PDA

View Full Version : Acer Predator Z850, il primo proiettore laser ultra-wide per il gaming costa 6 mila euro


Redazione di Hardware Upg
01-04-2016, 09:12
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/acer-predator-z850-il-primo-proiettore-laser-ultra-wide-per-il-gaming-costa-6-mila-euro_61862.html

Acer Predator Z850 permette di godere di un'immagine da 120 pollici con una disposizione in ambiente non troppo lontana dal muro. Il prezzo però non è alla portata di tutti

Click sul link per visualizzare la notizia.

Mparlav
01-04-2016, 09:27
Penso che manchi il dato fondamentale di questo proiettore dedicato al gaming: "Qual'è l'input lag?"

Portocala
01-04-2016, 09:44
Devo cercare un muro a 144hz adesso?
:asd:

La risoluzione fa schifo, perchè non sono andati FullHD visto che è uno standard?

Filodream
01-04-2016, 09:59
Tra l'altro posso crearla e usarla pure io (e chiunque altro) quella risoluzione, col mio "normale" proiettore nativo 1920x1080, che costa un decimo..

MAH...

roccia1234
01-04-2016, 10:19
Il proiettore supporta una risoluzione nativa di 1920x720 pixel con un aspect-ratio ultra-wide da 24:9 che offre un campo di visione più elevato rispetto ad altri prodotti più tradizionali e votati alla multimedialità. Secondo Acer le immagini sono "più ampie del 50%" rispetto agli schermi 16:9, offrendo al giocatore un "vantaggio competitivo sui nemici in qualunque tipo di gioco". La parte più interessante nella lista delle specifiche è però la tecnologia mirrorless ad ottica ultra corta.

:mbe:
Ma ci prendono per il culo? :mbe:

Tra poco se ne esce quello con il proiettore 1920x480 "più ampio di sempre" :mbe:

corteluc
01-04-2016, 11:35
1° aprile?

Madcrix
01-04-2016, 12:17
sicuramente un pesce d'aprile, non esistono dispositivi da 6K euro con risoluzioni di cacca simili... vero?

roccia1234
01-04-2016, 12:32
sicuramente un pesce d'aprile, non esistono dispositivi da 6K euro con risoluzioni di cacca simili... vero?

Vorrei ben sperare...

mau.c
01-04-2016, 13:45
perchè non puntare a una risoluzione di 800x200 ?? sarebbe stato ancora più largo...

6000 euro e nemmeno un full hd :doh:
non lo comprerei nemmeno per 600 euro

aedus
03-04-2016, 07:57
A prescindere dal costo notevole di questo VPR , trovo che, invece, sia una soluzione con i suoi vantaggi e le sue particolarità.
Innanzitutto, proiettare un'immagine 24:9 usando una matrice 24:9 significa utilizzarne pienamente la risoluzione, cosa che con un proiettore 16:9 non è possibile. L'uso dello zoom, necessario a riprodurre l'immagine 24:9 senza bande nere riduce, infatti, l'area della matrice effettivamente utilizzata.

Questo proiettore in pratica fa la funzione di una lente anamorfica, senza averne gli svantaggi, e costando meno di una lente anamorfica. (interessante questo confronto tra zoom e lente anamorfica http://www.tlvexp.ca/2012/06/2-35-lens-versus-zoom-fight/). In quest'ottica chiunque abbia necessità di proiettare in 24:9 troverebbe conveniente questo proiettore anche dal punto di vista economico.

In secondo luogo si tratta di un proiettore a tiro cortissimo (47 cm di distanza per 120 pollici di immagine), caratteristica non facilmente riscontrabile in altri proiettori sul mercato, che può facilitare di molto l'installazione.

Infine l'uso della lampada laser consente di usare il proiettore senza preoccuparsi di tenerlo acceso per un tempo ragionevole (circa mezz'ora normalmente) prima di spegnerlo, come si deve fare con i proiettori tradizionali, a pena di una riduzione sostanziale della vita della lampada (in questo caso quasi 10 volte superiore alla media dei proiettori in commercio). Se valutiamo in 300 euro il prezzo di una lampada e lo moltiplichiamo per 10 ecco che questa soluzione può diventare conveniente....

roccia1234
03-04-2016, 09:58
A prescindere dal costo notevole di questo VPR , trovo che, invece, sia una soluzione con i suoi vantaggi e le sue particolarità.
Innanzitutto, proiettare un'immagine 24:9 usando una matrice 24:9 significa utilizzarne pienamente la risoluzione, cosa che con un proiettore 16:9 non è possibile. L'uso dello zoom, necessario a riprodurre l'immagine 24:9 senza bande nere riduce, infatti, l'area della matrice effettivamente utilizzata.

Questo proiettore in pratica fa la funzione di una lente anamorfica, senza averne gli svantaggi, e costando meno di una lente anamorfica. (interessante questo confronto tra zoom e lente anamorfica http://www.tlvexp.ca/2012/06/2-35-lens-versus-zoom-fight/). In quest'ottica chiunque abbia necessità di proiettare in 24:9 troverebbe conveniente questo proiettore anche dal punto di vista economico.

In secondo luogo si tratta di un proiettore a tiro cortissimo (47 cm di distanza per 120 pollici di immagine), caratteristica non facilmente riscontrabile in altri proiettori sul mercato, che può facilitare di molto l'installazione.

Infine l'uso della lampada laser consente di usare il proiettore senza preoccuparsi di tenerlo acceso per un tempo ragionevole (circa mezz'ora normalmente) prima di spegnerlo, come si deve fare con i proiettori tradizionali, a pena di una riduzione sostanziale della vita della lampada (in questo caso quasi 10 volte superiore alla media dei proiettori in commercio). Se valutiamo in 300 euro il prezzo di una lampada e lo moltiplichiamo per 10 ecco che questa soluzione può diventare conveniente....

Insomma, un po' come tagliarsi le palle per fare un dispetto alla moglie.
O vedere il vantaggio nella castrazione/rimozione di una funzionalità, stile apple con i primi iphone o con il macbook con una sola presa usbc per fare tutto.

Da una matrice 1920x1080 puoi tranquillamente arrivare a proiettare 1920x800. Non puoi fare il contrario, invece.
Avessero fatto 2560x1080, ad esempio, sarebbe stata tutta un'altra storia.

Ma così com'è, continuo a pensare che sia una presa in giro.
Considerando il prezzo, poi... con 6k€ salta fuori tranquillamente un proiettore 4k.