View Full Version : Pc con due Ethernet raggiungere ip della classe della scheda di distribuzione
Tonyroma84
29-03-2016, 14:47
Salve a tutti,
vi scrivo perchè ho un problema:
La mia situazione è questa ho un pc con windows 7 con 2 schede di rete. Questo pc si connette a internet mediante la scheda 1 con ip:
ip 192.168.1.100
subnet 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1
e condivide la connessione a internet mediante access point connesso alla scheda 2:
con ip 192.168.137.1
mask 255.255.255.0
senza gateway impostato.
Il sistema funziona perfettamente. Però ora ho la necessita di accedere all' interfaccia web dell' access point da questo pc. L'access point è così configurato:
ip 192.168.137.200
mask 255.255.255.0
gateway 192.168.137.1
Quando sono connesso alla rete wify dell' access point con un qualunque dispositivo riesco a collegarmi alla sua pagina di gestione, dal server no. Ho provato anche ad aggiungere una route statica(route -p ADD 192.168.137.0 MASK 255.255.255.0 192.168.137.1 IF 2) per inviare le richieste alla scheda corretta ma nulla.. Potete aiutarmi a risolvere il mio problema? Grazie a chiunque risponderà a questa domanda
Salve a tutti,
vi scrivo perchè ho un problema:
La mia situazione è questa ho un pc con windows 7 con 2 schede di rete. Questo pc si connette a internet mediante la scheda 1 con ip:
ip 192.168.1.100
subnet 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1
e condivide la connessione a internet mediante access point connesso alla scheda 2:
con ip 192.168.137.1
mask 255.255.255.0
senza gateway impostato.
Il sistema funziona perfettamente. Però ora ho la necessita di accedere all' interfaccia web dell' access point da questo pc. L'access point è così configurato:
ip 192.168.137.200
mask 255.255.255.0
gateway 192.168.137.1
Quando sono connesso alla rete wify dell' access point con un qualunque dispositivo riesco a collegarmi alla sua pagina di gestione, dal server no. Ho provato anche ad aggiungere una route statica(route -p ADD 192.168.137.0 MASK 255.255.255.0 192.168.137.1 IF 2) per inviare le richieste alla scheda corretta ma nulla.. Potete aiutarmi a risolvere il mio problema? Grazie a chiunque risponderà a questa domanda
Ciao,
potresti fare uno screenshot del comando route print ?
Altra domanda: dalla rete 192.168.1.0/24 riesci a pingare un qualsiasi client della rete 192.168.137.0/24 ?
Così su due piedi, sembra essere un problema di routing.
Tonyroma84
29-03-2016, 21:46
Ciao,
potresti fare uno screenshot del comando route print ?
Altra domanda: dalla rete 192.168.1.0/24 riesci a pingare un qualsiasi client della rete 192.168.137.0/24 ?
Così su due piedi, sembra essere un problema di routing.
Anzitutto grazie della risposta.
1 in allegato lo screenshot del comando route print.
2 si dal pc riesco a pingare gli ip della rete 192.168.137.x
Ciao,
anche il route print sembra ok, non vedo anomalie. Tra le altre cose, se dalla 192.168.1.0 riesci a pingare i pc della 192.168.137.0 il routing funziona.
Che modello di AP stai utilizzando ?
Tonyroma84
30-03-2016, 08:05
Ciao,
anche il route print sembra ok, non vedo anomalie. Tra le altre cose, se dalla 192.168.1.0 riesci a pingare i pc della 192.168.137.0 il routing funziona.
Che modello di AP stai utilizzando ?
Al momento tp-link wa701nd, ma ho fatto diverse prove con altri access point (linksys,zyxel...) sempre lo stesso risultato
...
Blue_screen_of_death
30-03-2016, 08:13
Al momento tp-link wa701nd, ma ho fatto diverse prove con altri access point (linksys,zyxel...) sempre lo stesso risultato
...
Collegandolo all'altra scheda di rete hai lo stesso problema?
pigi2pigi
30-03-2016, 09:40
Con ordine:
la route statica (route -p ADD 192.168.137.0 MASK 255.255.255.0 192.168.137.1 IF 2) è inutile in quanto il sistema operativo a fronte di una scheda con indirizzo 192.168.137.1/24 automaticamente crea la route.
Il fatto che pingi la rete 192.168.137.0 conferma la cosa.
Prova a pingare 192.168.137.200, l'unica spiegazione che do è che l'indirizzo della porta ethernet non sia il 200
Tonyroma84
30-03-2016, 10:52
Con ordine:
la route statica (route -p ADD 192.168.137.0 MASK 255.255.255.0 192.168.137.1 IF 2) è inutile in quanto il sistema operativo a fronte di una scheda con indirizzo 192.168.137.1/24 automaticamente crea la route.
Il fatto che pingi la rete 192.168.137.0 conferma la cosa.
Prova a pingare 192.168.137.200, l'unica spiegazione che do è che l'indirizzo della porta ethernet non sia il 200
Grazie della risposta.
Il pc pinga correttamente l'ip 192.168.137.200. L'indirizzo è corretto perchè se mi collego via wify riesco ad accedere all'interfaccia web dell'access point. Io credo sia un problema di routing ma non capisco come risolverlo.
Questo è il risultato del ping:
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=90844&stc=1&d=1459331511
Tonyroma84
30-03-2016, 10:53
Collegandolo all'altra scheda di rete hai lo stesso problema?
Mi serve che sia collegato a quella scheda poichè deve condividere la connessione.. Comunque anche invertendo il tutto il problema è uguale...
Grazie della risposta.
Il pc pinga correttamente l'ip 192.168.137.200. L'indirizzo è corretto perchè se mi collego via wify riesco ad accedere all'interfaccia web dell'access point. Io credo sia un problema di routing ma non capisco come risolverlo.
Questo è il risultato del ping:
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=90844&stc=1&d=1459331511
Ciao,
a questo punto si potrebbe installare wireshark sul server e sniffare un po di traffico sulle due reti.
Una volta che wireshark sarà attivo , potremo fare così:
1) Pingare da un pc della 192.168.1.0 verso il 192.168.137.200 ( giusto per conferma e per capire se lo sniffer va ).
2) Dal pc sulla 192.168.1.0 tentare di aprire la webinterface dell'ap e vedere che tipo di output otteniamo.
Se il problema non sta a livello 3 , potrebbe essere interessante capire dove si pianta tutto quanto.
pigi2pigi
30-03-2016, 15:09
Se dal pc l'indirizzo 192.168.137.200 viene pingato il routing è a posto (il ping usa il protocollo icmp che richiede che sia il routing "ad andare" che "a tornare" sia corretto.
L'unica differenza fra icmp e browser può essere una eventuale impostazione del proxy sul browser, o di qualche configurazione del firewall, per avere una prova ancora più simile al browser puoi dal pc dare il comando usando netcat (da installare)
nc -v -w 1 192.168.137.200 -z 80
in questo modo lo contatti in tcp sulla porta 80
Tonyroma84
30-03-2016, 21:24
Se dal pc l'indirizzo 192.168.137.200 viene pingato il routing è a posto (il ping usa il protocollo icmp che richiede che sia il routing "ad andare" che "a tornare" sia corretto.
L'unica differenza fra icmp e browser può essere una eventuale impostazione del proxy sul browser, o di qualche configurazione del firewall, per avere una prova ancora più simile al browser puoi dal pc dare il comando usando netcat (da installare)
nc -v -w 1 192.168.137.200 -z 80
in questo modo lo contatti in tcp sulla porta 80
Il firewall l'ho disattivato, ma nulla con netcat invece mi esce questo:
192.168.137.200: inverse host lookup failed:h_errno 11004: NO_DATA
<UNKNOWN> [192.168.137.200] (http): TIMEDOUT.
Ps anche da browser l'errore è il timed out
pigi2pigi
31-03-2016, 11:24
Per evitare il messaggio di errore del lookup basta aggiungere -n
nc -v -n -w 1 192.168.137.200 -z 80
Sicuro che a livello di configurazione dell'ap non ci sia qualche restrinzione da dove si fa la richiesta
Tonyroma84
31-03-2016, 11:37
Per evitare il messaggio di errore del lookup basta aggiungere -n
nc -v -n -w 1 192.168.137.200 -z 80
Sicuro che a livello di configurazione dell'ap non ci sia qualche restrinzione da dove si fa la richiesta
Sempre Timedout anche con -n. Comunque a questo punto credo che sia come suggerisci tu: il problema è negli access point (penso a questo punto che l'interfaccia di gestione sia raggiungibile solo da dispositivi nella stessa classe di ip)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.