PDA

View Full Version : Xiaomi Redmi 3 Pro: sensore di impronte, 3GB di RAM, 32GB di ROM a 120 euro


Redazione di Hardware Upg
30-03-2016, 09:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/xiaomi-redmi-3-pro-sensore-di-impronte-3gb-di-ram-32gb-di-rom-a-120-euro_61811.html

Xiaomi ha tolto i veli da una nuova variante Pro di Redmi 3, che aggiunge alle caratteristiche tecniche del modello standard alcune novità di rilievo. Il prezzo è superiore, ma sempre molto invitante

Click sul link per visualizzare la notizia.

permaloso
30-03-2016, 10:09
la banda"20" è presente?

nickmot
30-03-2016, 10:32
la banda"20" è presente?

Dubito fortemente.

gd350turbo
30-03-2016, 10:34
Difficile !

permaloso
30-03-2016, 10:58
Dubito fortemente.

quindi al solito l'informazione è fuorviante o come minimo parziale...
4G LTE presente ma NON per clienti Wind o per chi deve usarlo in piccole località o zone a bassa densità abitativa

Cappej
30-03-2016, 11:01
tanta roba...

nickmot
30-03-2016, 11:02
quindi al solito l'informazione è fuorviante o come minimo parziale...
4G LTE presente ma NON per clienti Wind o per chi deve usarlo in piccole località o zone a bassa densità abitativa

Questo smartphone non viene venduto ufficialmente in Italia, è pienamente compatibile con LTE 4G nel paese per il quale è progettato (e venduto).

Non vedo falsità, al massimo si dovrebbe far notare questa cosa, ma serve davevro ripeterla per ogni news su Xiaomi?

gd350turbo
30-03-2016, 11:17
quindi al solito l'informazione è fuorviante o come minimo parziale...
4G LTE presente ma NON per clienti Wind o per chi deve usarlo in piccole località o zone a bassa densità abitativa

Nel mio paesino di 3000 anime, vodafone copre a 1800 mhz !
Nelle vicinanze, molti ponti coprono sia gli 800 sia i 1800 !

Goofy Goober
30-03-2016, 12:09
mi continuo a chiedere perchè le batterie fotoniche le devono mettere sui device con schermo 720p e procio paracarro.

invece sui QHD e cpu di ultimissima generazione ultrapowa mettono batterie da oltre 1000-1500mah in meno rispetto a questo telefono ultraeconomico.

il nonsense più assoluto.

permaloso
30-03-2016, 12:22
Nel mio paesino di 3000 anime, vodafone copre a 1800 mhz !
Nelle vicinanze, molti ponti coprono sia gli 800 sia i 1800 !

beato te, invece qui, in romagna, fra Forlì e Ravenna(città da 120k e 160K abitanti) le zone di campagna sono coperte praticamente da tutti con la sola banda a 800Mhz, tutto dipende se all'operatore conviene o meno.. giusto per capirci, in zona "mirabilandia"/campiano di ravenna non c'è nemmeno la copertura adsl... :rolleyes:

san80d
30-03-2016, 12:23
mi continuo a chiedere perchè le batterie fotoniche le devono mettere sui device con schermo 720p e procio paracarro.

invece sui QHD e cpu di ultimissima generazione ultrapowa mettono batterie da oltre 1000-1500mah in meno rispetto a questo telefono ultraeconomico.

il nonsense più assoluto.

il non senso e' montare un display qhd sugli smartphone

Cappej
30-03-2016, 12:26
mi continuo a chiedere perchè le batterie fotoniche le devono mettere sui device con schermo 720p e procio paracarro.

invece sui QHD e cpu di ultimissima generazione ultrapowa mettono batterie da oltre 1000-1500mah in meno rispetto a questo telefono ultraeconomico.

il nonsense più assoluto.

vabbe... ma sono 120 euro... solo l'820 costerà quella cifra! guarda Samsung cosa ti da per 120 euro... il Grand NEO ?!?!? bella ciofeca!

Goofy Goober
30-03-2016, 12:28
il non senso e' montare un display qhd sugli smartphone

entrambe le cose allora :D

è da anni che non si decolla come durata delle batterie.

a parte il Note 2 e il G2, non si son più visti device top di gamma capaci dei 2gg senza batter ciglio out-of-box.

da quando ho dato via il Note 2 (che tra l'altro non aveva mica 4000mah di batteria...) non ho più avuto modo di tirar avanti due giorni tranquillo fino a sera.

vabbe... ma sono 120 euro... solo l'820 costerà quella cifra! guarda Samsung cosa ti da per 120 euro... il Grand NEO ?!?!? bella ciofeca!

ma ancor di più per il costo di questo device...
in quelli da oltre 600-700 euro come si fa a non vedere MINIMO una batteria da 4000mah?
rendiamoci conto che su telefoni da 5.7 pollici, praticamente tablet da 6", con risoluzione QHD che ciuccia come non mai, mettono batterie da 3000!!!! 3000mah!!!! Follia più totale.

Cappej
30-03-2016, 12:29
beato te, invece qui, in romagna, fra Forlì e Ravenna(città da 120k e 160K abitanti) le zone di campagna sono coperte praticamente da tutti con la sola banda a 800Mhz, tutto dipende se all'operatore conviene o meno.. giusto per capirci, in zona "mirabilandia"/campiano di ravenna non c'è nemmeno la copertura adsl... :rolleyes:

ammetto che è una rottura, ma ad averne di banda ad 800 MHZ! H3G che non ha quella frequenza, devi fare il rabdomante dentro i capannoni per raggiungere 3 tacche! la penetrazione di segnale di una bassa frequenza è tutta un'altra cosa! IMHO ..

che poi non scarichi file da xTB a 20 Mbit/s perchè gli 800 non hanno la portata dei 2600 è un altra cosa... ma per lo meno... PARLI! anche perchè un "Telefono" (oramai: "terminale con modulo telefonico per parlare") con accesso in H+ è più che sufficiente! iPad, router LTE, chiavette necessitano di PORTATA... ma i telefoni... anche no!

sempre IMHO

nickmot
30-03-2016, 12:37
ammetto che è una rottura, ma ad averne di banda ad 800 MHZ! H3G che non ha quella frequenza, devi fare il rabdomante dentro i capannoni per raggiungere 3 tacche! la penetrazione di segnale di una bassa frequenza è tutta un'altra cosa! IMHO

Idem qua.
In ufficio l'unica cosa che prende è TIM e da quando sono passato a LTE ho finalmente copertura completa ovunque, sono assolutamente certo che abbiano installato ripetitori da 800MHz e la cosa mi fa girare le balle in quanto gli Xiaomi mi piacciono come dispositivi.

P.S.: Non so cosa abbia fatto TIM, ma dal momento in cui hanno messo il ripetitore LTE non si prende più un tubo in 3G/H+, quindi LTE è diventata una necessità, pena connessione in Edge.

Cappej
30-03-2016, 12:38
ma ancor di più per il costo di questo device...
in quelli da oltre 600-700 euro come si fa a non vedere MINIMO una batteria da 4000mah?
rendiamoci conto che su telefoni da 5.7 pollici, praticamente tablet da 6", con risoluzione QHD che ciuccia come non mai, mettono batterie da 3000!!!! 3000mah!!!! Follia più totale.

quotone! ma non è questo terminale ad essere sbagliato, sono gli altri ad avere batterie oscene e costare centinaia di EURI. V anche detto che le batterie cinesi soffrono di "sindrome di pollicino" come i powerbank...

Dichiarati 10.000 MHA!!!! test: 6500... scarsi...

quanto saranno VERAMENTE questi 4000? attendiamo un TEST decente...

gd350turbo
30-03-2016, 12:42
beato te, invece qui, in romagna, fra Forlì e Ravenna(città da 120k e 160K abitanti) le zone di campagna sono coperte praticamente da tutti con la sola banda a 800Mhz, tutto dipende se all'operatore conviene o meno.. giusto per capirci, in zona "mirabilandia"/campiano di ravenna non c'è nemmeno la copertura adsl... :rolleyes:

io sono ad una ventina di km scarsi da bologna, e qui, non c'è neppure il telefono, altro che adsl !

Però per fortuna vodafone copre magnificamente in 4g !

Cappej
30-03-2016, 12:42
Idem qua.
In ufficio l'unica cosa che prende è TIM e da quando sono passato a LTE ho finalmente copertura completa ovunque, sono assolutamente certo che abbiano installato ripetitori da 800MHz e la cosa mi fa girare le balle in quanto gli Xiaomi mi piacciono come dispositivi.

P.S.: Non so cosa abbia fatto TIM, ma dal momento in cui hanno messo il ripetitore LTE non si prende più un tubo in 3G/H+, quindi LTE è diventata una necessità, pena connessione in Edge.

"tu lo dici" ed è solo Marketing... loro ti stanno DONANDO l'LTE!!!!! la modernità!!!!
Effettivamente tra LTE a EDGE c'è una bella differenza, non ho mai testato LTE sugli 800 quindi non conosco il picco di velocità, ma di sicuro meglio di EDGE sarà... il problema è che quando ti vendono "LTE con la super Velocità" nessuno si pone il problema di capire su quale ripetitore finirai e se, effettivamente, per TE, utente singolo finale, sarà veramente una miglioria o il solito furto in più per 5 euro al mese.... sempre IMHO

Cappej
30-03-2016, 12:43
io sono ad una ventina di km scarsi da bologna, e qui, non c'è neppure il telefono, altro che adsl !

Però per fortuna vodafone copre magnificamente in 4g !

Bene, ma lo sai su che frequenza? per curiosità hai mai provato un picco di Download?

gd350turbo
30-03-2016, 12:47
Bene, ma lo sai su che frequenza? per curiosità hai mai provato un picco di Download?

1800 mhz con circa 100 mbit a 4 km dal ponte.

Ho passato parecchio tempo a studiare la cosa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2733950

nickmot
30-03-2016, 12:50
"tu lo dici" ed è solo Marketing... loro ti stanno DONANDO l'LTE!!!!! la modernità!!!!
Effettivamente tra LTE a EDGE c'è una bella differenza, non ho mai testato LTE sugli 800 quindi non conosco il picco di velocità, ma di sicuro meglio di EDGE sarà... il problema è che quando ti vendono "LTE con la super Velocità" nessuno si pone il problema di capire su quale ripetitore finirai e se, effettivamente, per TE, utente singolo finale, sarà veramente una miglioria o il solito furto in più per 5 euro al mese.... sempre IMHO

Problemi di velocità non ce ne sono, con segnale buono ho misurato i 50Mbps, con segnale scarso tra i 20Mbps ed i 36.
In edge la velocità attualmente non mi basta nemmeno per arpire un post qui su HWUP, è a malapena usabile per il solo testo in Whatsapp.
Nel mio caso non è martketing, ho un miglioramento sostanziale con LTE, ma per agganciare tale rete non c'è bisogno di pagare l'extra, basta il telefono, è per navigare alla velocità massima che vogliono i 5€/mese.

Cloud76
30-03-2016, 12:55
... ma serve davevro ripeterla per ogni news su Xiaomi?

Finchè è così... sì. :)

azi_muth
30-03-2016, 13:02
quindi al solito l'informazione è fuorviante o come minimo parziale...
4G LTE presente ma NON per clienti Wind o per chi deve usarlo in piccole località o zone a bassa densità abitativa

L'800mhz / banda 20 è usato anche per migliorare la copertura all'interno degli edifici dagli altri operatori o per aggregare la banda oltre che nei contesti rurali.

Purtroppo aggiungerei. Non si capisce cosa gli costi aggiungere la banda 20 lo fanno anche dei piccoli produttori come cubot...

robix761
30-03-2016, 13:40
al di là di tutte le considerazioni sulla banda, 120 euro per questo telefono.. dove?
perchè se non c'è lo store ufficiale, e devo prenderlo all'estero, dovrei quanto meno considerare tasse, iva, costi di spedizione..se 120 € non considera nulla di tutto ciò, ed è il miglior prezzo che si possa strappare facendo i salti mortali e rinunciando alle garanzie, valutare il prezzo al cambio, non è un prezzo reale.

gd350turbo
30-03-2016, 13:53
al di là di tutte le considerazioni sulla banda, 120 euro per questo telefono.. dove?
perchè se non c'è lo store ufficiale, e devo prenderlo all'estero, dovrei quanto meno considerare tasse, iva, costi di spedizione..se 120 € non considera nulla di tutto ciò, ed è il miglior prezzo che si possa strappare facendo i salti mortali e rinunciando alle garanzie, valutare il prezzo al cambio, non è un prezzo reale.

Non è un oggetto che mi interessa, ma se dai un occhiata su aliexpress, vedrai che il prezzo è circa quello...
Poi la dogana, se arriva per dhl è certa e sono circa 25 euro, se arriva per posta potrebbe anche passarla indenne.

permaloso
30-03-2016, 14:22
L'800mhz / banda 20 è usato anche per migliorare la copertura all'interno degli edifici dagli altri operatori o per aggregare la banda oltre che nei contesti rurali.

Purtroppo aggiungerei. Non si capisce cosa gli costi aggiungere la banda 20 lo fanno anche dei piccoli produttori come cubot...

Guarda, per Xiaomi non pare nemmeno una questione di"costi" ma quasi di principio :muro: loro proprio non ce la vogliono :D quindi quando leggo 4g lte su un loro apparecchio corro a verificare, perchè "mi piacciono" e li considero device con un buon rapporto prezzo/qualità
[OT] Cubot oramai non mi pare più così piccolo, il guaio è la dispersione dei prodotti e il capire le differenze fra l'uno e l'altro

robix761
30-03-2016, 14:38
Non è un oggetto che mi interessa, ma se dai un occhiata su aliexpress, vedrai che il prezzo è circa quello...
Poi la dogana, se arriva per dhl è certa e sono circa 25 euro, se arriva per posta potrebbe anche passarla indenne.

appunto! quindi non è un prezzo veritiero nè tantomeno un prezzo italiano.
che poi io in un modo o nell'altro riesca ad acquistarlo, è un altro discorso.

gd350turbo
30-03-2016, 14:40
appunto! quindi non è un prezzo veritiero nè tantomeno un prezzo italiano.
che poi io in un modo o nell'altro riesca ad acquistarlo, è un altro discorso.

Se vuoi un prezzo veritiero/italiano prendi 125 euro e poi ci metti 25 euro di dogana...

Enriko81
30-03-2016, 15:33
Se vuoi un prezzo veritiero/italiano prendi 125 euro e poi ci metti 25 euro di dogana...

poco comunque, un samsung,lg, huawei costano di piu per quello che danno.
per non parlare di sony e htc che son ladrones.

aspettiamo i prezzi di ebay e amazon. poi criticare.. non fasciatevi la testa prima di sbatterla.

robix761
30-03-2016, 16:23
sì so come funziona, mi riferisco al fatto che parlare nell'articolo di un prezzo che non ha riscontro reale mi sembra fuorviante, perchè sembra il prezzo finito, anche dal titolo.

che il telefono sia comunque economico rispetto ad altri non si discute.

MrXaros
31-03-2016, 00:03
Si trova a 249€ spedito e consegnato da e in Italia in 24 ore con il venditore che da due anni di garanzia.

Edit: letto male, qui si parla del modello non "note" :doh:
Con i nomi Xiaomi fa un caos assurdo.

azi_muth
31-03-2016, 01:11
A quel prezzo, ma anche a qualcosa di più è una bomba sto smartphone.

Sul discorso LTE, io avevo capito che con xiaomi LTE proprio non funzionava perché il modulo è differente.
Ho capito male io e non funziona solo una frequenza? :fagiano:

EDIT: dovrebbe essere solo il canale 20, cioè 800MHZ a mancare giusto?

Altra domanda: informandomi un po' e leggendo le specifiche ho notato che anche in 3G mancano il 900MHZ che da quanto ho capito sono usati in Italia, comporta qualcosa?

Per trasmettere in 4g in Italia si usano:

banda 800 MHz: (Vodafone Italia, Telecom Italia e Wind)
banda 1800 MHz: (Vodafone Italia, Telecom Italia, 3 Italia)
banda 2600 MHz: ( 3 Italia e Wind; Telecom Italia e Vodafone)

La banda 800 viene utilizzata per coprire zone rurali ( perchè servono meno antenne) per migliorare la penetrazione negli edifici, per aggregare la banda. Tranne 3 Italia tutti gli altri hanno la banda 800mhz. Wind ha pochissimi ripetitori in banda 2600mhz e trasmette il 4g quasi esclusivamente su banda 20. Significa che se compri lo Xiaomi e hai wind il telefono non andrà mai in 4g se non in rari casi. Ma potrebbe capitare anche con gli altri operatori in zone particolari o dentro abitazioni.

Per il 3g invece vengono usate le bande 2100 Mhz e 900mhz quindi il telefono puo' usare queste frequenze nel caso non disponga della banda 20

Cappej
31-03-2016, 14:35
Ti ringrazio per la spiegazione.

Sul 3G se guardo le specifiche del redmi 3 (non pro) noto che manca il 900mhz però.
http://www.gsmarena.com/xiaomi_redmi_3-7862.php

molto probabile.. tradotto, se hai H3G non hai problemi, con altri operatori potresti averne, soprattuto potrebbe capitare che nel luogo X il tuo telefono sia NON RAGGIUNGIBILE e il tizio accanto a te, con il tuo stesso operatore, abbia il segnale massimo... acquistare terminali Cinesi può creare questi effetti collaterali. Ho un Lenovo nel cassetto econ gli stessi problemi. In città non te ne rendi conto, è quando esci un po' che le problematiche aumentano..

Zenida
31-03-2016, 19:51
La ragazza di mio fratello ha un Redmi Note 4G e tra Cosenza, Reggio Calabria e Messina non ha mai avuto tutti questi problemi fondamentalmente.

Per quanto riguarda il prezzo (lo so ripeto sempre la stessa cosa, ma voi fate sempre le stesse domande), ci sono siti web che offrono la garanzia di 2 anni (dove il secondo è gestito interamente in europa, mentre il primo puoi scegliere se farlo riparare in Cina o europa) e la spedizione senza dazi. Quindi il prezzo che vedi sul sito è quello finale senza sorprese alla consegna.

Io fin'ora ho sempre acquistato su Grossoshop.net ma so che ce ne sono altri affidabili come top reseller store, Gear "qualcosa" e altri che onestamente non ricordo.

Dato il prezzo che si paga e nonostante la banda 20 assente, restano cmq un best buy a fronte delle mancanze che si avrebbero, invece, con Samsung e altri terminali più "nostrani" (a parità di prezzo)

RedEyes83
31-03-2016, 21:47
Con quelle caratteristiche e prezzo mi viene voglia di tornare ad android, wp10 su 535 non é il massimo.

robix761
01-04-2016, 21:32
Con quelle caratteristiche e prezzo mi viene voglia di tornare ad android, wp10 su 535 non é il massimo.

ho avuto voglia di tornare ad android dal secondo giorno che ho avuto 535, quando mi sono accorto che mancavano un po' di app e soprattutto, non funzionava il gps..
di win10 non ho proprio da lamentarmi, anche se il gps ancora non funziona.

azi_muth
01-04-2016, 21:40
ho avuto voglia di tornare ad android dal secondo giorno che ho avuto 535, quando mi sono accorto che mancavano un po' di app e soprattutto, non funzionava il gps..
di win10 non ho proprio da lamentarmi, anche se il gps ancora non funziona.

Sarà difettoso. Non mi è MAI capitato un lumia con il GPS non funzionante

robix761
03-04-2016, 12:14
Sarà difettoso. Non mi è MAI capitato un lumia con il GPS non funzionante

se guardi anche in forum stranieri, vedrai che sono tanti ad avere problemi col gps del 535

RedEyes83
03-04-2016, 14:13
no i problemi nel mio 535 sono con il touch, spesso non prende i comandi e nello scorrere il dito perde il contatto e parte come se avessi "cliccato", con wp10 ho un bel pò di crash con la visualizzazione foto, whatsapp ecc...

android non mi fa impazzire ma visto l'esperienza d'uso del 535 non mi va di cambiare telefono con un altro WP.

robix761
03-04-2016, 14:25
non voglio andare OT, però dopo l'installazione di W10 prova a fare un hard reset. sul touch mi sa che non ci puoi fare molto, anche il mio comunque ogni tanto è anarchico

RedEyes83
04-04-2016, 08:12
non voglio andare OT, però dopo l'installazione di W10 prova a fare un hard reset. sul touch mi sa che non ci puoi fare molto, anche il mio comunque ogni tanto è anarchico

Volevo mettere la versione ufficiale di wp10, prima ero con il programma insider, ne sono uscito ma non mi aggiorna nulla, avevo letto che partiva comunque un aggiornamento, poi penso di farlo il reset.

Phoenix Fire
04-04-2016, 09:05
no i problemi nel mio 535 sono con il touch, spesso non prende i comandi e nello scorrere il dito perde il contatto e parte come se avessi "cliccato", con wp10 ho un bel pò di crash con la visualizzazione foto, whatsapp ecc...

android non mi fa impazzire ma visto l'esperienza d'uso del 535 non mi va di cambiare telefono con un altro WP.
OT
ma non è che hai uno dei 535 con problemi al touch che MS riparava tranquillamente?

RedEyes83
04-04-2016, 10:11
OT
ma non è che hai uno dei 535 con problemi al touch che MS riparava tranquillamente?

l'ho acquistato a novembre 2015, dici che non hanno sistemato il salvabile con le nuove produzioni? in ogni caso preso a 60€ con un offerta, lo terrò come secondo telefono.

Phoenix Fire
04-04-2016, 10:19
l'ho acquistato a novembre 2015, dici che non hanno sistemato il salvabile con le nuove produzioni? in ogni caso preso a 60€ con un offerta, lo terrò come secondo telefono.

bisogna vedere se era una versione "corretta" o un avanzo della vecchia produzione. Un giretto all'assistenza lo farei, specialmente se lo hai come secondo telefono e quindi privartene non da problemi

robix761
04-04-2016, 13:42
l'ho acquistato a novembre 2015, dici che non hanno sistemato il salvabile con le nuove produzioni? in ogni caso preso a 60€ con un offerta, lo terrò come secondo telefono.

ecco..probabilmente lo abbiamo preso dallo stesso venditore, ti scrivo in pvt

fowlerthommy
13-04-2016, 18:44
Qualcuno sa di qualche store online che lo spedisce dall'Europa?

manga81
29-04-2016, 18:35
tanta roba...

vabbe... ma sono 120 euro... solo l'820 costerà quella cifra! guarda Samsung cosa ti da per 120 euro... il Grand NEO ?!?!? bella ciofeca!

Se vuoi un prezzo veritiero/italiano prendi 125 euro e poi ci metti 25 euro di dogana...

visto oggi un gruppo acquisto a 159euro.....sono tentato di prenderlo come muletto....