Umklapp
31-03-2016, 01:01
Gentile popolo di HWUpgrade, come e' gia' successo mi ritrovo a chiedere consiglio a voi quando ho finito le idee.
Il mio problema: dopo aver formattato il mio notebook e aver reinstallato Windows7 ho iniziato ad avere delle ping spike circa ogni minuto. Prima non mi succedeva (sempre Win7) e quindi suppongo sia un problema di natura software.
Le spikes non sono notabili durante la normale navigazione, ma lo sono durante il gaming (in particolare DOTA2). Sono piuttosto regolari, una al minuto circa e dalla durata di circa 2 secondi. Pingplotter le rivela, ma allo stesso tempo per periodi regolari di tempo mi da il 100% di packetloss.
Ore di dolorosa ricerca in polverosi archivi (google) mi hanno portato a concludere che il problema derivi dal servizio di WLAN autoconfig di Win7 (successore della Wireless Zero Configuration dell'XP pare) il quale ogni 60 secondi scanna l'ambiente in cerca di altre reti e nel farlo inchioda il tutto. Le soluzioni proposte ovunque sono "usa il software fornito dalla casa di produzione della scheda wireless" ma la mia e' una Intel(R) Dual Band Wireless-AC 7260 e usa Intel PROSet il quale nelle ultime release pare non avere un suo manager (l'iconcina tray insomma) e anche utilizzando la versione vecchia contenuta del cd dei driver del portatile il problema non scompare, poiche' sembra fare affidamento sullo stesso autoconfig. Disabilitare direttamente il servizio risulta nella perdita della connessione e nell'incapacita' di ricollegarsi in quanto la scheda si disattiva proprio. Ripeto, il problema prima non sussisteva, ho il sospetto di aver in qualche modo sistemato lo stesso problema in passato ma la senilita' mi impedisce di ricordare cosa feci.
Qualsiasi consiglio/rito shamanico/esorcismo e' ben accetto, e vi ringrazio per il vostro tempo e la vostra expertise. I poveri stolti come me vi sono grati.
Il mio problema: dopo aver formattato il mio notebook e aver reinstallato Windows7 ho iniziato ad avere delle ping spike circa ogni minuto. Prima non mi succedeva (sempre Win7) e quindi suppongo sia un problema di natura software.
Le spikes non sono notabili durante la normale navigazione, ma lo sono durante il gaming (in particolare DOTA2). Sono piuttosto regolari, una al minuto circa e dalla durata di circa 2 secondi. Pingplotter le rivela, ma allo stesso tempo per periodi regolari di tempo mi da il 100% di packetloss.
Ore di dolorosa ricerca in polverosi archivi (google) mi hanno portato a concludere che il problema derivi dal servizio di WLAN autoconfig di Win7 (successore della Wireless Zero Configuration dell'XP pare) il quale ogni 60 secondi scanna l'ambiente in cerca di altre reti e nel farlo inchioda il tutto. Le soluzioni proposte ovunque sono "usa il software fornito dalla casa di produzione della scheda wireless" ma la mia e' una Intel(R) Dual Band Wireless-AC 7260 e usa Intel PROSet il quale nelle ultime release pare non avere un suo manager (l'iconcina tray insomma) e anche utilizzando la versione vecchia contenuta del cd dei driver del portatile il problema non scompare, poiche' sembra fare affidamento sullo stesso autoconfig. Disabilitare direttamente il servizio risulta nella perdita della connessione e nell'incapacita' di ricollegarsi in quanto la scheda si disattiva proprio. Ripeto, il problema prima non sussisteva, ho il sospetto di aver in qualche modo sistemato lo stesso problema in passato ma la senilita' mi impedisce di ricordare cosa feci.
Qualsiasi consiglio/rito shamanico/esorcismo e' ben accetto, e vi ringrazio per il vostro tempo e la vostra expertise. I poveri stolti come me vi sono grati.