View Full Version : Disco illeggibile
Salve, ho il computer di mia cugina, è un Acer 5742G con un disco fisso Western Digital WD6400BEVT da 640 GB che è diventato illeggibile. Lei non sa dirmi che versione di Windows avesse sopra. All'avvio del PC compare "A disk read error occurred, press CTRL+ALT+DEL to restart", l'ho collegato via USB al mio computer e, ne da OS X ne da Windows 10(macchina virtuale) riesco a fare nulla.
In allegato ciò che posso vedere da Gestione dispositivi ma il SO va in palla quando il disco è connesso...
Non so cosa abbia, qualcuno saprebbe darmi qualche indicazione?
Grazie
tallines
27-03-2016, 18:54
In allegato ciò che posso vedere da Gestione dispositivi ma il SO va in palla quando il disco è connesso...
Non so cosa abbia, qualcuno saprebbe darmi qualche indicazione?
Grazie
Ciao, forse va in palla perchè essendo un SO che girava su un altro pc avrà sicuramente altri driver che magari creano il problema .
Dovresti provare a collegarlo in un pc dove non ci sono altri hd, per vedere se si avvia .
Comunque il fatto che il SO a cui lo colleghi poi va in palla, non è un buon segno.....
Questo succede anche con gli hard disk esterni, usati come hard disk dati, quando hanno molti settori danneggiati .
Prova ad avviare un live di linux da pendrive, una volta avviato la distro di linux (Ubuntu, Mint,Fedora o.....) collega l' hd e vedi cosa succede .
Ciao, forse va in palla perchè essendo un SO che girava su un altro pc avrà sicuramente altri driver che magari creano il problema .
Dovresti provare a collegarlo in un pc dove non ci sono altri hd, per vedere se si avvia .
Comunque il fatto che il SO a cui lo colleghi poi va in palla, non è un buon segno.....
Questo succede anche con gli hard disk esterni, usati come hard disk dati, quando hanno molti settori danneggiati .
Prova ad avviare un live di linux da pendrive, una volta avviato la distro di linux (Ubuntu, Mint,Fedora o.....) collega l' hd e vedi cosa succede .
Ho provato ad avviare una live linux sul suo PC rimettendolo come unico disco interno, succede che non monta l'HD...
Danilo Cecconi
28-03-2016, 08:50
Se ti manda in "palla" il SO di un altro PC funzionante, quando lo colleghi da usb, è segno che l'hd in questione è andato a farsi friggere.
Non servirà neanche a collegarlo direttamente ad una porta sata della scheda madre (altro PC funzionante) se, come dici, neanche una live di Linux riesce a montarlo.
Come SO dovrebbe avere Win 7 Home Premium.
Se ci sono dei dati importanti forse l'unica è rivolgersi ad aziende di recupero.
Se ti manda in "palla" il SO di un altro PC funzionante, quando lo colleghi da usb, è segno che l'hd in questione è andato a farsi friggere.
Non servirà neanche a collegarlo direttamente ad una porta sata della scheda madre (altro PC funzionante) se, come dici, neanche una live di Linux riesce a montarlo.
Come SO dovrebbe avere Win 7 Home Premium.
Se ci sono dei dati importanti forse l'unica è rivolgersi ad aziende di recupero.
In realtà monta, in sola lettura, la partizione di ripristino, quella del produttore... Non monta però la partizione principale, quella che interessa a me... Non sarà corrotto il filesystem?
Danilo Cecconi
28-03-2016, 11:11
Se è accessibile la partizione di ripristino, si potrebbe tentare di avviare tale procedura (combinazione di tasti sulla tastiera, vedere manuale istruzioni), sempre che non ci siano dati importanti memorizzati sull'hd e ammesso che la procedura sia in grado di vedere la partizione di destinazione (ho qualche dubbio!).
A prescindere dalla causa del problema, se non si riesce a vedere la partizione neanche da una live di Linux, non ci si può "smanettare" sopra per correggere l'errore.
Se è accessibile la partizione di ripristino, si potrebbe tentare di avviare tale procedura (combinazione di tasti sulla tastiera, vedere manuale istruzioni), sempre che non ci siano dati importanti memorizzati sull'hd e ammesso che la procedura sia in grado di vedere la partizione di destinazione (ho qualche dubbio!).
A prescindere dalla causa del problema, se non si riesce a vedere la partizione neanche da una live di Linux, non ci si può "smanettare" sopra per correggere l'errore.
Al momento sto facendo un recupero dei dati con PhotoRec e sta tirando fuori TUTTO. Se riesco a salvare il salvabile, provo a formattare il disco. Il TOP sarebbe riuscire a lanciare un chkdsk da Windows, sto creando una live USB ma ho seri dubbi che si avvii.
Per la combinazione di tasti credo non sia possibile in quanto ieri ho riscritto il MBR da una live CD linux e ora mi ha messo un boot manager strano(segno che c'è pure verso di scriverci sul disco) ma è poco importante, ho tutti i CD nel caso...
tallines
28-03-2016, 19:26
Bene che stai recuperando i dati, una volta terminato il recupero, rimetti il SO dai dischi che hai, fai prima :)
Una volta installato il SO dai dvd di ripristino, controlla con tool freeware tipo CrystalDiskInfo lo stato di salute dell' hd, che secondo me non è nelle migliori condizioni, poi......
Sempre se riesci a installare il SO dai dvd che hai, perchè può essere che il recupero dei dati riesca, ma non l' installazione, se ci sono troppi settori danneggiati .
Poi devi provare .
Danilo Cecconi
28-03-2016, 19:56
Al momento sto facendo un recupero dei dati con PhotoRec e sta tirando fuori TUTTO. Se riesco a salvare il salvabile, provo a formattare il disco. Il TOP sarebbe riuscire a lanciare un chkdsk da Windows, sto creando una live USB ma ho seri dubbi che si avvii.
Per la combinazione di tasti credo non sia possibile in quanto ieri ho riscritto il MBR da una live CD linux e ora mi ha messo un boot manager strano(segno che c'è pure verso di scriverci sul disco) ma è poco importante, ho tutti i CD nel caso...
Se il disco permette il salvataggio dei dati, allora sarà anche possibile ripristinare il SO utilizzando l'apposita partizione.
Questo farà anche in modo di riscrivere l'MBR.
Oppure reinstallare direttamente da DVD con ISO del SO.
Lascia perdere il chkdsk di Windows che fa più danni di quanti non ne risolva.
Se hai intenzione di formattare (dopo il recupero!;) ), meglio farne una a basso livello con GParted (o con Parted Magic)
Ci sono passato anch'io non più tardi di 6gg fa con un mio hd (nuovo, pieno di dati!:eek: ), corrotto da un virus e non più accessibile.
Risolto con Parted Magic e formattazione a basso livello.
Fortunatamente avevo una copia di tutto da altra parte: backup, sempre backup, fortissimamente backup! :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.