View Full Version : Help!! Per modellazione 3d, rendering e qualche gioco?
JohnBytes
31-03-2016, 18:33
Buonasera a tutti, mi rivolgo a voi vista la mia somma ignoranza in materia...
Ho bisogno di una nuova scheda grafica, principalmente per programmi di progettazione 3d (come Autocad), rendering e che magari sia decente anche per qualche gioco.
Attualmente il pc su cui voglio montarla è così composto:
CPU: i5 750 @ 2,67 Ghz
RAM: 8GB DDR3 @ 1333 Mhz
SCHEDA MADRE: MSI 2A9Ch
SCHEDA VIDEO: NVIDIA GeForce G210 (512MB)
HARD DISK (primario): SSD CRUCIAL MX100 256GB
Come potete vedere è un pc datato, ma per il mio utilizzo è più che buono, tranne che la scheda video che è palesemente il componente più limitante, soprattutto per l'uso che ne faccio.
Volevo sapere se potevate darmi dei consigli in merito visto che non saprei da quali parametri partire...
Ci sono dei "best buy" da considerare nella fascia di presso che si aggira sui 200 euro??
celsius100
31-03-2016, 18:46
Ciao
che alimentatore e case hai?
di repciso che software usi?
a cosa giocherai ed a quale risoluzione?
JohnBytes
31-03-2016, 18:52
Ciao
che alimentatore e cas ehai?
di repciso che software usi?
a cosa giocherai ed a quale risoluzione?
Al momento non ho il pc in questione sottomano quindi mi trovo in difficoltà per gli altri dati, sono fondamentali?? Perdonami ma come puoi capire non ho molta dimestichezza con l'assemblaggio dei desktop.
Il case è della HP, era un pre-assemblato...
Appena posso riporto i dati comunque.
I software che utilizzo principalmente sono Autocad 2016 e 3dstudiomax, mentre per i giochi...sarebbe solo un plus, potrei farmi una partita a fifa (15 o 16) a 1980x1080, nulla di più!
PS: ti ringrazio per l'aiuto! :)
celsius100
31-03-2016, 23:13
si sono fondamentali, specie xke i pc di amrca HP, Asus, ecc... sono fatti x nn esssere modificati, quindi e probabile che l'alimentaotre nn regga una shceda video decente, ma e pensato giusto x schedine entrylevel
probabilemtne anceh il case nn e adatto ad ospitare shcede video piuttosto punghe
magari fagli qualceh foto e vediamo
JohnBytes
01-04-2016, 20:36
si sono fondamentali, specie xke i pc di amrca HP, Asus, ecc... sono fatti x nn esssere modificati, quindi e probabile che l'alimentaotre nn regga una shceda video decente, ma e pensato giusto x schedine entrylevel
probabilemtne anceh il case nn e adatto ad ospitare shcede video piuttosto punghe
magari fagli qualceh foto e vediamo
Eccomi di nuovo! Grazie per le info...
Oggi non ho avuto la possibilità di aprire il case, ma ho ricavato questi dati:
Case: E' un HP Elite 7100 MT (Specifiche complete visionabili quì) (http://h20564.www2.hp.com/hpsc/doc/public/display?docId=emr_na-c02602823)
Alimentatore: sul retro ho individuato i parametri 200-240V 6A, ma cercando in rete le tramite la chiave di ricerca "HP Elite 7100MT" mi sembra di capire che l'alimentatore sia sui 300W, sbaglio??
Mantenendo un alimentatore come questo secondo voi su che scheda potrei orientarmi??
:mc:
aled1974
01-04-2016, 21:15
non mantenerlo, a prescindere dalla scheda video ;)
ciao ciao
celsius100
01-04-2016, 22:16
il calcolo della potenza effettiva dell'ali e semplice, guarda sulla dicitura 12V quanti A (ampere) ha
e poi fa 12* il numero di A, il risultato e il wattaggio
cmq ti dico gia ceh solitamente sono prodotti di fascia bassa e una vga dedicata li fa espolodere (la G210 nn consuma nulla e ha la potenza di una scheda video da tablet, x cui nn la considero neanche come uan dedicata)
JohnBytes
02-04-2016, 11:19
Grazie ad entrambi per l'aiuto :)
Purtroppo sull'esterno non ho trovato nessun riferimento ai 12v, e non avendolo ora sotto mano non posso aprirlo....
Immaginavo che l'alimentatore non fosse il massimo, ma non avevo messo in preventivo di cambiarlo al momento ...
Abbiate pazienza vi prego, ma la mia incompetenza in materia mi crea qualche difficoltà...
Vi faccio qualche domanda più o meno mirata a questo punto, tenendo presente che la scheda attuale è una ridicola nvidia g210 e che il budget totale si aggira sui 180 euro...
1) Mantenendo questo alimentatore (supponiamo che sia da 300W come mi sembra di aver capito leggendo altri utenti che possiedono quel pc), un upgrade di scheda è del tutto impensabile? Senza andare a scomodare schede ultra performanti, mi sconsigliate comunque quest'operazione?
2) Con il mio budget, acquistare un alimentatore E una scheda buona è impensabile?
:help:
celsius100
02-04-2016, 13:01
dovresti cercare qualcosa di simile
http://www.benna65.altervista.org/images/image007.jpg
si scrivono 300W ma di solito poi nn li hanno veramente
poi ce da vedere anche l'inerno del case, se nn ci sta una shceda lunga piu di 20cm ci sarebbe da sostituire pure quello e partono 100 euro per ali e case per lo meno
aled1974
02-04-2016, 13:19
il budget totale si aggira sui 180 euro...
1) Mantenendo questo alimentatore (supponiamo che sia da 300W come mi sembra di aver capito leggendo altri utenti che possiedono quel pc), un upgrade di scheda è del tutto impensabile? Senza andare a scomodare schede ultra performanti, mi sconsigliate comunque quest'operazione?
sì, te la sconsiglio, un alimentatore scarso rischia di danneggiare tutti i componenti di un pc, sia che siano hi-end che entry-level
l'upgrade vga forse è possibile ma per quanto mi riguarda ALTAMENTE sconsigliabile mantenendo questo alimentatore
2) Con il mio budget, acquistare un alimentatore E una scheda buona è impensabile?
no, si riesce a fare eccome, 180 euro non sono poi pochi
diciamo 70 euro per un alimentatore degno di questo nome e 110 euro per una scheda video di discreta potenza (ma enorme rispetto ad ora)
- la psu (alimentatore) ti suggerisco di comprarlo nuovo, come taglio direi 550-600W per stare ampiamente larghi e poter installare un domani una vga più potente o perfino per cambiare in toto la macchina
leggi le ultime 10-20 pagine qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020&page=761 e se non sei ancora sicuro su cosa comprare chiedi consiglio, è un thread con persone molto preparate (e più aggiornate di me sugli alimentatori)
- la vga invece potresti valutare di comprarla usata, io ad esempio ho venduto da poco la mia ex gtx 670 a 115 euro spedita, potresti trovarne una equivalente sui vari mercatini (sia del forum che su siti esterni)
per darti un'idea del balzo che avresti con una scheda come la mia ex:
http://gpu.userbenchmark.com/Compare/Nvidia-GTX-670-vs-Nvidia-GeForce-G210/2181vsm11784 (dove la virgola sta per migliaia, non virgola :read: )
http://hwbench.com/vgas/geforce-g210-oem-vs-geforce-gtx-670
:D
ciao ciao
JohnBytes
04-04-2016, 15:37
Vi ringrazio molto per la risposta e mi scuso per il ritardo ...
Grazie anche per i link di comparazione, davvero utili!!
Di questo passo però temo di non uscirne più, i dubbi aumentano :D
Allora, per ora ho solo due punti fermi:
1) PSU sia da cambiare, e ok.
2) Scheda video devo prenderla necessariamente nuova (no usato).
A questo punto ho alcune ulteriori domande, perdonatemi...
A) Tra le specifiche tecniche del preassemblato HP, c'è la voce:
-PCI Express x16 2.0 slot (for graphic cards): (1) full-height (4.34 in), length (9.5 in), Max power per slot 75 W
Le dimensioni quindi non sarebbero proprio striminzite, ma mi preoccupa la parte finale.
Possibile che siano solo 75W?? Questo mi pregiudicherebbe qualunque scheda video nuova, o no?? :mc:
B) Ipotizzando che il punto A non sia un problema, sui 150e che scheda video consigliereste? Considerate che potrei anche fare del tutto a meno del gaming e orientarmi su una scheda dedicata alla modellazione 3d (mi sembra di aver capito che le Quadro siano meglio), ma è effettivamente conveniente come mossa??
Scusate ma sono un tantino confuso :D
aled1974
04-04-2016, 20:04
1) PSU sia da cambiare, e ok.
è cosa buona e giusta http://smileys.on-my-web.com/repository/Angels_and_Demons/priest-payer-0105.gif
2) Scheda video devo prenderla necessariamente nuova (no usato).
ok, ma come puoi immaginare con gli stessi soldi si compra un usato più performante, come giustamente temi, però, con gli eventuali rischi dell'usato :mano:
A questo punto ho alcune ulteriori domande, perdonatemi...
A) Tra le specifiche tecniche del preassemblato HP, c'è la voce:
-PCI Express x16 2.0 slot (for graphic cards): (1) full-height (4.34 in), length (9.5 in), Max power per slot 75 W
Le dimensioni quindi non sarebbero proprio striminzite, ma mi preoccupa la parte finale.
Possibile che siano solo 75W?? Questo mi pregiudicherebbe qualunque scheda video nuova, o no?? :mc:
no, tanto sarà l'alimentatore a sostenere tutto il carico ;)
B) Ipotizzando che il punto A non sia un problema, sui 150e che scheda video consigliereste? Considerate che potrei anche fare del tutto a meno del gaming e orientarmi su una scheda dedicata alla modellazione 3d (mi sembra di aver capito che le Quadro siano meglio), ma è effettivamente conveniente come mossa??
dipende da quanta importanza dai ad un aspetto e quanta all'altro
i programmi di rendering che usi quali requisiti hardware riportano come gpu?
includono anche le gpu da desktop o solamente quelle pro?
ad esempio questa è una comparativa videogames tra una quadro k2220 da circa 450 euro e una gtx 750ti da circa 120 euro
http://s21.postimg.org/4lqd0o2s3/k2220vs750ti.jpg (http://postimg.org/image/4lqd0o2s3/)
ciao ciao
P.S.
ed io la gtx750ti non te la consiglierei comunque ;)
JohnBytes
04-04-2016, 21:02
no, tanto sarà l'alimentatore a sostenere tutto il carico ;)
Grazie per avermi chiarito il dubbio :)
dipende da quanta importanza dai ad un aspetto e quanta all'altro
i programmi di rendering che usi quali requisiti hardware riportano come gpu?
includono anche le gpu da desktop o solamente quelle pro?
ad esempio questa è una comparativa videogames tra una quadro k2220 da circa 450 euro e una gtx 750ti da circa 120 euro
http://s21.postimg.org/4lqd0o2s3/k2220vs750ti.jpg (http://postimg.org/image/4lqd0o2s3/)
ciao ciao
P.S.
ed io la gtx750ti non te la consiglierei comunque ;)
Programmi come autocad girano anche con gpu ormai ridicole, ma quando si inizia a lavorare su file di grandi dimensioni ci vuole un po' più di linfa, ma non so quanto sinceramente.
3dStudioMax invece riporta gpu consigliate assurde, dalla quadro 1100k in su ... boh!!
La priorità è assolutamente all'uso dei detti software, al gaming darei un'importanza del 5%, non di più.
Vorrei solo riuscire a trovare una scheda che mi garantisca un buon utilizzo del pc per qualche anno :cry:
:D
aled1974
04-04-2016, 21:08
non è proprio aggiornatissimo ma ti può dare un'idea: http://forums.cgarchitect.com/75337-3ds-max-gpu-impact-rendering-gpu-vs-cpu.html
scusa ma ora fai rendering 3dsm? con che vga?
anche perchè con 150 euro di quadro non ne compri poi tante sul nuovo :( :boh:
ciao ciao
JohnBytes
04-04-2016, 21:16
non è proprio aggiornatissimo ma ti può dare un'idea: http://forums.cgarchitect.com/75337-3ds-max-gpu-impact-rendering-gpu-vs-cpu.html
scusa ma ora fai rendering 3dsm? con che vga?
anche perchè con 150 euro di quadro non ne compri poi tante sul nuovo :( :boh:
ciao ciao
Grazie per il link, ora me lo spulcio!
Al momento rendering con 3dsm lo faccio si, ma con un pc non mio, con una quadro 2000 e rotti :D
Grazie per la pazienza comunque!
celsius100
05-04-2016, 21:24
se ci metti una scheda video professionale ptoresti anche tenere quel "bidone" di aliemtnatore di serie (anceh se a cambiarlo con un caribatteria dell'iphone ci guadagni in qualita senza dubbio :D) e avere piu budegt da dedicare alla vga, però ti dico gia ceh nn ci giocheresti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.