View Full Version : Consiglio notebook gaming/grafica/programmazione
cenarius_88
28-03-2016, 02:05
Salve a tutti, innanzitutto vi ringrazio per aver aperto il topic e aver speso qualche minuto del vostro tempo
Vorrei comprare un notebook che generalmente verrà usato a scopi multipli, in particolare per gaming (non necessariamente estremo), grafica (no autocad o comunque modellazione 3D, ma prodotti adobe) e soprattutto in programmazione e sviluppo
Il mio budget è limitato a 900 euro, tuttavia mi riservo la possibilità di prendere in considerazione un prodotto che costi leggermente di più a patto che ne valga la pena (l'importante è non sparare cifroni)
Le mie richieste sono, credo, di facile interpretazione
-Notebook full hd (o se possibile anche 4k) da 15,6'' (anche da 17'' non sarebbe male, non ho grossi problemi relativi alle dimensioni :D )
-Processore: un i7 hq (quindi non a risparmio energetico, pena calo prestazionale) e da quanto ho potuto capire i modelli che vanno al momento sono i7-6700hq e i7-4720hq (prestazioni simili?)
-RAM: vorrei piazzare un minimo di 8GB con espandibilità ad almeno 16GB (se chiedo DDR4 è troppo??)
-Scheda video: preferirei una Nvidia GTX 960 da 4GB (o comunque qualcosa di questo livello)
-Storage: preferirei avere una combinazione SSD (128 GB o maggiore) + HD meccanico (500 GB) per non dover portare dietro sempre l'hard disk esterno (che non è autoalimentato e richiede quindi cavistica :muro: )
Il pc deve durarmi parecchio, almeno 5-6 anni, con uso medio intenso giornaliero... così da ammortizzare la spesa in attesa di sistemazione lavorativa... preferirei avere inoltre una tastiera QWERTY italiana per non dover abituarmi ad un altro layout ed avere piena compatibilità in caso di utilizzo di altri pc (ufficio, parenti, amici)
In passato ho avuto una brutta esperienza con un notebook hp (hpdv6560 el - rottura scheda madre - forse per riscaldamento) e con un notebook di fascia ultra-economica lenovo (blackout totale - sostituito in garanzia con conguaglio per un ottimo asus che uso ancora), quindi scegliendo questi marchi vorrei "garantita" la robustezza :D
Facendo un giro in rete e qui in forum ho trovato alcune alternative che soddisfano le richieste ma che non mi convincono
- Lenovo Y50-70 (http://www.amazon.de/Lenovo-Notebook-i7-4720HQ-Quad-Core-Prozessor/dp/B00TTZ415M/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1456493281&sr=8-2&keywords=960m): ottimo per caratteristiche, peccato per la mancanza di un HD meccanico per i dati e il layout di tastiera inglese/tedesco
- HP Gaming 15-ak002nl (http://www.amazon.it/dp/B018VOPXB2/ref=asc_df_B018VOPXB232823644?smid=A11IL2PNWYJU7H&tag=trovaprezzi-ce-21&linkCode=df0&creative=23422&creativeASIN=B018VOPXB2#Ask): manca l'ssd e la scheda video è 950 (è un compromesso accettabile???) --> Mi sono accorto solo adesso che non è full hd ma solo 1366 x 768
Di altro ho trovato solo roba da alti prezzi o da caratteristiche insufficienti...lascio ai più esperti la parola, in attesa di consigli e risposte.
Grazie dell'attenzione e scusate il monologo
oretovalley
28-03-2016, 11:09
Sinceramente con una fascia di prezzo un pelino superiore ti consiglio il K501UX (1050 € circa, http://www.amazon.it/Asus-K501UX-FI115T-Portatile-i7-6500U-GeForce/dp/B01AJTJOYY?ie=UTF8&colid=2DGV83XGFY735&coliid=I3I3LVOABFPX79&ref_=wl_it_dp_o_pd_nS_ttl) che offre un display 4K IPS, 16 GB di RAM, 128 GB di SSD affiancati a 1 TB e una scheda video di fascia media con 2 GB GDDR3 dedicati. Il processore è un dual core di fascia alta, quindi hai abbastanza potenza per fare qualunque cosa. Li attenziono da diverse settimane, anche io devo programmarci, ma visto che avvio molte macchine virtuali e lavoro pesantemente anche con grafica mi sto direzionando verso un UX501 (1700 € circa)! :)
the_best_hacker
28-03-2016, 11:17
Se non intendi fare gaming spinto una gtx950m sarebbe più che sufficiente.
Per programmare e/o per fare grafica in 2D già la 950 non verrebbe neanche sfruttata appieno.
Piuttosto investi sulla cpu, un 6700hq dovrebbe andare. Evita i dualcore serie U che non hanno senso su una workstation.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
cenarius_88
28-03-2016, 14:34
Sinceramente con una fascia di prezzo un pelino superiore ti consiglio il K501UX (1050 € circa, http://www.amazon.it/Asus-K501UX-FI115T-Portatile-i7-6500U-GeForce/dp/B01AJTJOYY?ie=UTF8&colid=2DGV83XGFY735&coliid=I3I3LVOABFPX79&ref_=wl_it_dp_o_pd_nS_ttl) che offre un display 4K IPS, 16 GB di RAM, 128 GB di SSD affiancati a 1 TB e una scheda video di fascia media con 2 GB GDDR3 dedicati. Il processore è un dual core di fascia alta, quindi hai abbastanza potenza per fare qualunque cosa. Li attenziono da diverse settimane, anche io devo programmarci, ma visto che avvio molte macchine virtuali e lavoro pesantemente anche con grafica mi sto direzionando verso un UX501 (1700 € circa)! :)
Proprio come detto dall'utente appena sotto vorrei evitare di prendere un processore della serie U pena un calo prestazionale esagerato
i7-6500U vs i7-4720HQ (http://cpuboss.com/cpus/Intel-Core-i7-6500U-vs-Intel-Core-i7-4720HQ)
i7-6700HQ vs i7-4720HQ (http://cpuboss.com/cpus/Intel-Core-i7-6700HQ-vs-Intel-Core-i7-4720HQ)
Se non intendi fare gaming spinto una gtx950m sarebbe più che sufficiente.
Per programmare e/o per fare grafica in 2D già la 950 non verrebbe neanche sfruttata appieno.
Piuttosto investi sulla cpu, un 6700hq dovrebbe andare. Evita i dualcore serie U che non hanno senso su una workstation.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Il problema del "gaming non spinto" si ripercuote nella durata della macchina... infatti supponendo di voler prendere un notebook per la durata di 5-6 anni, usare una scheda video di "medie" performance ad oggi sarebbe un ottimo compromesso, ma fra 1 anno già mi troverei a dover mettere al minimo anche i giochi più stupidi (es: Fifa e Pes) figuriamoci roba più prelibata :P
L'investimento sul processore è uno dei miei principali obiettivi, e sono d'accordo con te di scartare la serie U, inoltre ripropongo i test sui principali i7 in circolazione adesso
i7-6500U vs i7-4720HQ (http://cpuboss.com/cpus/Intel-Core-i7-6500U-vs-Intel-Core-i7-4720HQ)
i7-6700HQ vs i7-4720HQ (http://cpuboss.com/cpus/Intel-Core-i7-6700HQ-vs-Intel-Core-i7-4720HQ)
Questi test danno come vincitore il modello i7-4720hq
Mi sto convincendo per quel lenovo, uniche note dolenti la tastiera con layout sbagliato e il mancato hd secondario per dati.. sigh
the_best_hacker
28-03-2016, 18:41
Se hai intenzione di tenerlo così tanto ti consiglio di andare ad esaminare anche i vari sistemi di dissipazione, specialmente se prendi una scheda video molto performante.
Per quanto riguarda il divario tra le CPU 6500u ed 6700hq, beh le prime vanno la metà perché hanno la metà dei core.
Poi si può discutere anche sulla differenza di tdp, ma essenzialmente è quello il problema.
Intorno alle 1000€ ad esempio ci prendi un santech (magari configurandolo con poca ram inizialmente in modo da risparmiare qualcosa) che rispetto ai due che hai proposto hanno un sistema di raffreddamento degno di tale nome (2 ventole separate) e soprattutto ti danno 3 anni di garanzia.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
cenarius_88
28-03-2016, 19:12
Se hai intenzione di tenerlo così tanto ti consiglio di andare ad esaminare anche i vari sistemi di dissipazione, specialmente se prendi una scheda video molto performante.
Per quanto riguarda il divario tra le CPU 6500u ed 6700hq, beh le prime vanno la metà perché hanno la metà dei core.
Poi si può discutere anche sulla differenza di tdp, ma essenzialmente è quello il problema.
Intorno alle 1000€ ad esempio ci prendi un santech (magari configurandolo con poca ram inizialmente in modo da risparmiare qualcosa) che rispetto ai due che hai proposto hanno un sistema di raffreddamento degno di tale nome (2 ventole separate) e soprattutto ti danno 3 anni di garanzia.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Riesci a creare una configurazione che si avvicini ai miei gusti e al prezzo stabilito? Io ci ho già provato ma la spesa saliva anche oltre i 1300 :D
cenarius_88
31-03-2016, 09:49
Up.
Stavo per comprare il lenovo, tuttavia leggendo varie recensioni mi sono accorto che spesso ha un difetto sullo schermo (sfarfallio e righe bianche) e molte volte il prodotto è tornato indietro.
Qualcuno ha qualche alternativa? per favore
the_best_hacker
31-03-2016, 12:32
Riesci a creare una configurazione che si avvicini ai miei gusti e al prezzo stabilito? Io ci ho già provato ma la spesa saliva anche oltre i 1300 :D
Effettivamente hanno aumentato di un centinaio d'euro i prezzi dall'ultima volta che ho controllato.
Il punto di questi barebone però è che hai la possibilità di fare gli upgrade che vuoi anche dopo, e senza perdere la garanzia.
A questo punto se riesci ad arrivare sui 1100€ potresti prendere il santech x86 con solo l'upgrade della ram ad 8gb, per magari tra qualche anno mettere un bel ssd.
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
cenarius_88
31-03-2016, 18:31
Ho fatto una riflessione e ho considerato che prendendo quel lenovo avrei solo avuto problemi (intanto ci sono quelli già descritti di sfarfallio, poi c'è una mancanza di supporto degno di tale nome, ed inoltre ero già titubante per un esperienza passata su un lenovo di bassa fattura preso per mio nipote a 300 euri) ed in ogni caso avrei dovuto spendere circa 1000 euro tondi per avere oltre al pc un hard disk esterno (un WD da 2TB in usb 3.0 autoalimentato) e gli adesivi da porre sui tasti per una maggiore compatibilità con gli standard italiani (con il tasto [maggiore/minore] inesistente)
A questo punto mi sono fatto coinvolgere da un altro thread e ho optato per tentare una configurazione personalizzata presso pcspecialist, ed ho ottenuto questa configurazione
Chassis & Display Optimus Series: 15.6" Matte Full HD IPS LED Widescreen (1920x1080)
Processor (CPU) Intel® Core™ i7 Quad Core Processor 6700HQ (2.6GHz, 3.5GHz Turbo)
Memory (RAM) 16GB Kingston SODIMM DDR3 1600MHz (2 x 8GB)
Graphics Card NVIDIA® GeForce® GTX 965M - 2.0GB DDR5 Video RAM - DirectX® 12
2nd Graphics Card NONE
Memory - Hard Disk NONE
2nd Hard Disk NONE
M.2 SSD Drive 256GB SAMSUNG SM951 M.2, PCIe NVMe (up to 2150MB/R, 1260MB/W)
DVD/BLU-RAY Drive Ultra Slim 8x SATA DVD±R/RW/Dual Layer (+ 24x CD-RW)
External DVD/BLU-RAY Drive NONE
Memory Card Reader Integrated 6 in 1 Card Reader (SD /Mini SD/ SDHC / SDXC / MMC / RSMMC)
Thermal Paste ARCTIC MX-4 EXTREME THERMAL CONDUCTIVITY COMPOUND
Sound Card Intel 2 Channel High Def. Audio + SoundBlaster™ Cinema 2
Bluetooth & Wireless GIGABIT LAN & WIRELESS INTEL® AC-8260 M.2 (867Mbps, 802.11AC) + BLUETOOTH
Wireless Router/HomePlugs NONE
USB Options 4 x USB 3.0 PORTS AS STANDARD
3G/4G Module NONE
Battery Optimus Series 6 Cell Lithium Ion Battery (62.16WH)
Power Lead & Adaptor 1 x European Power Lead & 120W AC Adaptor
Keyboard Language OPTIMUS SERIES BACKLIT ITALIAN KEYBOARD WITH NUMBER PAD
Operating System NO OPERATING SYSTEM REQUIRED
Operating System Language United Kingdom - English Language
DVD Recovery Media NO DVD RECOVERY MEDIA REQUIRED
Office Software NO OFFICE SOFTWARE
Anti-Virus NO ANTI-VIRUS SOFTWARE
Carry Case NONE
Laptop Cooling Stands NONE
Stand-Alone Monitor NONE
Additional Keyboard NONE
Notebook Mouse INTEGRATED 2 BUTTON TOUCHPAD MOUSE
Gaming Mouse Pad NONE
Game Streaming NONE
Games Controller NONE
External Speakers NONE
Webcam INTEGRATED 2.0 MP FULL HD WEBCAM
Headsets NONE
Surge Protection NONE
Printer NONE
External Hard Drive NONE
Warranty 3 Year Standard Warranty (1 Month Collect & Return, 1 Year Parts, 3 Year Labour)
Dead Pixel Guarantee NONE
Delivery 3 - 4 DAY DELIVERY TO ITALY (€39)
Build Time Standard Build - Approximately 8 to 10 working days
Pricing Information
Price (excluding IVA) €948,36
Price €1.157,00
Certo ho aggiunto alla spesa 157 euro:
- ho cambiato scheda video con una superiore anche se dimezzata la memoria intrinseca
- ho inserito il "miglio" SSD in circolazione (potrei sbagliarmi, non sono ferrato)
- inserirò (tanto non invalida la garanzia) come HD meccanico quello proveniente da un altro pc... anche se sarà un collo di bottiglia essendo un 5400 rpm
- ho guadagnato in garanzia
- ho guadagnato il layout italiano
Vorrei in qualche modo scendere di quei 57 euro in modo da arrivare a cifra tonda, ma onestamente non so su cosa agire in quanto mi sembra tutto necessario.
Idee, consigli, giudizi???
matteogigli
31-03-2016, 18:56
Allo stesso prezzo trovi l'Acer VN7-592G-77QY che in più ti da anche l'HD per lo storage da 1T ed il sistema operativo.
cenarius_88
31-03-2016, 19:07
Allo stesso prezzo trovi l'Acer VN7-592G-77QY che in più ti da anche l'HD per lo storage da 1T ed il sistema operativo.
Link per favore :D
Mi pare di averlo visto però ha la 960 e non la 965 clicca qui (http://gpuboss.com/gpus/GeForce-GTX-965M-vs-GeForce-GTX-960M), inoltre non si sa ( o forse non l'ho visto) nulla sulla marca e sul connettore del SSD... Per il sistema operativo non ho problemi, ho tutte le licenze gratuite per tutti i sistemi operativi dal momento che sono (o meglio ero fino a non molto tempo fa) studente di ingegneria convenzionati con Microsoft :P
Aspetto risposta :P
cenarius_88
01-04-2016, 21:30
Certo ho aggiunto alla spesa 157 euro:
- ho cambiato scheda video con una superiore anche se dimezzata la memoria intrinseca
- ho inserito il "miglio" SSD in circolazione (potrei sbagliarmi, non sono ferrato)
- inserirò (tanto non invalida la garanzia) come HD meccanico quello proveniente da un altro pc... anche se sarà un collo di bottiglia essendo un 5400 rpm
- ho guadagnato in garanzia
- ho guadagnato il layout italiano
Vorrei in qualche modo scendere di quei 57 euro in modo da arrivare a cifra tonda, ma onestamente non so su cosa agire in quanto mi sembra tutto necessario.
Idee, consigli, giudizi???
Up
Io ti direi anche questo Asus dal volantino Euronics. Lo ha acquistato un amico circa 1 mese fa a 100 euro in più e si trova molto bene.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160401/dfc8b0af71e0e6912201483397d05e68.jpg
Se vuoi dargli un occhiata ti ho messo la foto del volantino. 😀
Gli manca l'ssd ma si può aggiungere tra qualche anno secondo me. Per il resto dovrebbe rientrare nei tuoi requisiti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
cenarius_88
02-04-2016, 17:39
Un occhiata gliel'ho data... in pratica ha una scheda video un po' peggiore clicca qui (http://gpuboss.com/gpus/GeForce-GTX-965M-vs-GeForce-GTX-950M), solo 8 GB di RAM e manca l'ssd... in più mi danno solo il sistema operativo che.... non mi serve a molto.
Mi sa rimarrò concentrato sulla build di pcspecialist che è sceso a 1150 compresa la garanzia Silver :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.