PDA

View Full Version : Transmission, sbarca su Windows il celebre client BitTorrent per Mac


Redazione di Hardware Upg
30-03-2016, 15:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/programmi/transmission-sbarca-su-windows-il-celebre-client-bittorrent-per-mac_61825.html

Uno dei client BitTorrent per Mac OS X è disponibile anche per Windows. La società non ha ancora promosso il download del nuovo client, ma i file di installazione sono già scaricabili

Click sul link per visualizzare la notizia.

nudge
30-03-2016, 15:10
...celebre per mac: per Raspberry!! :D

demon77
30-03-2016, 15:10
Buona cosa per carità.
Tuttavia non si può non dire che di client bittorrent belli, piccoli, stabili e completi che ne è una vasca.
Non è che si sentisse il bisogno di questo..

EmBo2
30-03-2016, 16:12
Transmission è il più piccolo e leggero client bittorrent con il quale abbia mai avuto a che fare.

estremamente utile anche il supporto web, che ti permette (con alcune applicazioni tipo transmission-remote-gui) di usare trasmission sul nas ma gestirlo sul proprio pc come se fosse installato localmente.

E soprattutto è un client essenziale e privo di inutili adware

Tasmanian Devil
30-03-2016, 16:19
peccato che esista Tixati da un pezzo, che pesa la metà e usa meno ram....

Nui_Mg
30-03-2016, 16:29
peccato che esista Tixati da un pezzo, che pesa la metà e usa meno ram....
Tixati mi sta un po' sulle balle perché la gui è spesso laggosa quando stai scaricando abbestia e vicino al limite della tua banda, cosa che con qbittorrent e altri non mi succede.

Dr.Adder
30-03-2016, 16:29
tixati forever

Nui_Mg
30-03-2016, 16:30
Transmission è il più piccolo e leggero client bittorrent con il quale abbia mai avuto a che fare.
Forse, se parliamo solo di Mac.

sintopatataelettronica
30-03-2016, 16:33
Ma che state a scrivere in quest'articolo ?

Transmission per windows mica è una novità: è disponibile di sicuro almeno dal 2014, anno in cui l'ho provato io.. prima di passare a QBitTOrrent (forever)

DjLode
30-03-2016, 16:53
Ma che state a scrivere in quest'articolo ?

Transmission per windows mica è una novità: è disponibile di sicuro almeno dal 2014, anno in cui l'ho provato io.. prima di passare a QBitTOrrent (forever)

Sbagli tu, non c'è mai stata la versione ufficiale.

Opteranium
30-03-2016, 17:23
ottima notizia e ottimo client, potente, completo e leggero.

benderchetioffender
30-03-2016, 17:29
celebre client BitTorrent per Mac

io credevo, visto che gira su:

Linux
Open/Free/Net*Bsd
BeOS

e molti sistemi embedded

che fosse un client per sistemi *nix, portato anche su OsX.... poi non so eh, ma di software partito da Osx per migrare fino ai sistemi embedded non ne avevo mai sentiti....

tra le altre cose, essendo open source, qualcuno aveva gia tempo fa implementato una interfaccia QT, tale Transmission-QT, per windows

poi, benvenga se lo stesso team ha sviluppato tutto in casa, così aggiornamenti e sicurezza avanzeranno d'ora in poi di pari passo

Saturos
30-03-2016, 17:36
Transmission è il più piccolo e leggero client bittorrent con il quale abbia mai avuto a che fare.

rtorrent pesa circa 1,6Mb installato :D

papaiti
30-03-2016, 17:39
Se non vuoi vedere le pubblicità su uTorrent si possono disabilitare tutte quante, basta andare nelle impostazioni avanzate e cambiare qualche parametro.

nn020
30-03-2016, 19:07
Lo sto provando adesso e devo dire che è ottimo, leggero semplice e veloce :)

ianni67
30-03-2016, 21:01
Ma perché "per Mac"? Transmission è il client bittorrent di default per Ubuntu Linux da anni.
Boh, pur di negare l'esistenza di Linux 'sti fanatici di Micro$oft sono disposti a tutto...

street
30-03-2016, 21:13
su Mac? ma per favore, è stato portato successivamente, così come è portato ora su Windows.. impegnati 15 min prima di pubblicare qualcosa di imbarazzante.

e comunque si, c'era già Cygwin che lo ha portato su Win non ufficialmente, ma tanto è ottimo per il suo daemon (al limite per la webui) mica per la sua gui, non credo proprio che chi usa torrent daemon usi una macchina windows.

meh.

io uso il daemon su un server windows :look: (è stato una rogna farlo partire come servizio, poi nessun problema)

pingalep
30-03-2016, 23:27
qbittorrent mi ha fatto dimenticare utorrent. ma non è molto diffuso a quanto pare

sintopatataelettronica
30-03-2016, 23:45
Sbagli tu, non c'è mai stata la versione ufficiale.

Ah ok, capito. Quel che m'aveva confuso è che nell'articolo c'era scritto che non era ancora promosso dal team ufficiale (pensavo il client; come prima, insomma) .. ma invece, leggendo bene e guardando i link, il non esser promosso ufficialmente si riferiva semplicemente al download (che non c'è nella pagina web, ci si arriva con link indiretto), non al client.. che ora è a tutti gli effetti ufficiale. Ok.

sintopatataelettronica
30-03-2016, 23:47
qbittorrent mi ha fatto dimenticare utorrent. ma non è molto diffuso a quanto pare

Tra i client che ho provato io, tra cui transmission, qbitorrent s'è rivelato senza di ombra - e di gran lunga - il migliore.

Non ho smesso di usarlo da quando l'ho installato la prima volta : )

VanCleef
31-03-2016, 07:56
Anch'io con qBitTorrent mi trovo alla grande... leggero, non invasivo e molto semplice.

Su linux invece ho sempre usato Transmission senza alcun tipo di problema.

sintopatataelettronica
31-03-2016, 18:29
qbittorrent si basa comunque su libtorrent, che è lo stesso di transmission o di deluge tanto per dire, quindi son tutti più o meno simili con le stesse funzionalità.


Boh, non credo che l'esser bastati su di una stessa libreria/framework implichi necessarimante questo.
Ora non lo so, ma quando lo provai io (nel 2014, build non ufficiale) transmission era infatti più primitivo e privo di opzioni di qbittorrent (che fu poi il client su cui cadde la scelta).
Cioè, per carità: client ben fatto, leggero, semplice e pratico e funzionale.. ma Qbittorrent aveva un bel po' di cose in più, all'epoca.

bluefrog
31-03-2016, 19:31
Non conoscevo questo Tixati, la prima cosa balzata all'occhio è l'evidentissima somiglianza col mitico WinMX...! ;)

bigbox168
01-04-2016, 08:03
provato sia qbittorrent che transmission, preferisco il primo, ha più opzioni. Transmission è perfetto per Raspberry Pi