Alpha Centauri
31-03-2016, 14:51
Salve, sto iniziando a muovere i primi passi nel mondo della virtualizzazione, e perciò ne so poco. In particolare trovo molto interessante la possibilità di virtualizzare un SO in uso (quello che ho scoperto esser definito come processo "physical to virtual machine" o "conversione di una macchina fisica in virtuale").
In particolare ho seguito (con successo) guide che tramite 2 programmi gratuiti (disk2vhd per creare la copia del SO in file VHD, e VirtualBox per creare la macchina virtuale a partire dal file VHD) mi hanno permesso appunto di replicare il mio SO tutto configurato in una virtual machine.
Ora però sorge un problema (da cui la domanda per cui ho aperto il topic): nella mia partizione C del sistema host (che voglio virtualizzare in modo da avere un sistema guest uguale all'host) ho svariate cartelle con file di dati (audio, registrazioni dalla TV etc) che sono molto pesanti (anche 40 gb) e che naturalmente non mi servono a nulla nel sistema guest. Solo che Disk2vhd, se da un lato è ottimo perchè è un programma semplice ed essenziale per cominciare, dall'altro non dà la possibilità di creare il file VHD decidendo quali cartelle includere od escludere di una partizione. Posso solo decidere quali partizioni includere nel file VHD.
Dunque esiste un programma che mi converte la macchina fisica in virtuale che però consente di decidere se escludere cartelle non essenziali della partizione di sistema?
In particolare ho seguito (con successo) guide che tramite 2 programmi gratuiti (disk2vhd per creare la copia del SO in file VHD, e VirtualBox per creare la macchina virtuale a partire dal file VHD) mi hanno permesso appunto di replicare il mio SO tutto configurato in una virtual machine.
Ora però sorge un problema (da cui la domanda per cui ho aperto il topic): nella mia partizione C del sistema host (che voglio virtualizzare in modo da avere un sistema guest uguale all'host) ho svariate cartelle con file di dati (audio, registrazioni dalla TV etc) che sono molto pesanti (anche 40 gb) e che naturalmente non mi servono a nulla nel sistema guest. Solo che Disk2vhd, se da un lato è ottimo perchè è un programma semplice ed essenziale per cominciare, dall'altro non dà la possibilità di creare il file VHD decidendo quali cartelle includere od escludere di una partizione. Posso solo decidere quali partizioni includere nel file VHD.
Dunque esiste un programma che mi converte la macchina fisica in virtuale che però consente di decidere se escludere cartelle non essenziali della partizione di sistema?