View Full Version : Ridurre rpm al minimo
Piccola problema che non riesco a risolvere:
io ho una MBO MSI Z170 Krait Gaming ed ho collegato alla CPU Fan PWM una ventola nel posteriore del case sempre pwm, la CRYORIG XT140.
Troppo tardi mi son accorto che tale ventola non scende sotto 730rpm dalle specifiche proprio e quando il pc è in indle vorrei poter abbassare tale valore di giri, poiché non occorre più di tanto, avendo il tutto raffreddato a liquido quindi sono relativamente basse le temp.
Come posso fare...esiste un "trucchetto" o se la ventola ha quelle impostazioni minime non si può fare nulla?
Cambiarla no, perché mi serve una ventola super slim per lo spazio disponibile.
Grazie a tutti.
By
dark_edo
29-03-2016, 07:14
Quella ventola può variare da 700 a 1300 RPM, quindi sotto quella soglia non può andare.
Tuttavia un trucchetto c'è ed è abbassare il voltaggio con una resistenza: in questo modo abbassi l'intero range di velocità (per dire, andrà da 500 a 1100, è un esempio).
Quella ventola può variare da 700 a 1300 RPM, quindi sotto quella soglia non può andare.
Tuttavia un trucchetto c'è ed è abbassare il voltaggio con una resistenza: in questo modo abbassi l'intero range di velocità (per dire, andrà da 500 a 1100, è un esempio).
Ottimo grazie.;)
Infatti la mia unica soluzione conosciuta era quella...anche se ho dubbi sul funzionamento meccanico proprio della ventola, non essendo creata per girare sotto i 700rpm.:(
Non ricordo la formula per calcolare la resistenza...qlc la sa?
By
Chimico_9
29-03-2016, 12:16
proverei con una resistenza variabile e poi eventualmente saldi una resistenza fissa
una cosa di cui tener conto : lo start-up
essendo appunto la ventola progettata per i 700rpm
potrebbe non partire ad un valore più basso o aver difficoltà (e potrebbe bruciarsi in poco tempo)
ma è una tua fissa? o effettivamente a 700rpm il rumore ti dà fastidio ? :mbe:
proverei con una resistenza variabile e poi eventualmente saldi una resistenza fissa
una cosa di cui tener conto : lo start-up
essendo appunto la ventola progettata per i 700rpm
potrebbe non partire ad un valore più basso o aver difficoltà (e potrebbe bruciarsi in poco tempo)
ma è una tua fissa? o effettivamente a 700rpm il rumore ti dà fastidio ? :mbe:
Grazie mille delle info.
Si sicuramente è una mia fissa:D , ma se paragono ai 700 rpm delle altre 6 Noctua non vi è paragone.
Poi in realtà il minimo mi sta a 750/760rpm ( uffa) e sento praticamente solo Lei.
Ovviamente se non riesco mi ci dovrò abituare.:Prrr:
By
dark_edo
29-03-2016, 14:38
una cosa di cui tener conto : lo start-up
essendo appunto la ventola progettata per i 700rpm
potrebbe non partire ad un valore più basso o aver difficoltà (e potrebbe bruciarsi in poco tempo)
In teoria non dovrebbe esserci questo problema, dato che quando il PC si accende le ventole vanno al massimo per 1-2 secondi. Quindi, anche ridotta dalla resistenza, in fase di start-up anzichè girare al massimo (1300 RPM) girerà a 1000 (per dire) per poi assestarsi alla velocità minima.
Per lo meno, solitamente funziona così...
Chimico_9
29-03-2016, 15:08
solitamente si
ma ho pensato comunque di farne cenno :boh:
So che hai detto che non vuoi cambiarla ma se ti serve assoultamente che giri meno c'è poco da fare, come già detto se ha un minimo di giri di solito se abbassi di più (voltaggio o PWM) si ferma e rischi di rovinare il motore prematuramente...
Ho trovato questa che potrebbe fare al caso tuo (sempre slim) http://www.prolimatech.com/en/products/detail.asp?id=1906&subid=1908#showtab
Questa va da 300 a 1000 RPM
PS: Hai detto che hai tutto raffreddato a liquido ma hai un custom loop?
E mi sa che avete ragione...che sfikkka, per sfizio proverò:(
E quella ventola l'avevo vista anch'io ma è troppo spessa, 15mm contro i miei 13mm;) che ci sta su misura.
GPU e PC tutto a "bagno maria" quindi mi serviva per tirar via giusto il calore dei mosfet e ram.
By
E mi sa che avete ragione...che sfikkka, per sfizio proverò:(
E quella ventola l'avevo vista anch'io ma è troppo spessa, 15mm contro i miei 13mm;) che ci sta su misura.
GPU e PC tutto a "bagno maria" quindi mi serviva per tirar via giusto il calore dei mosfet e ram.
By
Avrebbe anche prestazioni migliori della tua (65 CFM vs 98 CFM) ma se quei 2mm ti fregano vuol dire che sei proprio strettino :)
Hai qualche foto della tua configurazione?
Hai provato semplicemente a toglierla e misurare le temperature?
Si sono strettino...infatti non speravo di riuscire a mettere una ventola.
Sinceramente non provato senza mai...ma a "giocate" lunghe un minimo di aria calda la sento uscire, quindi il suo dovere sembra farlo.:D
Appena finisco il tutto metterò foto decenti, oggi mi arrivano gli ultimi termiinali mancanti per il loop e finalmente rubineto per l'eventuale manutenzione poi.
Dopo faccio faccio foto spazio tra ventola e radiatore.;)
By
P.S.
Ahhh adesso mi stuzzichi anche con i valori più performanti ahhhh:ops2:
Si sono strettino...infatti non speravo di riuscire a mettere una ventola.
Sinceramente non provato senza mai...ma a "giocate" lunghe un minimo di aria calda la sento uscire, quindi il suo dovere sembra farlo.:D
Appena finisco il tutto metterò foto decenti, oggi mi arrivano gli ultimi termiinali mancanti per il loop e finalmente rubineto per l'eventuale manutenzione poi.
Dopo faccio faccio foto spazio tra ventola e radiatore.;)
By
P.S.
Ahhh adesso mi stuzzichi anche con i valori più performanti ahhhh:ops2:
Haha non era mia intenzione metterti un altro tarlo :D
Attendo foto, magari si può trovare una soluzione alternativa!
Come promesso ecco alcune foto della ventola a sfioramento Radiatore.:D
La prima giusto per capire sorry è sfocata:( :
http://i.imgur.com/8DtuFM5.jpg
Ecco da vicino, non so se nota ma siamo veramente a filo:
http://i.imgur.com/YKImqOr.jpg
e con foto da dentro "sotto":
http://i.imgur.com/NlgebOt.jpg
By
P.S.
Sorry ma non capisco come nascondere in spoiler le immmagini senza che occupino mezzo schermo:(
Beh perchè non montare le ventole sotto al radiatore invece che sopra? Così guadagneresti un bel po di millimetri! :)
Le prestazioni non cambiano assolutamente!
Beh perchè non montare le ventole sotto al radiatore invece che sopra? Così guadagneresti un bel po di millimetri! :)
Le prestazioni non cambiano assolutamente!
Si inizialmente volevo proprio fare così, ma non l'ho fatto per non piegare troppo i tubi...ma non è detto che sostituirò i 45° di raccordi che andrebbero a sbattere sulle ventole.;)
Cmq penso sia la soluzione migliore e meno dispendiosa , come hai consigliato.
Piccola foto per capire che ho messo anche in sezione pc liquido...
http://i.imgur.com/bezbk5Ph.jpg
By
Chimico_9
31-03-2016, 21:54
Si inizialmente volevo proprio fare così, ma non l'ho fatto per non piegare troppo i tubi...
se sei a corto di tubo è un conto...
altrimenti si fanno curve ben peggiori, se propio metti una spirale e passa la paura
Si inizialmente volevo proprio fare così, ma non l'ho fatto per non piegare troppo i tubi...ma non è detto che sostituirò i 45° di raccordi che andrebbero a sbattere sulle ventole.;)
Cmq penso sia la soluzione migliore e meno dispendiosa , come hai consigliato.
Ma perchè hai un aio se hai già il loop custom? :D
Comunque secondo me potresti fare senza ventola posteriore senza alcun problema, hai 2 ventole in entrata e 3 in estrazione quindi (se girano tutte agli stessi rpm) dovresti avere già pressione negativa nel case e oltretutto sul "tetto" del case dove stagna l'aria calda...
A dire il vero avrei messo il rad da 360 davanti e il 240 sopra così da avere pressione positiva così entra meno polvere possibile nel case (se davanti hai un filtro).
Ma perchè hai un aio se hai già il loop custom? :D
Comunque secondo me potresti fare senza ventola posteriore senza alcun problema, hai 2 ventole in entrata e 3 in estrazione quindi (se girano tutte agli stessi rpm) dovresti avere già pressione negativa nel case e oltretutto sul "tetto" del case dove stagna l'aria calda...
A dire il vero avrei messo il rad da 360 davanti e il 240 sopra così da avere pressione positiva così entra meno polvere possibile nel case (se davanti hai un filtro).
L'Aio :D era già prima, in pratica la "voglia" dell'idratazione Seria mi è venuta durante , ma tutto sommato non è per niente un male, due loop distinti e miglior lavoro per entrambi i chip: cpu & GPU...pooooi ovviamente un domani via di water block Cpu e collegamento in serie al loop originale.
La scelta di mettere il radiatore sopra è stata perché volevo assolutamente rimanere su fan da 140 come lo è già l'aio e aggiungere un radiatore più "ampio" possibile e solo nel top potevo mettere un 420, solo l'idea di mischiare 140 e 120 fan non mi faceva dormire:Prrr: ( davanti accetta fino al massimo un 360)
Il resto poi è tutto da imparare e di conseguenza errori ce ne sono, anzi ringrazio per le info che aggiungo al mio bagaglio.:ave:
E' il mio primo pc assemblato, incuriosito dai sistemi Aio presi subito il Corsair per la cpu e rimasi a bocca aperta: silenziosità e prestazioni ottime...e lì è arrivata la scimmia con tutti i suoi "parenti" e siamo ad oggi.:D ( manco 5 mesi che ho assemblato il tutto...diventa un bancomat vivente sto pc)
In effetti come dice anche @Chimico_9 , potevo ben arrivare fin sopra, ma per ora rimane così: non ho più tubo e non mi va di svuotare tutto al momento. hi hi
Debbo provare senza ventola posteriore, anche se un poco mi rode toglierla, ma anche solo per curiosità.
By
P.S. ...aggiornamento:
Ho provato a mettere il cavetto in dotazione delle Noctua per abbassare il limite rpm sulle ventola ( resistenza all'interno), giusto per prova, si è abbassato di 70 giri, non è male...ora vedo se continua a lavorare o meno senza problemi...magari stagnandoli io una resiistenza più alta e portarla intorno ai 600
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.