PDA

View Full Version : problema pc: riavvio continuo e no video


fabio
31-03-2016, 16:18
ciao a tutti...ritorno, dopo eoni, a scrivere in questo forum.

il mio pc, spento normalmente, alla successiva accensione, ha pensato bene di partire, 3 secondi e si spegne...1 secondo e riparte..3 secondi e si spegne...e cosi via...avendo il pc da 5n ho pensato che potesse essere un problema di alimentazione ed ho cambiato il pc tenendo solo l'hdd, peraltro comprato a settembre. l'hdd l'ho testato come usb esterno su un altro pc ed è andato bene, quindi imo funziona.

installo tutto e non appena attacco l'alimentazione il pc parte da solo e rifà lo stesso difetto! cavolo e allora cos'è? dopo aver staccato tutto lo staccabile ipotizzo che possa essere lo switch di accensione....stacco quindi tutti quei cavetti che servono per le luci dell'hdd, per l'accensione e il riavvio del pc (che erano rimasti dal vecchio pc perchè il case e gli accessori li ho tenuti). accendo il pc, chiudendo i contatti della mobo et voilà, il pc parte e non riavvia :)

il problema però è che ora non boota e non mi manda segnale al video...non succede niente.
ricordo che in questa fase il pc è nuovo e l'hdd è vecchio, quindi in caso di normale funzionamento non dovrebbe caricare, ma il boot dovrebbe farlo, no? e poi a video dovrebbe apparire qualcosa e invece niente....ora, ammesso che il problema del riavvio fosse dovuto allo switch di accensione che mi faceva contatto, come mai non boota e non ho segnale al video?

ora mi sta venendo il dubbio che magari ho sbagliato lo slot della scheda video..cavolo non c'è scritto da nessuna parte dove metterlo e ai miei tempi lo slot era solo uno.

ora, la mobo è una as rock 970 pro 3 e la scheda video una nvidia geforce gtx 750...dove cavolo la devo installare?

la mobo ha vari slot pci...io l'ho messa sullo pci express x16 ...ma che significa x16?tra l'altro di slot di questo tipo ne ha 2..poi ne ha un altro pci express x1....


ma questo al limite risolverebbe il problema del video...rimane che il pc non boota....siccome la mobo ha emesso dei suoni durante i riavvi, può essere che io debba resettare il bios che magari ha memorizzato l'errore e non riparte?

altre idee?

grazie a tutti per l'aiuto

Zap75
31-03-2016, 18:31
Lo slot giusto per la scheda video è il primo x16 (quello vicino al chipset amd 970).

Verifica se hai installato le ram negli slot DDR3_A1 e DDR3_B1, oppure DDR3_A2 e DDR3_B2 (in sintesi, non in slot attigui).

Se non va, fai un clear cmos (stacca alimentazione, sposta il ponticello sugli ultimi due pin, aspetta 15 secondi, rimetti il ponticello come era prima). Se non va ancora, rifai la procedura e stacca pure la batteria tampone.

Dal numero di beep capisci dove sta il problema (cerca su google i codici errore per il tuo bios).

Cmq trovi tutto nel manuale.


ftp://europe.asrock.com/Manual/QIG/970%20Pro3_multiQIG.pdf

fabio
31-03-2016, 21:15
ciao e grazie per la risposta....la video l'ho messa allo slot giusto...la Ram l'ho montata bene, ci sono stato attento...anche un mio amico mi ha suggerito di resettare il cmos....tu credi che potrebbe incidere?


si, sui bip ci avevo pensato di vedere il codice, ma qui la situazione è semplice...il pulsante ha chiuso in modo permanente il circuito e quindi il pc ha sbroccato...ora bisogna solo sperare che non si sia fottuto nulla....altrimenti altre idee?

aled1974
03-04-2016, 22:39
se non si vede nulla a video o è il monitor o la scheda video o la psu

se non boota (ma per saperlo devi vedere qualcosa) o è l'hdd (crystaldiskinfo, non imo) o la psu o la mobo o la ram o la cpu (in ordine di probabilità)

sui bip, beh meglio perdere un attimo e controllare

ciao ciao

fabio
04-04-2016, 22:19
ciao,

aggiorno la situazione sempre più drammatica :(

capito che il problema era lo switch di accensione, sono riuscito anche a capire che il pc non bootava e non mandava a video nulla perchè una delle due stecche di ram non funziona.adesso vai a capire se è stato il problema dello switch o se non andava proprio o se è stato altro..fatto sta che se monto questa stecca il pc non parte, se la tolgo si..bene...parto con una stecca solo e poi lunedi me la fo cambiare...installo windows ma il sistema non è stabile....di tanto in tanto, mentre cerco di installare i driver (il pc è stato appena formattato quindi sono all'inizio) ho errori, sempre diversi...schermate blu con riavvi e poi non si riesce a fare più niente se non a ripartire in provvisoria....cosi ho pensato che magari si era fottuta anche l'altra stecca...ho montato una vecchia ma cambia solo la situazione in cui mi da la schermata ble, ma prima o poi ci si arriva...a questo punto le cose sono due...o forse anche di più...o il problema dello switch mi ha rovinato la ram sia sul pc vecchio che su quello nuovo, o mi ha danneggiato la mobo...oppure io avevo visto, già prima di prendere il pc che la mobo che ho non ha il modello del mio processore tra quelli supportati

qui c'è la lista http://www.asrock.com/mb/AMD/970%20Pro3%20R2.0/?cat=CPU

troverete questo FD832EWMW8KHK che è il più simile mentre io ho FD832EWMHKBOX....la parola box credo che sia perchè il mio è boxato, cioè con la ventola...ma prima ancora ci sono un paio di lettere diverse...e allora mi chiedo: può essere questo?

lo dissi al venditore il quale mi disse che andava bene....ora ho provato a scrivere alla as rock, ma chissà quando mi rispondono....che dovrei fare?

sono disperato...oltre ad aver speso circa 600 eur non ho nemmeno il pc...mia figlia vuole giocare e io non ho tempo tra lavoro e impegni di starci dietro

sto pensando di rimontarmi il vecchio pc..se mi funzionasse escluderei l'hdd che è rimasto anche sul nuovo, avendolo cambiato a settembre.....se non funzionasse allora o si è rotta anche la ram vecchia oppure è l'hdd....ma ci vuole tempo...cavolo.

consigli?

grazie

aled1974
05-04-2016, 08:05
ciao,

aggiorno la situazione sempre più drammatica :(

capito che il problema era lo switch di accensione, sono riuscito anche a capire che il pc non bootava e non mandava a video nulla perchè una delle due stecche di ram non funziona.adesso vai a capire se è stato il problema dello switch o se non andava proprio o se è stato altro..fatto sta che se monto questa stecca il pc non parte, se la tolgo si..bene...parto con una stecca solo e poi lunedi me la fo cambiare...installo windows ma il sistema non è stabile....di tanto in tanto, mentre cerco di installare i driver (il pc è stato appena formattato quindi sono all'inizio) ho errori, sempre diversi...schermate blu con riavvi e poi non si riesce a fare più niente se non a ripartire in provvisoria....cosi ho pensato che magari si era fottuta anche l'altra stecca...ho montato una vecchia ma cambia solo la situazione in cui mi da la schermata ble, ma prima o poi ci si arriva...a questo punto le cose sono due...o forse anche di più...o il problema dello switch mi ha rovinato la ram sia sul pc vecchio che su quello nuovo, o mi ha danneggiato la mobo...

a me sembrano più problemi di ram impostata male, magari non tanto di timings quanto di voltaggio, avevo gli stessi sintomi con le vecchissime Ocz Reapr Ddr2, se lasciate in Volt-auto esattamente lo stesso tuo comportamento, se impostante Volt-manual rock solid anche sotto pesante stress

fatto salvo che la mobo sia funzionante :mano:


oppure io avevo visto, già prima di prendere il pc che la mobo che ho non ha il modello del mio processore tra quelli supportati

qui c'è la lista http://www.asrock.com/mb/AMD/970%20Pro3%20R2.0/?cat=CPU

troverete questo FD832EWMW8KHK che è il più simile mentre io ho FD832EWMHKBOX....la parola box credo che sia perchè il mio è boxato, cioè con la ventola...ma prima ancora ci sono un paio di lettere diverse...e allora mi chiedo: può essere questo?

lo dissi al venditore il quale mi disse che andava bene....

infatti ha ragione il venditore, sono la stessa cpu, le sigle identificano solamente la versione tray da quella box ;)

ora ho provato a scrivere alla as rock, ma chissà quando mi rispondono....

immagino che quando ti risponderanno ti diranno la stessa cosa o ti rimanderanno alla pagina che hai già consultato :stordita:

che dovrei fare?

sono disperato...oltre ad aver speso circa 600 eur non ho nemmeno il pc...mia figlia vuole giocare e io non ho tempo tra lavoro e impegni di starci dietro

sto pensando di rimontarmi il vecchio pc..se mi funzionasse escluderei l'hdd che è rimasto anche sul nuovo, avendolo cambiato a settembre.....se non funzionasse allora o si è rotta anche la ram vecchia oppure è l'hdd....ma ci vuole tempo...cavolo.

consigli?

grazie

testare la tua ram su un altro pc impostando sempre e comunque tutto manualmente (timings e voltaggio), guida: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1189286

testare altra ram sul tuo pc, idem per tim-volt

fare un crystaldiskinfo al tuo pc (magari inserito in un'altra macchina)

se la ram settata manualmente non ti da bsod allora un sfc /scannow da finestra cmd aperta con privilegi admin nel tuo windows

aggiornare i driver di tutti i componenti (anche di quelli integrati sulla mobo) prendendoli dai siti corrispondenti e non dal sito asrock

tenere monitorate le temperature di cpu/gpu

eventualmente fare un po' di bench a cpu e gpu monitorando sempre le temperature

ciao ciao

fabio
05-04-2016, 08:28
a me sembrano più problemi di ram impostata male, magari non tanto di timings quanto di voltaggio, avevo gli stessi sintomi con le vecchissime Ocz Reapr Ddr2, se lasciate in Volt-auto esattamente lo stesso tuo comportamento, se impostante Volt-manual rock solid anche sotto pesante stress

fatto salvo che la mobo sia funzionante :mano:



ho delle difficoltà a pensare che possa essere il voltaggio delle ram..è tutto nuovo e senza stress...e poi stesso difetto con due ram diverse?


infatti ha ragione il venditore, sono la stessa cpu, le sigle identificano solamente la versione tray da quella box ;)



e se non è questo allora sono cavoli


testare la tua ram su un altro pc impostando sempre e comunque tutto manualmente (timings e voltaggio), guida: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1189286


qui purtroppo bisognerebbe avere l'hw a disposizione e io non ce l'ho..l'unica cosa che ho fatto è stato mettere la ram vecchia sul pc nuovo...ma certo è che se il blocco dello switch ha bruciato entrambe le ram cosi non me ne accorgo..l'unica è rimontare il vecchio pc e vedere che funziona per escluderlo...possibile che se il pulsante di accensione ti mantiene chiuso il circuito e il computer si avvia e si spegne poi si riavvia e poi rispegne senza soluzione di conitnutà di possa rompere la ram?


fare un crystaldiskinfo al tuo pc (magari inserito in un'altra macchina)

questo serve a testare l'hdd?

se la ram settata manualmente non ti da bsod allora un sfc /scannow da finestra cmd aperta con privilegi admin nel tuo windows

qui non so di che parli sinceramente :)

aggiornare i driver di tutti i componenti (anche di quelli integrati sulla mobo) prendendoli dai siti corrispondenti e non dal sito asrock

ho avuto problemi e schermate blu anche solo al tentativo di installare...

tenere monitorate le temperature di cpu/gpu

no, no questo non c'entra nulla..il pc non è sotto stress e la temp era bassa

eventualmente fare un po' di bench a cpu e gpu monitorando sempre le temperature

ciao ciao[/QUOTE]

grazie per il messaggio comunque..adesso rimonto il vecchio e vediamo che succede

fabio
05-04-2016, 09:42
aggiornamento della situazione:

ho rimontato il pc vecchio, con la sola stecca di ram utilizzata ieri col nuovo pc, lo stesso hdd, e il pc funziona!!!

l'unica cosa diversa è che l'alimentatore è diverso (ora sto usando quello vecchio) e la scheda video non è installata (c'è quella on board sulla mobo).

mi sento però di escludere questi due componenti..l'ali è nuovo, o funziona o non funziona...potrebbe dare dei problemi se stai stressando il computer, non in queste condizioni.

la scheda video mi potrebbe dare dei problemi se avessi installato i driver...nel momento degli errori mi viene vista come una normale vga, come ora...certo sarebbe meglio testare il tutto, ma non ho l'hw necessario per farlo..a questo punto imo il cerchio si stringe attorno all'accoppiata mobo-cpu...ma che mi può fare il venditore?

aled1974
05-04-2016, 09:52
ho delle difficoltà a pensare che possa essere il voltaggio delle ram..è tutto nuovo e senza stress...e poi stesso difetto con due ram diverse?

concordo che è strano, ti ho riportato la mia esperienza con le vecchie Ocz Reapr, ddr2 da overclock che non tenevano i 1066mhz di default a meno di non impostare manualmente il voltaggio (che avrebbero dovuto prendere da sole) :boh:

una volta impostato il voltaggio (default) manualmente, la macchina era rock solid in qualsiasi condizione, alla fine poi le avevo sostituite con delle kingston ddr2 1066 che erano moooolto meno schizzinose e più capienti :D

qui purtroppo bisognerebbe avere l'hw a disposizione e io non ce l'ho..l'unica cosa che ho fatto è stato mettere la ram vecchia sul pc nuovo...ma certo è che se il blocco dello switch ha bruciato entrambe le ram cosi non me ne accorgo..l'unica è rimontare il vecchio pc e vedere che funziona per escluderlo...possibile che se il pulsante di accensione ti mantiene chiuso il circuito e il computer si avvia e si spegne poi si riavvia e poi rispegne senza soluzione di conitnutà di possa rompere la ram?

bene di certo non gli può fare, e non alla sola ram, che però si siano bruciate proprio le ram, beh, sarebbe più casuale, poteva bruciarsi la mobo piuttosto o la vga....

questo serve a testare l'hdd?
ti da i valori s.m.a.r.t. del disco, se ci sono problemi te li evidenzia in giallo :mano:

quindi anche come disco secondario dentro un'altra macchina o in un casebox usb, tempo 10 secondi e ti togli il dubbio

qui non so di che parli sinceramente :)

http://s17.postimg.org/udig5ib6j/sfc_scannow.jpg (http://postimg.org/image/udig5ib6j/)

serve a controllare che l'installazione di windows non sia corrotta, ovviamente però serve un pc funzionante almeno quel tanto di completare l'analisi

ho avuto problemi e schermate blu anche solo al tentativo di installare...

il che mi riporta alla ram, o alla mobo, o alla psu

grazie per il messaggio comunque..adesso rimonto il vecchio e vediamo che succede

tienici aggiornati :mano:

ciao ciao

fabio
05-04-2016, 16:16
ciao e ancora grazie per le risposte...ho continuato con i test...ho riprovato col pc nuovo e di nuovo al termine dell'installazione dei driver ho ripreso il blu...a quel punto ho messo la vecchia video sul pc nuovo e sono riuscito a terminare l'installazione!! ho pensato: ecco, era la video...mentre stavo cosi, pensando di aver risolto, ho detto: ok, a questo punto mi posso installare i driver della mobo, che ancora non mi riconoscere il controller...ma al termine dell'installazione boom! altra schermata blu...assurdo!!! gli stessi driver, la prima volta me li aveva installati...quindi non è nemmeno da pensare che siano i driver del cd.

a quel punto mi sono arreso...non potendo proseguire oltre ho dovuto portare il tutto al venditore che si è preso 25 eur per le prove...gli ho portato tutto...ora mi sono tenuto solo l'hdd...assurdo se questo mi chiama e mi dice che non ha trovato niente e gli funziona tutto...non saprei proprio dove sbattere la testa...io di mio potrei provare a testare l'hdd ...ma cavolo a me funzionava tutto bene...spero davvero che trovi qualcosa di guasto...intanto l'as rock, come avevi detto, mi ha confermato che i due proci sono equivalenti...a questo punto mi tocca sperare che sia la mobo...cosi me la cambiano e tanti saluti...altrimenti è l'hdd e mi roderebbe non poco perchè l'ho cambiato a settembre e imo ancora funziona.