PDA

View Full Version : Microsoft prepara l'arrivo di un esercito di bot "intelligenti"


Redazione di Hardware Upg
31-03-2016, 08:40
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/microsoft-prepara-l-arrivo-di-un-esercito-di-bot-intelligenti_61836.html

Microsoft punta in maniera decisa al settore dell'intelligenza artificiale predisponendo strumenti che consentiranno di sviluppare bot per le app più disparate. Un'ondata di assistenti digitali "smart" che si collocano nella più ampia strategia sintetizzata dalla definizione "conversations as a platform".

Click sul link per visualizzare la notizia.

matrix2015
31-03-2016, 09:20
Cambiate sistema operativo, Microsoft è pericolosa, adesso cominciate a capire il perchè di Windows 10 gratuito.

battilei
31-03-2016, 09:36
bot per le app più disparate. Un'ondata di assistenti digitali "smart" che si collocano nella più ampia strategia sintetizzata dalla definizione "conversations as a platform".
ahhh come quelli che spammano di notizie ? su 11 news ne conto 5 sulla Microzozz :asd:
ma non ne potete fare una cumulativa ? :O

LordPBA
31-03-2016, 09:51
Saro' io vecchio che quando annunciavano novita' 20 anni fa erano davvero delle novita', ma per adesso la Build MS 2016 mi sembra la sagra delle cazz...te

Ogni volta che sento " we are very excited... " penso subito "ecco un'altra cosa che ci vogliono rifilare ..."

Le uniche "novita" possono essere hololens (se non rimane il solito esercizio tecnico) e... boh, non mi viene altro in mente, ah si le UA, ma in teoria ci sono da 1 anno e solo adesso abbiamo FORSE, Skype. Si un successone per le UA.

il resto sono solo miglioramenti, non novita'.

Ovviamente IMHO

inkpapercafe
31-03-2016, 10:19
Cambiate sistema operativo, Microsoft è pericolosa, adesso cominciate a capire il perchè di Windows 10 gratuito.

:rotfl:

ncc2000
31-03-2016, 11:12
A me non riguarda. Ho WP. Ogni ulteriore commento è più che superfluo.

Pino90
31-03-2016, 11:43
A me non riguarda. Ho WP. Ogni ulteriore commento è più che superfluo.

:sofico: :sofico: :sofico:

Unrealizer
31-03-2016, 11:56
Cambiate sistema operativo, Microsoft è pericolosa, adesso cominciate a capire il perchè di Windows 10 gratuito.

hai almeno letto di cosa parla la notizia?

A me non riguarda. Ho WP. Ogni ulteriore commento è più che superfluo.

sarà, ma il bot di prova che ho fatto per telegram riesco ad usarlo da WP, idem slack

mentalray
31-03-2016, 12:09
a me l'idea sembra interessante se l'ho capita bene.
In pratica il framework consente di integrare all'interno dell app degli "agent" specifici che attraverso il controllo vocale eseguono azioni e potenzialmente possono interagire con altri bot presenti in altre applicazioni?
Gli scenari di utilizzo futuribili sono svariati, soprattutto nel campo del IOT, il problema resta la totale assenza di windows sul mercato, questa tecnologia ha poco senso da usare tra i PC.

Unrealizer
31-03-2016, 12:16
a me l'idea sembra interessante se l'ho capita bene.
In pratica il framework consente di integrare all'interno dell app degli "agent" specifici che attraverso il controllo vocale eseguono azioni e potenzialmente possono interagire con altri bot presenti in altre applicazioni?
Gli scenari di utilizzo futuribili sono svariati, soprattutto nel campo del IOT, il problema resta la totale assenza di windows sul mercato, questa tecnologia ha poco senso da usare tra i PC.

no, è un framework per scrivere bot che lavorano lato server (C# o node.js) e si integrano con i software di messaggistica (skype, telegram, slack, groupme, SMS e altri) per fornire delle funzionalità, con un SDK che permette di programmare facilmente dei flussi per gli utenti, senza dover gestire tu tutto il boilerplate (e soprattutto lo scrivi una volta per più piattaforme)

oltre a questo ci sono anche i Cognitive Services per il riconoscimento ambientale (da foto e video), contextual awareness e soprattutto riconoscimento del linguaggio naturale

il tutto può girare sia su Windows che su Linux (tramite node.js e ASP.NET Core)

da un punto di vista dell'utente puoi usare ciò che ti pare, basta che ci sia un client per le piattaforme di messaggistica che supporti

anzi, potresti anche non usare affatto uno smartphone e accontentarti di un telefono da 19€, se il tuo bot supporta gli SMS

oppure ad esempio potresti usare telegram, che ha un client web completo

mentalray
31-03-2016, 12:34
no, è un framework per scrivere bot che lavorano lato server (C# o node.js) e si integrano con i software di messaggistica (skype, telegram, slack, groupme, SMS e altri) per fornire delle funzionalità, con un SDK che permette di programmare facilmente dei flussi per gli utenti, senza dover gestire tu tutto il boilerplate (e soprattutto lo scrivi una volta per più piattaforme)

oltre a questo ci sono anche i Cognitive Services per il riconoscimento ambientale (da foto e video), contextual awareness e soprattutto riconoscimento del linguaggio naturale

il tutto può girare sia su Windows che su Linux (tramite node.js e ASP.NET Core)

da un punto di vista dell'utente puoi usare ciò che ti pare, basta che ci sia un client per le piattaforme di messaggistica che supporti

anzi, potresti anche non usare affatto uno smartphone e accontentarti di un telefono da 19€, se il tuo bot supporta gli SMS

oppure ad esempio potresti usare telegram, che ha un client web completo

Aspetta mi manca un passagio, se installo il mio server message driven con un bel node js gli eventi come posso pilotarli se non ho un client basato su windows? Il framework microsoft lo posso installare su linux e creare bot che interagiscono pure tramite smartphone android e ios?

Unrealizer
31-03-2016, 14:18
Aspetta mi manca un passagio, se installo il mio server message driven con un bel node js gli eventi come posso pilotarli se non ho un client basato su windows? Il framework microsoft lo posso installare su linux e creare bot che interagiscono pure tramite smartphone android e ios?

si, il tuo bot interagisce solo con i servizi di messaggistica, non con le app, poi gli utenti interagiscono con il bot tramite i client di tali servizi

poi il bot può usare cognitive services per interpretare query in linguaggio naturale, ma è tutto server-side e solitamente funziona tutto tramite API REST

questo framework in pratica è un layer di astrazione per i vari servizi di messaggistica e ti evita tutto il boilerplate per gestire gli stati per le varie interazioni con gli utenti

fraussantin
31-03-2016, 15:03
Microsoft prepara l'arrivo di un esercito di bot "intelligenti"

chissà.. se riescono a metterne alcuni ai loro piani alti , magari combinano qualcosa di buono..

moklev
31-03-2016, 17:01
chissà.. se riescono a metterne alcuni ai loro piani alti , magari combinano qualcosa di buono..

Concordo. Bisogna basare la strategia aziendale a lungo corso su due obiettivi primari: l'avvio pulito ed il ripristino.

:D

Erotavlas_turbo
31-03-2016, 20:34
Cambiate sistema operativo, Microsoft è pericolosa, adesso cominciate a capire il perchè di Windows 10 gratuito.

Completamente d'accordo...

Pier2204
31-03-2016, 21:22
Cambiate sistema operativo, Microsoft è pericolosa, adesso cominciate a capire il perchè di Windows 10 gratuito.

Completamente d'accordo...

Pillola rossa o pillola blu?

maxsy
02-04-2016, 02:34
Pillola rossa o pillola blu?

...o supposta nera? :D