PDA

View Full Version : Xiaomi presenta la pentola cuociriso che si controlla con lo smartphone


Redazione di Hardware Upg
29-03-2016, 15:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/xiaomi-presenta-la-pentola-cuociriso-che-si-controlla-con-lo-smartphone_61802.html

Xiaomi investe nel settore dell'Internet of Things dando vita al "Mi Ecosystem" un articolato gruppo di dispositivi smart, il primo dei quali è una particolare pentola cuociriso che si controlla tramite lo smartphone.

Click sul link per visualizzare la notizia.

domthewizard
29-03-2016, 15:26
chissà se bisogna sbloccare il bootloader per cuocere riso non cinese :asd:

kamon
29-03-2016, 15:36
Dio mio... Ma davvero qualcuno ne sentiva il bisogno?
Ma poi, non siamo nell'area geografica sbagliata perchè possa interessarci una news su un'ammennicolo cuoci-riso hi tech?
...Svegliatmi quando faranno un pizzaiolo robot a basso costo.

chissà se bisogna sbloccare il bootloader per cuocere riso non cinese :asd:

:asd:

Cappej
29-03-2016, 15:37
W la domotica!!!!

demon77
29-03-2016, 15:38
MAI PIU' SENZA.

domthewizard
29-03-2016, 15:39
Dio mio... Ma davvero qualcuno ne sentiva il bisogno?
Ma poi, non siamo nell'area geografica sbagliata perchè possa interessarci una news su un'ammennicolo cuoci-riso hi tech? Svegliatmi quando fanno un pizzaiolo robot.
sull'area geografica non sono d'accordo, ormai i cinesi ci hanno invaso :asd:


sul pizzaiolo robot... già esiste :D http://www.letspizza.it/ provata qualche anno fa all'aquafan di riccione :stordita:

kamon
29-03-2016, 15:41
sul pizzaiolo robot... già esiste :D http://www.letspizza.it/ provata qualche anno fa all'aquafan di riccione :stordita:

Eh no... Ne voglio uno con i peli sulle braccia, uno che possa sbagliarmi l'ordinazione anche via app smartphone.

gd350turbo
29-03-2016, 15:41
Non vado matto per il riso...
useless...

deggial
29-03-2016, 15:44
non ho capito bene come "pentola cuociriso" e "amanti della cucina" possano stare nella stessa notizia.

Non sono a priori contro questi attrezzi, ma l'amante della cucina (almeno per quel che mi riguarda) salta il riso in pentola, poi lo sfuma, poi aggiunge il brodo, e lo gira con cucchiaio di legno per tutto il suo tempo di cottura. E verso la fine lo assaggia per capire se è pronto.
Questi attrezzi sono giusto per chi non ha tempo e/o voglia e/o capacità di effettuare le operazioni di cui sopra.

domthewizard
29-03-2016, 15:48
non ho capito bene come "pentola cuociriso" e "amanti della cucina" possano stare nella stessa notizia.

Non sono a priori contro questi attrezzi, ma l'amante della cucina (almeno per quel che mi riguarda) salta il riso in pentola, poi lo sfuma, poi aggiunge il brodo, e lo gira con cucchiaio di legno per tutto il suo tempo di cottura. E verso la fine lo assaggia per capire se è pronto.
Questi attrezzi sono giusto per chi non ha tempo e/o voglia e/o capacità di effettuare le operazioni di cui sopra.

in pratica il bimby dei cinesi :O

SaintTDI
29-03-2016, 15:53
non ho capito bene come "pentola cuociriso" e "amanti della cucina" possano stare nella stessa notizia.

Non sono a priori contro questi attrezzi, ma l'amante della cucina (almeno per quel che mi riguarda) salta il riso in pentola, poi lo sfuma, poi aggiunge il brodo, e lo gira con cucchiaio di legno per tutto il suo tempo di cottura. E verso la fine lo assaggia per capire se è pronto.
Questi attrezzi sono giusto per chi non ha tempo e/o voglia e/o capacità di effettuare le operazioni di cui sopra.

Mah... veramente per fare il riso per il sushi non si fa assolutamente cosi, ma appunto si fa bollire e basta, ed un cuci riso viene usato nell'oriente proprio per questo

deggial
29-03-2016, 15:53
considerazione più tecnologica:
ha un senso (ma sono sicuro che sarà così) se è controllabile e avviabile da cloud, così in pausa pranzo, 15 minuti prima di andare a casa la accendi via cloud e trovi il riso pronto.

SaintTDI
29-03-2016, 15:55
considerazione più tecnologica:
ha un senso (ma sono sicuro che sarà così) se è controllabile e avviabile da cloud, così in pausa pranzo, 15 minuti prima di andare a casa la accendi via cloud e trovi il riso pronto.

beh altrimenti secondo me è inutile :D

deggial
29-03-2016, 15:56
Mah... veramente per fare il riso per il sushi non si fa assolutamente cosi, ma appunto si fa bollire e basta, ed un cuci riso viene usato nell'oriente proprio per questo

grazie per la precisazione a cui non avevo pensato.
potrei obbiettare che qui non siamo in oriente, la notizia è data su un sito italiano da una redazione italiana con lettori italiani.
Quindi "amante della cucina" lo intendo come italiano. Altrimenti sarebbe stato più corretto "amante del sushi".

Epoc_MDM
29-03-2016, 15:56
ma l'amante della cucina (almeno per quel che mi riguarda) salta il riso in pentola etc etc

Se devi fare il pollo al forno, usi il forno. Se devi fare il pollo fritto usi la padella o la friggitrice :) Il riso per il sushi, per esempio, non si fa assolutamente in padella.

deggial
29-03-2016, 15:58
beh altrimenti secondo me è inutile :D

beh, però dopo aver letto la tua considerazione (ovvero che è dedicata principalmente alla cottura del sushi) perde questa sua presunta utilità: non ti serve a niente avviare la cottura del riso 15 minuti prima di andare a casa... anche perchè il riso poi devi toglierlo dalla pentola, lavarlo, condirlo con aceto (o quel che è)farlo raffreddare... tutte operazioni per le quali i 15 minuti risparmiati "da remoto" sono ininfluenti.

deggial
29-03-2016, 15:59
Se devi fare il pollo al forno, usi il forno. Se devi fare il pollo fritto usi la padella o la friggitrice :) Il riso per il sushi, per esempio, non si fa assolutamente in padella.

mai parlato di padella :fagiano:

SaintTDI
29-03-2016, 15:59
grazie per la precisazione a cui non avevo pensato.
potrei obbiettare che qui non siamo in oriente, la notizia è data su un sito italiano da una redazione italiana con lettori italiani.
Quindi "amante della cucina" lo intendo come italiano. Altrimenti sarebbe stato più corretto "amante del sushi".

beh a parte che come è stato già detto siamo invasi dai cinesi. Certo questa news non c'entra tanto con il mercato di HWU... però per esempio io me la sono letta appena ho visto, perchè amante del sushi, può essere comodo un cuociriso del genere.

Oltre a questo, è bello vedere IOT che inizia a prendere mercato ed escono sempre più prodotti del genere :)

LordPBA
29-03-2016, 16:02
Non capisco:

"consentendo all'utente di controllare ogni aspetto della cottura del riso"

in pratica e' un timer, che altri aspetti uno dovrebbe controllare a parte il tempo? :mbe:

(aggiungo: 18 mesi per sviluppare un sistema che legge i codice a barre delle etichette, si collega ad un database dove e' scritto il tempo di cottura e tara il timer... boh... saro' io ignorante ma non mi sembra nulla di cui andare fieri...)

SaintTDI
29-03-2016, 16:03
beh, però dopo aver letto la tua considerazione (ovvero che è dedicata principalmente alla cottura del sushi) perde questa sua presunta utilità: non ti serve a niente avviare la cottura del riso 15 minuti prima di andare a casa... anche perchè il riso poi devi toglierlo dalla pentola, lavarlo, condirlo con aceto (o quel che è)farlo raffreddare... tutte operazioni per le quali i 15 minuti risparmiati "da remoto" sono ininfluenti.

veramente il riso si lava prima :)

e poi io lo penso come cuoci riso per il sushi... in Asia sicuramente viene usato per tanti altri tipi di riso immagino. Viene usato spesso un oggetto del genere.

Sicuramente non è utile come un forno remoto, dove posso metterci il pollo con le patate dentro e quando arrivo a casa è cotto, croccante e caldo :D

Però secondo me... ma mano esco fuori prodotti per la cucina IOT (o anche non da cucina) è sempre un passo avanti.

A me piace moltissimo cucinare, ma magari avere un cooking chef (o bimby) che ti fa certe cose quando tu non hai tempo, da remoto, sicuramente è molto comodo.

deggial
29-03-2016, 16:08
veramente il riso si lava prima :)

e poi io lo penso come cuoci riso per il sushi... in Asia sicuramente viene usato per tanti altri tipi di riso immagino. Viene usato spesso un oggetto del genere.

Sicuramente non è utile come un forno remoto, dove posso metterci il pollo con le patate dentro e quando arrivo a casa è cotto, croccante e caldo :D

Però secondo me... ma mano esco fuori prodotti per la cucina IOT (o anche non da cucina) è sempre un passo avanti.

A me piace moltissimo cucinare, ma magari avere un cooking chef (o bimby) che ti fa certe cose quando tu non hai tempo, da remoto, sicuramente è molto comodo.

anche a me piace moltissimo cucinare, e in casa ho un multicooker (non bimby) che non uso mai per le limitazioni che ha (difficoltà a girare gli alimenti - impossibilità di regolare il calore in modo rapido ... anche se questo si risolve con i modelli a induzione).
Mentre mia moglie, a cui non piace cucinare, lo usa spesso, buttandoci dentro gli ingredienti e lasciandolo fare.

LMCH
29-03-2016, 16:11
Come idea è geniale, nel senso che da noi non è una cosa tanto sentita, ma sia in Cina che in Giappone il riso è come da noi il caffè (quello "buono" va cotto e preparato al punto giusto in base alla varietà ed a molti altri fattori) inoltre da tempo i cuociriso si possono usare per preparare un sacco di altri cibi che richiedono riscaldamento ad induzione, pentola a pressione ed acqua o vapore.
Visto che si può far partire la cottura da remoto ed arrivare a casa che tutto è pronto non è mica male se la qualità del risultato finale è buona.

Ma devono almeno in parte reggere il confronto i cuociriso giapponesi di marca che a livello di software e di dettagli di cottura sono delle robe assurde (il software di controllo viene continuamente perfezionato, sia a livello di databse di ingredienti e ricette ottimizzate e sia usando algoritmi di intelligenza artificiale per il tuning delle ricette e per l'autoapprendimento).

SaintTDI
29-03-2016, 16:12
anche a me piace moltissimo cucinare, e in casa ho un multicooker (non bimby) che non uso mai per le limitazioni che ha (difficoltà a girare gli alimenti - impossibilità di regolare il calore in modo rapido ... anche se questo si risolve con i modelli a induzione).
Mentre mia moglie, a cui non piace cucinare, lo usa spesso, buttandoci dentro gli ingredienti e lasciandolo fare.

beh i nuovi cooking chef della kenwood fanno parecchio, forse anche meglio del bimby (non mi pare il caso di fare un confronto qui :D) ma secondo me il fatto di non essere remoti tramite un app è una grandissima limitazione.

Ovviamente non è facile, visto che se per esempio voglio fare un pollo con i peperoni al sugo, devo mettere tutto dentro prima che esco di casa, e poi con l'app gli dico che deve partire con la cottura ed essere pronto per le 20.30.... ma dalle 8 di mattina che esco di casa, fino a che inizia la cottura, se rimane dentro il cooking chef, senza essere refrigerato.... il pollo lo butti :D

uc84
29-03-2016, 16:14
non ho capito bene come "pentola cuociriso" e "amanti della cucina" possano stare nella stessa notizia.

Non sono a priori contro questi attrezzi, ma l'amante della cucina (almeno per quel che mi riguarda) salta il riso in pentola, poi lo sfuma, poi aggiunge il brodo, e lo gira con cucchiaio di legno per tutto il suo tempo di cottura. E verso la fine lo assaggia per capire se è pronto.
Questi attrezzi sono giusto per chi non ha tempo e/o voglia e/o capacità di effettuare le operazioni di cui sopra.

concordo, un risotto preparato con cura ed arte non è piatto da tutti i giorni, ma rappresenta uno degli gli zenit della gastronomia italiana (non a caso le straniere ne vanno matte ;))

il cuociriso va comunque bene per prepararsi una gavetta veloce e decente da portarsi al lavoro.

Korn
29-03-2016, 16:43
xiaomi ha preso troppo alla lettera il concetto di differenziazione...

kamon
29-03-2016, 17:12
Comunque non mi sentirei tranquillo a sapere che qualcosa in casa mia sta cucinando mentre nessuno è in casa a rimediare ad eventuali incidenti/mal funzionamenti... Lo so, sono anziano :(

adapter
29-03-2016, 17:50
Comunque non mi sentirei tranquillo a sapere che qualcosa in casa mia sta cucinando mentre nessuno è in casa a rimediare ad eventuali incidenti/mal funzionamenti... Lo so, sono anziano :(

Quoto, lo stavo per dire io.
Quando vado in vacanza, oltre a staccare tutte le cose che non utilizzo, chiudo anche l'acqua con i rubinetti di "zona" che ho in casa.
Col cacchio che lascerei un forno o qualsiasi altra minchiata elettrica collegata.

deggial
29-03-2016, 17:54
Comunque non mi sentirei tranquillo a sapere che qualcosa in casa mia sta cucinando mentre nessuno è in casa a rimediare ad eventuali incidenti/mal funzionamenti... Lo so, sono anziano :(

Comunque questi cosi sono più sicuri di fornelli a gas e forni tradizionali, perché hanno sistemi di sicurezza.
Ad esempio io ho fornelli a induzione e lo lascio con la pentola (tipicamente del sugo, o brodo) sopra per brevi-medi periodi.
Se il contenuto della pentola esce, il fornello si spegne.

gd350turbo
29-03-2016, 18:12
Quoto, lo stavo per dire io.
Quando vado in vacanza, oltre a staccare tutte le cose che non utilizzo, chiudo anche l'acqua con i rubinetti di "zona" che ho in casa.
Col cacchio che lascerei un forno o qualsiasi altra minchiata elettrica collegata.

Un conto è quando vai in ferie un conto è quando sei via per lavoro

Io ho diversi di questi "cosi":
http://g02.a.alicdn.com/kf/UT8ZfB4Xs0XXXagOFbXv.jpg
Interruttori di vario genere per varie apparecchiature, telecomandabili a distanza tramite cellulare...
Accendi/spegni/regoli il riscaldamento e il raffrescamento, illuminazione, elettodomestici, ecc.ecc...
Per chi esce alla mattina e torna quasi di notte, sono una cosa utilissima.

Pier2204
29-03-2016, 18:19
beh i nuovi cooking chef della kenwood fanno parecchio, forse anche meglio del bimby (non mi pare il caso di fare un confronto qui :D) ma secondo me il fatto di non essere remoti tramite un app è una grandissima limitazione.

Ovviamente non è facile, visto che se per esempio voglio fare un pollo con i peperoni al sugo, devo mettere tutto dentro prima che esco di casa, e poi con l'app gli dico che deve partire con la cottura ed essere pronto per le 20.30.... ma dalle 8 di mattina che esco di casa, fino a che inizia la cottura, se rimane dentro il cooking chef, senza essere refrigerato.... il pollo lo butti :D

Non devi avere un gatto in giro per casa :asd:

kildom
29-03-2016, 18:41
Non e' che il riso in Italia e' solo risotto... io a casa ho il rice cooker che ho portato dall'indonesia quando vivevo li, lo uso tutti i giorni per fare il riso in bianco.
Chiunque fa body building seriamente mangia riso svariate volte alla settimana (io praticamente tutti i giorni), e' di una comodita' allucinante.
Molto ma molto piu' pratico che far bollire l'acqua, stai a li a guardare, assaggi, scoli e via, col rice cooker metti il riso, l'acqua, accendi e torni dopo 10-13 minuti ed e' cotto.

Sorgiva
29-03-2016, 18:51
Meglio una Redmond multicooker allora e non di quelle limitate che vendono in Italia ovviamente al triplo del prezzo originale.

basiliotec
29-03-2016, 18:53
L'unica cosa che scoppierà nel prossimo futuro non sarà l'internet delle cose ma il vostro cervello irradiato da una marea di radiazioni .....

LMCH
29-03-2016, 19:10
Molto ma molto piu' pratico che far bollire l'acqua, stai a li a guardare, assaggi, scoli e via, col rice cooker metti il riso, l'acqua, accendi e torni dopo 10-13 minuti ed e' cotto.

Notare poi che ci sono ricette complesse che richiedono anche 30..40 minuti o più di cottura lenta o in più fasi, sia a base di riso che con altro. Quindi poterlo avviare da remoto fa risparmiare molto più tempo se non ci si limita a riso in bianco.

deggial
29-03-2016, 19:26
Non e' che il riso in Italia e' solo risotto... io a casa ho il rice cooker che ho portato dall'indonesia quando vivevo li, lo uso tutti i giorni per fare il riso in bianco.
Chiunque fa body building seriamente mangia riso svariate volte alla settimana (io praticamente tutti i giorni), e' di una comodita' allucinante.
Molto ma molto piu' pratico che far bollire l'acqua, stai a li a guardare, assaggi, scoli e via, col rice cooker metti il riso, l'acqua, accendi e torni dopo 10-13 minuti ed e' cotto.

il primo che ha tirato fuori la storia del "non è per chi ama la cucina" sono stato io, quindi mi sento in dovere di rispondere.

Anche io mangio riso in bianco a volte, e semplicemente butto il riso in pentola. Questa cosa sarebbe più comoda sicuramente (ho anche detto che non sono contro a priori a questi aggeggi).

Quello che contesto io è che l'amante della cucina non lo usa, non sicuramente per fare il risotto buono (così come un usa un multicooker per fare l'arrosto buono).

Detto questo, dai commenti che ho letto e dalle informazioni che ho recepito, sono convinto che (settato nel modo giusto, scansionando la scatola del riso) faccia il riso in bianco perfetto. Il riso in bianco.

adapter
29-03-2016, 20:13
Comunque questi cosi sono più sicuri di fornelli a gas e forni tradizionali, perché hanno sistemi di sicurezza.
Ad esempio io ho fornelli a induzione e lo lascio con la pentola (tipicamente del sugo, o brodo) sopra per brevi-medi periodi.
Se il contenuto della pentola esce, il fornello si spegne.

Si ma probabilmente non è roba Cinese non si sa bene assemblata da chi...:asd:
Io in casa mia quando me ne vado, non lascio nessun accrocchio collegato alle prese di corrente. Questione di consumi e anche di sicurezza..;)

gd350turbo
29-03-2016, 20:27
Si ma probabilmente non è roba Cinese non si sa bene assemblata da chi...:asd:


Magari dallo stesso operaio e/o ditta che qualche anno fa ha assemblato il tuo iphone...

JakProxy
30-03-2016, 00:51
Oh santo Ramsay, ora dovremmo anche patchare (e rootare forse) le pentole perchè sennò non riconoscono i cibi che cucino...senza parole.

cronos1990
30-03-2016, 05:33
La mia visione? Vado al ristorante e non devo pensare all'IoT per cucinare.

Mi piace mangiare, non cucinare :asd:

adapter
30-03-2016, 06:33
Oh santo Ramsay, ora dovremmo anche patchare (e rootare forse) le pentole perchè sennò non riconoscono i cibi che cucino...senza parole.

:asd:

GTKM
30-03-2016, 06:50
Concordo con adapter.
Già immagino i bug delle pentole, o qualcuno che viola il sistema e mi fa stare la pasta in cottura per 40 minuti invece di 10. Boh, io non sento e non sentirò mai il bisogno di IoT, ma forse sono anormale. :confused:

zerothehero
30-03-2016, 09:17
ottimo per il sushi. :D

zerothehero
30-03-2016, 09:18
anche a me piace moltissimo cucinare, e in casa ho un multicooker (non bimby) che non uso mai per le limitazioni che ha (difficoltà a girare gli alimenti - impossibilità di regolare il calore in modo rapido ... anche se questo si risolve con i modelli a induzione).
Mentre mia moglie, a cui non piace cucinare, lo usa spesso, buttandoci dentro gli ingredienti e lasciandolo fare.

I robot tipo bimby l'ho visto anche nella cucina di Cracco. :fagiano: