View Full Version : Aiuto per configurazione PC da Gaming Full Settings
schwester27
28-03-2016, 13:26
Salve a tutti, è tanto che non scrivo sul forum ma siccome per assemblare il mio pc qualche anno fà mi avete saputo consigliare benissimo stavolta vi chiedo consiglio per una configurazione da proporre a un'amico che ha un PC veramente vecchissimo.
Il budget non è definito, mi è stato detto che vuole che i giochi girino al massimo (si parla di quelli attuali ovviamente visto che non possiamo predire il futuro xD). Verranno riciclati mouse e tastiera, il monitor dovrebbe comprarlo lui a parte e appena saprò il modello vi farò sapere. Posso dirvi da subito che, come me, anche lui predilige l'accoppiata INTEL + nVIDIA. E come dissipatore optiamo per un ALL-IN-ONE a liquido, simile al mio Antec per capirci con cui mi sto trovando veramente da dio.
Vi ho dato abbastanza informazioni? Fatemi sapere e vi ringrazio in anticipo per l'assistenza. PS: non calcolate eventuali spese di assemblaggio perchè con buone probabilità glielo assemblerò io ^^
Altra informazione: il mio amico non fà Overclock, quindi non serve includere processori o schede madri dal costo più elevato perchè hanno questa opzione. Vuole un pc dove non deve smanettare.
frankie2788
28-03-2016, 14:23
Io consiglierei questa configurazione:
CASE NZXT Phantom 530 Black € 140.90
CPU Intel Core i5 4690 € 228.30
MOBO MSI Z97 GAMING 7 Intel Z97 € 149.07
ALI Enermax MaxPro 600 Watt Plus 80 Bronze € 62.57
DISSI ARCTIC Alpine 11 Pro Rev 2 € 15.02
RAM HyperX Fury 16 GB 1866 MHz DDR3 (2X8) € 40.04
VGA MSI GTX 980 € 508.93
HDD WD WD10EZEX Blu 7200 RPM 64 MB Cache 1 TB € 50.68
SSD Samsung 850 EVO 256 GB € 86.30
MONITOR AOC G2460PG FULL-HD, 1ms, 350 cd/m2, Tecnologia G-SYNC € 423.99
Totale della spesa € 1.705,80
*Come riferimento per i prezzi ho preso l'amazzone
schwester27
28-03-2016, 14:33
Grazie Frankie.
Allora se nel case ci sta comoda la 980 già siamo a buon punto.
Come Dissipatore sarà che ho avuto esperienza troppo positiva io metterei un' Antec Khuler anche se, visto che non farà overclock, effettivamente sarebbe anche superfluo ...
frankie2788
28-03-2016, 14:43
Grazie Frankie.
Allora se nel case ci sta comoda la 980 già siamo a buon punto.
Come Dissipatore sarà che ho avuto esperienza troppo positiva io metterei un' Antec Khuler anche se, visto che non farà overclock, effettivamente sarebbe anche superfluo ...
Si è superfluo secondo me. Il phantom è ben areato tra l'altro e con l'installazione di ventole in immissione/espulsione va più che bene l'arctic.
Ce l'ho io e va una bomba!
schwester27
28-03-2016, 16:38
Ho notato che la scheda madre non supporta i 1866 lisci ma solo con Overclock.
Quindi io direi di modificare la configurazione inserendo ram da 1600 mhz comunque overclokkabili in futuro. Tra l'altro il mio amico mi ha confermato che giocherà massimo su FULLHD, non dobbiamo preoccuparci di eventuali compatibilità con 2k o 4k e il monitor lo comprerà in un secondo momento.
Io direi di modificare in questo modo:
CASE NZXT Phantom 530 Black € 140.90
CPU Intel Core i5 4690 € 228.30
MOBO MSI Z97 GAMING 7 Intel Z97 € 149.07
ALI Enermax MaxPro 600 Watt Plus 80 Bronze € 62.57
DISSI ARCTIC Alpine 11 Pro Rev 2 € 15.02
Crucial Ballistix Tactical RAM Kit 16 GB (2x8 GB), DDR3, PC3-12800, 800 MHz, CL8 € 81,24
VGA MSI GTX 980 € 508.93
Western Digital WD30EZRX Caviar Green Hard-Disk 3 TB € 110
SSD Samsung 850 EVO 256 GB € 86.30
Totale : 1382,31
*ho inserito un hard disk da 3TB, visto il peso dei giochi moderni direi che è più appropriato rispetto a quello da solo 1TB.
Avevo pensato, in alternativa, a quest'altra configurazione prendendo un processore più recente. La versione è senza dissi stock ma tanto se si prende l'artic alpine inutile averlo a sto punto. Sarebbe questa:
CASE NZXT Phantom 530 Black € 140.90
CPU Intel Processore Core i5-6600K (Skylake) Quad-Core € 250
MOBO Asus Z170 Pro Gaming Intel DDR4 1151 € 158
ALI Enermax MaxPro 600 Watt Plus 80 Bronze € 62.57
DISSI ARCTIC Alpine 11 Pro Rev 2 € 15.02 ????
RAM Corsair CMK16GX4M2B3200C16R Vengeance LPX Memorie DDR4 16 GB, 2x8 GB, 3200 MHz, CL16 XMP 2.0 € 96
VGA MSI GTX 980 € 508.93
Western Digital WD30EZRX Caviar Green Hard-Disk 3 TB € 110
SSD Samsung 850 EVO 256 GB € 86.30
Totale approssimativo: 1413,90
In questo modo avrebbe l'ultima tecnologia DDR4 disponibile, solo che non sono riuscita a trovare un dissipatore adatto al socket 1151 qualcuno conosce qualche modello? Dovrebbe essere tutto compatibile, ma serve il dissipatore :/
frankie2788
28-03-2016, 16:43
Io sono del parere che qualsiasi delle 3 configurazioni vada più che bene, sta al tuo amico decidere quale scegliere tra le tre.
schwester27
28-03-2016, 16:47
Nella terza configurazione il problema è trovare un dissipatore, purtroppo non ho esperienza con i processori recenti (ne tantomento con le DDR4 visto che sto ancora con le "vecchie" DDR3). Poi se vuole intervenire qualcuno che ha già messo mano a questa robetta recente ne sarei più che felice. :D
macchiaiolo
28-03-2016, 17:14
A questo punto vedete se vi consigliano uno xeno dato che non fa overclock e praticamente paga un i7 come un i5:D :) ;) .. di soluzioni ce ne sono...
schwester27
28-03-2016, 17:40
A questo punto vedete se vi consigliano uno xeno dato che non fa overclock e praticamente paga un i7 come un i5:D :) ;) .. di soluzioni ce ne sono...
Xeno? Non conosco proprio :/
celsius100
28-03-2016, 22:55
Ciao
cheidi al tuo amico se ha preferenze particolari sui giochi e/o sul tipo di monitor
(che risoluzione cerca, se lo vuole IPS, da 144Hz, con free/g-sync, ecc...)
cmq quanta fretta ha di prenderlo, dopo l'estate probaiblmetne usciranno le schede video di nuova generaizone, se lui e un fan Nvidia gli consiglio di aspettare, xke ora come ora sono pochissime le GTX convenienti
faccio un esempio:
https://tpucdn.com/reviews/Sapphire/R9_390_Nitro/images/perfrel_2560_1440.png
la GTX 980 costa sui 500 euro, la R9 390X sui 400 euro
ma vanno uguali
oppure ce la R9 Fury che costa ne costa 500
noi consigleiremmo la 390X x ovvi motivi economici in quella fascia oppure la R9 Fury xke va abbastanza di più
macchiaiolo
29-03-2016, 00:43
Xeno? Non conosco proprio :/
scusa scritto male volevo dire xeon ma solo se lo dicono gli esperti
schwester27
29-03-2016, 08:18
Ciao
cheidi al tuo amico se ha preferenze particolari sui giochi e/o sul tipo di monitor
(che risoluzione cerca, se lo vuole IPS, da 144Hz, con free/g-sync, ecc...)
cmq quanta fretta ha di prenderlo, dopo l'estate probaiblmetne usciranno le schede video di nuova generaizone, se lui e un fan Nvidia gli consiglio di aspettare, xke ora come ora sono pochissime le GTX convenienti
faccio un esempio:
https://tpucdn.com/reviews/Sapphire/R9_390_Nitro/images/perfrel_2560_1440.png
la GTX 980 costa sui 500 euro, la R9 390X sui 400 euro
ma vanno uguali
oppure ce la R9 Fury che costa ne costa 500
noi consigleiremmo la 390X x ovvi motivi economici in quella fascia oppure la R9 Fury xke va abbastanza di più
Grazie per la risposta. Allora per quanto riguarda i giochi lui principalmente gioca a WoW, a Heroes of the Storm, Divinity e similari, però ha deciso di farselo proprio per risparmiare soldi comprando giochi su PC e non su console anche in futuro. Mi ha fatto come esempio Quantum Break che vorrebbe girasse full settings. Per quanto riguarda il monitor sicuramente rimane sul FullHD e non oltre, io gli ho consigliato di prenderne uno 144mhz ovviamente ma ancora non ha deciso bene, anzi rispetto al pc il monitor voleva comprarlo in futuro. Non sapevo che le nuove schede uscissero questa estate, pensavo l'anno prossimo, in tal caso chiedo e vi faccio sapere. Comunque domanda mia di curiosità, visto che è tanto che non mi aggiorno sui pezzi usciti, ad oggi conviene farsi un pc aggiornato alle ddr4 oppure puntare alle più rodate ddr3? Xke sto vedendo in giro che i prezzi sono quasi uguali .....
celsius100
29-03-2016, 12:36
ok allora chiedigli bene cosa vorrebbe fare a qeusto punto
e se ha preferenze sul tipo di monitor, sugli Hz, il free/g-sync e cosi via
si oggi coem oggi la differenza fra socket 1151 e 1150 e molto opca in termini di spesa x cui in generesi punta a quello piu nuovo con le ddr4 (ma nn x le ddr4 in se, quelle nn cambiano le prestazioni mentre ci si gioca)
schwester27
29-03-2016, 14:34
ok allora chiedigli bene cosa vorrebbe fare a qeusto punto
e se ha preferenze sul tipo di monitor, sugli Hz, il free/g-sync e cosi via
si oggi coem oggi la differenza fra socket 1151 e 1150 e molto opca in termini di spesa x cui in generesi punta a quello piu nuovo con le ddr4 (ma nn x le ddr4 in se, quelle nn cambiano le prestazioni mentre ci si gioca)
Benissimo ho aggiornamenti. Mi ha detto che può aspettare se questa estate escono le schede nuove, inoltre mi ha detto che comprerà sicuramente questo monitor:
MONITOR AOC G2460PG FULL-HD, 1ms, 350 cd/m2, Tecnologia G-SYNC € 423.99
Per quanto riguarda i giochi lui mi ha detto che giocherà sempre a quelli che ho già citato ma comunque il pc se lo fà anche per giocare a cose nuove, tipo che ne sò The Witcher, appunto Quantum Break, e altri che usciranno in futuro quindi giocherà a qualsiasi genere praticamente, sarà dedicato prettamente al gaming questo pc perchè per altri usi terrà il suo vecchio pc come "secondario".
celsius100
29-03-2016, 18:20
digli che nn ce una data ufficiale potrebbero sucire dei modelli gia in estate oppure potrebbe uscire tutti da settembre-ttobre in poi
cmq nn mi paice come monitor, troppo caro x avere come particoalrità il g-sync
http://aoc-europe.com/it/products/g2460pf
questo e uguale coem caratteristiche, ha freesync ceh funziona rpaticamente come il gsync
ma fagli vedere che costa parecchio di meno
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_aoc_g2460pf.aspx
xke nn bisogna pagare Nvidia x il supporto al g-sync
cmq se e proprio impuntato sul g-sync digli che online cmq si trova a meno di 400 euro, che nn e un buno prezoz ma e meglio ceh niente
frankie2788
29-03-2016, 18:34
http://aoc-europe.com/it/products/g2460pf
questo e uguale coem caratteristiche, ha freesync ceh funziona rpaticamente come il gsync
Funziona come il gsync sì ma devi avere una vga amd altrimenti non te ne fai niente. Stesso discorso se hai una vga amd e compri un monitor con gsync.
Gli adaptive sync funzionano solo se si ha la vga della stessa marca.
C'è da dire che i monitor con freesync costano mediamente 100 euro in meno di quelli con gsync. Stessa cosa delle vga amd che costano molto meno delle geforce.
Comunque io non starei dietro a tutte queste cose, le vedo più una commercialata che altro.
celsius100
29-03-2016, 19:21
Funziona come il gsync sì ma devi avere una vga amd altrimenti non te ne fai niente. Stesso discorso se hai una vga amd e compri un monitor con gsync.
Gli adaptive sync funzionano solo se si ha la vga della stessa marca.
C'è da dire che i monitor con freesync costano mediamente 100 euro in meno di quelli con gsync. Stessa cosa delle vga amd che costano molto meno delle geforce.
Comunque io non starei dietro a tutte queste cose, le vedo più una commercialata che altro.
sisi con un monitor free-sync al momento si deve utilizzare una vga AMD (oppure pare anche Intel ma vabbe nn hanno scopi da gaming in casa Intel)
ma nessuno vieta in futuro a Nvidia di adottare l'adatpive sync come standard, tanto e aperto
(nn lo fa semplcimente xke ci guadagna di piu ora a farsi apgare royalty dai produttori di monitor e si fa piu pubblicità)
frankie2788
29-03-2016, 19:41
sisi con un monitor free-sync al momento si deve utilizzare una vga AMD (oppure pare anche Intel ma vabbe nn hanno scopi da gaming in casa Intel)
ma nessuno vieta in futuro a Nvidia di adottare l'adatpive sync come standard, tanto e aperto
(nn lo fa semplcimente xke ci guadagna di piu ora a farsi apgare royalty dai produttori di monitor e si fa piu pubblicità)
Ma nvidia adotta già l'adaptive sync, è proprio il gsync di cui stavamo parlando.
Ha lo stesso funzionamento dei monitor con freesync, ovvero quello di ovviare allo stuttering e tearing e cose simili.
Io però sono del parere, come ho detto prima, che è giusto una trovata commerciale perchè se si ha un comparto grafico di ultimo livello (specialmente in sli o crossfire), credo che non ci sia bisogno di sfruttare l'adaptive sync.
schwester27
29-03-2016, 20:41
digli che nn ce una data ufficiale potrebbero sucire dei modelli gia in estate oppure potrebbe uscire tutti da settembre-ttobre in poi
cmq nn mi paice come monitor, troppo caro x avere come particoalrità il g-sync
http://aoc-europe.com/it/products/g2460pf
questo e uguale coem caratteristiche, ha freesync ceh funziona rpaticamente come il gsync
ma fagli vedere che costa parecchio di meno
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_monitor-lcd_aoc_g2460pf.aspx
xke nn bisogna pagare Nvidia x il supporto al g-sync
cmq se e proprio impuntato sul g-sync digli che online cmq si trova a meno di 400 euro, che nn e un buno prezoz ma e meglio ceh niente
Grazie del consiglio glielo faccio presente :)
PS: celsius ho notato che questo modello non ha HDMI, ci sarebbe un modello simile con sia DP sia HDMI? Giusto se in futuro ci volesse attaccare pure una console, mi ha già detto che le console le tiene attaccate al televisore più grande però se ci fosse la possibilità di un modello con anche almeno una HDMI non sarebbe male.
celsius100
29-03-2016, 23:03
Ma nvidia adotta già l'adaptive sync, è proprio il gsync di cui stavamo parlando.
Ha lo stesso funzionamento dei monitor con freesync, ovvero quello di ovviare allo stuttering e tearing e cose simili.
Io però sono del parere, come ho detto prima, che è giusto una trovata commerciale perchè se si ha un comparto grafico di ultimo livello (specialmente in sli o crossfire), credo che non ci sia bisogno di sfruttare l'adaptive sync.
si e vero
Grazie del consiglio glielo faccio presente :)
PS: celsius ho notato che questo modello non ha HDMI, ci sarebbe un modello simile con sia DP sia HDMI? Giusto se in futuro ci volesse attaccare pure una console, mi ha già detto che le console le tiene attaccate al televisore più grande però se ci fosse la possibilità di un modello con anche almeno una HDMI non sarebbe male.
nn credevo ceh vendessero monitor senza HDMI in quella fascia di mercato
anche xke quegli aoc sono identici nel 95% della componentistica
guarad motivo in piu x nn rpendere l'G2460PG :doh: e andare a cercare il G2460PF o altri prodotti simili
schwester27
30-03-2016, 08:27
si e vero
nn credevo ceh vendessero monitor senza HDMI in quella fascia di mercato
anche xke quegli aoc sono identici nel 95% della componentistica
guarad motivo in piu x nn rpendere l'G2460PG :doh: e andare a cercare il G2460PF o altri prodotti simili
Niente sono una cogliona bhahah in realtà ha l'HDMI ho ricontrollato sul sito del produttore, solo che era segnato in modo ambiguo :doh: Comunque, il G2460PF gli piace parecchio anche perchè costa quasi la metà dell'altro. Quindi il monitor è sicuro al 100%, ora bisogna solo aspettare di vedere cosa tirano fuori quest'estate. Ringrazia tutti per i consigli che gli state dando comunque ^^
schwester27
30-03-2016, 11:48
Ricapitolando, in attesa delle nuove schede che potrebbero modificare la configurazione che ne dite di questa? E' completa di tutto quello che avevo dimenticato prima.
CASE NZXT Phantom 530 Black € 140.90
CPU Intel Processore Core i5-6600K (Skylake) Quad-Core € 250
MOBO Asus Z170 Pro Gaming Intel DDR4 1151 € 158
ALI Enermax MaxPro 600 Watt Plus 80 Bronze € 62.57
DISSI ARCTIC Freezer 7 Pro Rev. 2 € 22.20
RAM Kingston HyperX Fury Kit Memorie DDR4 da 16 GB 2133, 2x8 GB, Nero € 73.45
VGA ASUS STRIX R9 390X - Scheda Grafica 8GB DDR5 € 412
HD Western Digital WD30EZRX Caviar Green Hard-Disk 3 TB € 110
SSD Samsung 850 EVO 256 GB € 86.30
SCHEDA WIFI TP-LINK TL-WDN4800 € 35
LETTORE CD/DVD LG GH24NSC0 € 14.09
MONITOR AOC G2460PF € 271
TOTALE: 1635,51
Ho messo la scheda video AMD così sfrutterebbe il Freesync del monitor visto che mi avete detto che gira praticamente come la 980. Per il resto mi sembra di non aver dimenticato niente, e mi pare che tutto sia compatibile. Questa dovrebbe essere la configurazione salvo uscite di nuove schede video quest'estate. Che ne dite, è bella stabile o bisogna modificare qualcosa?
Di una z170 + i5 k non se ne farebbe nulla, può risparmiare prendendo una h170 + i5 6500.
Visto che gioca ai vari mmo/rpg ti consiglio magari di guardare un ultrawide tipo lg 29um67, per la gpu può prendere anche una 380x/390 visto che questi giochi non sono molto esosi.
celsius100
30-03-2016, 13:37
anceh io eviterei l'overclock, con la veriosne H170 e un I5 6500 risparmaire anceh piu di 100 euro e le prestazioni sono le stesse
come dissi mettici un freezer 13 CO, xke il freezer 7 nn e che sia tanto sileniozso
come alimentatore gli Enermax MaxPro sono fascia bassa, un pc cosi merita qualcosa di fascia alta, come gli Evga supernova GS 650 o CM V650S (che sono anche sileniozsi)
schwester27
30-03-2016, 14:14
Ryddyck Benissimo, grazie del consiglio. Calcola però che è vero che gioca a quei giochi ma lui si sta facendo un PC perchè con 99% di probabilità si giocherà tutti i prossimi multipiattaforma su questo, quindi mi ha detto di prendere (sempre restando su questo budget 1400/1600) una delle migliori schede video in circolazione in rapporto qualità prezzo. Per quanto riguarda il monitor ora gli chiedo, non avevamo parlato di un ultrawide magari gli può interessare.
celsius100 Ok per il freezer 13, tanto a quanto ho capito 1150 e 1151 hanno gli stessi attacchi quindi non ci sono problemi per montarlo. Concordo per l'alimentatore, infatti volevo metterci qualcosa di più serio anche io.
Grazie a entrambi per i consigli non so cosa farei senza di voi xD
Dunque, con queste modifiche la situazione sarebbe questa:
CASE NZXT Phantom 530 Black € 140.90
CPU Intel Processore Core i5-6500, 3.2 GHz € 210
MOBO Asus H170-PRO Intel Scheda Madre 1151, DDR4, Nero € 120.49
ALI EVGA SuperNOVA GS PSU 650W, Nero € 109.71
DISSI ARCTIC Freezer 13 CO € 28.80
RAM Kingston HyperX Fury Kit Memorie DDR4 da 16 GB 2133, 2x8 GB, Nero € 73.45
VGA ASUS STRIX R9 390X - Scheda Grafica 8GB DDR5 € 412
HD Western Digital WD30EZRX Caviar Green Hard-Disk 3 TB € 110
SSD Samsung 850 EVO 256 GB € 86.30
SCHEDA WIFI TP-LINK TL-WDN4800 € 35
LETTORE CD/DVD LG GH24NSC0 € 14.09
MONITOR AOC G2460PF € 271
Totale: 1611,74
Per la scheda madre prendi una asrock h170 performance (111€) o una gigabyte d3hp (117€), hanno le stesse caratteristiche e costano meno.
Per la gpu idem, prendi una xfx 390x (387€) o una sapphire 390x (399€).
Volendo risparmiare ancora puoi prendere uno xfx 650w non modulare a 85€, anche sul case puoi risparmiare un po' ma già si va sui gusti e la scelta è più difficile.
celsius100
30-03-2016, 14:24
Per la scheda madre prendi una asrock h170 performance (111€) o una gigabyte d3hp (117€), hanno le stesse caratteristiche e costano meno.
Per la gpu idem, prendi una xfx 390x (387€) o una sapphire 390x (399€).
concordo :)
schwester27
30-03-2016, 14:30
CASE NZXT Phantom 530 Black € 140.90
CPU Intel Processore Core i5-6500, 3.2 GHz € 210
MOBO ASRock H170 Performance Intel 1151 Scheda Madre, Nero € 111.50
ALI EVGA SuperNOVA GS PSU 650W, Nero € 109.71
DISSI ARCTIC Freezer 13 CO € 28.80
RAM Kingston HyperX Fury Kit Memorie DDR4 da 16 GB 2133, 2x8 GB, Nero € 73.45
VGA Sapphire VGA Sap Radeon R9 390X 8GB € 399
HD Western Digital WD30EZRX Caviar Green Hard-Disk 3 TB € 110
SSD Samsung 850 EVO 256 GB € 86.30
SCHEDA WIFI TP-LINK TL-WDN4800 € 35
LETTORE CD/DVD LG GH24NSC0 € 14.09
MONITOR AOC G2460PF € 271
Totale: 1589,75
Consigli applicati e siamo scesi sotto la soglia dei 1600.
Il case teniamo quello perchè è troppo figo, e comunque è una spesa che si fà una volta sola, e che gli rimarrà per anni anche cambiando i pezzi in futuro. :asd:
celsius100
30-03-2016, 14:34
direi che mi sembra tutto ok :)
Ma guarda puoi limare ancora un po' volendo sull'hdd prendendo il TOSHIBA DT01ACA300 a 87€ o wd blue ezrz a 99€ sempre da 3tb.
Sapphire e xfx alla fine vanno uguali e scendi ancora un po' sulla spesa; secondo me rigirando un po' la configurazione riesci a stare 1500€ precisi.
Se il router non è comunque distante dal pc puoi prendere anche una tp-link wn881nd.
schwester27
30-03-2016, 15:27
CASE NZXT Phantom 530 Black € 140.90
CPU Intel Processore Core i5-6500, 3.2 GHz € 210
MOBO ASRock H170 Performance Intel 1151 Scheda Madre, Nero € 111.50
ALI EVGA SuperNOVA GS PSU 650W, Nero € 109.71
DISSI ARCTIC Freezer 13 CO € 28.80
RAM Kingston HyperX Fury Kit Memorie DDR4 da 16 GB 2133, 2x8 GB, Nero € 73.45
VGA XFX R9 390X Scheda Video, 8GB € 387.50
HD TOSHIBA DT01ACA300 3TB 7200 RPM 64MB € 88
SSD Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB € 89.27
SCHEDA WIFI TP-LINK TL-WN881ND € 17.19
LETTORE CD/DVD LG GH24NSC0 € 14.09
MONITOR AOC G2460PF € 271
Totale: 1541,41
schwester27
30-03-2016, 19:15
Allora piccoli aggiornamenti:
- Il mio amico ha dato un'occhiata ai monitor widescreen (nello specifico quello consigliato da voi) e ne è rimasto positivamente impressionato, anche perchè essendo WOW, Starcraft e Star Citizen i giochi che predilige proprio come detto anche da voi quei monitor ad "ampia veduta" sono adatti. Mi sorge un dubbio però, e vi premetto che ancora non mi sono messa a indagare sui vari modelli disponibili, esistono monitor del genere a 144mhz a prezzi umani?
- Per quanto riguarda la scheda Wi-Fi ne serve una con un segnale particolarmente potente perchè ha le pareti spesse o roba del genere, quindi rimettiamo la TP-LINK TL-WDN480 da 35 euro.
Mi metto anche io a guardare un pò di modelli Wide di monitor, per il resto le componenti della configurazione sono OK bisogna solo trovare un monitor adatto :D
celsius100
30-03-2016, 21:54
ci sarebbe l'LG 29UM67-P, sta fra i 340 e i 390, e un bel monitor
ha free-sync, ma il Refresh Rate a 60Hz, nn e cmq un difetto particolare stare a 60hz visto ceh ha il free-sync
schwester27
31-03-2016, 08:12
Modelli papabili:
- LG 29UM67-P [60HZ, FREESYNC (40 to 75HZ), DP+HDMI, 5ms, IPS] 369€
- LG 29UM68 [FREESYNC (40 to 75HZ), DP+HDMI, 5ms, IPS] 360€
Se qualcuno può spiegarmi la differenza di questi due LG sarebbe una cosa più che gradita, a me sinceramente sembrano tali e quali, eccetto qualche differenza estetica e il fatto che uno è più nuovo e l'altro no :mbe:
Tra l'altro, non ho ben capito il fatto dei 40/75hz, dalla scheda tecnica sul sito ufficiale di LG non è che si capisca poi perfettamente.
Francamente non trovo altri modelli in questa fascia di prezzo, costano tutti di più D:
schwester27
31-03-2016, 08:42
Non riesco a trovare informazioni riguardo ai hz di questo LG 29UM55 che sta leggermente scontato sull'amazzone. In realtà nella scheda tecnica sul sito di LG non dice nemmeno se è Freesync.
celsius100
31-03-2016, 08:47
L'M55 nn mi pare abbia freesymc o altre funzionalità gaming
Gli altri due li ho sempre visti uguali, anche come prezzi
Il 29um55 non ha il freesync, mentre gli altri due si.
L'um68 è il modello più recente modificato esteticamente, a mio avviso l'unica differenza tangibile è legata alla luminosità di 250cd/m2 contro i 300cd/m2 dell'um67.
schwester27
31-03-2016, 15:46
Ah ecco, in tal caso allora opteremo per l'um67
celsius100
31-03-2016, 18:30
va bene
schwester27
02-04-2016, 17:02
Rieccomi qua xD Alla fine siamo tornati sul monitor non ultrawide, per due motivi principali: 1) il frame rate nei giochi essendo una risoluzione non full hd normale ne risente, infatti abbiamo visto dei video dove per alcuni giochi c'era una differenza di anche 10 fps da versione full hd a versione ultrawide. 2) ci sono alcuni giochi che non sono ottimizzati (XCOM 2 tanto per citarne uno recente)
Quindi rimane buona la configurazione dal totale di 1541,41 (grazie ancora) e non ci resta che aspettare le nuove schede sperando escano presto.
Ora, siccome non vorrei aprire un'altro post ma continuare a utilizzare questo vi vorrei fare altre due domande:
1 - è vero che le nuove schede saranno di parecchio più potenti rispetto a quelle attuali?
2 - un'amico del mio amico (:D ) ha deciso di farsi un pc nuovo anche lui ma ha un budget diverso, mi ha detto 1000/1200 euro compreso di monitor, io ho buttato giù questa configurazione (molto simile a l'altra) ma volevo comunque un vostro consiglio, ho escluso il monitor perchè davvero non saprei cosa consigliargli o_o e per quanto riguarda il case, ci entra in quello che ho inserito la R9? xD
CASE Thermaltake Mid Tower CORE V31 € 71,55
CPU Intel Processore Core i5-6500, 3.2 GHz € 209
MOBO ASRock H170 Performance Intel 1151 Scheda Madre, Nero € 111.50
ALI Corsair CS550M € 94
DISSI ARCTIC Freezer 13 CO € 28.80
RAM Kingston HyperX Fury Kit Memorie DDR4 da 16 GB 2133, 2x8 GB, Nero € 73.45
VGA XFX R9 390X Scheda Video, 8GB € 387.50
HD TWD WD10EZEX 7200 RPM, SATA 6 GB/s, 64 MB Cache 1 TB € 49.98
SSD Samsung MZ-75E120BW SSD 850 EVO, 120 GB € 64.99
SCHEDA WIFI TP-LINK TL-WN881ND € 17.19
LETTORE CD/DVD LG GH24NSC0 € 14.09
TOT: 1122,05
Edit: quasi dimenticavo che anche questo PC è per uso gaming, gioco principale Star Citizen + giochi vari da fare in cooperativa (Diablo 3, WOW e qualche gioco recente che giri più o meno quasi al top)
1- Non si sa, se prendiamo in esempio amd ha annunciato un aumento di prestazioni/watt pari a 2,5 volte; per nvidia si dice addirittura che pascal sia 10 volte più veloce di maxwell. Non esistono ancora leak tali da far capire le potenzialità delle tecnologie utilizzate.
2- Apri un nuovo thread, non costa nulla e non si inquina questo.
Poi a cosa dovrebbe giocare?
schwester27
02-04-2016, 17:29
1- Non si sa, se prendiamo in esempio amd ha annunciato un aumento di prestazioni/watt pari a 2,5 volte; per nvidia si dice addirittura che pascal sia 10 volte più veloce di maxwell. Non esistono ancora leak tali da far capire le potenzialità delle tecnologie utilizzate.
2- Apri un nuovo thread, non costa nulla e non si inquina questo.
Poi a cosa dovrebbe giocare?
Va bene hai ragione, allora apro un'altro thread per questa seconda configurazione.
schwester27
03-07-2016, 21:59
Ragazzi circa 1 mesetto fà abbiamo assemblato il pc con la configurazione che mi avete aiutato a fare, tutto và alla grande volevo ringraziarvi di tutti i consigli!
celsius100
03-07-2016, 22:44
nn avevo dubbi
prego :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.