PDA

View Full Version : IBM investe in Italia 150 milioni di dollari per il centro Watson Health


Redazione di Hardware Upg
31-03-2016, 21:09
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/ibm-investe-in-italia-150-milioni-di-dollari-per-il-centro-watson-health_61857.html

Situato nell'area dell'Expo di Milano, il centro Watson Health europeo si occuperà di vari temi e problematiche legate al mondo della salute mettendo al centro l'innovazione tecnologica

Click sul link per visualizzare la notizia.

cm0s
31-03-2016, 21:27
ma solo a me da fastidio quella faccia da Bronzo di Riace? :D

battilei
01-04-2016, 00:09
ma solo a me da fastidio quella faccia da Bronzo di Riace? :D
Non solo a te, penso che dia fastidio alla maggior parte degli italiani.
O perlomeno a tutti gli italiani che non appartengono a delle lobby.

maxsy
01-04-2016, 02:09
qualcuno ha definito lo human technopole una ''toppa glamour'' per il dopo expo.

e mentre il presidente del Consiglio pensa al centro da un miliardo e mezzo a Milano, affidato a una fondazione di diritto privato, migliaia di studiosi restano destinati a contendersi fondi insufficienti per i loro progetti.

un megalomane con la faccia da bronzo di riace
:incazzed:

ripe
01-04-2016, 07:39
A me tutto sommato non sembra una brutta notizia... una multinazionale che torna a investire in Italia, centinaia di posti di lavoro, la possibilità di fare del dopo Expo qualcosa di utile e innovativo... poi la realizzazione è tutta da vedere, ma l'idea non mi sembra da buttare. :fagiano:

LordPBA
01-04-2016, 08:16
meglio di niente

Phantom II
01-04-2016, 08:48
A me tutto sommato non sembra una brutta notizia... una multinazionale che torna a investire in Italia, centinaia di posti di lavoro, la possibilità di fare del dopo Expo qualcosa di utile e innovativo... poi la realizzazione è tutta da vedere, ma l'idea non mi sembra da buttare. :fagiano:
Le centinaia di posti di lavoro sono tutte da vedere, tanto nella quantità effettiva, quanto nella qualità, per chi lavora s'intende e con le sorti magnifiche e progressive del jobs act non c'è nulla per cui stare allegri.

Anche sull'utilità effettiva, intesa come ricaduta sulla vita delle perosne comuni è lecito nutrire dei dubbi. Hai voglia a parlare di ricerca scientifico/sanitaria quando la sanità pubblica (accessibile a tutti e non per censo) è stata smantellata quasi del tutto ormai.

battilei
01-04-2016, 09:39
A me tutto sommato non sembra una brutta notizia... una multinazionale che torna a investire in Italia, centinaia di posti di lavoro, la possibilità di fare del dopo Expo qualcosa di utile e innovativo... poi la realizzazione è tutta da vedere, ma l'idea non mi sembra da buttare. :fagiano:
bè dopo le decine di migliaia di posti di lavoro persi nel settore delle energie rinnovabili, solo per fare dei piaceri alle lobby del petrolio... andiamo in ammerica a farci belli con gli slogan :asd:

PS: per chi non ha chiaro cosa sono le lobby, può vedere le notizie di oggi sulla ministra Guidi

Cappej
01-04-2016, 10:13
purtroppo, per quanto il bronzo di Riace li dietro mi stia veramente sullo stomaco, devo dar ragione a chi dice "meglio di niente".

-Sarebbe stato l'ennesima cementata in disuso pronta ad essere occupata da chissà chi...
- sono sempre soldi esteri che entrano nel paese (che poi Dio solo sa che fine faranno...)
- i contratti...? Sinceramente, senza alcuna politica, dobbiamo rassegnarci al fatto che il mondo del lavoro come lo hanno conosciuto i ns genitori non esiterà più... La generazione passata ha avuto il privilegio di vivere l'italia nel momento del suo massimo splendore economico, quando "fabbricare in italia" era conveniente e di qualità.
Oggi, in un mercato globalizzato, dove una fabbrica in Polonia, ovvero europa, ovvero comunità europea un operaio medio COSTA 1/5 di uno italiano... ma basta andare in SERBIA al confine con il ns paese per avere le stesse condizioni...

Internet ha reso i vasi "comunicanti tra di loro"... ci stiamo livellando e il ns livello è troppo alto per quello che diamo, quindi siamo destinati a scendere, di consumi, di stipendi eccc....

non c'è desta o sinistra in grado di fermare questo processo, sicuramente un BUON governo aiuterebbe molto, ma, ahinoi, non è il nostro caso...

IMHO

giovanni69
01-04-2016, 10:15
in particolare della gestione informatica di tutte le problematiche inerenti la gestione sanitaria. Non solo cartelle cliniche e controllo e gestione della spesa, ma anche ricerca oncologica e utilizzo nella ricerca medica delle opportunità offerte dalle soluzioni di supercalcolo.

ovvero prendo le cartelle cliniche (e già qui non sappiamo come andrà il rispetto della privacy) e con supercalcoli vorrei capire cosa andranno a stimare... valuteranno modelli econometrici per capire se gli Italiani si stanno ammalando abbastanza per Big Pharma, oppure valuteranno il costo stimato di incremento delle polizze assicurative diviso per patologia... o se visti i risultati di certe sperimentazioni ha senso procedere con investimenti in alcuni filoni di sviluppo di farmaci da parte di aziende americane... tutto così nebuloso :muro:

Phantom II
01-04-2016, 11:37
- i contratti...? Sinceramente, senza alcuna politica, dobbiamo rassegnarci al fatto che il mondo del lavoro come lo hanno conosciuto i ns genitori non esiterà più... La generazione passata ha avuto il privilegio di vivere l'italia nel momento del suo massimo splendore economico, quando "fabbricare in italia" era conveniente e di qualità.
La generazione passata non ha avuto alcun privilegio, semmai ha combattuto per i propri diritti, quelli che Renzi ha scardinato con solerzia ancora maggiore rispetto ai suoi già illustri predecessori.

Oggi, in un mercato globalizzato, dove una fabbrica in Polonia, ovvero europa, ovvero comunità europea un operaio medio COSTA 1/5 di uno italiano... ma basta andare in SERBIA al confine con il ns paese per avere le stesse condizioni...

Internet ha reso i vasi "comunicanti tra di loro"... ci stiamo livellando e il ns livello è troppo alto per quello che diamo, quindi siamo destinati a scendere, di consumi, di stipendi eccc....

non c'è desta o sinistra in grado di fermare questo processo, sicuramente un BUON governo aiuterebbe molto, ma, ahinoi, non è il nostro caso...

IMHO
Mercato tanto globalizzato che pullula sempre più di accordi commerciali separati...
Quanto al fatto che un lavoratore polacco costi meno di uno italiano (o tedesco) all'interno di quella che dovrebbe essere un'unione, dovrebbe far riflettere sui cardini alla base di quella stessa presunta unione, e degli interessi su cui è stata costruita.
Circa i vasi comunicanti, la libera circolazione dei (grandi) capitali non l'ha inventata internet, semmai la rete ne ha elevato esponenzialmente le possibilità di riproduzione e danno (per chi i capitali non li ha ovviamente).

Per altro, il "processo" in crisi ci è andato per conto suo e non ne esce.

maxsy
01-04-2016, 12:29
bè dopo le decine di migliaia di posti di lavoro persi nel settore delle energie rinnovabili, solo per fare dei piaceri alle lobby del petrolio... andiamo in ammerica a farci belli con gli slogan :asd:

PS: per chi non ha chiaro cosa sono le lobby, può vedere le notizie di oggi sulla ministra Guidi

ma lol.
mentre commentavamo questo articolo si dimetteva la ministra guidi. pazzesco! (sia chiaro, il pazzesco e' per la fatale coincidenza, non per i motivi delle dimissioni. su quello non avevo dubbi :asd:)

no dico...come può il nostro presidente del consiglio aver ignorato il fatto che il fidanzato di uno dei ministri e' un delinquente/terrorista? solo perchè si veste con giacca e cravatta non può essere considerato un terrorista?
in quale altro dannato paese di questo mondo un presidente del consiglio affida un ministero ad una persona fidanzata/complice con un terrorista?

il problema e' che non ha la minima intenzione di metterci la faccia sulla vicenda...come sempre d'altronde. ho scoperto che la realtà non la digerisce e questo non può che non farmi piacere. ;)


invece, per quelli che dicono ''meglio di niente'' linko un articolo sullo human technopole. buona lettura :asd::
http://www.repubblica.it/cronaca/2016/02/25/news/l_intervento_mentre_il_presidente_del_consiglio_pensa_al_centro_da_un_miliardo_e_mezzo_a_milano_affidato_a_una_fondazio-134179307/

:help:

GTKM
01-04-2016, 12:37
ma lol.
mentre commentavamo questo articolo si dimetteva la ministra guidi. pazzesco! (sia chiaro, il pazzesco e' per la fatale coincidenza, non per i motivi delle dimissioni. su quello non avevo dubbi :asd:)

no dico...come può il nostro presidente del consiglio aver ignorato il fatto che il fidanzato di uno dei ministri e' un delinquente/terrorista? solo perchè si veste con giacca e cravatta non può essere considerato un terrorista?
in quale altro dannato paese di questo mondo un presidente del consiglio affida un ministero ad una persona fidanzata/complice con un terrorista?

il problema e' che non ha la minima intenzione di metterci la faccia sulla vicenda...come sempre d'altronde.


invece, per quelli che dicono ''meglio di niente'' linko un articolo sullo human technopole. buona lettura :asd::
http://www.repubblica.it/cronaca/2016/02/25/news/l_intervento_mentre_il_presidente_del_consiglio_pensa_al_centro_da_un_miliardo_e_mezzo_a_milano_affidato_a_una_fondazio-134179307/

:help:

Va beh, ci sono un sacco di sostenitori del "Rottamatore", devo aggiungere altro?

Pensavo che i 20 anni di Berlusconi/Prodi fossero stati il peggio. A quanto pare, una volta raggiunto il fondo, abbiamo iniziato a scavare.

Cappej
01-04-2016, 12:53
La generazione passata non ha avuto alcun privilegio, semmai ha combattuto per i propri diritti, quelli che Renzi ha scardinato con solerzia ancora maggiore rispetto ai suoi già illustri predecessori.

Oggi puoi combattere quanto vuoi, ai tempi i privilegi sono stati ottenuti con la lotta, ma perchè c'erano le economie per poterli concedere. Dai, non facciamo politica di nessun colore! guardiamo alla realtà! avevamo stipendi ultra gonfiati poichè c'erano margini enormi per tutti su tutta la filiera. Oggi tutto è rosicato fino all'osso, non abbiamo soldi, liquidità ne investitori... puoi lottare quanto vuoi se non c'è un giro d'affari vantaggioso, combatti per il nulla.
E poi.. combattere, noi, oggi, la ns generazione "4G-LTE"?!?! troppo viziati...


Mercato tanto globalizzato che pullula sempre più di accordi commerciali separati...
Quanto al fatto che un lavoratore polacco costi meno di uno italiano (o tedesco) all'interno di quella che dovrebbe essere un'unione, dovrebbe far riflettere sui cardini alla base di quella stessa presunta unione, e degli interessi su cui è stata costruita.


Sil fatto che all'interna dell'unione vi siano delle discrepanze così massicce è a dir poco scandaloso... non soffermiamoci solamente al costo del lavoro, ma anche dalle infrastrutture offerte dal paese stesso, la NS burocrazia, le NS scandalose reti Internet a 7mbs, la tassazione al 60% circa contro quella INGLESE o quella Serba? Certo che fa riflettere... ma?... all'atto pratico nessuno fa niente e sono problemi con cui devi combattere ogni giorno, anche nel ns piccolo.


Circa i vasi comunicanti, la libera circolazione dei (grandi) capitali non l'ha inventata internet, semmai la rete ne ha elevato esponenzialmente le possibilità di riproduzione e danno (per chi i capitali non li ha ovviamente).

Per altro, il "processo" in crisi ci è andato per conto suo e non ne esce.

Mi sono espresso male, non parlavo di Capitali, parlavo di "conoscenza" e "accesso" alle risorse. 20-30 anni fa l'idea di produrre in Cina, i Polonia o chissà dove era impensabile, dovevi passare da 100 intermediari, la burocrazia era lunga, non sapevi realmente come muoverti... oggi internet ti scodella le problematiche (ovviamente non esenti da fregature) e anche tu piccolo imprenditore puoi attingere a risorse di altri paesi, facilmente. Quindi perchè devo investire qui, quando con facilità posso spendere meno in un paese che mi tratta meglio, mi fa spendere al metà e ci arrivo in 3 ore con Ryan AIR?!?
Ecco il vaso comunicante... il lavoro esce dal NS paese e va verso un altro a basso costo, di conseguenza io, lavoratore disoccupato o ex imprenditore che non vede futuro migro in un altro paese... Ahinoi...

Tutto IMHO ci mancherebbe

Cappej
01-04-2016, 12:58
Va beh, ci sono un sacco di sostenitori del "Rottamatore", devo aggiungere altro?

Pensavo che i 20 anni di Berlusconi/Prodi fossero stati il peggio. A quanto pare, una volta raggiunto il fondo, abbiamo iniziato a scavare.

visto cosa hanno da proporci consiglio a tutti di comprare picconi e pale di qualità, poichè ne avremo ancor per parecchio....

maxsy
01-04-2016, 13:29
Va beh, ci sono un sacco di sostenitori del "Rottamatore", devo aggiungere altro?

Pensavo che i 20 anni di Berlusconi/Prodi fossero stati il peggio. A quanto pare, una volta raggiunto il fondo, abbiamo iniziato a scavare.

ah, vabè, sicuro. e tra questi ci sono anche delinquenti/terroristi. il problema è: quanti sono?

io mi sono fatto un idea:
per me sta cercando di creare una nuova razza (mi suona famigliare?) composta unicamente da un ceto medio come il suo. i poveri e i loro problemi di salute/scuola pubblica/lavoro ecc non li sopporta e i troppo ricchi devono stare dalla sua parte o nisba.
d'altronde cosa potevamo mai aspettarci da un viziatello figlio di imprenditori entrambi indagati per bancarotta fraudolenta anche loro? :D

si aggiungo una cosa:

adovo il bel paese :ciapet:

Phantom II
01-04-2016, 13:59
in quale altro dannato paese di questo mondo un presidente del consiglio affida un ministero ad una persona fidanzata/complice con un terrorista?
Tre anni fa scarsi il senatore repubblicano John McCain ebbe "contatti" diretti con i soggetti che poi diedero i natali all'ISIS (http://www.wallstreetitalia.com/john-mccain-un-uomo-pericoloso-il-suo-ruolo-nel-lancio-dell-isis/), diciamo quindi che Renzi è molto ben referenziato, non a caso a lui gli Stati Uniti piacciono parecchio.

Oggi puoi combattere quanto vuoi, ai tempi i privilegi sono stati ottenuti con la lotta, ma perchè c'erano le economie per poterli concedere. Dai, non facciamo politica di nessun colore! guardiamo alla realtà! avevamo stipendi ultra gonfiati poichè c'erano margini enormi per tutti su tutta la filiera. Oggi tutto è rosicato fino all'osso, non abbiamo soldi, liquidità ne investitori... puoi lottare quanto vuoi se non c'è un giro d'affari vantaggioso, combatti per il nulla.
E poi.. combattere, noi, oggi, la ns generazione "4G-LTE"?!?! troppo viziati...
Il vizio nel tuo punto di vista sta su due livelli:
1) quando parli di "concessioni" e "privilegi" che non sono mai state tali, ma semmai conquiste (la differenza in termini di rapporti sociali è abissale);
2) quando dici che "non abbiamo soldi", come se tutti fossimo sulla stessa barca, quando in realtà i soldi ci sono eccome altrimenti non si spiega come mai i più benestanti diventano sempre più ricchi mentre la "classe media" scivola verso la povertà e i più poveri sono in piena riduzione dell'aspettativa di vita.

La questione è quindi nella redistribuzione della ricchezza e nei "conflitti" che ne determinano l'attribuzione tra le varie fasce sociali, da 3 decenni a questa parte è evidente che a spuntarla sono costantemente i ricchi.

Sil fatto che all'interna dell'unione vi siano delle discrepanze così massicce è a dir poco scandaloso... non soffermiamoci solamente al costo del lavoro, ma anche dalle infrastrutture offerte dal paese stesso, la NS burocrazia, le NS scandalose reti Internet a 7mbs, la tassazione al 60% circa contro quella INGLESE o quella Serba? Certo che fa riflettere... ma?... all'atto pratico nessuno fa niente e sono problemi con cui devi combattere ogni giorno, anche nel ns piccolo.
Non mi pare che nessuno faccia niente. La strutturazione dell'unione in senso scientemente diseguale (non è un caso che dalla UE il blocco tedesco ci abbia guadagnato mentre tutti gli altri ci hanno perso, a livello di dati macroeconomici s'intende) non ha mai smesso di marciare per la propria strada. Il problema è che si considera questo stato di cose come ineluttabile, la cui provenienza non è ben determinata, nemmeno si parlasse di religione per altro.

Mi sono espresso male, non parlavo di Capitali, parlavo di "conoscenza" e "accesso" alle risorse. 20-30 anni fa l'idea di produrre in Cina, i Polonia o chissà dove era impensabile, dovevi passare da 100 intermediari, la burocrazia era lunga, non sapevi realmente come muoverti... oggi internet ti scodella le problematiche (ovviamente non esenti da fregature) e anche tu piccolo imprenditore puoi attingere a risorse di altri paesi, facilmente. Quindi perchè devo investire qui, quando con facilità posso spendere meno in un paese che mi tratta meglio, mi fa spendere al metà e ci arrivo in 3 ore con Ryan AIR?!?
Ecco il vaso comunicante... il lavoro esce dal NS paese e va verso un altro a basso costo, di conseguenza io, lavoratore disoccupato o ex imprenditore che non vede futuro migro in un altro paese... Ahinoi...

Tutto IMHO ci mancherebbe
Perdonami ma fai confusione.
Quanto descrivi - delocalizzazione industriale e flussi migratori - è figlio della libera circolazione dei capitali. Non è stato inventato con la rete (anzi è ben più datata) e quest'ultima ha "solo" fornito un'ulteriore strumento tecnico per massimizzarne gli effetti, positivi per il grande investitore e negativi per i lavoratori.

Per concludere il "perché dovrei investire qui?" a mio parere è la domanda sbagliata. Trovo più sensato domandarsi (se si è persone "comuni") perché un sistema e di conseguenza ci ci vive dentro deve essere determinato sulla base esclusiva del profitto di pochi.

amd-novello
01-04-2016, 14:52
Perdonami ma fai confusione.
Quanto descrivi - delocalizzazione industriale e flussi migratori - è figlio della libera circolazione dei capitali. Non è stato inventato con la rete (anzi è ben più datata) e quest'ultima ha "solo" fornito un'ulteriore strumento tecnico per massimizzarne gli effetti, positivi per il grande investitore e negativi per i lavoratori.

:)

MaxFabio93
01-04-2016, 15:52
Mentre commentavamo questo articolo si dimetteva la ministra guidi.

Vorrei proprio sapere una cosa, perchè nella notizia di un investimento della IBM in Italia viene citata la vicenda dell'ormai ex Ministro Guidi? Solo perchè è stato Renzi (che non centra nulla) a stringere il patto?

E' incredibile, in questo paese quando c'è una bella notizia (che riguarda qualunque Governo o Presidente del Consiglio) c'è sempre da ridire, ma essere contenti o analizzare la vicenda stessa no? Bisogna sempre cercare altri argomenti, specialmente quando non centrano un bel niente?

Si può essere d'accordo o meno, una persona può stare antipatica quanto vuoi ma questa è una bella notizia, l'Italia ha bisogno di investimenti, esteri ancora meglio, e' un fatto positivo, punto.

battilei
01-04-2016, 17:39
Vorrei proprio sapere una cosa, perchè nella notizia di un investimento della IBM in Italia viene citata la vicenda dell'ormai ex Ministro Guidi? Solo perchè è stato Renzi (che non centra nulla) a stringere il patto?

E' incredibile, in questo paese quando c'è una bella notizia (che riguarda qualunque Governo o Presidente del Consiglio) c'è sempre da ridire, ma essere contenti o analizzare la vicenda stessa no? Bisogna sempre cercare altri argomenti, specialmente quando non centrano un bel niente?

Si può essere d'accordo o meno, una persona può stare antipatica quanto vuoi ma questa è una bella notizia, l'Italia ha bisogno di investimenti, esteri ancora meglio, e' un fatto positivo, punto.
Punto un bel niente.
Avete sempre detto di tutto a Berlusconi, adesso abbiamo visto di cosa è in grado il Partito Democratico, che si chiami Guidi, Boschi, Lupi, Rolex, Buzzi, Carminati o Vattelapesca.
E scusate l'OT ma ogni cosa ha un limite.

MaxFabio93
01-04-2016, 19:03
Punto un bel niente.
Avete sempre detto di tutto a Berlusconi, adesso abbiamo visto di cosa è in grado il Partito Democratico, che si chiami Guidi, Boschi, Lupi, Rolex, Buzzi, Carminati o Vattelapesca.
E scusate l'OT ma ogni cosa ha un limite.

Avete? Avete chi? Se l'avesse fatto lui avrei detto la stessa cosa, è un fatto positivo, così come se a firmare il patto fosse stato qualsiasi altro partito, governo o altra persona. Quando si parla di Governo o qualcosa correlata VOI non riuscite a distinguere altro, siete ossessionati e vedete solo Renzi, andate a pescare tutte le possibili argomentazioni che non centrano nulla con una notizia come questa e automaticamente ogni cosa diventa negativa, non è lo Stato che regna sovrano in Italia, è l'ignoranza. Tra l'altro i vostri post sono completamente off-topic.

maxsy
01-04-2016, 19:31
Avete? Avete chi? Se l'avesse fatto lui avrei detto la stessa cosa, è un fatto positivo, così come se a firmare il patto fosse stato qualsiasi altro partito, governo o altra persona. Quando si parla di Governo o qualcosa correlata VOI non riuscite a distinguere altro, siete ossessionati e vedete solo Renzi, andate a pescare tutte le possibili argomentazioni che non centrano nulla con una notizia come questa e automaticamente ogni cosa diventa negativa, non è lo Stato che regna sovrano in Italia, è l'ignoranza. Tra l'altro i vostri post sono completamente off-topic.

sull'ignorare sono d'accordo ;)

per il resto; buona fortuna :O

EDIT:
comunque hai capito di chi si sta parlando? del ministero dello sviluppo economico della repubblica italiana che comprende industria, servizi, commercio internazionale, comunicazioni ed energia.
lo sviluppo dell'area post-expo dipende da questo ministero, gli investimenti esteri in italia dipendono da questo ministero, il piano banda ultralarga tanto elogiato da te dipende, indovina un pò? da questo ministero.
e la ministra Guidi fino a ieri sera era, da oltre 2 anni, in carica presso questo dicastero.
cosi' ti e' più chiaro il collegamento con l'articolo?

a te non piace la realtà, sei giovane, ma prima o poi ti arriverà in faccia come un treno in corsa. non farti trovare impreparato ;)

p.S: quale parte della parola ignoranza non ti è chiara?

p.p.s: mai postato off-topic

MaxFabio93
01-04-2016, 20:54
sull'ignorare sono d'accordo ;)

per il resto; buona fortuna :O

EDIT:
comunque hai capito di chi si sta parlando? del ministero dello sviluppo economico della repubblica italiana che comprende industria, servizi, commercio internazionale, comunicazioni ed energia.
lo sviluppo dell'area post-expo dipende da questo ministero, gli investimenti esteri in italia dipendono da questo ministero, il piano banda ultralarga tanto elogiato da te dipende, indovina un pò? da questo ministero.
e la ministra Guidi fino a ieri sera era, da oltre 2 anni, in carica presso questo dicastero.
cosi' ti e' più chiaro il collegamento con l'articolo?

a te non piace la realtà, sei giovane, ma prima o poi ti arriverà in faccia come un treno in corsa. non farti trovare impreparato ;)

p.S: quale parte della parola ignoranza non ti è chiara?

p.p.s: mai postato off-topic

Ti rispondo anche se la notizia non riguarda minimamente questo, infatti ancora non capisco il perchè hai citato la vicenda in questa notizia (il collegamento è una tua mera opinione soggettiva).

Conosco la realtà e seguo il Ministero, so cosa fa, così come l'ex Ministro che si è già dimesso, fino a prova contraria e fino ad ora non ha commesso nessun illecito, così come il Pdc e gli altri ministri del Governo stesso e anche se fosse non centrerebbe comunque nulla con la notizia in questione.

Detto ciò se tu o qualcuno ha prove di qualsiasi illecito le può presentare tranquillamente alle autorità competenti ;)

maxsy
02-04-2016, 00:35
Ti rispondo anche se la notizia non riguarda minimamente questo, infatti ancora non capisco il perchè hai citato la vicenda in questa notizia (il collegamento è una tua mera opinione soggettiva).

Conosco la realtà e seguo il Ministero, so cosa fa, così come l'ex Ministro che si è già dimesso, fino a prova contraria e fino ad ora non ha commesso nessun illecito, così come il Pdc e gli altri ministri del Governo stesso e anche se fosse non centrerebbe comunque nulla con la notizia in questione.

Detto ciò se tu o qualcuno ha prove di qualsiasi illecito le può presentare tranquillamente alle autorità competenti ;)

guarda che sono state proprio le autorità competenti a pubblicare le intercettazioni telefoniche alla fine di un indagine durata mesi.
e le intercettazioni vedono come protagonista proprio la ministra dello sviluppo economico Guidi.
e se ce' un ministero che si occupa degli investimenti esteri in italia e' proprio quello della Guidi, oltre ad occuparsi delle politiche industriali, energetiche e per le comunicazioni.


se ce' qualcuno che ignora , sei proprio tu.:read:

pazzesco:doh:

zerothehero
02-04-2016, 02:41
Forse si stanno rendendo conto che i nostri laureati costano 1/3-1/4 in meno che in Francia/Germania e quindi investire qua non è una scelta poi così sbagliata.

Pier2204
02-04-2016, 03:41
Ogni investimento in Italia da parte di aziende private è ben accetto, in particolare nel settore dell'alta tecnologia, gli investimenti statali abbiamo visto che se li mangiano tutti quindi è meglio che non li fanno.

Ma c'è una cosa che non riesco a digerire, lo spot elettorale al Pinocchio di Firenze, l'uomo più bugiardo del mondo...

Fos
02-04-2016, 06:08
Certo che il sincronismo è perfetto per le belle figure che ormai siamo abituati a fare... :fagiano:

guarda che sono state proprio le autorità competenti a pubblicare le intercettazioni telefoniche alla fine di un indagine durata mesi.
e le intercettazioni vedono come protagonista proprio la ministra dello sviluppo economico Guidi.
e se ce' un ministero che si occupa degli investimenti esteri in italia e' proprio quello della Guidi, oltre ad occuparsi delle politiche industriali, energetiche e per le comunicazioni.


se ce' qualcuno che ignora , sei proprio tu.:read:

pazzesco:doh:Tra l'altro, quando si parla di illeciti: Ma se si aggiustano le leggi in modo che in galera ci vadano quasi solo i poveracci!

Per come la vedo io, un Ministro che intercede per i c@zzi suoi (suo), dovrebbe farsi un bel lustro pulito in galera. :O

battilei
02-04-2016, 09:56
Quando si parla di Governo o qualcosa correlata VOI non riuscite a distinguere altro, siete ossessionati e vedete solo Renzi
No no, stai sereno che noi poveracci purtroppo vediamo anche tutti gli altri del Partito Democratico.
E vediamo anche i vari Bersani, D'Alema, Finocchiaro ecc ecc che se ne stanno un po' defilati ed ogni tanto fanno finta di lamentarsi ma sono sempre lì.
E vediamo anche i più piccoli a livello locale.

blu(e)yes
02-04-2016, 10:06
Le centinaia di posti di lavoro sono tutte da vedere, tanto nella quantità effettiva, quanto nella qualità, per chi lavora s'intende e con le sorti magnifiche e progressive del jobs act non c'è nulla per cui stare allegri.

Anche sull'utilità effettiva, intesa come ricaduta sulla vita delle persone comuni è lecito nutrire dei dubbi. Hai voglia a parlare di ricerca scientifico/sanitaria quando la sanità pubblica (accessibile a tutti e non per censo) è stata smantellata quasi del tutto ormai.

Le centinai di posti, se ne hanno dato notizia, è probabile che sia cosa vera, quello su cui hanno tacciuto i giornali sono i tagli al personale che ibm sta portando avanti a livello globale (Italia inclusa) in questi ultimi due/tre anni.
Ovvio quindi pensare che l'investimento nelle ex-aree expo da parte di ibm possa coincidere con una politica di turnover del personale interno.
Spero solo che il governo italiano non si sia 'sbottonato' troppo per concludere le trattative (cosa possibile visti anche gli interessi politici di governo che ci sono) e che quindi ibm possa essere il primo player della riconversione delle aree (enormi!) delle quali non si sa cosa fare e che nessuno vuole comprare.

maxsy
02-04-2016, 12:20
Le centinai di posti, se ne hanno dato notizia, è probabile che sia cosa vera, quello su cui hanno tacciuto i giornali sono i tagli al personale che ibm sta portando avanti a livello globale (Italia inclusa) in questi ultimi due/tre anni.
Ovvio quindi pensare che l'investimento nelle ex-aree expo da parte di ibm possa coincidere con una politica di turnover del personale interno.
Spero solo che il governo italiano non si sia 'sbottonato' troppo per concludere le trattative (cosa possibile visti anche gli interessi politici di governo che ci sono) e che quindi ibm possa essere il primo player della riconversione delle aree (enormi!) delle quali non si sa cosa fare e che nessuno vuole comprare.

esatto!
alcune/molte persone non ci arrivano (o peggio ignorano) e continuano a guardare il dito che indica la luna. :doh:

MaxFabio93
02-04-2016, 13:15
guarda che sono state proprio le autorità competenti a pubblicare le intercettazioni telefoniche alla fine di un indagine durata mesi.
e le intercettazioni vedono come protagonista proprio la ministra dello sviluppo economico Guidi.
e se ce' un ministero che si occupa degli investimenti esteri in italia e' proprio quello della Guidi, oltre ad occuparsi delle politiche industriali, energetiche e per le comunicazioni.

se ce' qualcuno che ignora , sei proprio tu.:read:

pazzesco:doh:

Ma cosa centra se il Ministero è coinvolto con gli investimenti esteri o no, lo sanno anche i sassi quello ma con questa notizia non centra un bel niente, punto, il tuo post era pura polemica senza un minimo di argomentazione, e ancora continui. Dimmi chiaramente che cosa centra (quello che hai detto fino ad adesso non vale).

No no, stai sereno che noi poveracci purtroppo vediamo anche tutti gli altri del Partito Democratico.
E vediamo anche i vari Bersani, D'Alema, Finocchiaro ecc ecc che se ne stanno un po' defilati ed ogni tanto fanno finta di lamentarsi ma sono sempre lì.
E vediamo anche i più piccoli a livello locale.

Sia chiaro, io non ho chiamato nessuno poveraccio, rispondevo a due persone precise ;)
Comunque non hai tutti i torti purtroppo, c'è troppa gente che sta li da decenni e non combina nulla.

GTKM
02-04-2016, 13:22
...

Scusami eh, a me interesserebbe pure sapere se il Governo, pur di avere sti investimenti (da sbandierare in campagna elettorale) ha ipotecato le mie chia**e. Quindi la domanda è: cosa c'è dietro questa notizia? Tu pensi che vada bene a prescindere, "purché gli stranieri investano nella tecnologia"? Io no.

Sai com'è, non mi fido molto di chi si autoproclama rottamatore, salvo poi essere peggio degli altri.

MaxFabio93
02-04-2016, 13:54
Scusami eh, a me interesserebbe pure sapere se il Governo, pur di avere sti investimenti (da sbandierare in campagna elettorale) ha ipotecato le mie chia**e. Quindi la domanda è: cosa c'è dietro questa notizia? Tu pensi che vada bene a prescindere, "purché gli stranieri investano nella tecnologia"? Io no.

Sai com'è, non mi fido molto di chi si autoproclama rottamatore, salvo poi essere peggio degli altri.

No, io non penso vada bene a prescindere, io come prima cosa ho detto che è un fatto positivo per me, poi...si vogliono analizzare bene tutti i pro e i contro? Si vuole analizzare la vicenda per quello che è? Parliamone, i commenti sono fatti per questo.

Però non va bene quando qualcuno arriva a fare polemiche inutili che non centrano niente con la notizia in questione.

Tu cosa pensi ci sia dietro perchè? Secondo il mio parere sono normali accordi che qualsiasi Stato dovrebbe riuscire a portarsi a casa, le vicende interne non le conosce nessuno se non i diretti interessati ma credo che l'investimento di IBM può portare benefici, specialmente considerando che l'area dell'Expo di Milano non verrà abbandonata. ;)

GTKM
02-04-2016, 14:20
No, io non penso vada bene a prescindere, io come prima cosa ho detto che è un fatto positivo per me, poi...si vogliono analizzare bene tutti i pro e i contro? Si vuole analizzare la vicenda per quello che è? Parliamone, i commenti sono fatti per questo.

Però non va bene quando qualcuno arriva a fare polemiche inutili che non centrano niente con la notizia in questione.

Tu cosa pensi ci sia dietro perchè? Secondo il mio parere sono normali accordi che qualsiasi Stato dovrebbe riuscire a portarsi a casa, le vicende interne non le conosce nessuno se non i diretti interessati ma credo che l'investimento di IBM può portare benefici, specialmente considerando che l'area dell'Expo di Milano non verrà abbandonata. ;)

Io già a sentir nominare Expo mi sento male. A parte che c'è stata poca trasparenza, ma bruciano le centinaia di milioni di euro bruciati per questo evento.

Quindi, non ritengo che questi governanti siano in grado di stringere accordi commerciali "favorevoli" (per noi).

Poi magari ci stupiscono, ma io sono molto scettico.

MaxFabio93
02-04-2016, 18:06
Io già a sentir nominare Expo mi sento male. A parte che c'è stata poca trasparenza, ma bruciano le centinaia di milioni di euro bruciati per questo evento.

Quindi, non ritengo che questi governanti siano in grado di stringere accordi commerciali "favorevoli" (per noi).

Poi magari ci stupiscono, ma io sono molto scettico.

Quella è un'altra questione e ognuno ha la sua opinione, io sono ottimista invece. ;)

ziobepi
02-04-2016, 18:25
Veramente ottimo il lavoro di Renzie.
Finalmente le aziende tornano a investire in Italia. :O

maxsy
02-04-2016, 19:08
Tu cosa pensi ci sia dietro perchè? Secondo il mio parere sono normali accordi che qualsiasi Stato dovrebbe riuscire a portarsi a casa, le vicende interne non le conosce nessuno se non i diretti interessati ma credo che l'investimento di IBM può portare benefici, specialmente considerando che l'area dell'Expo di Milano non verrà abbandonata. ;)

perfetto, e nel caso dello stato italiano, l'organo che si occupa di concludere accordi di investimenti esteri in italia è guarda caso proprio il ministero dello sviluppo economico. (si possono nominare, non e' vietato. ;) )

e infatti, per non farci mancare nulla, nelle ultime 48 ore il ministero dello sviluppo è stato investito da una bufera di eventi (causando anche le dimissione della ministra Guidi)che in confronto, una fogna a cielo aperto di Mumbai ti sembrerà un eden. ;)

incredibile:doh:

amd-novello
02-04-2016, 19:37
ma lui è ottimista

:p

MaxFabio93
02-04-2016, 20:07
perfetto, e nel caso dello stato italiano, l'organo che si occupa di concludere accordi di investimenti esteri in italia è guarda caso proprio il ministero dello sviluppo economico. (si possono nominare, non e' vietato. ;) )

e infatti, per non farci mancare nulla, nelle ultime 48 ore il ministero dello sviluppo è stato investito da una bufera di eventi (causando anche le dimissione della ministra Guidi)che in confronto, una fogna a cielo aperto di Mumbai ti sembrerà un eden. ;)

incredibile:doh:

Ancora parli di altre vicende, non hai detto una parola sulla notizia. Chiudiamola qui ;)

ma lui è ottimista

:p

E' vietato? :O :asd:

battilei
02-04-2016, 20:45
Comunque non hai tutti i torti purtroppo, c'è troppa gente che sta li da decenni e non combina nulla.
Da quanto abbiamo visto i giovani della sinistra sono di gran lunga peggiori dei vecchi.
Se sei nato nel 1993, ironia del destino, era l'ultimo anno di Craxi: non mi sarei mai immaginato di doverlo rivalutare povero Craxi, adesso confronto a questi farebbe la figura da gran signore.

Ancora parli di altre vicende, non hai detto una parola sulla notizia. Chiudiamola qui ;)

oddio non hai ancora capito ?
Fermi tutti ragazzi :D ora ci provo io:

https://it.wikipedia.org/wiki/Ministero_dello_sviluppo_economico
Politica per l'internazionalizzazione: esportazioni, facilitazione degli scambi con l'estero, strategie commerciali nell'ambito dell'Unione europea, accordi commerciali multilaterali e bilaterali, promozione degli investimenti italiani all'estero, attrazione di investimenti esteri in Italia, strumenti di difesa commerciale, promozione del Made in Italy.

MaxFabio93
02-04-2016, 21:31
oddio non hai ancora capito ?
Fermi tutti ragazzi :D ora ci provo io:

https://it.wikipedia.org/wiki/Ministero_dello_sviluppo_economico
Politica per l'internazionalizzazione: esportazioni, facilitazione degli scambi con l'estero, strategie commerciali nell'ambito dell'Unione europea, accordi commerciali multilaterali e bilaterali, promozione degli investimenti italiani all'estero, attrazione di investimenti esteri in Italia, strumenti di difesa commerciale, promozione del Made in Italy.

E con l'investimento IBM cosa centra? Io non ci vedo nessun collegamento, per cui voi non avreste fatto l'accordo solo perchè l'ex Ministro (attenzione, ex) che non ha commesso nessun illecito ha un compagno che lo avrebbe commesso? Tra l'altro il Ministro non era neanche presente alla firma dell'accordo, ed ora il posto è vacante, quindi ora annulliamo tutti gli accordi fatti fino ad adesso?

Questa è la vostra logica contorta a quanto ho capito, e anche tu continui ad essere totalmente off-topic rispetto alla notizia.

maxsy
02-04-2016, 23:25
E con l'investimento IBM cosa centra? Io non ci vedo nessun collegamento, per cui voi non avreste fatto l'accordo solo perchè l'ex Ministro (attenzione, ex) che non ha commesso nessun illecito ha un compagno che lo avrebbe commesso? Tra l'altro il Ministro non era neanche presente alla firma dell'accordo, ed ora il posto è vacante, quindi ora annulliamo tutti gli accordi fatti fino ad adesso?

Questa è la vostra logica contorta a quanto ho capito, e anche tu continui ad essere totalmente off-topic rispetto alla notizia.

non ha commesso nessun illecito? questo spiega tutto.
infatti presto la Guidi e la Boschi verranno (si spera) interrogati da un PM. si, hai letto bene, anche la figlia dell'ex vicepresidente di banca Etruria ;) (il su babbo)

qua nessuno vuole annullare nulla, ma vogliamo sapere cosa succede dietro le quinte. di bambocci seduti in platea che applaudono allo show ce ne sono fin troppi.
trasparenza

p.s: e comunque mi sono un po rotto le scatoline di fare ripetizione online ad uno che si tappa le orecchie e chiude gli occhi

GTKM
03-04-2016, 06:59
E con l'investimento IBM cosa centra? Io non ci vedo nessun collegamento, per cui voi non avreste fatto l'accordo solo perchè l'ex Ministro (attenzione, ex) che non ha commesso nessun illecito ha un compagno che lo avrebbe commesso? Tra l'altro il Ministro non era neanche presente alla firma dell'accordo, ed ora il posto è vacante, quindi ora annulliamo tutti gli accordi fatti fino ad adesso?

Questa è la vostra logica contorta a quanto ho capito, e anche tu continui ad essere totalmente off-topic rispetto alla notizia.

La tua logica, invece, è che siccome IBM investirà 150 milioni (che per certe aziende sono noccioline) allora va tutto bene. Questo Governo si sta dimostrando peggiore dei Governi "berlusconiani" e di quello dell'altro sinistroide ("lavoreremo un giorno in meno guadagnando come se lavorassimo in giorno in più"). Questi sono fatti.

Così com'è un fatto che, mentre all'estero un Ministro si è dimesso (dopo una bufera mediatica) solo per aver copiato la tesi, qua stiamo a difendere una tizia che ha detto cose precise in un'intercettazione e un'altra che è diventata Ministro, molto probabilmente, solo perché figlia di e brava a stare in ginocchio.
Ripeto: in una Nazione seria, un caso del genere avrebbe spazzato via un intero Governo, altro che non ha commesso alcun illecito.

Torniamo all'articolo: siccome c'è tutta l'area EXPO che è rimasta sul groppone, dopo un potenziale buco da centinaia di milioni, sono pronto a credere che tali investimenti siano stati quasi richiesti in lacrime dalla banda di Renzi, magari in cambio di agevolazioni clamorose.
Ma non mi aspetto alcuna trasparenza, come ormai ci hanno abituati bene.

cdimauro
03-04-2016, 19:24
Non mi pare che nessuno faccia niente. La strutturazione dell'unione in senso scientemente diseguale (non è un caso che dalla UE il blocco tedesco ci abbia guadagnato mentre tutti gli altri ci hanno perso, a livello di dati macroeconomici s'intende) non ha mai smesso di marciare per la propria strada.
Quale sarebbe l'origine di questa diseguaglianza, e che ruolo avrebbe il "blocco tedesco" (quale blocco? Tempo fa anche la Finlandia era per il rigore, mentre oggi sembra stia per diventare un problema come la Grecia)?
Il problema è che si considera questo stato di cose come ineluttabile, la cui provenienza non è ben determinata, nemmeno si parlasse di religione per altro.
L'alternativa quale sarebbe?
Forse si stanno rendendo conto che i nostri laureati costano 1/3-1/4 in meno che in Francia/Germania e quindi investire qua non è una scelta poi così sbagliata.
In Germania il costo del lavoro è circa il doppio di quello italiano, per lo meno per le figure di tipo ingegneristico.

Ed è singolare che proprio la Germania abbia l'economia più forte, considerato questo dato.

La cosa più interessante, comunque, è che stati come la Germania prendono sostanzialmente a costo zero manodopera qualificata che è stata formata, con soldi pubblici e privati, altrove, mentre nei paesi d'origine era costretti a fare la fame o gli schiavetti.
Ogni investimento in Italia da parte di aziende private è ben accetto, in particolare nel settore dell'alta tecnologia, gli investimenti statali abbiamo visto che se li mangiano tutti quindi è meglio che non li fanno.
Infatti vedo positivamente quest'investimento. Non capisco quale sarebbe il problema qui.
Ma c'è una cosa che non riesco a digerire, lo spot elettorale al Pinocchio di Firenze, l'uomo più bugiardo del mondo...
Dopo Donald Trump e Beppe Grillo & gli allegri grillini. :read: :D
Le centinai di posti, se ne hanno dato notizia, è probabile che sia cosa vera, quello su cui hanno tacciuto i giornali sono i tagli al personale che ibm sta portando avanti a livello globale (Italia inclusa) in questi ultimi due/tre anni.
Ovvio quindi pensare che l'investimento nelle ex-aree expo da parte di ibm possa coincidere con una politica di turnover del personale interno.
Spero solo che il governo italiano non si sia 'sbottonato' troppo per concludere le trattative (cosa possibile visti anche gli interessi politici di governo che ci sono) e che quindi ibm possa essere il primo player della riconversione delle aree (enormi!) delle quali non si sa cosa fare e che nessuno vuole comprare.
I tagli di IBM sono dovuti alla sua politica che la sta portando a trasformarsi in un'azienda di servizi, eliminando alcuni settori, anche storici (come l'hardware e le fonderie) dell'azienda.
non ha commesso nessun illecito? questo spiega tutto.
infatti presto la Guidi e la Boschi verranno (si spera) interrogati da un PM.
Nell'intercettazione del ministro Guidi si parlava di Boschi e un altro membro del governo (non ricordo il nome adesso), ma non mi pare che fosse emerso un che di complicità. Tutt'altro. Sembra che Guidi sia piuttosto timorosa di Boschi e l'altro personaggio.
si, hai letto bene, anche la figlia dell'ex vicepresidente di banca Etruria ;) (il su babbo)
Che c'entro questo? Il ministro non ha nulla a che spartire con gli sbagli di suo padre.

Soltanto i grillini hanno avuto la faccia tosta di costruire un'accusa che non stava in piedi (ma è normale, essendo avvezzi alla menzogna e denigrazione degli avversari politici, ma soprattutto del PD), soltanto per fare propaganda elettorale.
qua nessuno vuole annullare nulla, ma vogliamo sapere cosa succede dietro le quinte. di bambocci seduti in platea che applaudono allo show ce ne sono fin troppi.
trasparenza
Assolutamente d'accordo, ma allora è meglio parlare quando sarà fatta completa chiarezza sulla vicenda.

Non vorrei che si ripetesse nuovamente un caso Boschi. Vedi sopra. ;)

amd-novello
03-04-2016, 21:32
sia lodato il PD

cdimauro
03-04-2016, 21:37
Siano bannati i fanatici.

MaxFabio93
03-04-2016, 21:46
non ha commesso nessun illecito? questo spiega tutto.
infatti presto la Guidi e la Boschi verranno (si spera) interrogati da un PM. si, hai letto bene, anche la figlia dell'ex vicepresidente di banca Etruria ;) (il su babbo)

qua nessuno vuole annullare nulla, ma vogliamo sapere cosa succede dietro le quinte. di bambocci seduti in platea che applaudono allo show ce ne sono fin troppi.
trasparenza

p.s: e comunque mi sono un po rotto le scatoline di fare ripetizione online ad uno che si tappa le orecchie e chiude gli occhi

Quindi una persona se viene interrogata ha automaticamente commesso un illecito? Complimenti, se non lo so io tu si che sai come vanno le cose, gli occhi tu non li hai proprio aperti.

Così com'è un fatto che, mentre all'estero un Ministro si è dimesso (dopo una bufera mediatica) solo per aver copiato la tesi, qua stiamo a difendere una tizia che ha detto cose precise in un'intercettazione e un'altra che è diventata Ministro, molto probabilmente, solo perché figlia di e brava a stare in ginocchio.
Ripeto: in una Nazione seria, un caso del genere avrebbe spazzato via un intero Governo, altro che non ha commesso alcun illecito.

Torniamo all'articolo: siccome c'è tutta l'area EXPO che è rimasta sul groppone, dopo un potenziale buco da centinaia di milioni, sono pronto a credere che tali investimenti siano stati quasi richiesti in lacrime dalla banda di Renzi, magari in cambio di agevolazioni clamorose.
Ma non mi aspetto alcuna trasparenza, come ormai ci hanno abituati bene.

Va bene dimmi che illecito è stato commesso allora, e non parlare di intercettazioni o frasi dette. Spazzare via tutto il Governo? E perchè? Anche se un ministro commettesse un illecito dove sta scritta questa cosa? Nella tua Costituzione o Codice Civile personale? Gli altri cosa centrano? Sarebbe da pazzi e irresponsabili anche pensare lontanamente ad una cosa del genere.

Il buco? Io ho visto un utile, e ci sono tutti le carte nel sito ufficiale, avrai visto un'altro film. Tra l'altro l'investimento privato serve sempre, così come è servito l'EXPO per ridare credibilità internazionale. ;)

Assolutamente d'accordo, ma allora è meglio parlare quando sarà fatta completa chiarezza sulla vicenda.

Non vorrei che si ripetesse nuovamente un caso Boschi. Vedi sopra. ;)

Siano bannati i fanatici.

Bravo! Concordo pienamente ;)

CYRANO
03-04-2016, 23:15
sia lodato il PD

E tutti i loro parenti/compagni !!


Cugdfhohfestgunknxd

cdimauro
04-04-2016, 05:41
"Compagni"? Ma quali compagni? Sono "amici", di democristiana memoria.

Phantom II
04-04-2016, 11:18
Quale sarebbe l'origine di questa diseguaglianza, e che ruolo avrebbe il "blocco tedesco" (quale blocco? Tempo fa anche la Finlandia era per il rigore, mentre oggi sembra stia per diventare un problema come la Grecia)?
La struttura stessa dell'UE che mette insieme sistemi economico/finanziari non omogenei senza predisporre meccanismi interni compensativi.
All'interno di un sistema del genere, il più forte ci guadagna rispetto al più debole sostanzialmente impoverendo quest'ultimo.

Il blocco tedesco è quello che ci guadagna. Con quel termine mi riferisco al gruppo di paesi che a livello economico/politico sono allineati alla Germania. La Finlandia che hai citato è uno di questi, si vedrà se la piega che ha preso l'economia del paese indurrà al cambiamento di vedute nella sua classe dirigente, un discorso simile vale anche per la stessa Germania, forse in tempi un po' più dilatati.

L'alternativa quale sarebbe?
Allo stato attuale delle cose la rottura dell'EU visto che:
1) i tentativi di riforma interna sono del tutto impraticabili (vedi caso greco);
2) le istituzioni che la controllano sono al di fuori di ogni regola democratica e del tutto autoreferenziali (anche qui la Grecia insegna);
3) le politiche comandate per gestire la crisi (austerità) palesemente non funzionano ma si persegue su quella strada senza indugi.

L'opzione alla UE dovrebbe essere quella di un'altra entità che non metta al centro della propria esistenza il "mercato" che, con evidenza sempre maggiore, dal 2008 sta dimostrando d'avvitarsi in criticità insolvibili all'interno dei propri schemi di riferimento.

cdimauro
04-04-2016, 19:17
La struttura stessa dell'UE che mette insieme sistemi economico/finanziari non omogenei senza predisporre meccanismi interni compensativi.
All'interno di un sistema del genere, il più forte ci guadagna rispetto al più debole sostanzialmente impoverendo quest'ultimo.
Non è questione di più forte o debole, ma di rispettare i parametri che sono stati posti alla base dell'unione economica/monetaria.

Parametri che sarebbero dovuti esser noti agli stati PRIMA della loro adesione al progetto.
Il blocco tedesco è quello che ci guadagna. Con quel termine mi riferisco al gruppo di paesi che a livello economico/politico sono allineati alla Germania. La Finlandia che hai citato è uno di questi, si vedrà se la piega che ha preso l'economia del paese indurrà al cambiamento di vedute nella sua classe dirigente, un discorso simile vale anche per la stessa Germania, forse in tempi un po' più dilatati.
Non so cosa succederà alla Germania, ma la Finlandia è messa maluccio, e similmente all'Italia si assiste a un esodo verso il territorio tedesco. Se non trovano una soluzione per far ripartire l'economica, farà la fine della Grecia.
Allo stato attuale delle cose la rottura dell'EU visto che:
1) i tentativi di riforma interna sono del tutto impraticabili (vedi caso greco);
L'UE si può riformare (e ci sono anche gli strumenti), ma il problema è che abbastanza difficile perché serve una larghissima intesa.

Ma uscire per i singoli stati è possibile.
2) le istituzioni che la controllano sono al di fuori di ogni regola democratica e del tutto autoreferenziali (anche qui la Grecia insegna);
Vedi sopra: le istituzioni funzionano secondo l'attuale normativa. Non c'è libero arbitrio.

Non vedo cosa dovrebbe insegnare la Grecia.
3) le politiche comandate per gestire la crisi (austerità) palesemente non funzionano ma si persegue su quella strada senza indugi.
Su questo sono d'accordo, ma senza rigore va in frantumi l'UE.

Detto in altri termini: non si può ritornare alle pazze, allegre spese che ogni stato si poteva permettere prima di entrare nell'UE.

I vincoli servono a mantenere stabile la moneta, altrimenti finirebbe che il resto degli stati dovrebbero sobbarcarsi l'onere delle problematiche di chi si diverte a fare quello che vuole.

In ogni caso rimane pur sempre l'uscita dall'UE.
L'opzione alla UE dovrebbe essere quella di un'altra entità che non metta al centro della propria esistenza il "mercato" che, con evidenza sempre maggiore, dal 2008 sta dimostrando d'avvitarsi in criticità insolvibili all'interno dei propri schemi di riferimento.
In tal caso quest'entità potrebbe e, anzi, dovrebbe avere sotto il pieno controllo anche l'economia dei singoli stati.

Quindi eventuali problemi di singoli stati si potrebbero spalmare sulla collettività, ma a patto che i conti siano gestiti dagli altri stati.

AleLinuxBSD
04-04-2016, 20:31
Curioso sui termini dell'investimento nonché se nell'accordo sono previsti certe agevolazioni fiscali ed eventuali contributi statali a "garanzia", in modo da capire se i soldi messi sono realmente privati o meno, e se sono lordi o netti, e della quota che sarà impiegata al livello di infrastrutture immobiliari, piuttosto che nella sostanza.

Phantom II
04-04-2016, 23:46
Non è questione di più forte o debole, ma di rispettare i parametri che sono stati posti alla base dell'unione economica/monetaria.

Parametri che sarebbero dovuti esser noti agli stati PRIMA della loro adesione al progetto.
Farne una questione di solo rispetto dei parametri è riduttivo e fuorviante.
L'UE va come va prima di tutto perchè non è strutturalmente concepita come un'unione atta ad armonizzare le divergenze che erano e sono tutt'ora presenti tra i paesi che la compongono.
Lo dimostra il fatto che si sanziona chi non rispetta il rapporto debito/pil, mentre non si solleva voce nei confronti di chi sfora il surplus della bilancia commerciale oltre la soglia prevista dai trattati.

Non so cosa succederà alla Germania, ma la Finlandia è messa maluccio, e similmente all'Italia si assiste a un esodo verso il territorio tedesco. Se non trovano una soluzione per far ripartire l'economica, farà la fine della Grecia.
La Germania avrà il suo bel da fare a barcamenarsi con la manifattura che rallenta (l'affare Volkwagen prima o poi diventerà un problema serissimo), i nodi bancari (tra Deutsche Bank e le banche dei lander ce n'è potenzialmente per un'altra Lehman) e una politica di contenimento salariale interno che, se non invertita, potrebbe rappresentare lo stop anche per la locomotiva tedesca, visto che il mercato estero non tira e non da alcun segno di ripresa, il che significa campana a morto per un sistema produttivo orientato all'esportazione.

L'UE si può riformare (e ci sono anche gli strumenti), ma il problema è che abbastanza difficile perché serve una larghissima intesa.

Ma uscire per i singoli stati è possibile.
Il che rende di fatto tali strumenti inutilizzabili, a meno di procedere per vie unilaterali.

Vedi sopra: le istituzioni funzionano secondo l'attuale normativa. Non c'è libero arbitrio.

Non vedo cosa dovrebbe insegnare la Grecia.
Le Grecia insegna che nell'UE non esiste sinergia tra i paesi membri, ma si procede di mors tua vita mea in istituzioni al di fuori di ogni controllo democratico.

Su questo sono d'accordo, ma senza rigore va in frantumi l'UE.

Detto in altri termini: non si può ritornare alle pazze, allegre spese che ogni stato si poteva permettere prima di entrare nell'UE.
Al momento è il rigore che sta mandando in pezzi l'UE.

I vincoli servono a mantenere stabile la moneta, altrimenti finirebbe che il resto degli stati dovrebbero sobbarcarsi l'onere delle problematiche di chi si diverte a fare quello che vuole.
I vincoli e la moneta stabile servivano e tutt'ora servono alla Germania e alla sua filiera produttiva per eliminare la concorrenza di quelle economie continentali che, per confrontarsi con la produzione tedesca, ricorrevano anche alla svalutazione.

La vulgata secondo cui si è rigoristi per tenere a freno i pesi cicala è fuorviante e funzionale a nascondere la già citata mancanza di simmetricità nel funzionamento dell'unione.

In tal caso quest'entità potrebbe e, anzi, dovrebbe avere sotto il pieno controllo anche l'economia dei singoli stati.

Quindi eventuali problemi di singoli stati si potrebbero spalmare sulla collettività, ma a patto che i conti siano gestiti dagli altri stati.
Non necessariamente, non sta scritto da nessuna parte che un'unione debba per forza essere uno svuotamento di potere da uno stato verso l'altro, ed anzi, visto la cruciale importanza che riveste a livello democratico il controllo della spesa, l'eventuale cessione di quel controllo andrebbe praticata a seguito di contropartite politiche di notevole entità.

cdimauro
05-04-2016, 21:14
Farne una questione di solo rispetto dei parametri è riduttivo e fuorviante.
L'UE va come va prima di tutto perchè non è strutturalmente concepita come un'unione atta ad armonizzare le divergenze che erano e sono tutt'ora presenti tra i paesi che la compongono.
In realtà le regole ci sono proprio per questo motivo.
Lo dimostra il fatto che si sanziona chi non rispetta il rapporto debito/pil, mentre non si solleva voce nei confronti di chi sfora il surplus della bilancia commerciale oltre la soglia prevista dai trattati.
Chi dovrebbe intervenire, e perché ciò non avviene?
La Germania avrà il suo bel da fare a barcamenarsi con la manifattura che rallenta (l'affare Volkwagen prima o poi diventerà un problema serissimo), i nodi bancari (tra Deutsche Bank e le banche dei lander ce n'è potenzialmente per un'altra Lehman) e una politica di contenimento salariale interno
Di recente è stato introdotto il salario minimo, se non ricordo male.
che, se non invertita, potrebbe rappresentare lo stop anche per la locomotiva tedesca, visto che il mercato estero non tira e non da alcun segno di ripresa, il che significa campana a morto per un sistema produttivo orientato all'esportazione.
La Germania non produce soltanto automobili (e le rogne di Volkswagen, dopo un primo impatto iniziale, non hanno portato grossi cambiamenti). Ad esempio esporta roba "made in Italy" ben più di quanto faccia l'Italia stessa.
Il che rende di fatto tali strumenti inutilizzabili, a meno di procedere per vie unilaterali.
E' un problema che condivide con l'ONU e il diritto di veto.
Le Grecia insegna che nell'UE non esiste sinergia tra i paesi membri, ma si procede di mors tua vita mea in istituzioni al di fuori di ogni controllo democratico.
E' un'unione principalmente economico/monetaria, come già detto, per cui non sta scritto da nessuna parte che gli altri paesi debbano accollarsi i problemi, ma soprattutto gli errori, di altri.
Al momento è il rigore che sta mandando in pezzi l'UE.
Se è il prezzo da pagare, allora che vada in frantumi. Ma non si può pretendere che gli altri paesi debbano farsi carico dei debiti altrui.
I vincoli e la moneta stabile servivano e tutt'ora servono alla Germania e alla sua filiera produttiva per eliminare la concorrenza di quelle economie continentali che, per confrontarsi con la produzione tedesca, ricorrevano anche alla svalutazione.
Quindi gli altri paesi sono stati dei pazzi suicidi a entrare volontariamente nell'UE.
La vulgata secondo cui si è rigoristi per tenere a freno i pesi cicala è fuorviante e funzionale a nascondere la già citata mancanza di simmetricità nel funzionamento dell'unione.
Eh, no: le regole ci sono proprio per questo motivo, e vanno benissimo così. Altrimenti sarebbe troppo facile fare allegramente debiti, per poi "europizzarli" spalmandoli sulle spalle degli altri.

Se non va bene così, che si esca pure.

Quanto alla mancanza di simmetricità, immagino che ti riferisca alla "sinergia tra i paesi membri", ma vale quanto già detto.
Non necessariamente, non sta scritto da nessuna parte che un'unione debba per forza essere uno svuotamento di potere da uno stato verso l'altro, ed anzi, visto la cruciale importanza che riveste a livello democratico il controllo della spesa, l'eventuale cessione di quel controllo andrebbe praticata a seguito di contropartite politiche di notevole entità.
Ma è proprio quel che ho detto: il controllo scatterebbe soltanto nel caso in cui la collettività (= l'intera unione) si farebbe carico dei problemi di uno stato membro.

Phantom II
07-04-2016, 14:38
Sono dell'idea che potremmo andare avanti all'infinito senza giungere a un punto d'incontro.

A mio parere la divergenza tra le nostre opinioni sta nel fatto che tu, mi par di capire, consideri l'UE sostanzialmente come un'unione strutturata in maniera "tecnica", fondata su istituzioni oggettive e - quanto più possibile - sopra le parti, almeno in quello che dovrebbe essere il loro funzionamento teorico.

Io, invece, sono convinto che l'UE sia un'unione frutto della mediazione/conflitto tra classi dirigenti - economiche e politiche - in cui i singoli attori non erano e non potevano strutturalmente essere sullo stesso piano e in cui hanno nettamente prevalso, anzitutto, gli interessi del capitale finanziario-industriale a danno della classe lavoratrice e nello specifico e in seconda battuta, ma non per importanza, quelli tedeschi.

La natura sostanzialmente autoritaria delle decisioni prese e diramate in consesso UE (= commissione europea) proviene da qui, così come il due pesi due misure, per cui se sei un paese periferico devi rispettare il rigore a menadito e col cappio al collo, mentre se ti chiami Francia si deroga, oppure se hai per capitale Berlino nessuno viene a dirti nulla se sfori costantemente il surplus commerciale previsto dai trattati.

MaxFabio93
07-04-2016, 16:27
Sono dell'idea che potremmo andare avanti all'infinito senza giungere a un punto d'incontro.

A mio parere la divergenza tra le nostre opinioni sta nel fatto che tu, mi par di capire, consideri l'UE sostanzialmente come un'unione strutturata in maniera "tecnica", fondata su istituzioni oggettive e - quanto più possibile - sopra le parti, almeno in quello che dovrebbe essere il loro funzionamento teorico.

Io, invece, sono convinto che l'UE sia un'unione frutto della mediazione/conflitto tra classi dirigenti - economiche e politiche - in cui i singoli attori non erano e non potevano strutturalmente essere sullo stesso piano e in cui hanno nettamente prevalso, anzitutto, gli interessi del capitale finanziario-industriale a danno della classe lavoratrice e nello specifico e in seconda battuta, ma non per importanza, quelli tedeschi.

La natura sostanzialmente autoritaria delle decisioni prese e diramate in consesso UE (= commissione europea) proviene da qui, così come il due pesi due misure, per cui se sei un paese periferico devi rispettare il rigore a menadito e col cappio al collo, mentre se ti chiami Francia si deroga, oppure se hai per capitale Berlino nessuno viene a dirti nulla se sfori costantemente il surplus commerciale previsto dai trattati.

Va bene tutto, ci sono dei problemi ma ricordiamoci comunque che l'Europa ha garantito più di 60 anni di relativa tranquillità senza conflitti interni, e senza considerare che non è tutto marcio e non è tutto da buttare, ci sono molte cose positive e ai problemi si può rimediare, ci vuole la volontà dei Governi in primis, poi io sono dell'opinione che si deve arrivare alla svelta ad un Unione Federale in modello USA. ;)

cdimauro
07-04-2016, 19:13
Sono dell'idea che potremmo andare avanti all'infinito senza giungere a un punto d'incontro.

A mio parere la divergenza tra le nostre opinioni sta nel fatto che tu, mi par di capire, consideri l'UE sostanzialmente come un'unione strutturata in maniera "tecnica", fondata su istituzioni oggettive e - quanto più possibile - sopra le parti, almeno in quello che dovrebbe essere il loro funzionamento teorico.
Sostanzialmente sì, ma il problema è che, essendo realizzato da esseri umani, si può sempre sbagliare qualcosa.

Un esempio classico è rappresentato dalle quote latte, dove durante la definizione delle quote di ogni stato che avrebbero dovuto rappresentare all'incirca quanto prodotto da ognuno, l'Italia ha fatto male i conti e ha presentato una numero che non combaciava con la realtà, che ci ha poi duramente penalizzato.
Io, invece, sono convinto che l'UE sia un'unione frutto della mediazione/conflitto tra classi dirigenti - economiche e politiche - in cui i singoli attori non erano e non potevano strutturalmente essere sullo stesso piano e in cui hanno nettamente prevalso, anzitutto, gli interessi del capitale finanziario-industriale a danno della classe lavoratrice e nello specifico e in seconda battuta, ma non per importanza, quelli tedeschi.
Perdonami, ma mi sfugge com'è che questo piano sia stato fatto passare allegramente dalla dirigenza dei rispettivi paesi, che poi sono stati penalizzati.

Mi sfugge anche per due ragioni pratiche.

La prima è che la maggior parte degli stati hanno ratificato l'entrata nell'UE tramite referendum, e fra questi c'era pure l'Italia. Come si suol dire, vox populi, vox dei: è il popolo che l'ha voluto.

La seconda è che l'entrata nell'UE ha portato notevoli benefici per i primi anni, grazie a tassi bassi che hanno consentito crescita e pagamento di meno interessi da parte degli stati nei confronti dei debiti accumulati.
Vorrei sapere, quindi, cosa hanno fatto tutti gli stati degli enormi capitali che hanno risparmiato in questo modo. Se se li sono mangiati, salvo poi lamentarsi, allora francamente c'è "qualcosina" che non mi quadra.
La natura sostanzialmente autoritaria delle decisioni prese e diramate in consesso UE (= commissione europea) proviene da qui, così come il due pesi due misure, per cui se sei un paese periferico devi rispettare il rigore a menadito e col cappio al collo, mentre se ti chiami Francia si deroga, oppure se hai per capitale Berlino nessuno viene a dirti nulla se sfori costantemente il surplus commerciale previsto dai trattati.
Scusami ancora, ma l'avevo già chiesto: perché questo non avviene? Tutti gli stati sono pecoroni? E il diritto di veto che uno stato può esercitare, perché non viene usato?

amd-novello
07-04-2016, 19:14
se la ue serve solo ad evitare altre guerre mondiali siamo messi malissimo.

da bombardarci a guardarci in cagnesco senza andare d'accordo ce ne passa eh

cdimauro
07-04-2016, 19:31
Non mi è chiaro: quale sarebbe il problema?

battilei
28-04-2016, 07:56
ci sono stati sviluppi ? :O

PS: sempre sia lodato il PD :asd:
Campania, favori ai Casalesi per appalti: 9 arresti. Indagato anche il presidente regionale del Pd Stefano Graziano (http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/04/26/appalti-favori-ai-casalesi-indagato-il-presidente-regionale-del-pd-stefano-graziano/2672197/)

MaxFabio93
28-04-2016, 20:20
ci sono stati sviluppi ? :O

PS: sempre sia lodato il PD :asd:
Campania, favori ai Casalesi per appalti: 9 arresti. Indagato anche il presidente regionale del Pd Stefano Graziano (http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/04/26/appalti-favori-ai-casalesi-indagato-il-presidente-regionale-del-pd-stefano-graziano/2672197/)

Anche questo molto attinente con la notizia IBM ;)

maxsy
29-04-2016, 00:56
Anche questo molto attinente con la notizia IBM ;)

beh ce' la faccia di renzi nell'articolo, segretario del PD. e se ricordo bene fù molto attivo in campania quando ci furono le regionali. ;)

chissà come l'ha presa questa volta...tutte queste ''coincidenze'' stanno diventando imbarazzanti

maxsy
29-04-2016, 01:09
doppio

cdimauro
29-04-2016, 05:55
Che non c'entra ancora nulla con la notizia.

Poi ha proprio una gran faccia tosta a parlare Di Ballista, quando Quarto ha dimostrato come viene gestito il problema quando capita al M5S: loro, infatti, sono ancora lì (nonostante sia stato accertato che sapessero delle "pressioni", e non hanno denunciato nulla!) e non si sono nemmeno autosospesi (come ha fatto, invece, l'esponente del PD), mentre hanno buttato fuori dal movimento la sindaca che ormai era divenuta scomoda, per pura questione di immagine (perché se dev'essere buttata fuori lei, lo devono fare con l'allegra triade: Di Maio, Di Battista e Fico, a cui lei aveva fatto rapporto, e i quali NON avevano preso alcun provvedimento nei confronti del consigliere né tanto meno hanno sporto denuncia).

L'onestà andrà di moda...

Precisato questo, si può finalmente tornare alla notizia?

battilei
29-04-2016, 10:17
Anche questo molto attinente con la notizia IBM ;)
Semplicemente ho letto PD-camorra e mi è tornata in mente questa notizia perchè tu sei uno dei pochissimi che ho letto sui forum con ancora il coraggio di difendere questa classe politica

battilei
29-04-2016, 10:26
Precisato questo, si può finalmente tornare alla notizia?
mamma mia come siamo precisini
eppure non mi ricordo tutto questo puntiglio quando sui forum insultavano B. e tutta Forza Italia accusandoli di mafia nonchè di ogni turpitudine italiana
boh sarà la mia memoria un po' fallace :O

battilei
29-04-2016, 10:50
ah mi è tornata in mente anche quella news simile sul centro Apple che non ho voglia di cercare :D questa la metto qui questa così i piddini non si offendono :asd:

Apple in missione a Napoli, ecco dove nascerà il centro di sviluppo App
Visita ai locali del terzo piano della facoltà di Ingegneria a San Giovanni a Teduccio. A guidare la delegazione una manager di origini turche Semur Tatari
L’accordo definitivo con i manager di Cupertino ancora non c’è, ma i sopralluoghi di questi giorni potrebbero essere decisivi. Fuori gioco sembra, invece, la sede ex Nato di Bagnoli.
http://napoli.repubblica.it/cronaca/2016/04/27/news/apple_in_missione_a_napoli_ecco_dove_nascera_il_centro_di_sviluppo_app-138559061

MaxFabio93
29-04-2016, 22:18
beh ce' la faccia di renzi nell'articolo, segretario del PD. e se ricordo bene fù molto attivo in campania quando ci furono le regionali. ;)

chissà come l'ha presa questa volta...tutte queste ''coincidenze'' stanno diventando imbarazzanti

La faccia di Renzi? Ma che vuol dire? Non mi pare che sia indagato, quindi se un tuo amico commette un crimine sei colpevole anche tu, e da quando? Sei uno di quelli che accusa lo Stato intero se un infermiere pubblico sbaglia?

Semplicemente ho letto PD-camorra e mi è tornata in mente questa notizia perchè tu sei uno dei pochissimi che ho letto sui forum con ancora il coraggio di difendere questa classe politica

Questa la metto qui questa così i piddini non si offendono :asd:

Senza offesa ma forse ti è venuto in mente perchè forse sei un pò ossessionato, complimenti comunque, sai riconoscere una persona e diventa automaticamente "piddina" solo perchè vuole discutere una notizia senza che ci siano in mezzo altre che non centrano nulla ;)

battilei
29-04-2016, 22:28
solo perchè vuole discutere una notizia senza che ci siano in mezzo altre che non centrano nulla ;)
oddio ho trovato un angioletto caduto dal paradiso come sono mortificato :O

cdimauro
30-04-2016, 08:58
Semplicemente ho letto PD-camorra e mi è tornata in mente questa notizia perchè tu sei uno dei pochissimi che ho letto sui forum con ancora il coraggio di difendere questa classe politica
Il solito qualunquismo spicciolo dei grillini: qualsiasi cosa che non sia allineata al loro pensiero diventa automaticamente una difesa dei politici.

Ovviamente col PD in pompa magna, perché il PD è il male assoluto, mentre Salvini, Fratelli d'Italia, e Casa Pound, "stranamente" no. Gemelli diversi...
mamma mia come siamo precisini
eppure non mi ricordo tutto questo puntiglio quando sui forum insultavano B. e tutta Forza Italia accusandoli di mafia nonchè di ogni turpitudine italiana
boh sarà la mia memoria un po' fallace :O
Perché in questo forum ti sei iscritto da poco: in passato c'era la sezione OT con la sottosezione dedicata a Storia, Politica, e Attualità, dove c'erano confronti a 360°.

Da quando non c'è più OT in linea teorica non si dovrebbe più parlare di politica, ma i grillini, che hanno chiaramente la verità in tasca e sono unti dal pifferaio di Genova per combattere i cattivi politici (cioè solo il PD), si sentono sempre in dovere di continuare a fare propaganda politica.
oddio ho trovato un angioletto caduto dal paradiso come sono mortificato :O
Non fare la verginella adesso.
ah mi è tornata in mente anche quella news simile sul centro Apple che non ho voglia di cercare :D questa la metto qui questa così i piddini non si offendono :asd:
Dove sarebbero di PDini?
Apple in missione a Napoli, ecco dove nascerà il centro di sviluppo App
Visita ai locali del terzo piano della facoltà di Ingegneria a San Giovanni a Teduccio. A guidare la delegazione una manager di origini turche Semur Tatari
L’accordo definitivo con i manager di Cupertino ancora non c’è, ma i sopralluoghi di questi giorni potrebbero essere decisivi. Fuori gioco sembra, invece, la sede ex Nato di Bagnoli.
http://napoli.repubblica.it/cronaca/2016/04/27/news/apple_in_missione_a_napoli_ecco_dove_nascera_il_centro_di_sviluppo_app-138559061
Bene. Riparliamone quando ci sarà finalmente qualche accordo.

maxsy
05-05-2016, 21:53
novità? :asd:

cdimauro
05-05-2016, 21:55
Nessuna: è ancora sospeso... :fagiano:

maxsy
05-07-2016, 01:06
aggiornamento:
per ora nell'area ex-expò (campo base) ci hanno messo alcuni ''profughi'', un centinaio. numero destinato a salire.

mi raccomando, non andiamo a dirlo in giro,è bene che non si sappia. shhh. zitti!

profughi di cosa poi? tutti maschi, giovani. possibile che nelle zone di guerra non ci sono bambini, donne e anziani?
bah

tsè, altro che ibm

cdimauro
05-07-2016, 22:34
"per ora"

Appunto...

cdimauro
09-07-2016, 05:58
Intanto c'è un'altra novità:

Apple a Napoli, l'annuncio di Renzi «Valorizziamo eccellenze del Sud» (http://online.ilmattino.it/napoli/politica/apple_napoli_annuncio_renzi_eccellenze_sud-1842223.html)

che andrà di traverso ai grillini. :asd:

Pier2204
09-07-2016, 09:36
E tutti i loro parenti/compagni !!


Cugdfhohfestgunknxd

I Compagni li hanno sotterrati, adesso solo democristiani, meglio se riciclati :asd:

MaxFabio93
09-07-2016, 20:13
Intanto c'è un'altra novità:

Apple a Napoli, l'annuncio di Renzi «Valorizziamo eccellenze del Sud» (http://online.ilmattino.it/napoli/politica/apple_napoli_annuncio_renzi_eccellenze_sud-1842223.html)

che andrà di traverso ai grillini. :asd:

A detta loro tutto sta peggiorando. :asd:

maxsy
09-07-2016, 20:36
A detta loro tutto sta peggiorando. :asd:

hmm..non saprei se è più imbarazzante quello che hai scritto o la faccina che hai messo.

comunque affascinante :asd:

CYRANO
09-07-2016, 20:49
Intanto c'è un'altra novità:

Apple a Napoli, l'annuncio di Renzi «Valorizziamo eccellenze del Sud» (http://online.ilmattino.it/napoli/politica/apple_napoli_annuncio_renzi_eccellenze_sud-1842223.html)

che andrà di traverso ai grillini. :asd:

Bè se lo dice Renzie :asd: :asd:



C,òs,òs,òs,àòàò

Agat
09-07-2016, 21:06
Intanto c'è un'altra novità:

Apple a Napoli, l'annuncio di Renzi «Valorizziamo eccellenze del Sud» (http://online.ilmattino.it/napoli/politica/apple_napoli_annuncio_renzi_eccellenze_sud-1842223.html)

Ah, ecco :oink: :

http://www.hwupgrade.it/news/apple/renzi-fa-pubblicita-ad-apple-parte-la-denuncia-del-codacons_62530-90.html

cdimauro
10-07-2016, 06:52
Bè se lo dice Renzie :asd: :asd:
Renzi non Renzie: quest'ultimo è appannaggio dei grillini affetti da travaglismo, il morbo che tende a far storpiare i nomi delle persone per strappare qualche penosa (visto il livello di infantilismo di simili battute) risata.

Riguardo alla notizia, non è Renzi che ha deciso. Dal link/articolo:

"Apple ha finalmente scelto il partner istituzionale e il luogo: sarà il campus universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio"

:read:
Ah, ecco :oink: :

http://www.hwupgrade.it/news/apple/renzi-fa-pubblicita-ad-apple-parte-la-denuncia-del-codacons_62530-90.html
Bel thread. Hai fatto bene a riportarlo, che una rispolverata agli effetti del grillismo serve sempre. :cool:

MaxFabio93
10-07-2016, 12:18
hmm..non saprei se è più imbarazzante quello che hai scritto o la faccina che hai messo.

comunque affascinante :asd:

Per me (e non solo) questi sono miglioramenti alla società italiana, se tu vivi in un in un mondo parallelo tutto tuo rimani li ;)

maxsy
10-07-2016, 15:02
Per me (e non solo) questi sono miglioramenti alla società italiana, se tu vivi in un in un mondo parallelo tutto tuo rimani li ;)

ah, si certo, miglioramenti. dei semplici corsi gratuiti. e a quanto pare renzi non ha deciso (cdmauro).

per carità, ben vengano, ma veramente vogliamo parlare di corsi gratuiti apple (che ancora devono iniziare e si sa nulla o quasi) invece di immigrazione, disoccupazione, situazione delle banche in italia, criminalità, corruzione ecc?
vallo a dire a quelle migliaia di persone che si sono visti azzerare i conti da un giorno all'altro, vatti a fare un giro a roma (la tua capitale) da solo.


è come volersi riparare dalla pioggia con un ombrellino da cocktail... e qui di pioggia ne sta scendendo tanta...e a dirla tutta non mi sembra neanche pioggia :D

da te non piove?

cdimauro
10-07-2016, 15:14
ah, si certo, miglioramenti. dei semplici corsi gratuiti. e a quanto pare renzi non ha deciso (cdmauro).
Infatti è opera di Apple.
per carità, ben vengano, ma veramente vogliamo parlare di corsi gratuiti apple (che ancora devono iniziare e si sa nulla o quasi) invece di immigrazione, disoccupazione, situazione delle banche in italia, criminalità, corruzione ecc?
vallo a dire a quelle migliaia di persone che si sono visti azzerare i conti da un giorno all'altro, vatti a fare un giro a roma (la tua capitale) da solo.
Il solito mezzucco retorico di tirare in balle altre cose che dovrebbero essere più importanti. Stile Grillo e grillini assatanati.

Intanto non c'è scritto da nessuna parte che non si possa pensare a quella roba E (congiunzione) anche ai corsi.

Secondo, i corsi servono per formare gente che poi potrà lavorare e, dunque, guadagnare qualcosa per campare. Dunque sì: ci rientra proprio la disoccupazione che avevi citato prima.

Ultimo, e più importante, non è Apple che deve occuparsi delle cose che hai elencato, ma lo stato.
è come volersi riparare dalla pioggia con un ombrellino da cocktail... e qui di pioggia ne sta scendendo tanta...e a dirla tutta non mi sembra neanche pioggia :D

da te non piove?
No, ma in compenso in questo forum piovono balle a manetta...