View Full Version : Visualizzare RAM utilizzata nel pc
Salve a tutti.
Vorrei chiedere se ci sono dei tool che consentano di visualizzare la quantità di RAM utilizzata dal pc in un determinato momento.
Lo si può fare anche dal task manager di Windows?
Grazie.
:)
alecomputer
29-03-2016, 11:00
Per vedere la ram utilizzata devi andare in "gestione attivita di windows" ,premendo contemporaneamente i tasti CTRL + ALT + CANC , quindi vai su prestazioni per vedere la ram in uso . Su dettagli invece puoi anche vedere la ram utilizzata da ciascuna applicazione .
Per vedere la ram utilizzata devi andare in "gestione attivita di windows" ,premendo contemporaneamente i tasti CTRL + ALT + CANC , quindi vai su prestazioni per vedere la ram in uso . Su dettagli invece puoi anche vedere la ram utilizzata da ciascuna applicazione .
Grazie.
;)
Comunque il sistema operativo in questione è Windows XP Professional SP3.
Questa è la pagina Prestazioni dal task manager:
http://ultraimg.com/image/zQ69
Come faccio a vedere i dettagli di uso della RAM per le singole applicazioni?
Sempre dal task manager vai sulla scheda processi poi seleziona il menu a tendina visualizza quindi sezione colonne spunta la voce working set(memoria) questa è la memoria occupata.
PS
Almeno su win7 è così, forse, se ben ricordo, c'è qualcosa di simile anche su xp
Sempre dal task manager vai sulla scheda processi poi seleziona il menu a tendina visualizza quindi sezione colonne spunta la voce working set(memoria) questa è la memoria occupata.
Perfetto.
;)
Se non sbaglio nel menù Visualizza era già spuntata la voce Utilizzo Memoria.
La memoria occupata da ogni singolo processo è indicata in KB.
Si è riportata in KByte.
Va bene.
;)
Ma ci sono per caso dei tool per analizzare in generale lo stato della RAM?
emp zurg
29-03-2016, 12:40
itendi lo stato di salute? memtest è il più famoso ed efficace.
Quello è uno, ed è integrato nel sistema, magari non ha una rappresentazione grafica, cmq non lo so, ma credo di si.
itendi lo stato di salute? memtest è il più famoso ed efficace.
Si esatto,
intendevo una cosa del genere.
;)
Quello è uno, ed è integrato nel sistema, magari non ha una rappresentazione grafica, cmq non lo so, ma credo di si.
Ok, quindi quello fornito da task manager è ovviamente quello integrato in Windows XP.
Presumo comunque ci siano altri tool gratuiti.
Ma come funziona memtest,
si installa come un normale programma per XP?
http://www.memtest86.com/download.htm devi scaricare lì la versione per usb o quella per cd per il tipo di OS che hai, nel tuo caso windows, e segui le istruzioni che sono dentro quei file zip.
http://www.memtest86.com/download.htm devi scaricare lì la versione per usb o quella per cd per il tipo di OS che hai, nel tuo caso windows, e segui le istruzioni che sono dentro quei file zip.
Capisco,
quindi non si tratta di un normale programma per Windows?
Va eseguito all'avvio del pc tramite cd o usb da quanto capito.
Infatti l'autore inizialmente lo aveva scritto solo per linux, ora mi pare c'è una versione windows nel senso che viene installato un ambiente windows, tipo un dos compatibile con quel programma, quindi occorre impostare da bios l'avvio da pendrive o da cd a secondo di cosa utilizzi.
Infatti l'autore inizialmente lo aveva scritto solo per linux, ora mi pare c'è una versione windows nel senso che viene installato un ambiente windows, tipo un dos compatibile con quel programma, quindi occorre impostare da bios l'avvio da pendrive o da cd a secondo di cosa utilizzi.
Ho capito.
Non ci sono dei tool che testano la RAM senza creare un cd o usb da far eseguire da boot?
Cerca su internet io non saprei.
Cerca su internet io non saprei.
Va bene.
;)
Per fare un test completo di tutta la memoria, come fa metest, credo che sia obbligatorio farlo partire dal boot perchè il sistema operativo, una volta caricato, andrà necessariamente ad occupare una parte della ram, quindi non so se sarebbe possibile effettuare tutte le operazioni di scrittura che il test esegue anche nelle locazioni di memoria occupate dal sistema operativo.
Per fare un test completo di tutta la memoria, come fa metest, credo che sia obbligatorio farlo partire dal boot perchè il sistema operativo, una volta caricato, andrà necessariamente ad occupare una parte della ram, quindi non so se sarebbe possibile effettuare tutte le operazioni di scrittura che il test esegue anche nelle locazioni di memoria occupate dal sistema operativo.
Ti ringrazio.
;)
Si, in effetti immaginavo che per fare un test della RAM, fosse necessario farlo da boot.
Non sapevo che il test della RAM da boot andasse ad eseguire operazioni di scrittura sulla RAM stessa.
Come si fa a rendere bootable una penna usb?
Per fare il controllo della RAM da penna usb bootable, la pen drive deve essere vuota e contenere solo il memtest?
Per memtest trovi tutte le informazioni su come creare una usb bootabile contenente memtest qui
http://www.memtest86.com/technical.htm
L'operazione di creazione di una usb bootabile cancella in automatico tutti i dati presenti sulla chiavetta stessa, quindi devi solo copiare in un altro posto i dati presenti sulla usb che non vuoi perdere prima di partire con la scrittura
Per memtest trovi tutte le informazioni su come creare una usb bootabile contenente memtest qui
http://www.memtest86.com/technical.htm
L'operazione di creazione di una usb bootabile cancella in automatico tutti i dati presenti sulla chiavetta stessa, quindi devi solo copiare in un altro posto i dati presenti sulla usb che non vuoi perdere prima di partire con la scrittura
Ho capito.
Ma MemTest86 può essere eseguito solo su sistemi operativi a 32 bit?
Forse è il numero 86 che mi confonde.
No, puoi usarlo su qualunque sistema sia a 32 che a 64 bit
Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
No, puoi usarlo su qualunque sistema sia a 32 che a 64 bit
Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk
Va bene grazie della conferma.
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.