PDA

View Full Version : Da Windows 7 64bit a 7 32bit


iornasalvo79
31-03-2016, 15:31
Ciao a tutti :-)
Ho bisogno di un aiuto ho appena comprato un HP255g3 siccome presentava qualche problema al windows 10 (finestre di driver mancanti ecc) e la recovery mi dava "fail"
ho deciso di mettergli windows 7 fatto tutto correttamente anche se per fare l istallazione da BIOS non mi avviava la pendrive l ho fatta avviato windows
Solo che mi è rimasta a 64bit ora ho preparato un altra pen drive con il 32 bit
Ma dal BIOS seleziono la pen ma poi non mi dà la classica scritta "premere un tasto per continuare" si avvia windows
Sapete dirmi se ho sbagliato qualcosa o è un problema di questo HP?

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Chimico_9
31-03-2016, 17:27
ma lascialo a 64bit
che te m'porta ?

Tonisettequattro
31-03-2016, 17:36
Ciao a tutti :-)
Ho bisogno di un aiuto ho appena comprato un HP255g3 siccome presentava qualche problema al windows 10 (finestre di driver mancanti ecc) e la recovery mi dava "fail"
ho deciso di mettergli windows 7 fatto tutto correttamente anche se per fare l istallazione da BIOS non mi avviava la pendrive l ho fatta avviato windows
Solo che mi è rimasta a 64bit ora ho preparato un altra pen drive con il 32 bit
Ma dal BIOS seleziono la pen ma poi non mi dà la classica scritta "premere un tasto per continuare" si avvia windows
Sapete dirmi se ho sbagliato qualcosa o è un problema di questo HP?

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Quanta RAM hai nel PC? Perché se installi la 32bit ne vedrai al massimo 4GB.quindi quella in più non la sfrutterà....non ti conviene..

iornasalvo79
01-04-2016, 06:28
Ciao no guarda il pc ha 2gb di ram con scheda video condivisa quindi gli toglie circa 500mb
Per questo volevo metterci il 32 bit perché va lento aumentare la ram non posso perché una vite del coperchio ha il sigillo di garanzia che è ancora valida per 6 mesi il pc l ho preso usato quindi se mi da altri problemi non ci spendo soldi

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Chimico_9
01-04-2016, 09:23
Guarda che 32 e 64bit hanno lo stesso "pesore"

iornasalvo79
01-04-2016, 11:56
Sì? Allora scusatemi
Sapevo diverso
Niente allora lo tengo così

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

FirstDance
01-04-2016, 12:01
Sì? Allora scusatemi
Sapevo diverso
Niente allora lo tengo così

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Tienilo così e fra sei mesi fai l'upgrade di ram.

Mazda RX8
03-04-2016, 15:04
Ciao a tutti :-)
Ho bisogno di un aiuto ho appena comprato un HP255g3 siccome presentava qualche problema al windows 10 (finestre di driver mancanti ecc) e la recovery mi dava "fail"
ho deciso di mettergli windows 7 fatto tutto correttamente anche se per fare l istallazione da BIOS non mi avviava la pendrive l ho fatta avviato windows
Solo che mi è rimasta a 64bit ora ho preparato un altra pen drive con il 32 bit
Ma dal BIOS seleziono la pen ma poi non mi dà la classica scritta "premere un tasto per continuare" si avvia windows
Sapete dirmi se ho sbagliato qualcosa o è un problema di questo HP?

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Ad ogni modo non potrai mai portarlo a 32bit... I nuovi UEFI non danno la possibilità di installare S.O. a 32 bit.

iornasalvo79
21-06-2016, 08:24
Ciao ragazzi torno ancora a rompere le scatole
Ho deciso di cambiare la ram
Ed ho montato una 8gb
Ma Aime la situazione non è cambiata il PC continua ad andare lento con l apertura di gestione attività noto che
Ci sono 39 processi in background e 30 processi di Windows
Mi consigliate in quale sezione del forum postare il problema?

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Mazda RX8
21-06-2016, 12:19
Ciao ragazzi torno ancora a rompere le scatole
Ho deciso di cambiare la ram
Ed ho montato una 8gb
Ma Aime la situazione non è cambiata il PC continua ad andare lento con l apertura di gestione attività noto che
Ci sono 39 processi in background e 30 processi di Windows
Mi consigliate in quale sezione del forum postare il problema?

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

Avresti dovuto cambiare l'HDD tradizionale con un SSD invece di aumentare la RAM. Li si che non ci sarebbe stato paragone... :cool:

andrea1342
23-06-2016, 19:55
Non hai però specificato la configurazione del pc. Il tuo Hp viene venduto anche con Amd E1 e in questo caso puoi fare ahimè davvero poco per migliorare le performance.

iornasalvo79
10-08-2016, 07:04
Ciao confermo che il processore è un AMD E1
Eh niente lo terrò così

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk

unnilennium
10-08-2016, 07:29
Prova a metterci su ubuntu, se sei pratico.. guadagneresti qualcosa visto che cmq resta leggero senza antivirus e altre amenità, anche se amd con gli e1 ha fatto delle carriole, cone fli atom intel

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk