jumpjack
01-04-2016, 08:12
il 31 dicembre 2015 era il termine ultimo per i partecipanti alla gara per dimostrare, carte alla mano, di aver prenotato un lancio, pena l'annullamento dell'intera gara!
Fortunatamente, l'annuncio è arrivato ad agosto 2015. (SpaceIL e Moon Express lanceranno nel 2017)
Adesso ci sono due nuove scadenze:
Il 31 dicembre 2016 è il termine ultimo per almeno presentare una data di lancio ufficiale:chi non ci riesce, è fuori gara.
Entro il 31/12/2017 (data prorogata) deve compiersi la missione, sennò addio soldi! Ma ovviamente si può partire anche prima.
In palio 20 milioni di dollari a chi riesce a mandare sulla Luna un rover, farlo muovere per 500 metri e fargli inviare immagini e video.
Creato nel 2007, il GLXP inizialmente richiedeva di riuscire a lanciare entro il 2012 (!), pena l'abbassamento del premio a 15 milioni e lo spostamento della data al 2014; siccome però nessuno avrebbe vinto.... la data è stata ulteriormente prorogata come sopra.
https://en.m.wikipedia.org/wiki/Google_Lunar_X_Prize
Fortunatamente, l'annuncio è arrivato ad agosto 2015. (SpaceIL e Moon Express lanceranno nel 2017)
Adesso ci sono due nuove scadenze:
Il 31 dicembre 2016 è il termine ultimo per almeno presentare una data di lancio ufficiale:chi non ci riesce, è fuori gara.
Entro il 31/12/2017 (data prorogata) deve compiersi la missione, sennò addio soldi! Ma ovviamente si può partire anche prima.
In palio 20 milioni di dollari a chi riesce a mandare sulla Luna un rover, farlo muovere per 500 metri e fargli inviare immagini e video.
Creato nel 2007, il GLXP inizialmente richiedeva di riuscire a lanciare entro il 2012 (!), pena l'abbassamento del premio a 15 milioni e lo spostamento della data al 2014; siccome però nessuno avrebbe vinto.... la data è stata ulteriormente prorogata come sopra.
https://en.m.wikipedia.org/wiki/Google_Lunar_X_Prize