conta più di un pelo pubico
comunque state tranquilli, presto interverranno le agenzie di tutela del parente...pardon del consumatore e commissioneranno una pesantissima multa da 50000 euro alla vodafone
ps: pensavo un'altra cosa, com'è che le promozioni convenienti sono sempre per i nuovi clienti mentre le inculate colossali colpiscono pure i vecchi? Se ipoteticamente (visto che li ho mollati da quando hanno iniziato a inventarsi ste fesserie) sono cliente da 20 anni e non mi hanno mai cercato per propormi qualcosa di conveniente, perchè per sta roba invece scrivono due righe sul sito e devono subirla tutti?
poi ovviamente fanno cartello, come la cosa del cambio promozione per chi è già cliente a 19 euro...
Salve a tutti,
scrivo per dare il mio contributo, sono un abbonato Vodafone ad una delle offerte RELAX (fonia mobile), ho appena chiamato al servizio clienti (190) e mi hanno confermato che la variazione in questione, per la parte mobile, copre solo alcune tipologie di contratti, per lo meno non i RELAX, dove in questo caso la fatturazione continua a rimanere mensile.
Lo dico per tutti quelli che hanno un contratto RELAX, questo ovviamente non vuol dire nulla se non che, purtroppo, a breve tutti gli operatori, mobili e ho paure anche fissi, si "adegueranno" a questo giochetto dei 28 giorni....
Bye!
Sono passato a Tim da 2 giorni :cool:
cronos1990
01-04-2016, 17:41
Spero solo che Tim, Infostrada e Fastweb non seguano Vodafone sugli abbonamenti ADSL e fibra ottica.Veramente è una manovra annunciata da tempo in concomitanza da TUTTI gli operatori (l'unico dubbio l'ho su Fastweb, ma appoggiandosi ad uno degli altri 3...). C'è di mezzo anche 3.
Questo annuncio non è altro che la conferma della data da quando questo avverrà effettivamente, almeno per quanto riguarda vodafone. Non ho idea delle tempistiche degli altri operatori... che di fatto han fatto vero e proprio cartello tra loro.
Quindi cambiare operatore per questo motivo ha ben poco senso.
era ora...Fantastico! :winner:
Ma noooooooooooooooo, sto giusto passando da TIM e Vodafone e mi fanno gabola, maledetti :mad: :mad: :mad:
prendila con filosofia; contribuisci allo sviluppo dell'azienda. tu mi hai capito, vero? :)
A me Vodafone lo fa già da marzo, oltretutto in teoria doveva essere dopo il 20 ma siccome a me il piano scadeva prima, la modifica avveniva prima -.-"
Pier2204
01-04-2016, 19:06
Naturalmente chi deve controllare per queste truffe compiute in forma di cartello "tutti insieme" non viene neppure sanzionato dalle autorità di controllo.
Non è una novità che questo governo è molto felice tra le lobby.
Quindi, per una strana operazione a tavolino, il Mese Solare che ha mesi di 31 giorni, mesi di 30 giorni, e UNO di 28 giorni, diventano tutti di 28 giorni.
CHE DELINQUENTI...
Veramente è una manovra annunciata da tempo in concomitanza da TUTTI gli operatori (l'unico dubbio l'ho su Fastweb, ma appoggiandosi ad uno degli altri 3...). C'è di mezzo anche 3.
Questo annuncio non è altro che la conferma della data da quando questo avverrà effettivamente, almeno per quanto riguarda vodafone. Non ho idea delle tempistiche degli altri operatori... che di fatto han fatto vero e proprio cartello tra loro.
Quindi cambiare operatore per questo motivo ha ben poco senso.
Prima non era prevista questa manovra anche per le linee fisse.
extremelover
02-04-2016, 11:44
Sono cliente VF da poco più di un anno e non riesco ad uscirmene!
Allettato da una promo vantaggiosa ho firmato un contratto da "matrimonio"!
Volendo passare alla Fibra di TIM ho chiamato VF per conoscere i costi di uscita...
(Valori approssimativi +/- 5 euro)
40 euro di supporto ad altro operatore per migrazione
40 euro di penale terminando il contratto prima dei 2 anni
72 euro (3 euro * 24 mesi) pari al costo di attivazione che non ho pagato e che dovrei rimborsare se uscissi prima di tre anni (ma il contratto era di 2 anni)
25 euro di mensile che comunque dovrei corrispondere nel periodo di transizione pur non usufruendo del servizio
5 euro raccomandata A/R
Totale: circa 182 euro...
Vorrei usare il recesso per la modifica unilaterale di contratto ma credo che risparmierei solo i 40 euro di penale per uscita anticipata.
Sciocco io ad accettare ma assurdo che siano consentiti tali tipi di contratti in Italia. :muro:
orione67
02-04-2016, 12:28
Prima non era prevista questa manovra anche per le linee fisse.
Caspita.... se non fermeranno questa dilagante furberia del mese da 28 giorni delle compagnie telefoniche per mascherare gli aumenti delle tariffe, non è difficile sospettare che possano seguirli in futuro anche i gestori di energia elettrica, gas, acqua, etc... :muro:
Ridicolo considerare poi il recesso senza penali per la modifica unilaterale di contratto quando fanno cartello tra loro e convergono proponendo condizioni contrattuali fotocopia... :mad:
Sono cliente VF da poco più di un anno e non riesco ad uscirmene!
Allettato da una promo vantaggiosa ho firmato un contratto da "matrimonio"!
Volendo passare alla Fibra di TIM ho chiamato VF per conoscere i costi di uscita...
(Valori approssimativi +/- 5 euro)
40 euro di supporto ad altro operatore per migrazione
40 euro di penale terminando il contratto prima dei 2 anni
72 euro (3 euro * 24 mesi) pari al costo di attivazione che non ho pagato e che dovrei rimborsare se uscissi prima di tre anni (ma il contratto era di 2 anni)
25 euro di mensile che comunque dovrei corrispondere nel periodo di transizione pur non usufruendo del servizio
5 euro raccomandata A/R
Totale: circa 182 euro...
Vorrei usare il recesso per la modifica unilaterale di contratto ma credo che risparmierei solo i 40 euro di penale per uscita anticipata.
Sciocco io ad accettare ma assurdo che siano consentiti tali tipi di contratti in Italia. :muro:
aspetta, anche con questa modifica da parte di vodafone dei ''28 giorni'' sei costretto a pagare i costi di uscita? quando hai firmato il contratto tu non sei stato informato di questo ''cambiamento'', giusto?
Hai diritto di recedere dal contratto o di passare ad altro operatore senza penali entro 30 giorni dal ricevimento della comunicazione in fattura, specificando come causale del recesso "modifica delle condizioni contrattuali". Potrai esercitare gratuitamente il diritto di recesso su variazioni.vodafone.it oppure inviando una raccomandata A/R a Servizio Clienti Vodafone, casella postale 190 – 10015 Ivrea (TO), esplicitando la causale sopraindicata.
in base alla nota pubblicata dalla società si parla di dirittto di recesso gratuito.
che abbiano trovato un nuovo significato per la parola gratuito? :confused:
Domenik73
02-04-2016, 12:50
Sono cliente VF da poco più di un anno e non riesco ad uscirmene!
Allettato da una promo vantaggiosa ho firmato un contratto da "matrimonio"!
Volendo passare alla Fibra di TIM ho chiamato VF per conoscere i costi di uscita...
(Valori approssimativi +/- 5 euro)
40 euro di supporto ad altro operatore per migrazione
40 euro di penale terminando il contratto prima dei 2 anni
72 euro (3 euro * 24 mesi) pari al costo di attivazione che non ho pagato e che dovrei rimborsare se uscissi prima di tre anni (ma il contratto era di 2 anni)
25 euro di mensile che comunque dovrei corrispondere nel periodo di transizione pur non usufruendo del servizio
5 euro raccomandata A/R
Totale: circa 182 euro...
Vorrei usare il recesso per la modifica unilaterale di contratto ma credo che risparmierei solo i 40 euro di penale per uscita anticipata.
Sciocco io ad accettare ma assurdo che siano consentiti tali tipi di contratti in Italia. :muro:
E' proprio questa la cosa assurda; in un altro forum ho fatto un commento analogo. Un cambio unilaterale di contratto non dovrebbe essere ammesso se vivessimo in un paese civile e con organi di tutela degni di questo nome. Quanto meno, se vogliono cambiare le carte in tavola, l'AGCOM, per non dimostrarsi spudoratamente a favore delle lobby, dovrebbe quanto meno fare in modo che i clienti possano uscirne senza pagare nulla, anzi, aggiungo, che gli venga riconosciuto il rimborso delle spese di attivazione fino a quel momento sostenute.
Troppo facile far entrare i clienti e poi cambiare le carte in tavola e dire "Se vuoi non mi paghi le spese di recesso, ma mi devi dare le spese di attivazione" (che infatti sono sempre più care).
DarkmanDestroyer
02-04-2016, 12:54
tutti i provider stan cogliendo questa mela dei 28 gg...
una bella presa in giro per i consumatori che non vedono lievitare la tariffa/mese, ma i prezzi/anno....
wind l'ha gia fatto da dicembre ad esempio
ergo quindi, come qualche anno fa, che questo sia il punto di picco delle tariffe flat, e che pian piano l'utenza ricomincerà a tornare ai piani a consumo.
un bel modo per far girare il mercato, la solita rottura di scatole per gli utenti
purtroppo non si salva nessun operatore, fanno cartello.
Per esempio tim che ha messo la bolletta mensile con un costo di 2 euro in più per chi paga con bollettino e si fa arrivare la bolletta a casa + il chi è che costerà 2.90 al mese rispetto ai 2 di prima. Oppure infostrada che da giugno farà pagare 3.28 in più al mese per la absolute, alla faccia di chi ha fatto un'offerta 'per sempre'
extremelover
02-04-2016, 16:50
aspetta, anche con questa modifica da parte di vodafone dei ''28 giorni'' sei costretto a pagare i costi di uscita? quando hai firmato il contratto tu non sei stato informato di questo ''cambiamento'', giusto?
...
Il fatto è che la quota di uscita che risparmierei sarebbero solo i 40 euro di recesso anticipato. Tutte le altre spese credo che rimarrebbero (l'attivazione è avvenuta e va pagata).
E' proprio questa la cosa assurda; in un altro forum ho fatto un commento analogo. Un cambio unilaterale di contratto non dovrebbe essere ammesso se vivessimo in un paese civile e con organi di tutela degni di questo nome. Quanto meno, se vogliono cambiare le carte in tavola, l'AGCOM, per non dimostrarsi spudoratamente a favore delle lobby, dovrebbe quanto meno fare in modo che i clienti possano uscirne senza pagare nulla, anzi, aggiungo, che gli venga riconosciuto il rimborso delle spese di attivazione fino a quel momento sostenute.
Troppo facile far entrare i clienti e poi cambiare le carte in tavola e dire "Se vuoi non mi paghi le spese di recesso, ma mi devi dare le spese di attivazione" (che infatti sono sempre più care).
Esatto. Sono giochetti studiati dai legali. Noi l'attivazione non te l'abbiamo fatta pagare ma se esci, la paghi.
Eh ma vuoi migrare, ci devi pagare il supporto.
Oppure: ci devi rimborsare di tutte le promozioni di cui hai goduto per i mesi che ne hai fruito. Pagavi 25 invece di 50. Ora restituisci la differenza (25 * Y mesi di permanenza)...
Aggiungo che nel caso il servizio faccia pure pena, la beffa è ancora più grande! Nel caso esisterebbero pure dei modi per uscire a costo 0, ma quello che risparmieresti te lo farebbero spendere di salute.
Fortunatamente con 10 Mb non mi posso lamentare del tutto...
Ad ogni modo il prossimo anno mando disdetta, quello che pago pago.
Dovrei comunque risparmiare 3*12 di attivazione + 40 di uscita anticipata, ovvero circa 76 euro.
Vorrei usare il recesso per la modifica unilaterale di contratto ma credo che risparmierei solo i 40 euro di penale per uscita anticipata.
Sciocco io ad accettare ma assurdo che siano consentiti tali tipi di contratti in Italia. :muro:
Io fossi in te non pagherei nulla, ma proprio nulla.
Il fatto è che la quota di uscita che risparmierei sarebbero solo i 40 euro di recesso anticipato. Tutte le altre spese credo che rimarrebbero (l'attivazione è avvenuta e va pagata).
e i 72€ di attivazione?
cioe' tu stai uscendo prima di tre anni non per causa tua ma per una importante modifica al contratto da parte loro.
comunque si, sono contratti allucinanti :O
Ma posso recedere anche senza aspettare la prossima fattura? La prossima fattura per la mia utenza fissa sarà emessa a metà maggio e vorrei andarmene prima..
TeenCool
03-04-2016, 10:27
Ma posso recedere anche senza aspettare la prossima fattura? La prossima fattura per la mia utenza fissa sarà emessa a metà maggio e vorrei andarmene prima..
E dove vorresti andare?! ahahahhaha non puoi scappare!
se avessi un lavoro dipendente dopo questa storia mi sentirei autorizzato ad andare dal mio boss a pretendere uan mensilita'extra cosi'per sport...
E'stata la marchetta per l'abolizione dei "costi di ricarica", governo italiano ed europeo conniventi in questa vergogna.
fatantony
03-04-2016, 17:52
Che vergogna!!!!! Sono solo ladri autorizzati....:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
che continuino a prendere per il :ciapet: la gente... un gradino dopo l'altro, vedremo dove si arriverà...:doh:
AleLinuxBSD
03-04-2016, 19:41
Non soltanto si tratta di una vergogna ma probabilmente verrà imitata pure dagli altri operatori, dato che i cittadini non risultano tutelati da questi tipo di abusi nei confronti di oligopolisti del mercato.
Dato che le sanzioni, quando arrivano, sono ridicole nell'entità, ed estremamente tardive.
lee_oscar
03-04-2016, 21:19
ma in realtà chi ha tim e usa sms illimitati (forse sono rimasto l' unico in italia ormai :D ) il rinnovo è ogni 28 giorni
MannaggialaPupazza
03-04-2016, 22:47
Troppo facile far entrare i clienti e poi cambiare le carte in tavola e dire "Se vuoi non mi paghi le spese di recesso, ma mi devi dare le spese di attivazione" (che infatti sono sempre più care).
eppure è così.
li butti fuori dalla porta (con la legge che prevede recesso gratuito) e rientrano dalla finestra chiamandoli "costi di disattivazione" e non "penale". il penale so io dove buttarglielo, a loro e a chi glielo permette.
mi hanno fregato anche a me sul fisso: la tim è libera di cambiare quello che vuole quando vuole, io libera di recedere gratuitamente dal contratto se non sono d'accordo, non pago la penale ma i costi di disattivazione sì (costi che si moltiplicano come i funghi).
l'AGCOM che fa??? aspetta che fanno bollette da 10 giorni? -__-
Marko#88
04-04-2016, 06:56
ma in realtà chi ha tim e usa sms illimitati (forse sono rimasto l' unico in italia ormai :D ) il rinnovo è ogni 28 giorni
Io ho una Tim Young che non è (ancora?) stata modificata ed è mensile, non quadrisettimanale. :)
gd350turbo
04-04-2016, 07:49
Sono passato a Tim da 2 giorni :cool:
Sei passato dalla padella alla brace...
Come quelli che quando vodafone ha attivato l'exclusive sono scappati a tim che a sua volta ha attivato la prime...
Inutile correre, inutile scappare, tanto se hai un cellulare a qualcuno i soldi glieli devi dare, e stai tranquillo che quel qualcuno, farà tutto quanto in suo potere per prenderne più possibile !
Io sono uno dei pochi che trova convenienza con questo passaggio dai 30 giorni ai 28 giorni, in effetti mi danno 12 GB per 28 giorni che significa un aumento sia dei GB in 30 giorni che del costo per 30 giorni il che mi va bene. Per il resto è una fregatura e il fatto che facciano cartello (impunito perché c'è il far west in Italia) fa arrabbiare.
il tuo ragionamento vale per le tariffe a forfait (tot minuti/GB), ma è un aumento mascherato per tutte le tariffe flat.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.