View Full Version : Consiglio configurazione PC fascia medio/alta
andryonline
29-03-2016, 13:28
Ho intenzione di cambiare il mio PC a breve, così ho stilato la seguente configurazione (i prezzi sono indicativi):
Case: Nanoxia Deep Silence 1 rev. B [€ 105]
Alimentatore: XFX TS Series 650W PSU (P1-650G-TS3X) [€ 80]
Processore: Intel Core i5-6600 3.3 GHz [€ 230]
Dissipatore ad aria: Cooler Master Hyper 212 EVO [€ 40]
Scheda madre: MSI H170 Gaming M3 [€ 125]
Memoria Ram: Kingston HyperX Fury DDR4-2133 MHz 16GB (2x8GB) (HX421C14FBK2/16) [€ 75]
SSD: Samsung 850 EVO 250GB [€ 85]
HDD: Western Digital WD Black 1TB (FZEX) [€ 75]
Masterizzatore: Samsung SH-224DB/BEBE [€ 15]
NB: nella lista, poiché l'ho già acquistata, manca la seguente scheda video: MSI nVidia GeForce GTX 970 Gaming 4G [€ 350].
A questa base di partenza, cosa cambiereste?
Ma soprattutto: che cambiamento potrei apportare al fine di abbassare il costo complessivo (attualmente, escludendo la scheda video, siamo sulle € 830 circa).
Grazie! :)
celsius100
29-03-2016, 14:16
Ciao
a quale scopo sarebbe dedicata essenzialmente il pc?
quanto tieni da 1 a 10 alla sileniozsità?
andryonline
29-03-2016, 19:31
Ciao
a quale scopo sarebbe dedicata essenzialmente il pc?
quanto tieni da 1 a 10 alla sileniozsità?
Ciao, essenzialmente Internet, ma col PC ci faccio di tutto e, tempo permettendo, non disdegno anche qualche videogioco.
Potrebbe sembrare una configurazione esagerata (e lo è), ma sono un appassionato... Inoltre sicuramente ci farò diversi anni con questo PC (quello in firma farà 10 anni a dicembre).
Il fatto stesso che tu mi chieda della silenziosità, mi lascia intendere che hai capito essere un aspetto importante. ;) Ebbene si, ci tengo abbastanza, quindi direi 9.
celsius100
29-03-2016, 20:07
allora tutto ok
dai un'occhiata all'evga GS 550 ceh e sufficiente come watt ed e un po piu silenizoso
come cpu un i5 6400 o 6500 adnrebbe uguale ma di solito costan meno
come hdd un WD blue va bene, il black in effetti e inutile se ce gia un ssd
andryonline
29-03-2016, 21:51
allora tutto ok
dai un'occhiata all'evga GS 550 ceh e sufficiente come watt ed e un po piu silenizoso
come cpu un i5 6400 o 6500 adnrebbe uguale ma di solito costan meno
come hdd un WD blue va bene, il black in effetti e inutile se ce gia un ssd
D'accordo sul WD Blue.
Dici che non c'è molta differenza tra un i5-6400 e un i5-6600? Risparmierei 40 euro...
L'alimentatore non si discute, ma costa 20 euro in più dell'XFX.
Grazie! ;)
celsius100
29-03-2016, 23:13
sisi vanno uguali praticamente
beh rispamri cmq 20 con cpu e ali, ed hai qualcosa di piu silenzioso
volendo puoi metterci una moboun po meno accessoriata, asorck vedi la H170 pro4
andryonline
30-03-2016, 23:16
Ok, valuterò... Grazie per i consigli! ;)
celsius100
30-03-2016, 23:28
prego :)
andryonline
13-04-2016, 23:13
D'accordo sul WD Blue.
Ho notato che la differenza tra quello da 1 TB e quello da 2 TB è piuttosto sottile, però mentre il primo è 7200 RPM, il secondo 5400. Cambia molto? Considerate che io ero inizialmente orientato sul Black, proprio per via delle sue buone prestazioni...
celsius100
13-04-2016, 23:21
cambiano di qualche ms i tempi di accesso, fosse l'hdd principale si noterebbe giusto un po
andryonline
14-04-2016, 13:48
cambiano di qualche ms i tempi di accesso, fosse l'hdd principale si noterebbe giusto un po
Grazie. Diciamo che sarà destinato a documenti, video, musica e videogiochi... lo sconsigli?
descartes2
14-04-2016, 14:26
Ciao, essenzialmente Internet, ma col PC ci faccio di tutto e, tempo permettendo, non disdegno anche qualche videogioco.
Potrebbe sembrare una configurazione esagerata (e lo è), ma sono un appassionato... Inoltre sicuramente ci farò diversi anni con questo PC (quello in firma farà 10 anni a dicembre).
Il fatto stesso che tu mi chieda della silenziosità, mi lascia intendere che hai capito essere un aspetto importante. ;) Ebbene si, ci tengo abbastanza, quindi direi 9.
è esagerata, non noteresti differenze neanche con un i5-4460 1150 che almeno costa 170€, comunque se il tuo è un uso generico non uscirei dalla fascia dei 150€ per la cpu.. già una GTX 970 è spropositata se usi l'intera piattaforma per giocare solo saltuariamente
celsius100
14-04-2016, 17:53
sisi va bene, nn sara un fulmine ma alla fine nn si nota nenahce la differenza
fosse stato usato x il sistema operativo sarebbe stato un po differente, ma cosi lo userei se ce bisogno di tanto spazio
andryonline
14-04-2016, 21:27
è esagerata, non noteresti differenze neanche con un i5-4460 1150 che almeno costa 170€, comunque se il tuo è un uso generico non uscirei dalla fascia dei 150€ per la cpu.. già una GTX 970 è spropositata se usi l'intera piattaforma per giocare solo saltuariamente
Si, io stesso mi sono portato avanti anticipandolo... :asd: Certo, sulla CPU potrei risparmiare qualcosina... Sul discorso dei dischi che ne pensi?
sisi va bene, nn sara un fulmine ma alla fine nn si nota nenahce la differenza
fosse stato usato x il sistema operativo sarebbe stato un po differente, ma cosi lo userei se ce bisogno di tanto spazio
Grazie ancora! :) Ci sto riflettendo, anche perché gli SSD continueranno a calare di prezzo e in un futuro non troppo lontano potrei togliere del tutto i dischi meccanici...
descartes2
14-04-2016, 22:25
Si, io stesso mi sono portato avanti anticipandolo... :asd: Certo, sulla CPU potrei risparmiare qualcosina... Sul discorso dei dischi che ne pensi?
il blue va benissimo io ne ho 2 da 1tb l'uno, però non capisco una cosa la MSI H170 Gaming M3 ( esteticamente le msi secondo me sono le migliori) ha il supporto per ssd m.2 in modo tale da installare il sistema operativo da lì, perchè invece hai preso un ssd semplice? il formato m.2 dai bench dovrebbe andare quasi il doppio
andryonline
15-04-2016, 12:10
il blue va benissimo io ne ho 2 da 1tb l'uno, però non capisco una cosa la MSI H170 Gaming M3 ( esteticamente le msi secondo me sono le migliori) ha il supporto per ssd m.2 in modo tale da installare il sistema operativo da lì, perchè invece hai preso un ssd semplice? il formato m.2 dai bench dovrebbe andare quasi il doppio
Si, ma quello da 1 TB viaggia a 7200 RPM, mentre quello da 2 TB a 5400.
Le SSD M.2 le ho escluse perché costano di più...
descartes2
15-04-2016, 12:26
Si, ma quello da 1 TB viaggia a 7200 RPM, mentre quello da 2 TB a 5400.
Le SSD M.2 le ho escluse perché costano di più...
a parità di gb costano 5€ in più rispetto alla tua, come ad esempio la
Crucial MX200 SSD 250 GB Tipo M.2 2280SS
che c'è su amazon, per il disco rigido se non istalli il sistema operativo sopra non fa alcuna differenza
andryonline
15-04-2016, 23:16
Effettivamente le differenze di prezzo non sono enormi. Prenderò in considerazione quello che mi hai detto. Il "Samsung MZ-N5E250BW 850 EVO" è valido?
per il disco rigido se non istalli il sistema operativo sopra non fa alcuna differenza
Anche per i videogiochi?
descartes2
15-04-2016, 23:24
Effettivamente le differenze di prezzo non sono enormi. Prenderò in considerazione quello che mi hai detto. Il "Samsung MZ-N5E250BW 850 EVO" è valido?
Anche per i videogiochi?
si il Samsung MZ-N5E250BW 850 EVO è buono , ha recensioni positive
certo, tu installi tutto sull'ssd: sistema operativo, videogiochi, ecc. il disco fisso ti serve solo per archiviarli
andryonline
16-04-2016, 09:31
si il Samsung MZ-N5E250BW 850 EVO è buono , ha recensioni positive
certo, tu installi tutto sull'ssd: sistema operativo, videogiochi, ecc. il disco fisso ti serve solo per archiviarli
Ok, grazie. No, in realtà documenti e videogiochi li installerò sul disco fisso... Sull'SSD installerò due sistemi operativi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.